MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Duke Nukem Forever
copertina

LIVE NOW!

Duke Nukem Forever: demo ora disponibile sul Marketplace

Vi informiamo che è disponibile da oggi il download  sulle vostre Xbox 360 della demo di Duke Nukem Forever, precedentemente disponibile solo ai membri del First Access Club. La descrizione della demo recita: "Pupe, pallottole, bombe e ancora pupe! Hai atteso 12 lunghi anni per giocare a Duke Nukem Forever, ma il momento è finalmente arrivato. Fai saltare in aria quei bastardi alieni, interagisci con il mondo, seduci le fanciulle, guida il monster truck del Duca, gonfia a dismisura il tuo ego e tanto altro. Scaricalo subito e di' ai nemici... 'venite a prenderle'!"

La demo occupa 1,53 GB e potete accodarne il download direttamente da Xbox.com: come sempre, è esclusiva per i membri Gold nella prima settimana, dopo di che sarà disponibile anche ai Silver.

MX Video - Duke Nukem Forever
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
R DarkChris:

Caro Riguse, che ti devo dire? Apro un piccolo OT per risponderti e chiarire un paio di cosette: noto un certo malcontento da parte tua, o una forzata aria snobbista che personalmente non capisco proprio...affermi che i giochi attuali non valgono nulla, che non hanno innovato niente e che anche quelli più belli che ho citato sono per casual...scusa ma non ti seguo...Mass Effect è per casual??? Manca di contenuti?? No scusa, ma quali sarebbero i "veri contenuti"? Ma te lo ricordi davvero il gameplay degli anni passati? E davvero te lo ricordi così ricco di gameplay e contenuti che al confronto ti porta addirittura a definire ME "vuoto e per casual"??? E Demon's Soul ha solo la difficoltà come particolarità?? Forse non l'hai giocato...perchè DS ha un'atmosfera e un coinvolgimento che raramente si è visto, crea un'empatia col personaggio che ti tira dentro al gioco come pochi titoli hanno mai fatto e la difficoltà è solo uno degli ingredienti che crea questa magnifica alchimia!! Beh comunque se la vedi così allora possiamo tranquillamente dire che i giochi si sono fermati al Commodore 64 o al Super Nes e tutto il resto è solo un miglioramento grafico di cose già viste e dette ma sarebbe banale quanto affermare che le note sono 7 e alla fine tutto in musica è già stato fatto e tutto si assomiglia...Io non la vedo così: forse dovresti rifarti una partita al Vic20 o con l'Atari 2600 per ricordarti con cosa "veramente" giocavamo e forse dopo apprezzerai di più alcuni ottimi giochi usciti in questi anni, perchè a volte la memoria e la nostalgia offuscano la realtà e tanti titoli che ricordiamo con entusiasmo ti assicuro che oggi ti farebbero solo "tenerezza" e anche un pò sorridere...Io non sono un casual, anche se non è un'offesa, ma permettimi di smentire la tua affermazione, e non credo che tu possa definirmi tale solo perchè mi godo i giochi attuali e li trovo, alcuni, stupendi ed entusiasmanti. Forse, al contrario di te, io non voglio fare la parte del "veterano insoddisfatto" che si sente superiore alle nuove leve e snobba la produzione attuale elogiando solo le vecchie glorie...io non nego i capolavori passati che ovviamente sono stati fonte di ispirazione per molti giochi contemporanei ma nemmeno stronco a prescindere tutto quello che esce oggi, anche perche negli anni 80/90 di mondezza ne usciva moooolta di più di oggi, quindi non è cambiato molto. Certo, una volta scritti i canoni di gameplay dei vari generi è difficile innovare ancora; in fondo, nonostante la grafica pompata, anche un Battlefield 3 altro non è che un Wolfenstein o un Doom più comlesso, alla fine si tratta di sparare in prima persona certo, ma se la vediamo così, allora da inventare non c'è più niente, buttiamo le console nuove al cesso e diamoci tutti al retrogaming con la scusa che "quelli si che erano bei giochi"...(ma lo erano davvero poi??). Insoma, per concludere, io rispetto le tue opinioni ma non gradisco essere apostrofato come casual dato che, senza presunzione, di giochi ne capisco parecchio e di esperienza sulle spalle ne ho più di quanta tu ne possa immaginare ma non per questo le mie idee sono migliori delle tue (o viceversa) o di quelle di un ragazzo che ha iniziato a giocare con la Ps2 e che non ha visto tutto quello che noi abbiamo visto. Semplicemente io ho vissuto l'evoluzione dei giochi negli anni e mi permetto, a 38 anni suonati, di affermare che nella produzione passata non era tutto oro quello che ci ricordiamo luccicare, come non lo è oggi, e se il Duca era meglio 10 anni fà questo non vuol dire che lo stesso valga per tutto e mi dispiace vedere persone che banalizzano e screditano così semplicemente giochi ottimi che meritano invece tanto rispetto, soprattutto da chi ama davvero questo settore. Ovviamente tutto imho, nessun attacco personale eh :).Passo e chiudo!

