LIVE NOW!
Il primo trailer di Assassin's Creed III

Ubisoft, come ampiamente anticipato, ha diffuso il primo trailer di Assassin's Creed III, ultima avventura di Desmond nella lotta degli Assassini contro i Templari che ci vedrà impersonare il nuovo protagonista Connor durante il periodo della Guerra d'Indipendenza. Il filmato, che potete visionare di seguito doppiato in italiano e che si conclude con il discorso di George Washington, ci mostra alcune delle ambientazioni, le azioni che può svolgere il nuovo protagonista sia in combattimento che in fase d'esplorazione ed il ruolo della fauna locale nel ripulire i campi di battaglia.
Ubisoft ci informa inoltre che Assassin's Creed III arriverà nei negozi italiani ed europei mercoledì 31 ottobre, ovvero il giorno seguente all'uscita statunitense, al contrario di quanto precedentemente dichiarato. Vi lasciamo al trailer.
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 73.05 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
E comunque la baionetta sui fucili che all'incirca era grande come 3 pacchetti di sigarette uno sopra l'altro si poteva togliere benissimo dall'arma e utilizzarla come spadino corto quindi non diciamo boiate,perche se quando finivi di sparare il nemico era troppo vicino il generale urlava carica e li sic aricava con la baionetta e una volta a corpo a copro come ho gia detto si poteva combattere o col calcio del fucile oppure togliendo la baionetta da esso. E comunque nelle battaglie dell'epoca le strategie della cavalleria c'erano eccome quindi non si rimaneva li fino a quando la polvere non finiva. In piu na cosa che voi tutti non avete calcolato,nel video è inverno e sopratutto notte,voi vorreste dirmi che 3-4 soldati ghiacciati dal freddo della notte riescono a contrastare un assassino??????? OOOOOO SVEGLIA CHE STATE FACENDO RIDERE!!!! Il periodo delle critiche e finito quindi a casa.
Ora stiamo cadendo nel ridicolo,prima di tutto i fucili dell'epoca non avevano il para dito sul grilletto e se poi vogliamo dirla tutta un'assassino dell'epoca sarà esperto nel contrastare quei soldati. Altra cosa,tu vieni colto nel bel mezzo della notte dove non vedi na mazza sopratutto perche un falò non illumina a giorno,te credi che con un nemico veloce astuto agile etc etc come un assassino dia il tempo ad un soldato di mirare sparare o addirittura caricare se sbaglia??????????????????????????????????????????????????? Poi smettiamola di cercare l'ago nel pagliaio,che volevi che fosse scortato da 30 uomini cosi potevano sparargli???? NEMMENO LI POTEVANO!!!! Perche la prima regola delle armi da fuoco è che non devi mai sparare se cìè pure un tuo compagno in mischia quindi E RIPETO QUINDI QUEGLI UOMINI ERANO MORTI E STRA MORTI punto e non rispondere piu.
promette bene questo nuovo AC
BUahahahahaah basta anche solo Yuri!!! Comunque sono daccordo con te,ottima spiegazione... Però, sempre rimanendo nella filosofia del gioco,sicuramente doveva essere molto difficile colpire qualcuno che si muove nella foresta con l'agilità del prode Connor con quei fucili,un po' come la scena del film "Il patriota" quando Gibson fa strage di una pattuglia da solo in mezzo alla foresta (usando se non ricordo male proprio un Tomahawk... che abbiano preso spunto??).Per il resto ti do ragione al 100%.
