›
LIVE NOW!
Le prime informazioni su AC III da Game Informer
di
Ruben Trasatti / DarkAp89
P

Dopo che nel tardo pomeriggio sono trapelate le prime immagini di Assassin's Creed III, adesso ci arrivano i primi dettagli dal numero di Game Informer già arrivato ad alcuni abbonati e che contiene una cover story di 13 pagine completamente dedicate a quest'ultimo capitolo della trilogia dedicata alla storia di Desmond. Vi riportiamo di seguito l'elenco dei dettagli trapelati che contengono anche alcune anticipazioni sulla trama insieme alle scannerizzazioni.
- Il protagonista di Assassin's Creed III, che ha come padre un inglese e come madre una nativa americana, si chiama Connor ed è conosciuto anche come Ratohnhake:ton. Potremo rivevere la sua infanzia sul fronte americano, cresciuto dai Mohawk; quest'ultimi combatteranno contro i colonialisti che hanno bruciato il loro villaggio dedicando tutto il resto della loro vita a combattere le tirannie e l'ingiustizia.
- Per quanto riguarda le meccaniche di gioco, i giocatori potranno saltare ed arrampicarsi sugli alberi oltre che scalare le montagne.
- Il motore grafico "Anvil" è stato migliorato all'inverosimile e può ora gestire centinaia di truppe coinvolte in sanguinose battaglie senza perdere alcun dettaglio, sopratutto sui primi piani dei volti. Visto che gli sviluppatori non hanno mai assegnato dei numeri alle versioni del loro engine, se fossero presenti sarebbe considerato come un passaggio dall'Anvil Engine 1.0 all'Anvil Engine 2.0.
- I combattimenti si concentrano sul lato offensivo e valorizzeranno l'approccio rapido nonché lo sfruttare l'occasione giusta per mettere al tappeto gli avversari. Connor potrà entrare in battaglia con due armi contemporaneamente e i controlli utilizzati sono gli stessi sia fuori che all'interno della battaglia: il tomahawk e il pugnale saranno una presenza costante durante gli scontri e ci garantiranno più parate e allo stesso tempo più attacchi multipli.
- Non sara più possibile "bloccare" la figura di un nemico per eseguire attacchi mirati perché il gioco interpreterà automaticamente le nostre azioni e realizzerà da solo quale sarà il nostro obiettivo primario. Sia la difesa che l'attacco saranno riservate ad un solo pulsante. Un'altra novità è rappresentata dall'utilizzo di scudi umani, caratteristica tipica intravista nella serie di Gears of War.
- Gli sviluppatori vogliono che i giocatori si muovano molto di più in battaglia ed hanno inoltre inserito mosse secondarie, come i colpi "one shot-one kill" della pistola riservati al pulsante Y. Anche per questo motivo è stata integrata un nuovo tipo di telecamera che gestirà differentemente tutte le azioni e le renderà più cinematiche e coreografiche possibili.
- Per rimarcare il fatto che ci si dovrà muovere molto di più, sarà presente anche un nuovo sistema di corsa che ci permetterà non solo di scappare ed effettuare scatti all'istante ma anche di uccidere mentre staremo scappando da qualcuno o da qualcosa. Ad esempio, mentre staremo inseguendo il nostro obiettivo primario, potremo comunque continuare ad uccidere chi ci impedirà di farlo senza arrestare la nostra corsa.
- Potremo salire su carri ed evitare ostacoli, potremo inoltre saltare attraverso le finestre o muoverci da una sporgenza verso un albero per poi salire sopra il tetto di una chiesa. In sostanza sarà presente molta più liberta di movimento ma con molta più fluidità e generalmente concentrata al suolo.
- Il protagonista ha delle animazioni completamente inedite, che non sono state riprese dai precedenti capitoli, in modo da supportare il nuovo sistema di combattimento.
- Gli sviluppatori hanno voluto apportare molte novità al titolo per attrarre nuovi giocatori, senza però perdere i fan di vecchia data.
- Per quanto riguarda la storia, il gioco metterà in evidenza le nostre relazioni con George Washington mentre tra gli altri personaggi storici ci saranno Benjamin Franklin, inventore certamente non accomodante quanto Leonardo Da Vinci, ed infine Charles Lee il cui ruolo rimane ancora misterioso. La trama continuerà ovviamente a vedere al centro la lotta degli Assassini contro i Templari, ma anche il viaggio di Connor risulterà fondamentale.
- Assassin's Creed III si svolge tra il 1753 ed il 1783 mentre le due principali città saranno Boston e New York. I fatti del presente si concentreranno principalmente su New York e su quanto visto alla fine di Revelations.
