›
LIVE NOW!
CoD: Modern Warfare 3 si mostra al Jimmy Fallon Show
di
Valentina Carparelli
P

L'attesissimo FPS Call of Duty: Modern Warfare 3 è stato protagonista del famoso talk show americano "Late Night with Jimmy Fallon Show". Nel filmato che vi proponiamo possiamo vedere Jimmy parlare del gioco con Eric Hirshberg di Activision, Rob Bowling di Infinity Ward e Glen Schofield di Sledgehammer, mentre vengono proposte nuovamente le sessioni tratte dal gameplay della Campagna già mostrate all'E3 e scene totalmente inedite dedicate alla modalità Spec Ops. Prima di lasciarvi al video vi anticipiamo che venerdì mattina, sempre alla trasmissione di Jimmy, sarà mostrato Battlefield 3.
MX Video - Call of Duty: Modern Warfare 3 (2011)
Video visibile in questa pagina.
›
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 70.22 invece di 80.98
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
nonno floro, hai ragione me per adesso ci basiamo su quello che si è visto fino ad ora.......ed è normale penso.
PS: mi sono espresso male quando ho detto di non venire qui a criticare: ovviamente ognuno può scrivere ciò che vuole, grazie a Dio siamo liberi, però per favore non scriviamo 100 e più commenti con le solite cose, come successo recentemente in altre news.
Scusate eh, ma io dico: abbiamo visto 1 (e dico UN) minuto di modalità che tra l'altro era dell primo livello, giocato da inetti (anche se Simon Pegg è il migliore XD), magari anche in versione alpha e voi già dite che hanno copiato, che fa schifo, etc. etc. Come facciamo a sapere che non ci saranno cose nuove? Come facciamo a dire che è stata copiata, che non inventano niente quando secondo il mio punto di vista, lo stesso Space Invaders è una sorta di modalità Orda ante litteram? Guardiamo le cose in faccia, ci sono talmente tanti giochi (e tanti ne usciranno) che oramai inventare qualcosa di totalmente nuovo e inedito è molto difficile, poi come detto giustamente da Astaroth prima è troppo facile dire "che palle, sempre la solita zuppa, niente novità" e non sapere in prima persona cosa dovrebbero andare a mettere, e non parlo di distruttibilità, o balistica, etc, ma di cose ex novo... Anche a me dispiace che molto probabilmente questo CoD sia un MW 2.5, però se esce un anno e mezzo dopo quello prima perché la Activision li obbliga (son sicuro che qualcosa a riguardio nel contratto c'è) non è colpa loro, non avrebbero il tempo materiale di riscrivere il motore grafico, riprogammare la IA e sviluppare, testare e perfezionare rilevanti novità... Infine è inutile ogni volta venire qui e denigrare i giochi, dire che fa schifo, fare paragoni, etc: limitiamoci a commentare le notizia, o il gioco in questione, e non siamo ipocriti a basare la qualità di un prodotto sulle sole vendite: si potrà dire che un videogioco vende tanto perché è il più apprezzato, o perché è quello che riesce a incontrare in maniera migliore i gusti del pubblico, ma non che qualitativamente è il top, altrimenti anche l'amianto, per quanto cancerogeno sia, è stato uno dei materiali da costruzione più impiegati per diversi anni (il principio è lo stesso). Per concludere, è ovvio che finché la formula funziona loro sfornano il solito gioco, con solo mappe, armi e piccole aggiunte prese da altre produzioni: a chi non piace, risparmia 60 e passa euro, a chi piace sarà contento di affrontare la modalità orda (i cui avversari stavolta non saranno zombie ma soldati e mezzi) sul suo gioco preferito, magari. Ricordo a tutti che questa modalità molto probabilmente sarà giocabile tramite il download di un DLC a parte, previo pagamento, mentre le Spec Ops (che io preferisco di gran lunga) saranno già presenti nel gioco al lancio.
ovviamente è una esagerazione, ma immaginati lo scenario, tipico giocatore di cod che sa che nell'arena tutto può crollare, risultato appena inizia la partita tutti con rpg, lanciagranate e via si spara contro i muri, le casette, ecc ecc. Io mi immagino una scena del genere se si va a mettere la distruttibilità. Poi son troppo piccole le mappe per avererla, sarebbe assurdo a mio avviso. Per me invece il gioco di COD è sempre stato così formato 50% connessione; 30% abilità riflessi; 20% fortuna/sfiga. Per me è cosi e mai nessuno riuscirà a farmi ricredere del contrario, poi io son sempre a favore dei server dedicati figuriamoci, come non amo particolarmente cod, ma lo capisco e stimo il suo successo e capisco che è un pacchetto pefertto per vendere, un po come i film di natale, tutti a criticarli, anche giustamente, ma alla fine son sempre i film piu visti dell'anno in italia.
