›
LIVE NOW!
Star Wars: 1313 in un nuovo trailer
di
Cristina Raffaetta / Kristel78
P

Da LucasArts arriva un trailer per il nuovo action/adventure ambientato nel mondo di Star Wars. Il gioco ci propone un'ambientazione dark, dove prenderemo il controllo di un cacciatore di taglie, armato fino ai denti, al lavoro nei bassifondi di Coruscant. A dare il nome al gioco: Star Wars: 1313 è appunto il Level 1313, un ambiente clandestino situato sotto la città dove la criminalità la fa da padrona.
Durante il nostro lavoro da cacciatore di taglie, ci troveremo inoltre nel bel mezzo di una cospirazione criminale che dovremo ovviamente sventare.
MX Video - Star Wars: 1313
›
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
@hyper00: perché forse non ti ricordi che anche tutte le sequenze de "Il potere della forza" erano realizzate col motore grafico del gioco... peccato che poi, tanto su console che PC queste fossero dei filmati veri e propri, non certo real time.
@Skel69 - Si peccato che è in real time con il motore del gioco, no CG.
La preoccupazione che possa rimanere anonimo c'è, ma credo che la storia sia un po' più originale di quella de "il potere della forza", che sinceramente lasciava a desiderare.. certo è che se iniziassero ad accompagnare i giochi con dei film in stile George Lucas sarebbe un pochettino diverso!!
Di star wars sembrerebbe esserci solamente l'ambientazione... Nessun personaggio del cast, niente impero o ribelli, niente cloni o cavalieri Jedi... Per me non ha senso come cosa. Come un gioco ambientato a Gotham City dove Batman nemmeno compare...
Sembra bello, spero solo che non sia un tantino anonimo.
Sono stufo di trailers in CG: non dicono nulla del gioco, anche Frogger sembrerebbe spettacolare.
Gears of Star Wars da quel poco di gioco che si vede... spero non si riduca ad essere anonimo e scontato come "Il potere della forza".