LIVE NOW!
Battlefield 3 battleblog: il multiplayer spiegato da DICE

EA ha rilasciato un nuovo episodio del suo battleblog di Battlefield 3, dove ci vengono illustrate tutte le caratteristiche delle modalità multiplayer presenti nel gioco: eccovelo di seguito, completamente in italiano.
Battleblog #11: Tutte le modalità multiplayer di Battlefield 3 spiegate.
In Battlefield 3, ogni mappa è utilizzabile per le 5 modalità multiplayer disponibili al lancio. Continuate a leggere per uno sguardo completo ad ogni modalità, con in più dei dettagli su come potete modificare ogni match perché risponda ancora di più ai vostri gusti personali.
Le classiche modalità di gioco di Battlefield Conquest e Rush sono di nuovo presenti in Battlefield 3, insieme a nuove interessanti aggiunte che rendono questo il più grande e profondo Battlefield di sempre. Dal combattimento ravvicinato di fanteria di Team Deathmatch e Squad Deathmatch alla guerra totale ad obbiettivi - Battlefield 3 ha tutto. Tutte le 9 immense mappe multiplayer si adattano a tutte e 5 le modalità, dandovi di fatto 45 distinte esperienze multiplayer tra cui scegliere. Senza attendere oltre, ecco le 5 modalità disponibili al lancio nel dettaglio. Cosa sono, qual è lo scopo di ognuna, e come si giocano.
Team Deathmatch
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 24 (12 vs. 12)
Focus: Combattimento di fanteria in team
Scopo: Eliminare un numero predefinito di combattenti nemici.
Come si vince: Il team che raggiunge il numero di uccisioni impostato per primo è il vincitore.
Il Team Deathmatch è un vero e proprio classico quando si parla di modalità multiplayer, e ha fatto la sua comparsa in un gioco della serie Battlefield fino all’originale Battlefield 1942. Nel Team Deathmatch, due squadre di 12 giocatori si muovono in mappe serrate con un definito focus sulla fanteria – non ci sono veicoli nel Team Deathmatch. Per chi vuole l’azione veloce e immediate, questa è la modalità perfetta. Per i nuovi giocatori di Battlefield, è un buon posto per cominciare. Una volta imparato il gameplay in fanteria, potete proseguire in modalità più profonde, che includono l’inconfondibile guerra tra veicoli per cui Battlefield è conosciuto e amato.
Squad Deathmatch
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 16 (4 squadre da 4)
Focus: Combattimento di fanteria a squadre
Scopo: Eliminare un numero predefinito di combattenti nemici.
Come si vince: La squadra che raggiunge il numero di uccisioni impostato per primo è il vincitore.
Lo Squad Deathmatch è una varietà più ampia e dinamica di deathmatch che include anche i veicoli anti fanteria (IFV). Gli IFV possono essere decisive per rompere uno stallo, sempre che venga supportato da un solido gioco degli Ingegneri. L’impostazione a 4 squadre significa che c’è una battaglia costante per tutta la partita per ottenere e mantenere il vantaggio. Stare uniti, mantenere la squadra sempre curate, rifornita, e riparata sono le chiavi per la vittoria. La squadra che riuscirà a combinare il mix unico di Battlefield di gioco di squadra e bravura in combattimento diventerà il vincitore.
Rush
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 24/32 (Console/PC)
Focus: Guerra totale per obiettivi
Scopo: Attaccare/Difendere le stazioni M-COM
Come si vince: Distruggendo tutte le stazioni M-COM/Esaurendo i respawn avversari (Attaccanti/Difensori)
Introdotta per la prima volta in Battlefield: Bad Company, Rush è ormai entrata nel cuore della serie con Battlefield 3. Una modalità basata su obiettivi, gli attaccanti devono armare e far esplodere delle coppie di stazioni M-COM in ogni area della mappa per sbloccare l’area successiva e la seguente coppia di stazioni M-COM. Mentre i difensori hanno respawn illimitati, gli attaccanti ne ottengono di nuovi solo ogni volt ache distruggono una coppia di M-COM. Se tutto le stazioni sulla mappa sono distrutte, gli attaccanti sono I vincitori. Se i difensori riducono i respawn a zero (uccidendoli), i difensori ottengono la vittoria.
Essendo una modalità di guerra totale, Rush è caratterizzata da una grande varietà di settaggi di veicoli specifici per il paesaggio e le particolarità della mappa. I giocatori possono trovare tutti i tipi di veicoli nelle mappe Rush, inclusi i veicoli da trasporto, quelli corazzati, gli elicotteri e ovviamente i jet. Rush offre un’emozionante modalità di gioco basata sulla guerra totale per i veteran di Battlefield.