vabbè sebadoc come dici tu, ma i muri mica crollano dopo una smitragliata? Parli come se tutto il mondo crolla attorno a te alla prima granata. E poi riguardo i server......è vero che chi ha la connessione più stabile ha un vantaggio ma quello di cui parli, il 50%, è esagerato. Prova ad entrare in una stanza di americani, la sera senza server dedicati........a volte è improponibile. Avrai sempre uno svantaggio.....ma il tutto diventa più giocabile. Però rispetto il tuo punto di vista.....anche se sono convinto che le novità ci vogliano sempre.....e non solo l'aggiunta di serie kill in più.........tipo "CANI ESPLOSIVI PRONTI AL LANCIO!"
mettere la distruttibilità nelle miniarene delle mappe di COD è un controsenso, dopo 5 minuti di partita non esiste più il livello, solo un enorme spazio aperto. Fan bene a non introdurla. Un conto è la distruttibilità nelle mappe di battlefiled ,halo un'altro è nelle mappe di COD, a mio avviso i livelli in miniarene con tanto di edifici che crollano, muri che saltano, terreno che si deforma trasformerebbe la giocabilità in una cosa tragicomica. Cod funziona perchè è cosi, tutti i pacchetti che funzionano non vengono rinnovati o stravolti nella struttura di gioco, perchè cambiarli? Non parliamo di un gioco che punta sulla simulazione e quindi deve introdurre ogni anno qualcosa di nuovo e più realistico. Va bene cosi! vende cosi! per molti è perfetto cosi! sanno che se cambiano armi, mappe ogni anno il gioco sarà sempre il più venduto, sia per il single che per il multi. Perchè sbattersi a innovarlo introducendo cose che al 90% dei giocatori di cod non vorrebbero, ma manco i server dedicati vorrebbero perchè la connessione influenza le partita al 50% a favore di chi l'ha più stabile ed e' un vantaggio esagerato se si vogliono ingranare le serie, quindi difficilmente molti ne farebbero a meno.
Comunque a me sto video di cod fa piangere....e questo è un commento soggettivo. E poi marcus non voglio trasformare questi commenti in guerre halo vs battlefield vs cod. A vevo solo risposto ad un commento stupido...... Poi secondo te l'inserimento anche in cod di elementi dello scenario distruttibili non sarebbe stata una grande innovazione per il gameplay? O magari mettere la fucina anche in cod non avrebbe giovato? E i server dedicati? O migliorare la IA dei nemici e dei compagni. Vedere i tuoi compagni che fanno sempre le stesse cose in maniera pre calcolata e si muovono in maniera stupida è alquanto triste. Avrebbero potuto mettere dei percorsi più ampi nella campagna per dare la possibilità di affrontare un nemico con diverse tattiche. Ecco cosa dovevano "copiare" da altri giochi......(e ce ne sono una miriade di tante altre cose). Ed invece cosa si vede? Beh, lasciamo perdere che è meglio.
@Pagan78: riguardati il livello finale di Halo1 e di Halo3.....stesso - identico - livello....guardati i nemici....identici su 3 capitoli...alla faccia dell'inovazione! paralte di BF3 di innovazione, dove?? che l'unica cosa che si deve fare è sparare è cercare di non farsi ammazzare?? sapete cosa? a voi fà comodo prendere per il culo COD perchè da qualche anno è una moda :-)....vorrei chiedere un piacere ai mod: potete mettere le news di COD ma bloccare i commenti per far si che non ci sia una guerra ogni volta? e si leggano tanti commenti ripetitivi e stancanti?
@DarkAp89 "se mi insultano finiscono in ban diretto proprio"allora sei un vero bullo @.@"
si però notate sta cosa: in cod quando si affronta un vecolo nemico ci si ritrova in una scena scriptata mentre in questa sorta di orda dovrebbero apparire in aree casuali della mappa giusto? a meno che mettano solo elicotteri però voglio dire: dopo la ventesima ondata di soldatini uccisi alla rambo e elicotteri abbattuti usando la strategia "miro da un pertugio con un bazoka utile solo contro i veicoli", credo che l'interesse x sta modalità diminuirà un pò voglio dire... cmq se non siete d'accordo spiegatemi le vostre ragioni...
anche io ci ho fatto caso, speriamo siano quelle per la versione alfa
boh, ma nessuno ha notato le animazioni dei soldati? O_o pessime. spero che riguardino tutto ben bene..
l'innovazione di COd consiste ogni anno in nuove mappe multi, nuova storia cinematografica e nell'introdurre ogni anno un sistema per ridurne il livello di sfida e renderlo puntualmente ogni anno accessibile sempre a più utenza senza particolari abilità.(es: ricompense per serie di uccisioni iniziate con cod4: radar, attacco aereo, elicottero fino ad arrivare alle atomiche, alle macchinine telecomandate e i cani più varie killcam, emblemi, mimetiche). La struttura è sempre quella dal 2007, sempre puntualmente la più venduta ogni anno, perchè cambiarla o perchè pretendere cambiamenti drastici sulla struttura che da 6 anni, e sottolineo 6, è la più venduta? Forse il giorno che il pacchettò COD subirà un drastico flop la cambieranno seguendo la moda del momento ma proprio non capisco l'odio a priori o la derisione a priori di un titolo bellico su arene arcade, immediato, per tutti e senza troppe pretese. Ma scusate qualsiasi SH quando offrirà il pacchetto perfetto per le vendite è ovvio che non lo cambierà o rinnoverà mai, anzi farà in modo e maniera di renderlo ancora più accessibile a tutti con qualche sistema per tenersi stretta più gente possibile (così sta facendo bf3, così ha fatto bc2 in passato, cosi ha fatto fifa ecc ecc). Ormai i tempi degli fps seri e impegantivi dove regna il più "bravo"sono belli che finiti, vince e vincerà sempre l'immediatezza arcade che piace mediamente a tutti.
