LIVE NOW!
Kinect 2: le prime indiscrezioni trapelano in rete

Dopo le interessanti voci trapelate in rete relative alla prossima Xbox, oggi giungono dal web le prime informazioni legate a quella che sarà, senza dubbio, una delle periferiche più importanti che dovrebbe essere lanciata in concomitanza con la nuova console di Microsoft, il Kinect 2. Stando a quanto riportato da Eurogamer la casa di Redmond sta svolgendo un lavoro certosino per immettere sul mercato una versione di Kinect per la nuova generazione che presenterà un livello di accuratezza senza precedenti nel rilevamento del giocatore.
La periferica dovrebbe essere in grado addirittura di rilevare e leggere i movimenti delle labbra dei giocatori riconoscendo, anche, il loro attuale stato d'animo tramite la tonalità della voce e un vero e proprio monitoraggio dell'espressione facciale assunta al momento. Noi ovviamente siamo incuriositi del progetto di Microsoft che, di certo, espanderà ancora ancor di più l’esperienza di gioco migliorando quanto c’è già.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 40.52 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 49.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 73.37 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
Ma a me la cosa che da più fastidio è che mi annuncino un cacchio di kinect 2 a poco tempo di distanza dal primo e senza darmi nel primo qualcosa che corrispondesse alle aspettative. okay che l'ho pagato a prezzo stracciato perchè l'ho comprato nel negozio d'un amico, ma sta spento da giugno... l'avrò usato si e no tre volte. sono d'accordo con recarpet, e aggiungo che si fa lo stesso sbaglio della prima psp, grandi potenzialità ma nessuna intelligenza di mercato. chi l'ha comprato si è ritrovato con un pugno di mosche, spinto dall'aspettativa e forse anche dalla "moda" per l'ultimo gadget figo, e non mi escludo da questo. ma non ripeterò più questi errori, i soldi non crescono sugli alberi.
Lasciando stare la microsoft, non capisco cosa passi per la testa alle grandi software house: secondo i dati ufficiali ci sono più di 10 milioni di kinect vendute e praticamente nessun gioco realmente rilevante; questo vuol dire avere la strada completamente libera, com'è possibile che a nessuno venga in mente di investire un minimo su questa periferica?!
temevo arrivasse questa notizia da un momento all'altro...sono realmente nauseato. Leggere i movimenti delle labbra...ma andate al diavolo. Ragazzi sto lavorando ad una tesi sperimentale su kinect e vi assicuro che a livello hardware non gli manca nulla; tutto quello su cui bisogna lavorare è a livello software.
lol,sarebbe veramente bello se riuscissero a far diventare la periferica utilizzabile profondamente per tutti i giochi. Però devono apportarci MOOOLTI miglioramente perchè la gente sia interessata a tale versione..
@wakingocram,semplice devi attivare il kinect,e nelle opzioni vedrai i comandi vocali da pronunciare per eseguire le varie funzioni come:pausa,granata,ricarica,ma le funzioni più belle sono analizza e scansione!
ma project milo è stato cancellato? quel gioco per kinect con il bambino
io l'avevo detto di aspettare a comprar il kinect...ora vi rtirovsate un oggetto di antiquariato quasi
@Backer: eccolo!scrivi in privato
v4ssili come si fanno ad usare il comandi vocali di halo anniversary io nn lo ho ancora capito
E qua parte tutto il calendario dopo aver speso 200 euro per comprare questa cazzata inutile che non utilizzo dal giorno del lancio, e adesso mi dicono che esce un Kinect 2?? vabbè va, famme sta zitto sennò me bannate............
si ma se rilasceranno un nuovo kineckt, credo che faranno qualche tipo di offerta come: porta il kinct e con 50€ ti diamo il "kinect 2"...
il problema di kinect è uno e uno soltanto manca l'integrazione con dei controller atipici,tipo fucili,volanti,bracciali,spade etc etc basta pensare che hanno rovinato halo con le funzioni"ricarica" e "granata" se avessero integrato il lancio della granata con un movimento del braccio,sarebbe stato fanastico,ma dire "granata" mi fa sentire un imbecille
okkebbello dopo aver speso 150 euro per il kinect,utilizzandolo solo per la nuova dashboard e pochi giochi ne faranno uscire uno nuovo! non possono rendere retrocompatibile questo?! tra l'altro per chi ha paragonato (uroboros)il kinect alla wii,mi sa che deve andare a riguardarsi il parco giochi di una e dell'altra!e noterà quanto la wii non sia una console da casual!
Se prima ero indeciso sul venderlo per aspettare giochi decenti singleplayer adesso la microsoft mi ha chiarito le idee... a chi serve un kinect ??
Mi auguro che prima facciano uscire un numero di titoli di qualità più elevato, perchè ad oggi si contano sulle dita di una mano monca. Includendo anche quelli "casual". Mi sarei aspettato qualche integrazione maggiore con alcuni giochi. La possibilità di tirare calci di rigore e punizioni su Fifa12, era una via che si poteva tentare ad esempio.
si esattamente
@GTB: il problema di fatto è che tanti dicono giocatori "casual" o "pro" ma sarebbe più giusto dire: giocatori (o meglio "giochi") "casual" o "classici" perchè dai è innegabile che son 2 tipologie di giochi ben distinte e diverse...! così almeno nessuno reputerebbe la parola casual un offesa...
la xbox portatile serve alla microsoft,come lo devo dire
secondo me propio dire che un giocatore è casual è strano poiche anche se come giustamente uruboros dice si diverte con gli amici in modo diverso non vuol dire che non possa essere in grado di giocare ad altri titoli difatti possedere kinect non vuol dire non poter giocare ad altro
. Pensiamo piuttosto al vero schifo ossia l'uscita di una nuova periferica manco 3 anni dopo l'uscita della prima -.-
Io dico che sebbene il kinect abbia un pò deluso le aspettative ci sono titoli che meriterebbero cmq l'acquisto, Kinect sport season 1 e season 2 strabilianti in compagnia di amici, buoni da soli per muoversi un pò , come single player per kinect mi sento di consigliare solo child of even in quanto ha un bel grado di sfida seppur con pochi livelli. A gran sorpresa (la rece ne parlava bene ma lo consigliava a i più piccoli) ho scoperto che power up heroes è molto divertente sia per via del fatto che si possono utilizzare gli avatar con le tute di potenziamento direttamente nel game e sia perchè il kinect riconosce bene i movimenti. Quasi dimenticavo, fruit ninja kinect spacca di brutto ;D
In conclusione vi dico che se potessi scegliere non lo ricomprerei il kinect, ma solo per il fatto che in un anno sono usciti solo 5 giochi decenti, gli altri inguardabili, ma ovviamente è solo il mio punto di vista. Saluti a tutti.