›
LIVE NOW!
I tempi di caricamento per Deus Ex: Human Revolution
di
Cristina Raffaetta / Kristel78
P

IGN ha rilasciato un video in cui vengono comparati i tempi di caricamento di Deus Ex 3: Human Revolution tra Xbox 360 e PS3. Come possiamo vedere, il gioco installato su Xbox 360 è lievemente più rapido ma è una questione di pochi secondi. I tempi risultano comunque abbastanza lunghi su entrambe le versioni ed è una delle poche pecche riscontrate nelle recensioni internazionali, che oltre a questo sono state comunque estremamente positive sul gioco raggiungendo quasi sempre il 9. Vi ricordiamo che questo attesissimo gioco è in arrivo nei negozi proprio questa settimana.
MX Video - Deus Ex: Human Revolution
›
Offerte in evidenza
-
€ 26.87 invece di 79.99
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
Commenti
spero vivamente che non sia una ciofega come gli ultimi titoli sfornati.
Ok torniamo it: la colonna sonora è fantasmagorica! Ovviamente ricalca al 90% quella di Blade Runner...ma appunto per questo è fantastica!
Ehm... raga. È una news di Deus Ex questa e avete riempito una pagina intera con una discussione di ME senza manco fare un qualsiasi confronto. Bravi! Che ne dite di fare come Dave e tornare it?
Quoto quello che dice Sparta: il mio esempio era per far capire come ci stiamo riducendo: essendo saturi di sparatutto, non si riesce a distinguere più gli altri generi! E' vero, ME e Deus Ex possono essere giocati come dei normalissimi sparatutto, ma in realtà sono molto di più in quanto a profondita. Senza offesa, ma sentire che Mass Effect sia un Gears con più dialoghi ed elementi RPG mi pare proprio una bestemmia, evidentemente non te lo sei sviscerato a fondo (cioè, in ME le parti tps saranno il 45% massimo dell'intero gioco), così lo stesso per Deus Ex. Comunque, tornando in IT, qualcuno sa quanto spazio occuperà su hard disk?
Trista: ovvio che è un tps, ha la telecamera a spalla in terza persona e si spara, ma finisce li, gli elementi RPG li ha sempre, ma resta un action/rpg, punto, se vi lamentavate dell'assenza di elementi RPG in ME2, falsa, perche sono gli stessi di ME ma semplificati, è una cosa, dire che ME3 è GOW, è ancora un'altra cosa. ripeto, guardatevi i video, e se volete parlare di ME, andate sul forum, c'è una bella sezione in cui parlare dell'imminente tiotolo e di quelli precenditi, qui stiamo, eh si, perchè c'entro anche io, dando fastidio a chi vuole discutere solo di deus ex
allo staff: a quando la vostra recensione?
@sparta001: OT: io stavo parlando avendo giocato ME1 e 2 (se mi dite che non sono tps allora io sono carla fracci); per quanto riguarda il 3? come disse qualcuno: "Del doman non v'è certezza..." XD
ragazzi, ho una semplice domanda per voi: le news, i video e tutto il resto, li guardate e leggete, o semplicemente parlate per partito preso ignorando il resto?? vi do un solo consiglio a voi che dite che ME 3 sarà un GOW con dialoghi, leggete le ultime 2 news su questo sito, e l'anteprima di neural
@Dave Ranius: scusate l'OT, ma dire che Mass Effect, che adoro, non è un tps è proprio una cavolata! Cosa avrebbe di NON tps? Mass Effect è un gears of war, il primo che mi salta in mente, con più dialoghi ed elementi rpg....bona! Per il resto è uno sparatutto normalissimo. Bello e profondo....ma l'anima di ME è quella di un tps.
Guarda, ho giocato tutti i ME e ti posso dire è vero, la saga si sta indirizzando sempre più ad un gameplay action alla Gears of War, ma gli elementi RPG fondamentali ci sono ancora (a parte alcuni che hanno letteralmente tagliato nel 2 e che nel 3 invece forse ricompariranno ma riveduti), insomma, in ME crei la tua storia, e non passi il 90% del gioco a sparacchiare, ma non andiamo OT
@Dave Ranius: Se hai giocato a ME 2 e hai visto i trailer del 3 capirai che sia solo un TPS un cui decidi che fare della storia perchè i vecchi elementi RPG sono andati persi nel primo capitolo...