P 24-06-2011 9:59
riguse:

DarkChris,io giocavo anche con il simon,che all'epoca rientrava nella categoria "videogiochi".I giochi odierni sono vuoti di contenunti di gameplay e per casual gamer.Mass effect è piaciuto anche a me,ma rimane un "capolavoro per casual gamer". Con veri contenuti lo avrebbe reso un vero capolavoro.In pratica gioco,ma allo stesso tempo sono consapevole che mi devo attacare.Demon's Souls,levando la difficoltà,non offre nulla che non sia quello che va adesso.Alla mia domanda con il tuo commento hai risposto "ti sono piaciuti",quindi con mia sorpresa,sei un casual gamer di vecchissima data e non capisco come sia possibile.Quindi siamo lontani anni luce sulla concezione di un videogioco,che durante tutti questi anni in pratica ti ha interessato solo in modo superficiale.Be da una parte è positivo,giochi e ti diverti senza rimuginare come faccio io.Kyo,hai scritto " Duke Nukem non è mai stato l'esempio di gioco perfetto, anzi direi il contrario" ma che stai dicendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!???????????????????? Ti dico solo DUKE NUKEM 3D,voto 10 e insieme ai titoli che tua hai citato "ha contribuito a forgiare il genere FPS".Non è possibile scrivere certe cose dopo averli giocati tutti!Personalmente nell'anno in cui sono usciti.Ricordiamo anche Shadow Warrior.

P 23-06-2011 18:31
Capellonzo:

Ragazzi c'ho giocato...e fa CACARE IL CAZ*O!!!Non so come si faccia a giocare una cosa del genere! Ma dai! Allora in questo caso meglio Serious SAM!!! Mi ha deluso...mi aspettavo molto meglio DUKE!

P 23-06-2011 14:38
R DarkChris:

@Riguse: che tu ci creda o meno, io gioco da quando avevo 6 anni ( era il 1979, fatti i conti) e mi regalarono il Conic, sai quello con i giochi precaricati con le stecchette in bianco e nero che doveva sembrare un tennis...beh, comunque da allora ho giocato di tutto e su tutte le console (e pc) e non condivido il tuo pessimismo attuale; certo DNF è un bel flop ma questo non significa che il futuro non potrà riservarci belle sorprese, d'altronde capolavori come Mass Effect e Demon's Souls fanno parte di questa generazione che, seppur invasa da fps sempre più tutti uguali e tanti titoli da casual, qualche buon gioco continua ancora a regalarcelo, quindi si, io ancora ci spero in un Duca migliore e in generale continuo a pensare positivo ;) !

P 23-06-2011 13:12
KYO:

Quando si decide di valutare un gioco, si devono prendere in considerazione vari aspetti: tra questi non ci deve essere, assolutamente, l'aspetto affettivo. Detto questo, Duke Nukem Forever, secondo il mio parere, è il classico esempio di FLOP annunciato. Il titolo è stato rinviato una miriade di volte (e adesso capisco il perchè!) nonostante faccia breccia su una, seppur ristretta, cerchia di fans: i quali sentono il protagonista, come una parte fondamentale della loro gioventù. Dico questo: Duke Nukem non è mai stato l'esempio di gioco perfetto, anzi direi il contrario. Altri titoli, secondo il mio parere, hanno contribuito a forgiare il genere FPS (DOOM, QUAKE, UNREAL etc). Ritornando al gioco in questione: a livello artistico merita un 2 - a livello tecnico merita un 2 - a livello audio merita un 2 - a livello di giocabilità merita un 2 - a livello di longevità merita un 2. Detto questo, che è una mia considerazione personale, penso che, oggetivamente parlando, il gioco sia da bocciare su tutti i fronti. Alcuni utenti si sono lasciati andare in commenti di parte, cercando, come estremo tentativo di farsi piacere il titolo in questione, di accostare questa TRUFFA AI DANNI DEI FANS, a titoli che hanno fatto la storia della nostra amata XBOX. "Un titolo con le palle".........mha!

