MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



I Am Alive

LIVE NOW!

Ubisoft riporta in vita I Am Alive come Live Arcade

Dopo i tanti indizi e le fughe di notizie trapelate negli scorsi mesi e negli ultimi giorni, Ubisoft ha chiarito la questione di I Am Alive, l'action survival inizialmente previsto per il 2008 poi cancellato e successivamente riaffidato ad un altro team di sviluppo. Oggi arriva la conferma che il titolo sarà rilasciato come Live Arcade nel periodo invernale, probabilmente nel corso dei primi mesi del nuovo anno, e ad accompagnare l'ufficializzazione è stato pubblicato un nuovo trailer completamente sottotitolato in italiano con le prime ed intense sequenze di gameplay.

 


 

AFFRONTA LE CONSEGUENZE DELLA CATASTROFE IN I AM ALIVE™

Un’avventura post-apocalittica per Xbox LIVE® Arcade e PlayStation®Network disponibile da questo inverno

Milano, 29 settembre 2011 — Ubisoft® annuncia che I Am Alive™, gioco di azione e avventura ambientato in uno scenario post-apocalittico, sarà disponibile per Xbox LIVE® Arcade e PlayStation®Network da questo inverno. Sviluppato dallo studio Ubisoft di Shanghai, I Am Alive è stato progettato per offrire un mondo post-apocalittico decisamente realistico, nel quale i giocatori dovranno fare scelte morali decisive per la propria sopravvivenza.

Il protagonista di I Am Alive è un uomo alla ricerca della moglie e della figlia, perdute durante la Catastrofe. Dopo un anno di ricerche ritrova Haventon, la propria città natale, nel caos. Gli edifici sono crollati, le strade sono piene di cenere tossica e la civiltà è scomparsa completamente, costringendo gli abitanti a ogni mezzo pur di sopravvivere.

“Sappiamo che tanti giocatori aspettano questo titolo da molto tempo e siamo certi che non ne resteranno delusi” ha dichiarato Geoffroy Sardin, Direttore Marketing e Vendite di Ubisoft EMEA. “I Am Alive è un’avventura di sopravvivenza unica nel suo genere, anche grazie a situazioni complesse ed emotive che il giocatore dovrà affrontare. Xbox LIVE® Arcade e PlayStation®Network sono le piattaforme ideali per i contenuti maturi e avvincenti del gioco”.

In I Am Alive, i giocatori saranno messi a dura prova sia dallo scenario post-apocalittico, sia dai propri nemici. La resistenza fisica e la gestione delle risorse sono fondamentali quando si deve convivere con il pericolo ed è necessario scalare edifici enormi per trovare provviste. Il sistema di combattimento davvero unico è basato sull’intimidazione: i codardi si arrenderanno subito anche di fronte a un’arma scarica, ma i più coraggiosi metteranno a dura prova i giocatori.

Per maggiori informazioni su I Am Alive, visitate http://www.iamalivegame.com

 

MX Video - I Am Alive
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
simluk:

mi somiglia molto a splinter cell conviction :D però è bellissimo...se lo avessero fatto gioco completo sarebbe stata un'ottima idea

P 01-10-2011 12:46
ryden:

RIDICOLI...dovevano crederci di piu...comunque per me ha qualità e lo prnederò ma meritava d piu

P 01-10-2011 11:37
R Matt Jean:

Beh, un Live Arcade come questo potrebbe benissimo fare le scarpe a tanti altri giochi che vengono venduti in scatola sul mercato. Che sia il miglior Live Arcade della generazione?

P 30-09-2011 14:21
LennyNERO:

Bellissimo... mi ricorda:

P 30-09-2011 12:12
Baboy Redazione :

@mommox: Ormai le idee originali non vendono un casino, lo sai anche tu, nonostante siano stilisticamente e a livello di gameplay assolutamente unici. Mirror's Edge abbastanza un flop commerciale, pur essendo multipiattaforma. Il geniale Portal 2 in mesi su 3 piattaforme ha venduto quanto Gears Of War 3 solo su Xbox 360 in una settimana. Split/Second a sua volta ha introdotto un concetto mai visto con un gioco divertente, altro floppone. Da un gioco DD da 15 Euro guadagnano più soldi gli sviluppatori che da uno da 60 Euro nei negozi, quindi nonostante lo vendono a prezzo più appetibile, conviene a tutti i modi anche a loro. Questo gioco, dopo tutto quello che è successo, secondo me è giusto farlo uscire in digitale. Detto ciò mi piacerebbe comunque vedere dei retail contenenti giochi altrimenti digitali, come succese non molto tempo fa con il bundle Limbo + Trials HD + Splosion Man.

P 30-09-2011 9:49
mommox:

Ma i live arcade non hanno un limite di peso o una cosa simile? E comunque avrei preferito dicessero "sarà un game on demand"... sarebbe stato uguale, sempre in DD, ma almeno non mi sarei preoccupato per la longevità/contenuti... se lo vogliono far uscire come arcade rischiano di buttar via un sacco di materiale OTTIMO per un VG che poteva benissimo uscire retail e vendere un casino ._.

