›
LIVE NOW!
La demo di Dragon's Dogma è online
di
Valentina Carparelli
P

Vi informiamo che è disponibile sul Marketplace (link web) la demo dell'attesissimo RPG di Capcom Dragon's Dogma che ci permetterà, una volta scaricata, di scegliere tra due classi in modo e affrontare la chimera e il grifone. il personaggio creato nella demo sarà successivamente importabile nella versione finale del gioco: potrete così iniziare a creare il vostro eroe - o eroina - preparandolo per l'avventura quando il titolo arriverà nei negozi. Il contenuto pesa 1.50 GB.
›
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
ps: io le ho notate solo quando ne ho letto qui sopra... -.-' forse troppo preso dalla demo!
non credo che le bande nere siano da imputare ad un qualsiasi problema cavo/tv, sarà una scelta estetica, che gli dà un taglio più cinematografico magari (o visti i palesi limiti di questo gioiellino hardware.... sarà per ottimizzare
)
io ho una presa hdmi comprata dai cinesi a 5 euro XD il televisore è un 19 pollici con una risoluzione massima di 1366x(non ricordo)
Derrick93 ma tu che cavo usi e che tv hai? Ho provato ma il problema non si è risolto! Ho paura che sia un problema del gioco!
provato, niente di che.
Jack Brando a me il problema non si è presentato, ed ho come risoluzione 1280
Ma mi sà che non è un problema di tv, dato che e l'unico gioco che mi da' questo problema! Ma di chi usa il cavo hdmi, alla capcom fanno solo dei casini!!! Non è il massimo giocare ad un gioco cosi' bello con delle maledette bande nere!!! Spero sia solo un problema della demo!
1920x1080
quali bande nere? ma che risoluzione hai nello schermo? XD
Non so' se avete notato, ma il gioco gira a bassa risoluzione! Durante il gioco ci sono delle fastidiosissime bande nere sopra e sotto lo schermo!!! Mah???
The wicher è un un gioco bellissimo e ha enorme fascino, pero io per esempio preferisco la formula open world penso che sia essenziale per avere un gdr come si deve , quando si gioca a the wicher la trama è bellissima ma comunque a livello di esplorazione ci si sente castrati o almeno si ha il senso di percorrere un corridoio , invece in un open world sei libero è questa la cosa bella , andare dove vuoi , fare quello che vuoi .
Io speravo in una coop online... invece niente :-(
ma infatti io ho provato
se sparo certe cose un motivo c'e'
@mike198: gli rpg ormai si sono diversificati, già un jrpg è molto diverso da un rpg di stampo occidentale, tanto per dire... Non si può generalizzare e quando si critica o si discute bisognerebbe sempre farlo con cognizione di causa: a ben vedere, The Witcher 2 è davvero atipico come rpg per via dei limiti/caratteristiche che ho elencato sotto, quindi anche in generale come dici tu, non è proprio il titolo gdr da riferimento assoluto. E non si tratta di "spulciare" ma semplicemente non condivido certe sparate che sentenziano su titoli che tra l'altro devono ancora uscire. Poi è ovvio che i gusti sono personali ma di solito è meglio provare prima di giudicare
!
dark chris: io commentavo il fatto che si e' detto rpg in modo generico,per come la metti tu tu allora dovremmo spulciare qualsiasi gioco,se fosse stato detto l rpg per questo e quest altro motivo ok ma detto cosi generico per quel che mi riguarda non sara il miglior rpg,parere mio poi uno la pensa come vuole
direi che è un momento ottimo per gli rpg
@mike198: e invece non hai detto niente! The Witcher 2 è un capolavoro con la C maiuscola ma non è proprio un diretto concorrente di Dragon's Dogma, sono due giochi profondamente diversi e ti spiego anche il perchè; The Witcher 2 punta soprattutto sull'intreccio narrativo derivato dai libri, una trama profonda, articolata e matura che lascia ampio spazio a diverse scelte che rendono poi il titolo molto rigiocabile. Di contro però ha una struttura fortemente limitata da spazi decisamente ridotti per essere un gdr mentre DD fà degli spazi aperti e della struttura open-world completamente esplorabile uno dei suoi punti di forza. La longevità in The Witcher 2 è decisamente inferiore agli standard dei classici rpg (seppure la rigiocabilità la aumenti un bel pò) mentre in DD le oltre 300 missioni e la main quest assicurano qualcosa come oltre 200 ore di gioco (cifre molto più in linea con gli standard del genere!); i combattimenti in The Witcher 2 sono belli e ben realizzati ma non sono il cuore del gameplay, in DD invece si, tutto ruota intorno agli scontri con creature più o meno enormi da sconfiggere. La crescita del personaggio e la sua personalizzazione, il looting e il crafting, in DD sono molto più accentuate e presenti, in The Witcher 2 la cosa è invece molto più circoscritta. In DD esiste un discorso di scambio di pedine online che viene introdotto per la prima volta in un gioco, una variante "passiva" della classica co-op che si prospetta molto interessante e che distingue il gioco dai molti prodotti simili già presenti sul mercato. Potrei continuare a fare altri esempi ma credo sia lampante come le ottime qualità di the Witcher 2 non entrino assolutamente in contrasto o in competizione con DD; sono giochi simili solo ad uno sguardo superficiale, basta un minimo di analisi seria per capire quanto invece siano distanti e comunque entrambi meritevoli delle attenzioni degli appassionati di titoli fantasy di ruolo.
@Testamatta89: le bande nere sono una scelta visiva e stilistica che a molti, me compreso, non dispiace affatto anzi...non credo che possa essere comunque questa piccola caratteristica estetica ad influenzare nella scelta di un gioco, altrimenti stiamo messi davvero male eh!
the witcher 2...e ho detto tutto...
Ma vogliamo parlare delle bande nere? Siamo nel 2012...
ne ha di strada prima di diventare il miglior rpg...