P 23-06-2011 10:25
ADE MacBamboocha 01:

Esagerato. Dai, alcune perle artistiche che si oppongono alla massa escono tutt'ora, cito solo Brutal Legend, Mirror Edge e Alice. Purtroppo quelle perle son sempre piu' rare, quello si.

P 23-06-2011 0:00
riguse:

Salem,sbagli tu.Il gioco ha cambiato tre diversi motori grafici e 4 tipi di risoluzione grafica.Se lo cambiavano ancora usciva per il 2020.Che poi il discorso è molto più ampio.Vedo che anche qui non si cambia registro nella discussione (be ovvio),a sto punto mi unisco anch'io.....blabla blabla bla,blabliblu blablablabla blalbla bla...... Ah,DarkChris,non credo minimamente che giochi da oltre 30 anni,se poi scrivi questo "magari in futuro ci sorprenderà con un prodotto più completo e che magari potranno apprezzare anche quelli che come me non hanno digerito questa sua versione next-gen!" la speranza,qualsiasi speranza,è morta 10 anni fa.Non so in che mondo vivi,ma l'attuale fa schifo (parlo di quello videoludico) è non torneranno MAI PIU' indietro.La gente si blocca con Ca**** tipo Alan Wake,specchio della massa odierna e futura e tu speri?Ma li hai giocati i titoli della generazione attuale?Per me no o peggio ti sono piaciuti.Comuque buon per te che sei positivo,ma un giorno la bolla di sapone scoppierà.

P 22-06-2011 19:38
Salem:

Chi ricorda a tutti che lo sviluppo è partito 12 anni fa sbaglia, perché è stato cancellato e rifatto da capo in tempi recenti. Allora, il fatto è chiaro e già nella recensione ne avevano parlato per bene: graficamente è orribile. Veder saltellare il Duca a braccia conserte nel riflesso dello specchio, vedere tutto quell'aliasing ecc. è una cosa improponibile al momento, trovo più bello graficamente (e sicuramente più curato) Ninja Gaiden old gen. Però va detto che fa ridere, e di brutto. Il Duca è rimasto il Duca, anche se rovinato dal doppiaggio osceno. Cose come "Ho voglia di calciar culi alieni e masticare chewingum ... solo che ho finito le gomme" oppure "T'è piaciuto il gioco? - E vorrei anche vedere, dopo 12 fottutissimi anni" da sole varrebbero quasi l'acquisto. Io, personalmente, nonostante tutto, non ce la farei mai a giocarci, non per la grafica oscena ma per il gameplay meccanico. Però mi dispiace, perché la tentazione di finirlo per sentire ogni battuta c'è ...

P 22-06-2011 17:01
pippoalterato:

forse 12 anni fer fare un gioco sono stati troppi e hanno condizionato il prodotto finale... .....e' stato cancellato e riscritto almeno una decina di volta.....peccato fine di un mito

P 22-06-2011 15:14
Sassi:

E un gioco dal sapore retrò....RICORDO A TUTTI CHE LO SVILUPPO È PARTITO 12 ANNI FA....

P 22-06-2011 15:11
ADE MacBamboocha 01:

De gustibus. Ho fatto l'esempio con Crysis 2 per via del suo lato tecnico curato in ogni dettaglio. Sul gusto personale non discuto e di certo non punto il dito a cui piace!

P 22-06-2011 14:02
Derrick93:

a me crysis 2 è piaciuto molto e non solo per la grafica...