P 30-09-2011 0:24
Inside The Conviction:

@Baboy Scusami, non l'ho proprio visto! Perdonami xD

P 29-09-2011 23:43
SameJamespont:

Wow...bellissimo per esser un live arcade. Aspetto altri video e il prezzo. ;)

P 29-09-2011 23:14
stefanosky:

Il neo dei degli arcade è che non sono rivendibili. Non sono un collezionista e quando ad un gioco non mi va + di giocare lo vendo e ci recupero qualcosa dalla spesa iniziale. Stessa cosa vale per l'acquisto di giochi ke non mi hanno convinto subito ma ke prendo con ritardo usati. I giochi arcade costano poco certo ma non hanno la qualità delle grandi produzioni. Se un giorno vendessero tutto online senza supporto fisico si ammazzerebbe il mercato dell'usato, a discapito cmq dei consumatori.

P 29-09-2011 22:54
Iron:

Stramegaquoto Baboy.

P 29-09-2011 22:02
obiettivo:

@Baboy: Attenzione, tu hai menzionato alcuni ARCADE che a mio avviso sono dei capolavori, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio... Io non sono proprio contro gli ARCADE, ma vorrei che ci fosse la libera scelta, ovvero che determinati giochi venissero pubblicati sia in formato digitale, che con il classico supporto fisico. A mio avviso, utilizzando questo metodo, accontenterebbero tutte le fette dei consumatori, soddisfando così le preferenze di tutti e guadagandoci loro (SH) in vendite. Non mi va giù ad esempio che gioconi come il remake del primo Crysis, o come questo promettente I am Alive escano esclusivamente su supporti digitali, dove a mio avviso il loro acquisto è impraticabile per svariati motivi (Internet o poca memoria in generale) non appagando così in maniera completa il consumatore.

P 29-09-2011 22:00
Derrick93:

ma le catene come gamestop non faranno niente per impedire questo fenomeno? le ho sempre odiate, ma almeno in questo caso spero facciano qualcosa....

P 29-09-2011 21:28
Baboy Redazione :

@Inside_The_Conviction: E io che pensavo che non dovevo mettere quel "/sarcasmo" alla fine, pensando fosse ovvio che ero ironico... io compro una marea di giochi DD anche per via del prezzo basso e per il fatto che quei soldi vanno effettivamente agli sviluppatori, non all'editore. Pensavo fosse chiaro ;)

P 29-09-2011 21:28
Inside The Conviction:

@Baboy Steam ti dice niente? Giochi che trovi in giro scatolati a 40 euro, su Steam li trovi in DD a 5 euro.. ancora convinto che il DD non abbia un futuro? Steam è la prova che il DD può andare più che bene ;)

P 29-09-2011 21:26
Baboy Redazione :

Abbasso gli arcade! A morte giochi brutti come Limbo, Trials HD, Castlevania HD, Hydro Thunder Hurricane, Worms Ultimate Mayhem, Battlefield 1943, Call Of Duty Classic, SkyDrift, Hydrophobia, Fruit Ninja Kinect, Castle Crashers, Serious Sam HD, Geometry Wars, Sonic 4: Episode 1, Beyond Good & Evil HD, Shadow Complex, Harm's Way, Burnout Crash, Sega Rally Online Arcade, Carcassonne, Blacklight: Tango Down, Breach, il futuro port di Minecraft, Mortal Kombat Arcade Kollection, Trouble Witches! Neo, Mercury Hg, Sensible Soccer, Pac-Man Championship DX, Uno, Puzzle Quest, Bejeweled Blitz Live, Defense Grid, Monday Night Combat, ecc.. La pochezza dei titoli, la loro qualità ridotta, e il loro prezzo elevato (che va tutto agli sviluppatori invece che a chi se lo merita davvero, l'editore) dimostra che i giochi digitali non hanno futuro, e sono la rovina della nostra soctietà. Sarebbe stato molto meglio farlo uscire in negozio, così se vende male (anche grazie al prezzo elevato) come altre idee originali (vedi Mirror's Edge) almeno non avremo la possibilità di giocare a seguiti. /sarcasmo

P 29-09-2011 21:08
obiettivo:

Più giochi mettono in formato digitale più se li possono tenere per quel che mi riguarda! Se uno deve spendere soldi, a mio avviso, si deve trovare l'intramontabile custodia in mano, altro che ARCADE...

P 29-09-2011 20:16
stefanosky:

mah chi sa cosa è successo a sto gioco. Perchè l'idea è interessante è una storia ke vende secondo me. Forse si sono persi nella realizzazione tecnica e non sono rientrati nei costi e nei tempi

P 29-09-2011 20:08
Robb:

Bello davvero.. Ma la mia politica è di non comprare live arcade per quanto belli siano.

P 29-09-2011 20:07
paolord realfox:

Incredibile!!!che stupidi!!Così facendo perderanno davvero tantissime vendite!!!!

P 29-09-2011 20:04
kill81:

Secondo me lo rilasciano come un arcade perchè non credevano molto su questo titolo.

P 29-09-2011 19:42
logo
loading