MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Half-Life 3

LIVE NOW!

Valve: non faremo alcun annuncio all'E3

A questo mondo le certezze sono rimaste davvero poche, una di queste è che (forse) un giorno noi, o più facilmente i nostri eredi, potremo finalmente mettere le mani sul terzo capitolo di Half Life, lo storico sparatutto che ha cambiato in maniera drastica il genere ormai parecchio tempo fa. 

Con l'avvicinarsi dell'E3 l'hype di milioni di fan si era riacceso nella speranza di un clamoroso annuncio da parte di Gabe Newell e soci anche grazie al ripetersi di rumors che sembravano proprio puntare verso la nuova avventura del dr. Freeman. Ma niente di tutto questo accadrà, lo stesso Newell ha confermato che all'E3 vedremo solo titoli già conosciuti e che nessun annuncio sarà fatto. 

headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Karond:

@Notimeforthelooser: Nel tuo quote parlavo del primo capitolo, e comunque anche il secondo, si ha aggiunto qualche gioco di fisica in tempo reale, avendo da sfruttare completamente il motore Source ed il nuovo motore fisico Havok (Cose che comunque erano gia disponibili in giochi come "Oddworld: Munch's Oddysee"), ma è comunque roba su cui stavano lavorando anche altre case, sempre con l'Havok, (Per chi si ricorda, Painkiller, primo gioco ufficiale di "People can Fly") ed alcune uscite anche prima di Half-life 2. Bisogna dire che si, la Valve ha iniziato a dare un assaggio di qualche feature di fisica in tempo reale mischiata ad usare un poco il cervello, per il resto no, ho giocato Half-life 2 l'ultima volta un paio d'anni fa, e non ricordo questi grandissimi momenti dove la fisica del gioco ti salva la vita, probabile che ricordi male e che debba rigiocarmelo, se tu dici che la fisica ha un ruolo cosi primario nel gioco da aver rivoluzionato l'intero genere degli FPS. (Ricordo un paio di "riempi di casse sotto il carellino, e fallo salire a galla, in modo da saltellarci sopra", e poca altra roba di questo tipo. Che voglio ricordare, erano gia presenti in giochi platform dell'epoca, Valve ha solo trasportato le "conoscenze" da un tipo di gioco ad un altro).

P 04-05-2012 6:31
ADE MacBamboocha 01:

Non dimentichiamoci di Black Mesa. Secondo me lo faranno uscire prima di HL3 proprio per provare il nuovo motore grafico. @Friend: Si sa che son lenti ma non mi sembra che ci abbia mai mancato di rispetto o che ci abbia fregato i soldi di tasca... a parte con due add-on venduti a prezzo pieno, ma amen. Mica son dei santi! E poi alla community ci tengono e come. Basta vedere cosa fanno con TF2 (gioco gratuito su Steam tra l'altro) e i vari CS.

P 03-05-2012 18:08
notimeforthelooser:

@ Karond: "Fai cadere la cassa, entra nella stanza segreta, come enigma "fisico" si trovano gia in gioco come Dark Forces 2 ed altri" ora mi chiedo, ma tu hai mai giocato ad HL2 ? Forse sarà passato troppo tempo e la memoria ti sta giocando un tiro mancino, ma HL2 utilizzava la fisica in maniera molto più complessa da come la descrivi tu. Io credo che ognuno può esprimere le sue idee e dire ciò che pensa, ma se dobbiamo star qui a sparare cavolate apriamo un Topic sulle barzellette, almeno ci facciamo due risate ;)

P 03-05-2012 18:05
ADE MacBamboocha 01:

lol! Haunted! X'D Però, dai. Non per niente avevo sottolineato titoli AAA! :asd: E no che non potevo scegliere un nome più corto, sarebbe troppo facile! Ma per gli amici son ADE!^^ Ritornando sul discorso del motore grafico non ho mai detto che fosse "up-to-date" come il Frostbyte, l'iD-Tech 5 o Cryengine, ci mancherebbe. E poi ripeto, non parliamo di CoD pure qui per favore, limitiamoci sugli engine... Mi sembra ovvio che il Source non è più al passo coi tempi, ma non l'ho è neanche l'IW 4.0, che nient altro è che una versione rivista del iD3 con l'aggiornamento dello streaming delle textures (terza generazione se non ho sbagliato i conti). Tutta quel listino di prima, che è solo la punta del iceberg, o non è presente in quel motore o non è più stato toccato dal 2001. Quindi per farla corta il mio discorso non si riferiva alla qualità del Source nello specifico, bensì ai commenti tra questa e un altra news. ;) E poi non sottovalutare questi "aggiornamenti"! Se pur integrati direttamente del engine alla fine funzionano come i tools o plug-in di Maya 3D. Cioè sono universali (come ci dimostrano le mod su Skyrim, Unreal Turnament 3 o Halo 2) e di sicuro al passo con la tecnologia attuale. Anche l'UT3.9 alla fine ha solo avuto aggiornamenti marginali fino all'anno scorso (e difatti si chiama la versione attuale si chiama 3.9 e non 12.0 :D ). Solo ora si stanno preparando alla quarta generazione e alle nuove tecnologie. Parlando del cuore del motore grafico la Valve ha già affermato che non si metterà sul lavoro di un Source 2.0. Presumo quindi che questi updates di "contorno" saranno una parte integrale di un motore completamente nuovo, un po' come accade ai tempi del Goldensource del '97 per intenderci. ... o_O' ... cavolo se sto diventando vecchio e pure nerd! X'D

P 03-05-2012 18:00
Friend5001:

Valve maledetta, non nutre nessun rispetto per i suoi numerosissimi fan, a questo punto si fottano loro e Hal Life 3, sapete cosa dovremmo fare? Lasciarli morire di stenti, non comprare piu' nulla di loro e se e quando uscira' HL3, lasciarlo morire sugli scaffali e inondare il loro sito dicendo "Lo prenderemo quando avremo i soldi". Pua', puzzoni maledetti, non ci tengono in minima considerazione, eppure siamo noi che li abbiamo fatti arricchire.

P 03-05-2012 17:58
Karond:

@Icedry: Fai cadere la cassa, entra nella stanza segreta, come enigma "fisico" si trovano gia in gioco come Dark Forces 2 ed altri, penso qualcosa si trovi perfino in Doom e simili su questo genere, se li consideri "enigmi". Ho detto che non è una pietra miliare o che non ha innovato nulla? Ho detto "Half-life ha portato relativamente poca innovazione sul gameplay del genere", la sua più grande innovazione è stato portare una storia articolata, sempre in primo piano e senza l'abuso di cutscene che c'era al tempo (moltissimi giochi, partiva cutscena, giocavi, non approfondendo la storia, tutto il livello, lo finivi, cutscene che spiegava storia, giocavi di nuovo un nuovo livello e via cosi), Half-life ha portato la grande cosa di continuare la storia per tutto l'arco del gioco senza l'uso di cutscene, ma all'interno del gioco stesso, attivando l'interazione con gli NPC, che al tempo era molto rosicata rispetto all'uso che si è visto in Half-life, dove alcuni erano interamente parte integrante del gioco, in maniera progressiva ed articolata. Che poi sia stato uno dei primi giochi ad usare la fisica in tempo reale per alcune cose, su questo ti do ragione. Che ha portato mega innovazione al genere FPS, no, non cosi tanta. Rimane comunque uno dei giochi che rimarrà nell'olimpo dei videogiochi degli anni '90, insieme ad altri titoli.

P 03-05-2012 17:48
Icedry:

@karond Half life non ha rivoluzionato il genere? Non scherziamo via, è stato il primo FPS a fare della fisica in gioco una parte del gameplay, una cosa completamente inedita sino a quel momento. Gli "enigmi" fisici in un fps. Suvvia, si possono dire tante cose, ma che HL non sia una pietra miliare o che non ha innovato nulla non si può proprio sentire :D

P 03-05-2012 16:22
Karond:

@Lake821: (Scusate, doppio post, ma informazione importante) Il remake del primo capitolo, è gia stato fatto nel 2004, rifatto col motore Source(solo alcune parti) con una nuova campagna coop (su Ps2, su PC non so se ci sia) e si può comprare su Steam per 9,99.