P 22-06-2011 13:51
R DarkChris:

Gioco da oltre 30 anni coi videogiochi, e quindi all'epoca mi sono spolpato pure il Duca in tutte le sue forme, mod per pc comprese ovviamente, ma nonostante il fattore nostalgia con questo nuovo DNF io proprio non mi sono divertito, anzi...l'ho trovato proprio banale, legnoso nei controlli e nei movimenti, ripetitivo e scontato (oltre che brutto graficamente, ovvio...)sarà che anche io non sono più quello di 15 anni fà e col tempo il "palato" videoludico si è raffinato, sarà che l'evoluzione dei giochi mi ha viziato sempre più, sarà....ma davvero mi stupisce leggere di giocatori di vecchia data come me che invece lo trovano "divertente" O_o...da qui è chiaro come questo titolo spacchi in 2 le opinioni, da un lato chi come me lo boccia senza appello e dall'altro chi invece lo prende per il verso giusto e ci si diverte...insomma, alla fine, nel bene o nel male, il Duca ancora una volta riesce a far parlare ancora (tanto) di sè e magari in futuro ci sorprenderà con un prodotto più completo e che magari potranno apprezzare anche quelli che come me non hanno digerito questa sua versione next-gen!

P 22-06-2011 13:46
Pagan78:

Che il gioco sia divertente nessuno può discuterne!!!!!!! Quoto ADE quando fa il paragone con crysis 2. Cavoli! da quando il divertimento dipende dalla grafica? Sicuramente tecnicamente è datato ed il gameplay "primitivo", resta pur sempre un gioco divertentissimo.....Scommetto che molti di voi la demo non la hanno nemmeno provata: avete solo visto la grafica ed avete staccato. Che modo maturo di giudicare un VG. Comunque da prendere usato IMHO

P 22-06-2011 13:43
_UNiCoRN_:

Bello schifo di gioco!

P 22-06-2011 13:28
Snake1982:

@KYO: ad una truffa del genere possono cadere solamente degli sprovveduti?se l'ho definito con le palle la colpa non e' mia ma di chi mi ha dato i soldi per comprarlo?queste tue perle me le devi spiegare sul serio..poi sai cosa c'e'?secondo me vi piace scrivere ste cagate per far incazzare persone che forse masticano vg da 15/20 anni piu' di voi.ma poi siete persone che lanciate ste provocazioni inutili per poi magari sparire...forse vi siete iscritti al forum per postare un singolo messaggio e basta.A cosa serve? se io sto' apprezzando il gioco posso definirlo come voglio senza dover sentirmi dire cazzate del genere,ricevuto il messaggio?ora potete pure sparire dalla circolazione e non postare piu',grazie.

P 22-06-2011 12:55
ADE MacBamboocha 01:

Cito solo Ghost Recon e Rainbow Six 3 sulla prima Xbox. RS sotto il lato tecnico alla fin fine era accettabile, ma cmq molto al di sotto della concorrenza. GR invece non ti mostrava neanche l'arma in prima persona. Ai tempi non avevo la possibilita' di andare sul LIVE e la campagna era una componente importante e sotto questo punto di vista erono perfetti. Per DNF vale lo stesso discorso. E' un titolo diverso dalla massa ma che mantiene tutte le promesse, cioe' divertimento puro cosa che un Crysis 2 con la sua grafica pompata non ci riesce. Nessuno dice che sia un gioco da dieci e lode ma non potete neanche dirmi che lo si puo' bocciare su tutta la linea, specialmente se mi tirate fuori il multiplayer dove non e' mai stato detto che si volesse creare un gioco online mi pare o gusti puramente personali riguardanti il gameplay classico in confronto a titoli ironicamente definiti "bellici". Se non riuscite a rimanere obbiettivi e a sorvolare sul lato puramente tecnico non so che dirvi, ma almeno fate un piacere ai fan di non commentare a vanvera e di creare flame inutilmente. PS.: come avevo gia' detto ho sempre snobbato la serie fino a questo capitolo e quindi personalmente non mi considero attaccato a questo personaggio, e pure mi sono divertito non poco a giocarci.

P 22-06-2011 12:33
Darksamus74:

Concordo con Mommox. Duke ha segnato la storia dei videogiochi, è e resterà un cimelio videoludico per eccellenza. Ok, la grafica e il gameplay sono datati, ma il carisma del Duca e il fattore divertimento sono senza eguali. Per i nostalgici e appartenenti alla classe over 30 raccomando l'edizione Palle d'acciaio, un vero oggetto di culto.

P 22-06-2011 12:31
Derrick93:

qui sono sono pure stati buoni, in altre recensioni danno 6 al duka...

P 22-06-2011 12:30
pippoalterato:

ciao sassi.....se avessi giocato duke nuken nel 91..forse potresti capire tanta amarezza e tanta delusione

P 22-06-2011 12:26
logo
loading