Se questa modalità vi è familiare da Battlefield: Bad Company 2, vi farà piacere sapere che la stiamo rifinendo per Battlefield 3 in diversi aspetti, basandoci sulle indicazioni dei giocatori. Alcuni dei cambiamenti che stiamo apportando a Rush sono:
* Non potrete usare esplosivi o sparare alle M-COM per distruggerle. Solo armarle e disarmarle.
* Se il team in attacco arma l’M-COM ma termina i respawn, il match continuerà finchè l’M-COM esplode o i difensori la disarmano.
* Se i difensori iniziano a disarmare una M-COM un’istante prima che esploda, l’esplosione è bloccata finchè il disarm è avvenuto. Se il difensore viene ucciso durante il processo di disarm, l’M-COM esploderà all’istante.
Squad Rush
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 8 (4 vs. 4)
Focus: Combattimento di fanteria a squadre
Scopo: Attaccare/Difendere le stazioni M-COM
Come si vince: Distruggendo tutte le stazioni M-COM/Esaurendo i respawn avversari (Attaccanti/Difensori)
Squad Rush è il test finale per capire quale squadra è il top del top. Squad Rush è un duello estremamente serrate tra due squadre che prende le regole base in prestito dalla Rush normale, ma in un contesto più ristretto. In Squad Rush ci sono solo due basi con una stazione M-COM per ciascuna, il che significa che ogni M-COM presa o difesa in Squad Rush è vitale per la vittoria o la sconfitta nel gioco. Non ci sono veicoli in Squad rush, perciò dipende tutto dalle vostre capacità di combattimento in fanteria.
Per avere successo è fondamentale che voi e i vostri compagni personalizziate i vostri soldati per essere complementary sul campo, in modo da continuare a rigenerare i compagni caduti, fornire munizioni e compiere altre azioni fondamentali. Squad Rush è spesso preferita dai giocatori che conoscono in profondità i rispettivi stili di gioco e vogliono mostrare la loro abilità nello scenario di combattimento più personale.
Conquest
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 16-24/16-64 (Console/PC)
Focus: Guerra totale per obiettivi
Scopo: Catturare e tenere le bandiere
Come si vince: Esaurendo i respawn avversari
Conquest è senza dubbio la più classica modalità di gioco di Battlefield. Introdotta in Battlefield 1942, Conquest ha definite l’intera serie di Battlefield (e influenzato tantissimi altri giochi in circolazione) e rappresenta tutto ciò che rende grande Battlefield. Ambientato su una serie di mappe su larga scala, Conquest è la modalità più adatta per l’esperienza totale di guerra sui veicoli. In Conquest, due team si battono per il controllo di una quantità di bandiere cercando di essere la forza dominante nelle vicinanze di ogni base. Catturate e mantenete il controllo del maggior numero di bandiere e il team avversario perderà respawn. Il primo team che li finisce ha perso.
Conquest è un gioco strategico e tattico che vi richiederà spesso di prendere importanti decisioni su se attaccare una base nemica o difendere la vostra. Le vostre forze saranno raramente abbastanza da catturare e difendere ogni base sulla mappa, perciò la comunicazione in-game e la reattività sono necessari per vincere. Di tutte le modalità inventate da DICE, Conquest avrà sempre un posto speciale nei nostri cuori.
Tweak your game with Hardcore and Infantry Only settings
Non siete fan dei veicoli? Nessun problema – cliccate sul box “Solo Fanteria” nel vostro browser del server quando cercate una partita dove nessun veicolo di attacco apparirà, solo trasporti. Questo è un ottimo modo per prendere dimestichezza col gioco o la mappa prima che inizi la guerra vera e propria.
Volete una modalità più letale e tattica dove il rischio e le ricompense sono ancora più alti? Con il settaggio Hardcore Mode, vi lasciamo sul campo di battaglia senza molto aiuto esterno dall’interfaccia di gioco. Questo modificatore testerà i limiti delle vostre capacità.
Potete attivare l’Hardcore Mode per ogni modalità di gioco regolare. Farlo renderà le partite degli affair molto più studiate e tattiche, in quanto la penalità per le disattenzioni sono molto più alte. moltissimi giocatori preferiscono l’Hardcore Mode perché lì il fiancheggiamento e le imboscate rendono molto di più, oppure per il maggiore senso di immersione e autenticità che si ottiene rimuovendo l’interfaccia utente.