P 03-05-2012 16:15
Karond:

@ADE MacBamboocha 01: (Un nome più semplice no eh? xD) Il source ha dato il suo massimo, e più di cosi, non va. Si è visto con Portal 2, che anche su PC, al massimo della grafica, si ritrova con una grafica sotto la media rispetto ad altri giochi usciti nello stesso periodo, e Portal ha dei livelli che sono corridoi piccoli e con caricamenti continui eh. Possono continuare ad aggiornarlo, ma ormai quello che ha potuto dare, ha dato, si vedono i suoi limiti. Una volta il Source era scelto anche per giochi fuori dalla Valve, ormai non lo compra più nessuno, anche se "continuano ad aggiornarlo" come dici tu, ci sono motori molto più performanti, meglio sviluppati e che utilizzano meglio le tecnologie odierne. Il source quando è uscito è stato molto apprezzato, essendo "leggero", ed offrendo una qualità grafica molto bella al tempo, ma sono passati ormai 8 anni, critichiamo tanto CoD perchè per 120 giochi usa lo stesso motore grafico, e poi difendiamo la Valve che utilizza il suo motore da più di 8 anni? Non regge più il passo dai. (E come lui altri motori grafici su altri videogiochi, solo perchè le Software House non vogliono fare il "passo" costoso ovviamente, di sviluppare nuovi motori grafici, siccome sono cose molto costose, e che bisogna saper fare). Se fosse l'Unreal Engine ti darei ragione, ma L'Unreal'Engine, viene riscritto quasi completamente ogni tot, ed infatti sta al passo, tengono le basi e su quelle ricostruiscono l'intero engine, cosa che Valve si rifiuta di fare, appunto "aggiornando" il motore esistente. Sul motore fisico Havok ci sarebberò cose da dire, ma si andrebbe nel completo Offtopics. Per IW, loro "dicono" di essere arrivati alla versione 5.0, quindi lo "aggiornano" xD La cosa che fa ridere è che il nuovo Black Ops userà di nuovo la versione 3.0 (Modern Warfare 1).. @Borat: Duke Nukem Forever non è mais tato cancellato ... è fallita 3D Realms per bancarotta, non è proprio una cancellazione xD - La Valve lavora molto lentamente/su altri progetti non primari, appunto perchè ha entrate di soldi costanti grazie a Steam, e punta molto su questa piattaforma, spendendo molto del suo tempo per renderla più popolare (L'ultimo "Steam Workshop" è un esempio), quindi possono rimanere anche anni senza grossi progetti, avendo comunque guadagni più che accettabili mentre trovano idee/sviluppano qualcosa che interessa loro, si veda Portal, e non quello che richiede la massa. Il doppiaggio di Half-life 2 era qualcosa di superbo rispetto ad alcuni titoli usciti recentemente, qualcuno si ricorda "Hunted: The Demon Forged", doppiaggio ita? Ecco ... rivalutate Half-life 2 : P

P 03-05-2012 16:10
lake821:

Più che half life 3 dovrebbero fare una riedizione del primo capitolo (che ancora considero uno dei migliori giochi che abbia mai avuto)tanto per rinfrescare la memoria da dove è iniziato, sono passati quasi 15 anni e molta utenza attuale penso che non lo abbia mai provato, comunque ha una storia che è meglio di molti fps attuali e aspetto con pazienza il seguito.

P 03-05-2012 15:51
ADE MacBamboocha 01:

Hahaha! XD Non ho detto che si sono spaccati in quattro, ma di sicuro ci sono team di sviluppo assai più lenti e con hanno piattaforme come Steam da mantenere! Per la mod di Skyrim invece:

Direi che HL3 se mai uscirà è in buone mani! :ok:
P 03-05-2012 15:24
Borat:

beh ade, 7 anni per fare team fortress 2 , un arcade , un'espansione, un seguito che non ho ancora giocato ,ma che dici essere un copia incolla , left 4 dead e il seguito con poco di più, non mi pare molto ,dota 2 non è ancora uscito appunto per la loro lentezza, comunque non avevo mai sentito di mod valve.ahahahahah il doppiaggio di half life , l'inizio era veramente inaccettabile , poi migliorava un po'

P 03-05-2012 15:06
ADE MacBamboocha 01:

Edit: scusatemi per le risposte doppie già date da altri. Ci ho messo un po' troppo a battere a sto giro!^^'

P 03-05-2012 14:59
Borat:

karond, duke nukem , se non sbaglio, continuava ad essere annullato , invece questo è il modo di lavorare valve, di doom non è che si parli proprio di un inizio dello sviluppo