Eh va bene, facciamoglielo andare bene perchè è un videogioco, tanto, la Ubisoft dice che si "informano e ricostruiscono perfettamente l'epoca storica in cui sono ambientati gli Assassin's Creed" solo per piacere personale, e qua ne sono anche io consapevole. Facciamoglia passare. @Yuri82311orso(ma un nome più facile nah eh? xD) Per il combattimento da fuciliere, ti assicuro, che non avevano neanche le spade.(se non gli ufficiali a cavallo ed i capitani, ed avevano sciabole corte, adatte ad un combattimento in formazione). E' uno dei combattimenti in cui devi avere più pa**e in assoluto, siccome appunto, il corpo a corpo non è contemplato. Normalmente si era una 40ina di uomini, su 3 file, si arrivava a distanza di tiro (dipende dal periodo, 30-50 metri) e si attendeva che il tuo capitano, od il capitano avversario dasse l'ordine per il primo colpo... e poi beh, stavi li finche non finivi la polvere da sparo, colpo dopo colpo, chi era più veloce a ricaricare vinceva. La baionetta era solo per l'estremis quando finita la polvere da sparo, il capitano dava l'ordine di caricare. Quindi si, le armi da fuoco hanno posto fine completamente all'uso delle armi da corpo a corpo convenzionali, in cui cè la completa cessazione d'uso intorno al 1820-30, quando le armi da fuoco hanno occupato ormai la completa attività bellica. Infatti si può notare, come nel 1700, venga completamente perso il fattore di duello onorevole all'arma bianca(surclassata da quello molto più usato, e più basato sulla fortuna, del duello con pistole, i famosi 10 passi, gira e spara), e la professione di maestro d'armi, ormai obsoleta. Che poi, qua lui riesca, con un tomahawk ed un coltello, a fare fuori non si sa quanti uomini, beh, l'avete detto voi, è un gioco ;P Oltre il fatto che devono spiegarmi dove trova un ufficiale a cavallo, con 3 uomini di scorta in mezzo ad una foresta, lo stavano scortando al gabinetto? Vabbo. Io sarò pignolo a livelli estremi, ma se mi fanno un videogioco che dovrebbe ripercorrere un periodo storico, quando mi fanno cappellate, mi bollisce il sangue. Perchè se fanno cappellate sulle piccole cose, dove basta guardare un'immagine, o perdere 10 minuti su internet a cercare, non immagino per le cose più complesse, saranno andati a naso.
D'accordissimo con Itachi... E' pur sempre un videogioco,sarebbe come dire che Kill Bill è un brutto film perchè si fanno cose totalmente irreali... Poi non sono daccordo sul fatto che a fine '700 le armi da fuoco surclassavano spade ecc... Se pensiamo che dopo il primo colpo con un fucile si doveva rimettere la polvere da sparo,pressarla con uno stoppino,rimettere la pallottola e ogni tanto cambiare la pietra focaia e aggiungendo che con quei fucili era mooooolto difficile ottenere un colpo preciso (ancor più su un beraglio singolo ed in movimento) ecco che il divario con le armi bianche viene meno. Se poi aggiungiamo che il protagonista del videogioco,essendo per metà nativo,possa conoscere perfettamente il territorio e così riuscire a tendere imboscate perfette,secondo me questo trailer non è così campato per aria... E poi oh... E' pur sempre un videogioco
Si me ne sono accorto che te ne eri accorto, ma ormai non potevo più modificare XD Cmq o le baionette di quel tempo avevano il grilletto fatto in modo diverso senza cupoletta o cmq rimane sempre un gioco quindi lascia spazio al divertimento e non stare a pensare a dettagli simili XD E poi scusa sai quante cose da AC1 non si possono fare nella realtà (tipo carri di fieno) qui invece si fanno proprio perchè è un videogioco XD ma non solo su AC ma su tutti i videogiochi. Quella kill è fatta in modo stupendo poi che quel piccolo dettaglio non credo rovini il gioco a qualcuno
Quello che dico è che proprio perchè è un videogioco guarda la spettacolarità dell'uccisione non altri piccoli dettaglio XD
@Itachi91Uchiha: Si, se leggi il mio ultimo commento l'ho notato, ieri sera mi era sfuggito, ma ho guardato il trailer di sfuggita. Però nel mio ultimo commento, dico anche come sia impossibile fare "quell'uccisione stupenda", avendo i fucili dell'epoca, la cupoletta in metallo, appunto per non far premere il grilletto per errore mentre si maneggia il fucile, quindi col Tomahawk, non può azionare un bel niente, sopratutto dalla parte della lama. E da gente che si vanta da Assassin's Creed 1, di fare "ricerche storiche" per creare la saga, cose cosi non me le aspettavo, e sono cose basilari.
Karond: se intendi l'uccisione con la baionetta puntata in faccia, si vede chiaramente che aziona il grilletto grazie al tomahawk che aveva in mano (uccisione stupenda) quindi una teneva il corpo l'altra azionava il colpo con il fucile piantato per terra
@Relient16: Guarda, lo ambientavano 20 anni dopo (Questo sarà durante la guerra di indipendenza americana, quindi 1775, lo ambientavano nel 1790) e si trovavano in piena rivoluzione francese/epoca napoleonica qua in europa, al massimo dell'espansione europea, con molte più possibilità di fare una storia emozionante, e con napoleone, che secondo me, come megalomane templare con in mano una mela dell'eden, ci sta più che mangificamente. Invece si son andati a ficcare in america, coi coloni, e con le praterie -.-' Per l'aria fresca alla Red Dead Redemption, ho appunto Red Dead Redemption se voglio giocare alla frontiera, Assassin's Creed è un altro gioco. (P.s. Riguardando il video, ho notato che a 0:30, usa il tomahawk per azionare il grilletto del fucile, spassoso, siccome tutti i fucili dell'epoca, avevano il copri grilletto, appunto per evitare che la gente azioansse per errore l'arma, ora, lui sarà speciale, o non so che, perchè con la lama di un tomahawk, riesce ad azionare un grilletto, in un posto in cui entra amalapena un dito.)