C’è qualcosa per tutti nella gamma adattabile di modalità multiplayer, mappe e modificatori in Battlefield 3. Aggiungete le nostre numerose opzioni di personalizzazione per veicoli, armi e classi, e potrete capire perché lo definiamo il nostro più grande e profondo Battlefield di sempre.
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 73.01 invece di 80.98
Commenti
bastarebbe che i 100 (ma anche di piu) circostanti la base vengano considerati zona fuori combattimento dai difensori con i classici 10 secondi per andartene
dovrebbero creare dei muri invisibili per i velivoli per fare in modo che non si avvicinino piu di tanto e almeno fare in modo che etro un certo limite le armi nn funzionano e non puoi uscire dal velivolo..... sarebbe gia qualcosa
@Da Killah666 Ecco perché giocare su console è diventato uno schifo
grandioso, non vedo l'ora che esca, oltre che a schiantarmi di partite sulle modalità più blasonate proverò anche il nuovo TDM 12vs12, non dev'essere affatto male.
@nork: penso di si... sui server dedicati sul pc se fai questa pratica (detta BASERAPE), vieni kickato dall'admin o perche ci sono degli addon opzionali in alcuni server. Questo avviene anche per i razzi sulla fanteria (qui al limite ci pensa un admin). Cosa postitiva, al contrario che su console, è che non si vede nella modalità conquista l'eli che ti gira sopra l'ultima base spawnkillandoti continuamente. Non credo implementino certe cose su xbox o ps3 purtroppo.
ragazzi che voi sappiate...nella modalità corsa sarà ancora possibile per i difensori andare nella base degli attaccanti a fare gli infami? mi basterebbe questo per comprarlo ad occhi chiusi bad company è ingiocabile ormai!
L'uscita del titolo è prevista per il 28 ottobre non il 24..
Rush è la migliore, ma Conquest è comunque bellissima. Le giocherò entrambe fino alla morte
le modalita' sembrano divertenti, specialmente il fatto che puoi decidere se fare hardcore o se avere i mezzi o meno! non vedo l'ora di chiudermici! manca poco al 24 ottobre!
Vorrei dire solo 2 cosette - Voi stipendiati potete parlare e farla facile, noi che non lavoriamo e viviamo di paghette e nonne, ci accontentiamo della 360 e ci basta
Cmq per giocare a certi giochi tipo questo, il mioconsiglio e questo.... un bel mec pro come il mio da 8 processori.. spendi 200 euri piu 300 euri 2300 e sei apposto per altri 10 anni......
Bella e la modalita RUSH e il nome del mio clan ed esite dal 2003....
Vai vaii...poi quando dovete cambià il computer ridete meno vai...Muhahahahah!!! ma poi vuoi mettere?? Per me non c'è dubbio Console nate per divertire---computer nato per lavorare, comunicare etc...anche divertire, ma sicuramente meglio le console in questo caso. Se poi volete mettere che sul computer si può giocare in 300 in una sola mappa e fare carnai assurdi, e avere una grafica da fusione del nocciolo ed uccidere girando il mouse a velocità stratosferica e innaturale allora è un altro discorso...a me bastano le mie 24 persone e grafica ottima (seppur non eccelsa). In ogni caso ho pure io steam e mi garba un monte!! Ma sono più per le console...(parlo da ex-pcgamer dai tempi di Castle Wolfenstine)
WIN WIN WIN ed ancora WIN!!! D1!!!! *.*
ps: non era per scatenare una pc-console war... ma per dire che non è vero che bisogna avere 2000 euro per un pc nuovo. L'unico appunto che farei alle console semmai è quello di cambiare generazione, cosi da far progredire tutto... le patch dx11 a parte stanno stufando...
@micro: il mio computer mi è costato 600 euro a gennaio, tutti i giochi mi vanno al massimo con tutti i filtri attivi a 60 fps (tranne crysis2 che va "solo" a 30-40 fps ... ops, come su console...). Per non parlare poi dei giochi che paghi 20-30 euro in meno (specialmente su steam), delle mods, dell'online che non si deve pagare...
Corsa FTW
felice di sapere che anche li' ci saranno i jet
grande! non vedo l'ora
@andreamisteri93 Certo che si può usare il pad, ma ti pare che un giocatore abituale su PC usa il Pad?
con mouse e tastiera sei 100 volte più veloce lol in un FPS il pad non ha speranze contro il mouse =|
@microsoft: con 500 euro te lo fai comunque buono...e ripeto TE LO FAI, vuol dire ke ti vai a prendere i pezzi e te lo assembli, nn lo prendi ja fatto @inside sul pc si può usare il pad -.-''