MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Assassin's Creed III
copertina

LIVE NOW!

La data di uscita di Assassin's Creed III

Nel corso di una riunione con gli investitori, Ubisoft ha annunciato che Assassin's Creed III arriverà nei negozi il 30 ottobre, a meno di un anno dall'uscita di Revelations, e sarà il più grande lancio di un titolo nella storia della compagnia. Yves Guillemot ha affermato che il gioco è in sviluppo da ben tre anni, andando quindi a confermare alcune precedenti dichiarazioni che indicavano come i team di sviluppo si fossero ottimamente organizzati per gestire sia la trilogia di Ezio che il terzo capitolo conclusivo della storia di Desmond.

Al momento non ci sono dettagli circa le meccaniche o la storia, ma Desmond dovrebbe incarnare un nuovo protagonista per le sue storie all'interno dell'Animus mentre insistenti rumor vogliono il titolo ambientato nel corso della Rivoluzione Americana. Restiamo quindi in attesa di dettagli, mentre il sito VG247 parla di un trailer in arrivo entro la giornata di oggi.

MX Video - Assassin's Creed III
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
SameJamespont:

Giugno 1789...Parigi, Francia!...Revolution is coming!!!!

P 24-02-2012 12:18
Tristan_Wolfchrane:

@Droghy: si per la serie rendiamolo più pagliaccioso di quello che gia è XD al max ambientato in giappone, quello sarebbe il mio sogno! Tenchu che si fonde con AC...mmmmagggia!

P 19-02-2012 21:27
Guest:

io lo voglio ambientato in Cina... voglio Shao Yun con le sue lame-stivali *_*

P 19-02-2012 12:48
MK98:

I <3 assassin's creed

P 17-02-2012 22:15
Tristan_Wolfchrane:

@Gigantor: beh per GoW che potevano fare? era ovvio che avrebbero continuato su quella strada. Sono stati onesti gli Epic nel chiudere la trilogia quando invece potevano sfruttare il brand per millemila spin off e creare anche qui una sorta di titoli tipo Brotherhood e Revelations. Cosa che avrei molto gradito visto che è una saga che non accenna ad annoiarmi, anche se ormai GoW1 sa di vecchio e che GoW3 non convince appieno.

P 17-02-2012 19:00
gigantor:

penso che la saga di assassins creed a differenza di quella di bioshock che é ancora nelle mani di levine e abbia preso ormai una piega di mero guadagno,io non sarei troppo ottimista fossi in te,poi se fanno un capolavoro sarò il primo ad esserne felice. purtroppo il discorso é lungo e gli sviluppatori dovrebbero fare quello che dice il loro talento e non quello che chiedono i fan o i manager,avviene cosi purtroppo anche nel cinema e nella musica,quando entrano in ballo certi meccanismi salta tutto. poi c'é anche da dire che siamo in una fase di transizione di consolle quindi questi tendono solo a fare cassa con i titoli già sicuri e le nuove vere proposte originali temo che le ritroveremo solo nella prossima generazione. nel frattempo sottotraccia escono ancora gioellini d'atmosfera come deus ex ,penso che mi consolerò con cose del genere. per me poi é scaduta anche la serie di gears of war,ormai noiosa e autoreferenziale.

P 16-02-2012 21:00
Tristan_Wolfchrane:

@gigantor: perchè dici il primo bioshock? ne sono usciti altri? p.s. è la stessa domanda che faccio quando mi chiedono cosa ne penso dei seguiti di Matrix, dico: "perchè ha avuto dei seguiti? mai saputo" XD anyway spero che AC3 sappia rinnovare la saga! Dovrà essere il nuovo AC2! Tra AC1 e 2 c'e' un abisso, non si puo' dire che gli sviluppatori non ci hanno messo anche tanto sentimento visto che hanno ascoltato i fan che chiedevano più varietà...ecco AC3 dovrà seguire il medesimo esempio...o sarà davvero epic fail.

P 16-02-2012 20:35
gigantor:

ma cosa c'entra l'ignoranza,non ci vuole una laurea capire certe cose,sono intuitive. il problema é che pompano col marketing a piu non posso,succede anche per la musica così,ci sono gruppi sublimi e poi c'é la monnezza commerciale a più non posso,anche dan arrow vendeva dischi su dischi e neanche cantava lui le sue canzoni...ci sono dei blockbuster che stanno cercando di mantenere quantomeno un equilibrio tra monnezza commerciale impresentabile e proposta artistica valida,perché quando sono usciti bioshock e mass effect non era un fatto di vendite,ma pura proposta agli amanti dei giochi,e questi giochi ancora reggono,vi sfido a rigiocare il primo bioshock é ancora bello.

P 16-02-2012 18:55
Tristan_Wolfchrane:

@Multipol: non è questione di essere o meno ignoranti...nel senso io AC lo gioco perchè è un videogioco innegabilmente divertente! Fosse una saga di libri o di film l'avrei sicuramente gia abbandonato dopo il primo capitolo. Ma devo dire che anche amando il gameplay, Revelations si è rivelato il più brutto, per me, capitolo della saga...noioso e senza mordente. AC3 dovrà evolversi dibbbbrutto! Se rimane anche solo all'80% uguale a quello che è ora, farà felice solo i bimominkia.