P 03-05-2012 14:58
ADE MacBamboocha 01: :acc: Certo che a volte mi cadono proprio le braccia quando leggo certi commenti... Vi do pienamente ragione se mi dite che HL3 merita come minimo il meglio del meglio e quindi sono il primo a dire che è doveroso aspettare l'uscita di in se pur improbabile Source 2.0 (l'anno scorso la valve aveva già confermato di no lavorare su un nuovo engine) e quindi l'uscita della nuova gen, ma per il resto la coerenza la avete lasciata a casa. l'IW Software che è del 2001, poco adeguato alla struttura della 360 e per nulla versatile viene elogiato mentre il Source 2.0 che è un engine estremamente versatile, uscito nel 2004, ha una marea di renderes a disposizione che vengono sempre puntualmente aggiornati (e quindi non solo lo streaming delle immagini su schermo, ma anche luce dinamica, skybox 3D, renderings dinamici di materia organica e gas, shaders con HLSL ecc, animazioni facciali umani e non, cloth simulation, ecc...) quando l'ultimo aggiornamento dell'IW era nel 2007, per non parlare del HaVok che da il suo meglio proprio con il Source sarebbe da pensionare? Non fraintendetemi, non voglio litigare a creare flame di nessun tipo, che è anche il motivo che mi fermo qui con la discussione, ma informarsi prima di parlare non costa nulla direi. E poi un po' di obbiettività a volte ogni tanto non farebbe male a nessuno. :/ FINE OT @Rush: a dire il vero HL2 è stato tradotto in italiano, ma non per questo è stato un bene! Una delle peggiori traduzioni che avessi mai sentito per un titolo AAA!^^' @Borat: da quando è uscità la 360 hanno fatto HL2: EP2, Team Fortress 2, Portal e copia e incolla Portal 2, L4D e CTRL+C/V L4D2, hanno collaborato con il team di Dota 2, stanno lavorando sul loro engine, hanno fatto una marea di mod tra cui una piccola anche per Skyrim e si son fatti in quattro con la piattaforma di Steam. E chi sa cosa ho ancora dimenticato! ;)
P 03-05-2012 14:57
Karond:

@Mommox: Half-life non ha mai dettato le regole negli FPS, portando relativamente poca innovazione rispetto ad altri titoli sul gameplay, la grande innovazione di Half-life è stato dare una storia intricata ad un gioco che è un normale "run & shoot", che prima erano tutti modello Doom/Quake (Pulisci la stanza, pigia bottone), o con storie molto rosicate/poco complesse (Unreal, Duke Nukem ecc), quindi non mi aspetterei una mega innovazione da Half-life 3, ne che detterà mai le regole per un qualsivoglia genere. Comunque ti sfido ad aspettare un gioco Blizzard, ed ultimamente, si stanno pure velocizzando. Cè gente che si è perfino stufata di aspettare Diablo 3 ed ha buttato via l'hype concentrandosi su altri giochi da quanto aspetta, vedi te. Oppure quelli che hanno atteso fino all'ultimo Duke Nukem Forever dalla 3D Realms (13 anni della mia vita in attesa .... non so se ringrazire la gearbox per averlo fatto uscire od odiarli per avermi distrutto un sogno). O gente che attende ancora Doom 4 dalla ID Software. La Valve se la gioca bene nel prendersela calma, ma ti assicuro, cè di peggio come "Record di lentezza", e la Valve almeno fa uscire gli "Episode", che qualche ora di divertimento la danno. xD

P 03-05-2012 14:42
Derrick93:
P 03-05-2012 14:34
R RedArimeR:

Spero solo che le versioni per le (future) console siano sviluppate col massimo impegno, non roba del tipo si' vabbe' faremo il possibile pero'. . . . . .cmq ne riparleremo tra un paio d'anni se va bene. . .

P 03-05-2012 14:29
RUSH giuppy:

Infatti parlo di quelli per console.... scusate l'imprecsione :-)

P 03-05-2012 13:54
mommox:

L'orange box per console contiene i giocbi sub/dub in inglese. L'orange box per pc e la versione xbox di HL2 sono invece in italiano sia sub che dub (tranne Portal e Ep.2, entrambi in inglese sub ita). In ogni caso sul serio, ci giocheranno i miei figli con HL3... e si che il primo artwork uscì relatvamente presto (quello della nave con le scritte dell'aperture science). Che palle peró... ok che la valve è sempre una garanzi di cura e divertimento (oltre che di innovazione e competitività sui prezzi) ma battono anche i record di lentezza XD... certo se è il prezzo da pagare per vedere in un futuro il nuovo fps che detterà le regole allora posso anche aspettare.

P 03-05-2012 13:53
logo
loading