- Non tutti i coloni verranno riconosciuti come brave persone così come non tutti gli inglesi verranno riconosciuti come una minaccia. Gli sviluppatori stanno cercando di mettere in evidenza l'esistenza di un area grigia in cui i punti di vista e gli ideali degli Assassini si scontrano con quelli dei Templari, con questi ultimi che credono veramente di salvare il mondo.
- Una parte della mappa di gioco, denominata "Frontier" e completamente open world, conterrà ogni genere di ambiente ed è grande quasi il doppio della mappa di Brotherhood. Al contrario di Assassin's Creed 1, "Frontier" offrirà almeno un terzo delle missioni di tutto il gioco.
- Potremo cacciare ed uccidere la fauna locale ed il modo in cui effettueremo le uccisioni ci garantirà delle ricompense maggiori. Se ad esempio faremo fuori un orso con un singolo colpo, avremo del pellame molto più raffinato.
- Nonostante non si veda chiaramente nelle immagini finora rilasciate, anche Connor dispone di una lama celata come tutti i suoi predecessori che hanno accolto in loro il credo degli Assassini.
- Con il passare del tempo anche il mondo cambia, così se in un dato momento si sta svolgendo una battaglia in una determinata area, quella stessa area risulterà diversi mesi dopo completamente abbandonata e desertica. Nel corso della storia potremo assistere a diverse stagioni, come quella dell'estate e dell'inverno: di conseguenza anche l'ambiente circostante e il modo in cui tutti lo affronteranno cambierà radicalmente. Nel periodo invernale i soldati si sposteranno lentamente a causa della pesantezza della neve mentre i fiumi e i laghi ghiacciati ci permetteranno di raggiungere alcuni luoghi che non potevano essere precedentemente esplorabili; per Connor sarà comunque una situazione di vantaggio visto che potrà continuare ad usare senza problemi le sue solite mosse.
- Ci saranno diverse gilde e gruppi che vorranno sposare la nostra causa: in caso si uniranno a loro, questi ci forniranno ulteriori missioni completamente separate da quelle assegnate dal sistema. Saranno direttamente le gilde a contattarci a seconda di come agiremo nel gioco: se per esempio ameremo cacciare, potremo allora entrare a far parte del club dei cacciatori. Ci sarà inoltre una nuova moneta per tutti gli scambi commerciali, un nuovo sistema per la gestione delle proprietà ed altri elementi inediti che riguarderanno Desmond.
- L'Animus avrà a disposizione un nuovo sistema, più precisamente la versione 3.0, e potremo avere a che fare con nuovi elementi tipici dei giochi puzzle e dei platformer.
- La sincronizzazione completa farà il suo ritorno ma con delle modifiche decisamente profonde. Ogni missione avrà dei checkpoint e degli obiettivi secondari che, se completati correttamente, potranno ricompensare il giocatore molto di più di quanto farebbe una sincronizzazione al 100%. Il team di sviluppo ha portato come esempio il sistema di livelli di un RPG in cui l'unica differenza sarebbe rappresentata dal fatto che in Assassin's Creed III si potrà guadagnare un'esperienza infinita per riempire ogni volta la barra di sincronizzazione. Potremo come sempre rigiocare ogni singola missione per aumentare il nostro punteggio totale.
- Sarà presente un sistema di reclutamento assassini molto simile a quello presente in Brotherhood e poi successivamente approfondito con Revelations.
- È stato mantenuto il sistema di viaggio veloce visto che la mappa sarà ancora più vasta di quella dei precedenti capitoli.
- Le singole fazioni, che svolgevano un ruolo piuttosto marginale, verranno sostituite ma non sono stati forniti altri dettagli in merito.
- È presente un nuovo sistema per il livello di notorietà che sarà però molto più indulgente rispetto al passato: potremo affrontare azioni rischiose senza aumentare la nostra fama.
- Gli elementi di tower defense, come la difesa dei Covi degli Assassini in AC: Revelations, non faranno più ritorno.
- Potremo migliorare le corazze e gli abiti di Connor una volta che progrediremo nel gioco in modo che tutto sembri più realistico.
- Città e villaggi sono molto più particolareggiate, sopratutto per quanto riguarda gli elementi riferiti all'ambiente.
- Il gioco contiene, per il momento, 2 ore e mezzo di filmati completamente riguardanti i personaggi: gli attori che recitano le varie scene sono costantemente catturati da un sistema alla Naughty Dog per rendere il tutto molto più vivo e realistico.
- Come per i precedenti titoli, gli sviluppatori si stanno concentrando per ricreare tutto il background storico alla perfezione e per questo hanno anche reclutato dei veri nativi americani.