Certo che ridurre un gioco così profondo e vasto, ad un mero spara-spara, dice quanto stiamo degenerando ._. Se volete un esempio di questa generazione, è come dire che la trilogia di Mass Effect sia solo un TPS! (e questo paragone sta già stretto a Deus Ex, visto che in ME non si può scegliere come interpretare la missione!).
io la vedo così, te pensala come vuoi...se io faccio un pg mago o arcere e non uso mai la spada è come se giocassi in un tps/fps a seconda della visuale che uso
Beh, dire che il 90% del tempo si spara lo ritengo esagerato. Considera che nella maggior parte del tempo parlerai con le persone, cercherai informazioni per le missioni ecc. Poi si potrà finire il titolo senza sparare un colpo (inutili boss fights a parte). Quindi se lo giochi alla Doom, il bello è che si è liberissimi di farlo, al massimo ti metterai a sparare nel 60% del gioco. Quindi il gameplay di DE è un ibrido tra GDR, FPS e Stealth, diventando di più uno degli altri a seconda di come giochi. Stupendo!^^ Ritornando sul discorso di prima fidati che la versione primaria è quella 360. Tutte le altre affermazioni sono puro marketing.
Ho seguito dal primo giorno il forum del titolo è uno dei programmatori si era fatto sfuggire che il loro engine grafico fu progettato inizialmente sulla console MS. Il loro motore grafico è il Crystal Engine che a sua volta prende le basi (e per fortuna solo quelle) del pesantemente modificato UTE 2 usato su Invisible War e Thief 3. Affermazione che tra l'altro mandò in furia i fan PCisti. Giustamente visto i risultati con il precedente capitolo!
Se poi le tre versioni siano state programmate in contemporanea non ne dubito, ma l'engine è pensato per la 360, facilitando anche il portitng PC tra l'altro. E difatti lieve (molto lieve) differenze si notano. 
@Derrik93: beh guardati le videorecensioni, su IGN o su noti portali italiani, e vedrai che l'azione si svolge tutta in prima persona, salvo le gia citate coperture in terza persona. Definire TPS la serie di Elder Scroll pero' NO XD dai!!! ahahah Gears Of War è un TPS...ti pare che Oblivion sia un TPS solo perchè si possono usare archi e magie? Esitono i giochi chiamati action in prima/terza persona eh...suvvia!
non sapevo fosse fps, dalle scene che mi ricordo viste nei gameplay il tipo è sempre in terza persona, va be mi sarò sbagliato...comunque gli esempi sono giusti pensa a mirror's edge dove si possono prendere anche armi o comunque in portal si spara...in the elder scrolls mica si gioca solo a spade ma anche archi e magie come ho sempre fatto io di conseguenza è un fps ma anche tps a seconda della visuale
@Riguse: ok c'e' la componente rpg (evoluzione del pg e dialogo, esplorazione), ma non dirmi che è una roba modello The Witcher, Baldurs Gate o simili, dai è un fps punto e stop. Il gameplay è fatto al 90% di sparatorie, e anche se possiamo agire in maniera stealth, il blastaggio dei nemici è una componente troppo evidente per non farlo rientrare in questo genere.
il gioco non è pesante.Come Duke Nukem Forever,quindi se non avete un pc del 15/18,prendetelo li e vedrete come i caricamenti saranno veloci.Il gioco è il prima persona,va in terza solo durante le coperture o le mini cutscene d'azione.Quindi non è un tps.Il gioco unisce (almeno spero al meglio un questo episodio) gdr,con tutte le sue fasi:l'esplorazione,il parlare con i personaggi e le varie risposte,migliorare il nostro personaggio eccetera e l'azione alla fps/action,con fasi stealth a scelta e bivi nell'avanzamento del livello.In pratica un FPGDR.Definirlo un FPS è errato,anche perchè allora lo sarebbe anche la saga di The Elder Scrolls o qualsiasi altro gioco che sfrutta la prima persona,che comunemente viene associata agli sparatutto.
@Derrick93: mi sa che sei tu che non hai chiare le differenze tra TPS e FPS XD e neppure tra un gioco in prima persona e un gioco in terza persona visti gli esempi che porti. Anyway sto andando OT, pardon.
@Derrik93: l'AI di Deus Ex è tutto fuorchè realistica visto che sovente gli avversari rimangono fissi in una zona della mappa...ma non si disporranno tatticamente dietro a ripari, ma resteranno come fessi in piedi a farsi sforacchiare, agevolmente, da noi. Non chiedevo un'AI modello F.E.A.R., ma qualche routine di aggiramento ce la potevano inserire, appunto per rendere la sfida più eccitante.