Dai ragazzi basta con questa italia. Ne hanno fatti due con le città più belle, sinceramente iniziava a stufare quelle città dispersive, finalmente un pò d'aria fresca alla dead redeption.
lol...poco "america spacca" in sto video-.-...mi domando perchè non abbiano vestito l'assassino in blue jeans col berrettino dei NYY-.-...e tutto questo per accontentare quei bigotti USA che evidentemente, a seguito complessi d'inferiorità di tipo artistico/culturale nei ns. confronti (e vorrei vedere...da sto punto di vista gli USA sono il peggior paese in senso assoluto), han voluto a tutti i costi un gioco ambientato a casa loro...speriamo che la storia sia decente, ma il solo vedere sti video o le gigantografie di un assassino con superbandierone USA dietro...boh...mi dà l'idea del classico film ammerigano alla rambo, il che mi porta a pensare che, se negli ultimi capitoli la componente stealth è stata ridotta sempre di più, qui probabilmente manco ci sarà...mah speriamo bene, per il momento hype sotto zero
Molto bello il video, molto spettacolare, molto hollywood .... ma mi ha lasciato con un misto di "Che è sta schifezza" e ".... ma davvero?", a 0:30-0:33, ora chi ha diretto il video mi spiega con quale parte del proprio corpo, "balla coi lupi" ha azionato il fucile per farlo sparare, le mani erano tutte sopra il cadavere, i piedi per terra ... ha usato il suo bastoncino? E' arrivato il lupo ad aiutarlo? Poi, "gente, abbiamo dei fucili... andiamo di baionetta!" certamente, e mentre uso la baionetta, non cerco pure di ficcarti una pallottola in corpo, anzi, mi faccio spostare il fucile con un tomahawk (una delle armi più inutili al mondo) e ci rimango secco. Ora, queste cose potevano permettersele nel 1500, li i fucili erano una cosa astratta e non usata in maniera pesante, non ancora. Ma in un periodo storico, dove la polvere da sparo, ha surclassato l'uso della spada, ste cappelate, perchè queste sono, non se le possono permettere. E se le han messe in un trailer, immagino cosa ci sia nel gioco, per me userà la lingua per sparare con la pistola..
sicuramente sarà un bel gioco...lo spero vivamente..ho appena finito brotherhood e la storia in se per se mi sta appassionando un casino...tra un po' prenderò anche revelations..aspetto che cala un altro po
cmq ecco spero sia la degna fine di una grande saga...cmq devo dire che dp tutti i trailer che ho visto di AC questo è quello che mi ha dato meno emozioni..non so voi...sarà che la storia americana non mi ha mai affascinato particolarmente e rispetto alla nostra è poca cosa...sarà pure che sono di parte
)cmq il tomahawk non vedo l'ora di usarlo ehehh
o my dooog!!!!
Sicuramente la lama celata non l'hanno fatta vedere perchè volevano mettere in mostra le nuove armi e in particolare il tomahawk, mentre la lama stranamente oltre che nel video, anche nelle immagini è passata in secondo grado... per fortuna che le info dicono che nonostante non sia stata mostrata invece c'è e si potrà usare. Cmq già dal trailer si nota la spettacolarità dei combattimenti, ma resta da vedere come agiranno i nemici. Vediamo se rilasceranno qualcosa in questi 3 mesi o faranno tutto all'E3.
Devo dire che il Tomahawk è una scelta davvero azzeccata, non vedo l'ora di provarlo insieme all'arco, la lama celata ci sarà sicuramente non vi preoccupate, ci sono notizie positive in merito e alcune immagini la fanno vedere ma volete vedere che da arma principale utilizzata fino ad ora (la usavo anche nei corpo a corpo XD) ce la dimenticheremo quasi di averla? sono pronto a scommetterci
scommettiamo che dopo che il gioco sarà uscito qualcuno farà un machinima con lo stile "the Patriot"...
chiaramente non è cg, ci sono parecchi difetti, sarà un misto, strana questa scelta! e poi mi preoccupa che per tutto il video non usa mai la lama celata ma si limita a un piccolo pugnale in accoppiata col tomahawk
Questo come gli altri lo prendo immediatamente all'uscita! ! ! :-):-):-):-)