LIVE NOW!
Capcom: Steel Battalion ha il miglior supporto a Kinect

Grazie ai miglioramenti apportati da Microsoft al sistema di riconoscimento del sensore Kinect, Capcom ha potuto tirare le somme e dirsi quindi soddisfatta del loro simulatore di mech Steel Battalion: Heavy Armor. A dar voce ai pensieri della software house giapponese è il producer Kenji Kataoka che senza mezze misure afferma che "Steel Battalion è il gioco con il più profondo supporto a Kinect possibile sul mercato, ne abbiamo sondato praticamente ogni possibilità ".
Lo stesso Kataoka è poi sceso più nel dettaglio descrivendo gli step fondamentali nel processo di miglioramento del Kinect :" All'inizio dei nostri test su Kinect per il gioco, la scansione avveniva per aree, ovvero il software leggeva la posizione delle mani nello spazio per dedurre l'input dato dal giocatore ma questa soluzione non era sufficientemente precisa per il complesso sistema di azioni richieste del gioco, che tenta di ricreare una vera situazione di guerra tramite il tracciamento di movimenti della testa, delle braccia e delle spalle. Così Microsoft ha sviluppato per noi un intero nuovo set di software che permettessero di passare dal riconoscimento spaziale a quello delle vere gestures: così adesso abbiamo una combinazione di tracking di coordinate, di area del movimento che aumenta enormemente la precisione, permettendo una scansione tanto dei movimenti ampi che di quelli più piccoli". Tutti dettagli che fanno davvero ben sperare sulle reali possibilità di questo interessante titolo atteso nei negozi il prossimo 22 giugno.
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 73.01 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Per il momento non ci credo affatto, visto che la fonte della notizia è la stessa che ha creato il gioco... per cui aspettiamo recensioni e commenti da parte degli utenti finali.
se è vero tanto di cappello, era ora che si decidessere a sviluppare un gioco che usi veramente le potenzialità del kinect
preferivo la vecchia periferica gigante integrata magari al kinect per il movimento della testa
SE FOSSE VERO che microsoft ha realizzato un set apposito, perché mai relegarlo ad un solo titolo per giunta di una software house 3rd party... e cosa che puzza ancora di più, se Capcom ha questa eccezionalità in mano, perché mai la usa in un gioco solo? Kinect continua a dimostrarsi sempre più una sola.
mah.. staremo a vedere