- Al momento non è possibile svelare informazioni sul multiplayer, ma è ormai certo che occuperà una parte di Assassin's Creed III come accaduto in Brotherhood e Revelations.
- Il titolo ha avuto il ciclo di produzione più lungo dai tempi del primo Assassin's Creed, dispone del doppio del budget di Revelations e produce il doppio in termine di ore di lavoro.
- Assassin's Creed III è in sviluppo da talmente tanto tempo che fra poche settimane gli sviluppatori avranno già a disposizione la prima versione completa e giocabile del titolo. Da qui ad ottobre, il team si concentrerà nel ridefinire e limare ogni singolo elemento per poter offrire l'esperienza definitiva.
Vi lasciamo quindi alle scan ricordandovi che lunedì 5 marzo dovremmo avrere a disposizione altre informazioni.
MX Video - Assassin's Creed III
›
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 40.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 70.22 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Sinceramente dopo venezia già mi ero rotto di saltare per i tetti delle città, roma l'ho giocato a metà e revelations non l'ho mai comprato... ora mai era diventato una noia, se mi avesse preso almeno la storia se ne poteva parlare. Questo nuovo capitolo invece mi sta prendendo già dalle notizie perchè immagino già il cambio di aria che hanno dato al gioco e sono convinto che sarà il vero assassin creed come lo volevo io dopo il primo.
Sono daccordo con @Neural sull'importanza della storia, visto che conoscerla aiuta a capire molto su quello che succede anche oggi. Detto questo, nonostante trovi questo saga molto divertente o sempre digerito poco il sarcasmo che gli sviluppatori hanno messo spesso e volentieri parlando di certi argomenti sulla storia italiana(revelation non l'ho ancora giocato)
Ma non è affatto vero... le ambientazioni storiche rimangono comunque estremamente affascinanti, così come la possibilità di avere a che fare con tanti personaggi storici realmente esistiti. Poi si, c'è la componente scifi/misticheggiante che è effettivamente spiazzante, ma non costituisce affatto la totalità dell'esperienza di gioco, anzi fa capolino piuttosto raramente durante la trama. IMHO la componente storica di Assassin è uno degli elementi più interessanti della serie e spero non la rimuovano mai, un AC con solo Desmond imho perderebbe moltissimo del suo fascino. Anche questo ambientato durante la guerra d'indipendenza, pur essendo un periodo a noi culturalmente più lontano, sono sicuro sarà interessantissimo per via dei tanti riferimenti storici, e magari aiuterà tanti ragazzi che mal digeriscono la storia, a interessarsi maggiormente a certe cose
No beh aspetta la componente storica è sempre rimasta in AC non si è mai azzerata, per quanti riguardi questi innesti che dici tu credo assomigli ad un minestrone finchè non chiariscono per bene il tutto e su ac3 che dovrebbe essere la fine della storia di desmond avremo tutto più chiaro. Cmq il fascino della storia non è mai mancato per fortuna ^^
@Neural: annullando la componente storica? dopo aver finito AC2 l'ho gia vista tranquillamente azzerarsi XD si fossero limitati a romanzare la storia ok, ci stava benissimo...il fascino era notevole! Ma dopo gli innesti divini/pagani/extraterrestri/scifi ecc ecc è diventato un minestrone da z-movie degno del peggior Uwe Boll. La trama è l'intreccio di AC è uno dei peggiori visti negli ultimi anni...io lo gioco solo perchè mi diverte il gameplay...che fortunatamente trattandosi di un videogame e non di un libro o film è la feature principale.
anche io non ho mai amato particolarmente desmond come personaggio. Devo dire che tra tutti è quello a cui meno gli si addice il ruolo e la responsabilità di "salvatore del mondo". Poi tutto questo imho.
Ma solo io odio Desmond Miles? Non ha un pelo di Ezio Auditore e di Altair, mi sembra solo una pedina per farci rivivere la storia di grandi personaggi del passato collocati perfettamente nelle varie epoche storiche, se fanno un AC solo su Desmond magari lo prendo per continuare la serie ma non mi divertirò affatto!!!
Concordo... io non capisco perchè alcuni vorrebbero che il gioco diventi un "solo Desmond". Il fascino di AC è sempre stato quello di poter esplorare periodi storici famosi, partecipare ad eventi fondamentali nella storia umana e conoscere personaggi che finora erano solo dei nomi sui libri di storia come Da Vinci, Solimano, Borgia e così via. Siete proprio sicuri che annullando la componente storica il gioco sarebbe altrettanto affascinante? Io non credo. Ma con questo non voglio dire che non possa aumentare l'apporto di Desmond al gameplay, anzi lo spero... ma non deve rimanere l'unico elemento, perchè si perderebbe l'essenza stessa di Assassin.