P 16-02-2012 17:52
Tristan_Wolfchrane:

@Gigantor:Quotissimo! AC1 aveva un'atmosfera ed una trama moooooolto intrigante...poi hanno fatto uscire AC 2 e Brotherhood....per quanto li abbia apprezzati, la trama di AC è diventata un minestrone brutto, scontato e senza mordente alcuno! Lasciare solo l'affascinante versione romanzata storica della lotta tra assassini e templari pareva brutto? no, ci hanno dovuto mettere millemila stronzate divine/pagane/aliene.

P 16-02-2012 17:50
multipol:

anzi lo siamo tutti dato le vendite che riscuote.

P 16-02-2012 17:45
multipol:

si vede che sogno ignorante.

P 16-02-2012 17:45
gigantor:

per americani si intende anche canadesi comunque(nord americani). caro avo che assassins sia un gioco solo di merchandising é un dato di fatto,non é un parere infatti l'articolo inizia in apertura con la notizia nata da una "riunione di investitori",roba da ragioneria aziendale insomma. poi che il multiplayer sia un brutto scherzo fatto solo per vendere qualche copia in piu é qualcosa anche questo di diffusamente condiviso. sulla ripetitività del gioco non parlo neppure. sono così aggressivo proprio perché anche io ho amato molto alcuni giochi e idee di sviluppatori e vederle trasformate in questo modo mi fa orrore. quanto ai finali e alle trame confermo e aggiungo che noi europei dovremmo sapere ancora meglio che quando si parla di déi ,di archetipi e di tradizione dovremmo esigere qualcosa di piu che questo claderone da strapazzo dove questi americanotti mettono di tutto e di piu come fosse un pappone incommestibile. per fare una trama mischiando la teologia cristiana,l'islam,la bibbia,gli dei della grecia e di roma,la storia occulta bisogna essere molto colti e attenti senno escono fuori delle storie assurde e dei finali orrendi e ridicoli come quello del secondo capitolo e di brotherhood. un pasticcio infinito,quando non si hanno i fondamentali é meglio lasciare perdere sennò si fanno le brutte figure come nello sport o nella musica,se non si é jimi hendrix o maradona certe giocate é meglio lasciarle perdere sennò si fa una brutta figura. il gioco ha perso di slancio di onestà e di vena artistica. scaffale a vita.

P 16-02-2012 17:18
AvoTheDream:

@gigantor:Americani....??? Cmq sia è un tuo parere e questo non si tocca, l'unica cosa è che sembra una massima indiscutibile da come hai scritto quando invece ci sono giocatori affezionati che non la pensano così e potrebbero prendere non troppo bene questo commento scritto in maniera così "aggressiva".... L'espressione "a mio parere..." dovrebbe essere usata un po' più spesso in certi commenti.....

P 16-02-2012 14:38
mr wonderful:

AC ha avuto un successo stratosferico grazie alle ambientazioni ITALIANE !!! sarebbe giusto continuare nel nostro splendido paese che è il piu' bello del mondo !!! città come torino milano napoli palermo ( solo per citare 4 città nessuno si offenda ) sarebbero apprezzate e invidiate da tutto il mondo , poi io che sono romano ( romano si romanista mai ) giocare nella mia città è stato fantastico !!! spero che resti in italia , ma ne dubito

P 16-02-2012 14:19
gigantor:

@ multipol:la storia di assassins creed é veramente ridicola,un'americanata che mischia di tutto e di più senza alcun costrutto con finali semplicemente ridicoli,anzi sconcertanti per la loro bruttezza.quando si tratta di dei e tradizioni gli americani si confermano di un0ignoranza crassa e dei pasticcioni infiniti.la storia é semplicemente sempre piu assurda poco credibile e ridicola. io sono un giocatore di una volta peggio di te e dei giochi mi interessa la proposta artistica e l'originialità piu di ogni altra cosa,l'esperienza di gioco coraggiosa.assassins dopo un inizio sfolgorante ha perso ogni tocco di originalità diventando un prodotto di marketing e basta ed é un vero peccato.

P 16-02-2012 12:57
Capellonzo:

Non lo comprerò subito...ho gia messo da parte i soldi per H4 e Infinite...mi spiace, ma Ac aspetterà.

P 16-02-2012 12:52
Tristan_Wolfchrane:

@Pagan78: quoto, anche io non l'ho finito per il medesimo motivo. AC3 dovrà offrire tanto di più!

P 16-02-2012 12:41
ryden:

se rivoluzioneranno alcune cose credo sarà il giocone che era il 2° capitolo...detto cio MIO AL D1! questa saga mi piace

P 16-02-2012 11:58
Psycho:

l'importante è che sia un 3° episodio con gameplay rivoluzionato e con grossi cambiamenti !!

P 16-02-2012 11:10
logo
loading