difendere l'indifendibile è da stupidi. Nessuno copia niente se migliora o vuole variare in qualche modo un'idea di successo. Ma spiaccicarla nel gioco tanto per..............mi sembra una pagliacciata commerciale. Ho rivisto il video e mi è venuta na tristezza enorme. E poi come si fa a chiamare quelli di bungie bananoni? O a criticare la scenografia del titolo bungie? Mi sa che l'italiano medio è proprio quello che non osa e non vuole cambiare. Perchè i soliti polpettoni gli fanno comodo, visto che oramai il suo stomaco è abituato a mangiare solo quelli. A voi va bene così ma io non mi accontento. I miei 70 euro non li spendo per la solita espansione. Eppure le potenzialità ci sarebbero ma accontentiamo la massa e continuiamo su questa rotta....
@astaroth lasciamo perdere.
hahaha.
Ragazzi forse non vi ricordate che la "Orda" esiste sin dal primo Ghost Recon uscito per la prima Xbox... era giocabile da soli o in co-op a quattro giocatori
Nessuno copia niente, sono semplicemente idee di successo che, una volta che dimostrano il loro valore, iniziano ad essere adottate anche da altri.
a me piace call of duty propio perche rimane sempre lo stesso con qualche inovazione in piu...
che brutto
La qualita' effettiva di un titolo conta poco o nulla parlando di vendite. L'unica cosa importante e' il nome seguito dal marketing e sotto questo punto di vista l'Activision e' na maestra. Se fosse viceversa non sarebbero certo i titoli che escono annualmente ad ssere sempre i primi in classifica... e forse e' anche per questo che le vere perle si fanno sempre piu' rare purtroppo. Ma poi raga, prendete CoD per quello che e', dai! Un po' di obbiettivita' non nuoce mai. Il titolo IW e' un Arcade alla UT. Solo perche' ha un ambientazione bellica non significa che debba per forza di coseessere vicino all realta' dei fatti. Puo' piacere o meno, sui gusti non si discute, ma chiedere di renderlo piu' simulativo e come richiedere la panna su un panino di marmelata. Magri sarebbe anche un bel esperimento ma io, non so voi, di certo non mi metto a provare!
Un'altra cosa: come gia' detto giustamente da qualcuno un po' avanti copiare e' un arte. Difatti l'orda di GoW nient'altro e' che l'evoluzione logica di Zombie, la famosa modalita' di CoD, e la Firefight di Halo che a sua volta e' praticamente la stessa cosa farcita' pero' con la personalizzazione totale e la IA nemica piu' evoluta in questo campo. O prendiamo le Spec Ops che non sono nient'altro che le missioni speciali gia' viste in GR:AW e in RSix:V2 modificate e migliorate a doc. E sono abbastanza sicuro che la Ubi si sia 'ispirata' a sua volta ad alcune famose Garys Mod per CS: Source... Non si puo' inventare nulla di nuovo perche' hanno gia' fatto tutto! Se copiano e migliorano che ben venga! Se nessuno copiasse dall'altro si fermarebbe il progresso naturale di questo campo a mio avviso. L'unico difetto vero che ha CoD e' quello di uscire annualmente. Quanto tempo hanno per finire un capitolo? Un anno e tre mesi? Vogliamo esagerare e diciamo un anno e mezzo tondo tondo? E' chiaro che in cosi poco tempo non sia possibile migliorare il comparto tecnico di molto o che l'IA nemica/amica rimanga uguale. Finche' l'Activision non cambia politica il titolo rimanera' quello che e'. A molti va bene cosi (ci sono clan che giocano solo ai vari CoD, tanto per citare un possibile target), gli altri dovranno 'accontentarsi' di Halo:CE, Deus Ex:HR, Alice, Skyrim, il recente Duke Nukem, GoW3 e chi sa cosa ho ancora dimenticato! Quest'anno c'e' ne per tutti gusti, manca forse un buon RTS ma non si puo' avere tutto...
Quindi litigare per un titolo mi sembra ancor piu' inutile del solito quest'anno.
Soliti discorsi che si leggono oramai nn ricordo nemmeno più da quale Cod, e come tutte le volte, tutti lo compreranno e sarà il gioco più venduto dell'anno, e poi sarà così x quello dopo, quello dopo ancora, e ancora e ancora..