Psyf00l: ma ti divertiresti ad impersonare desmond? e poi nel 2012 il gameplay si trasformerebbe in uno sparatutto... cosa da evitare. Probabilmente dei pezzi con desmond li faremo, ma su ac abbiamo sempre impersonato un antenato nell'animus. E cmq AC3 è l'ultimo capitolo su Desmond. Anche se volendo possono farne all'infinito e da fan ne sarei felice basta che non calino qualità e trama
sono rimasto male nel fatto del periodo storico nel cui è ambientato la rivoluzione americana non è proprio il massimo
Sinceramente questa saga sta iniziando a triturarmi i cosiddetti. Speravo che AC 3 fosse l'epilogo in cui poter finalmente impersonare Desmond, invece pare che la Ubisoft voglia continuare a spremere inutilmente il brand stile soap opera senza realmente aggiungere nulla di intrigante che non dia una sensazione di dejà-vu. Che palle ragazzi. É l'avvento di Beautiful Creed, ascoltate ammmmme
Tutte queste informazioni peccato che non sono associate a un vero seguito della serie.Ma alla PU******* intrapresa per via dell'ambientazione scelta.Mandando in un colpo solo il concetto della serie nel cesso.Non sono i primi,ma almeno loro potevano evitare.Cosa non si fa per accontentare i bimbominchia.
Bene bene questa news mi piace, ottime le premesse del gioco, diciamo un piccolo reboot rispetto alla saga di Ezio che aveva stancato (almeno me), revelations non l'ho nemmeno provato, l'America ci sta (ero un fan della rivoluzione francese ma va bene lo stesso), ottimo che il gameplay sia stato modificato e anche il motore grafico aggiornato.. Diciamo che anno ripreso punti dopo queste affermazioni, non resta che aspettare qualche video per valutare al meglio le meccaniche di gioco.. La location mi ispira e spero che il nuovo protagonista sia un duro (ezio era un pelino checca rispetto al altair e troppo sbruffone) speravo nella rimozione del multiplayer online ma capisco non sia possibile dato l'enorme numero di fan in quest'ultima modalità. Dato che sono un patito del 1000/1000 spero in obiettivi online fattibili senza troppi problemi o sbloccabili anche in single (vedo obiettivi online ME3).. Ciauz
@cod: Ma potrebbe anche essere che hanno eliminato il sistema di aggancio dei nemici durante uno scontro corpo a corpo. In effetti nei precedenti AC, il personaggio menava fendenti alle mosche quando premevi il tasto di attacco, a meno che non agganciavi un nemico. Quindi secondo me, vuol dire che in base alla direzione in cui rivolge l'attacco, colpisci immediatamente un nemico senza dover agganciarlo per forza.
ottimo direi! *_* sarà mio al day one
Non so voi...ma io ormai, dopo AC2, gioco ad AC SOLO perchè mi piace il gameplay....visto che la trama ha assunto connotati che definire ridicoli e brutti è poco. p.s.Anche se Revelations a malincuore l'ho lasciato a metà per noia...
@Tristan_Wolfchrane: infatti io non dicevo per la spettacolarità, ma proprio per il tasso di sfida... nei vari AC non ho trovato uno scontro che fosse un po' ostico, al massimo lungo, ma mai così difficile da sentirsi soddisfatti una volta finito! e comunque considerazioni mie, non voglio generare flame vari =) come dice Airio, anche io mi aspettavo un qualcosa di più per la storia di Desmond. vuol dire che dovremo aspettarci altri AC? beh, io non posso esserne che contento
ovviamente sempre se mantengono alte le aspettative!
Ma se è già pronto perché non lo fanno uscire tra massimo un mese? Lo voooglio XD Comunque non vedo più il 90% di commenti denigratori verso questo videogame, bisogna sempre avere informazioni specifiche prima di criticare/elogiare qualcosa
. che dire, le informazioni mi fanno rabbrividire dalla contentezza, adesso dobbiamo solo aspettare qualche video/gameplay. Ah Connor...il nome già mi ispira *___*
"Non sara più possibile "bloccare" la figura di un nemico per eseguire attacchi mirati perché il gioco interpreterà automaticamente le nostre azioni e realizzerà da solo quale sarà il nostro obiettivo primario." Se implementano male questa modalità di gameplay potrebbe diventare un arma a doppio taglio..
insomma sarà una sorta di Assassin's Creed+Red Dead Redemption+Molti miglioramenti.........e questo mi piace...però speravo che il 3 parlasse solo ed esclusivamente di Desmond Miles. Comunque credo che sarà un ottimo gioco.