›
LIVE NOW!
Un filmato off-screen per BMW M5 2012 in Forza Motorsport 4
di
Cristina Raffaetta / Kristel78
P

Vi proponiamo una dimostrazione di gioco dedicata a Forza Motorsport 4 in cui possiamo vedere la nuovissima BMW M5 2012. La vettura non sarà presente nel disco del gioco ma farà parte del pacchetto scaricabile "BMW M5 Fan Pack", disponibile gratuitamente al lancio.
MX Video - Forza Motorsport 4
›
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 39.90 invece di 79.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 72.06 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
a me pare che fm4 sia molto ma molto migliorato tecnicamente..veramente sbalorditivo!! ci sarebbe 80 auto!! sarà mio al D1..come guida ho sia gt5 che fm3 e devo dire che fm3 è molto ma molto meglio!!
Beh, signori. Guardando attentamente il filmato ho potuto constatare questo: - l'auto è in modalità drive, ilché significa che il cambio è automatico e le levette usatr solo per scalare (anche se in realtà può farlo da solo, ma con ovvie mancanze sulla "prestazione pura") - la mano sinistra è quindi quella dedicata alla scalata, anche se è doveroso ammettere che l'animazione è praticamente invisibile, ma soprattutto che al momento della scalata le dita si, si muovono, ma non toccano la levetta. In definitiva dico che il forte di Forza più che il motore grafico "esterno" è sicuramente il motore fisico. Non per forza infatti l'auto, al contatto con la terra, deve andare in testacoda. Ciò dipende da diverse variabili. È invece evidente come l'auto, appena toccato il cordolo e quindi persa l'aderenza su almeno una ruota in piena accelerazione, tenda a perdere il retrotreno. Questo è ciò che accade nella realtà. Personalmente dopo aver provato GT5, ho diverse perplessità sulle sue superiori qualità rispetto FM3: primo su tutti il suo aspetto simulativo mi è sembrato un pò troppo arcade. Decisamente più vicino alla realtà è invece Forza. Poi per gli interni, si è vero che GT5 è migliore, ma tanto io gioco con la visuale dal cofano, perché così la telecamera si sposta verso l'interno in curva, permettendomi di vedere meglio il cordolo... Quindi, sapete cosa me ne frega delle levette...
@giovy si e vero siamo molto distanti dal realismo delle collissioni da flipper e dai trenini di gt5
Giovy sei un grande...io gioco a F.1 2010 di Codemasters e ti devi impegnare per davvero GRAFICA METEO DINAMICO VELOCITA' così sono le corse.Aspetto GRID 2 e F.1 2011. Non dico altro hai detto tutto tu.
ecco gt con la m5, notate come sposta le levette e le mano NON LE DITA SOLAMENTE, proprio per arrivare alle levette http://www.youtube.com/watch?v=VlxG8tBW0s4 in via generale credo che come realismo onboard siamo molto distanti a gt5...http://www.youtube.com/watch?v=2H3HflQojfs&feature=related MA MOLTO!
okok, grafica ultra pompata...interni, kinect...perzo cavolo: niente condizioni atmosferiche, animazione ancora un volta del cavolo sia del pilota che del manubrio (la macchina che va in sovrasterzo e il manubrio fisso a 90 gradi porca miseria -.-') ... ancora una volta le solite cose che fanno storcere il naso....ODIO la gente che disse ai tempi di FM2 che ci voleva una grafica migliore...da allora sti turn10 si son messi sotto e hanno fatto motori grafici della madonna, ma tutto il contorno è sparito!! CIOE', mettete nelle vostre 360 un forzamotorsport1 e capirete di cosa parlo...sentivi le corse già dal menù...e anche fm2 era bello, ho bei ricordi....poche piste vero, ma gran bei ricordi di un gran bel gioco...da fm3 l'abisso del TUTTO GRAFICA, fm4 speravo in qualcosa di meglio...ma apparte il kinect e la grafica migliorata vedo poco e niente di quell'ideale FORZAMOTORSPORT che il 90% di noi sognano....spero nei prossimi mesi di smentirmi ma al momento sono un po scazzato visto che volevo prendere una volante solo per fm4..ma a sto punto se annunciano un gt6 per ps3 me la prendo...in modo da farmi gt5 e gt6... fisica e danni inferiori si, però cavolo divertimento assoluto..tutti i volanti supportati, 900 gradi di rotazione, condizioni atmosferiche...non so che pensare ad oggi, davvero :/ DATEMI UNA MOTIVAZIONE PER SMENTIRMI VI PREGO
ho due dubbi:1) i danni saranno migliorati,di conseguenza la fisica?2) quante auto ci sono nel complesso numericamente parlando?
@max guarda che non si vedono le mani che cambiano marcia perché la macchina è in DRIVE come lo ha già precisato un utente prima -.-" poi che le mani non si muovano minimamente lo stesso è un altro conto che da fastidio anche a me...
Qualcuno ha bisogno di un paio di occhiali...le mani stanno fisse (inchiodate) sul volante e le dita ,ad ogni cambio di marcia,pure...sto gioco invece di diventare più realistico sta diventando sempre più nà c....a!notare il fuori pista sull'erba e la macchina resta come su un binario invece di andare in testacoda...mhà!!!
bo non mi convince tanto,al volante sembra che ci sia un manichino o.O poi sta boiata di non far girare del tutto il volante mi da veramente fastidio...
spettacolareeeeeee!!! non vedo l'ora!!!
@Sixstrings: Penso ci sia verso farlo girare tutto con il volante
Vero hai ragione , si muovono. Strano la macchina ha la D al centro del display. Se cambia il giocatore doveva visualizzare la marcia. Si perdono nelle cavolate.
il volante però continua a ruotare di meno di 90° per verso. Non è che sia molto realistica questa cosa.
Le dita si muovono invece, si muovono pochissimo ma si muovono , se fate attenzione potete vedere il movimento ( davvero troppo piccola l'animazione )
Finalmente il volante che si muove anche quando non si tocca niente...
Se guardi bene , la macchina è in D = DRIVE . Non sta usando il sequenziale ma il cambio automatico. Come nella realtà le macchine con il cambio automatico puoi guidarle con il sequenziale o lasciare il compito di cambiare al cambio (automatico) impostato in D. Per questo non vedi movimenti delle dita.
Ma non stacca mai le mani dal volante?non muove neanche le dita per le leve del cambio... se sono sul volante...boh