MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Alan Wake
copertina

LIVE NOW!

Remedy sfida L.A.Noire sul campo dell'animazione facciale

Nel corso di una recente intervista, il CEO di Remedy Entertainment Matthias Myllyrinne ha rivelato che la compagnia sta attualmente lavorando su una nuova tecnologia di digitalizzazione per un progetto inedito non ancora annunciato; è probabile che si tratti di Alan Wake 2, anche perché una dimostrazione di tale tecnologia fatta dal team di sviluppo era incentrata proprio sul protagonista del gioco di Remedy, Alan Wake.

Secondo Matthias Myllyrinne, questa tecnologia produrrà animazioni facciali addirittura superiori a quelle viste in L.A. Noire:

“L.A. Noire ha stabilito un nuovo standard qualitativo per quanto riguarda le animazioni facciali, ma noi cercheremo di superarli. Per i nostri titoli futuri useremo, anzi, stiamo già utilizzando una particolare tecnica di motion capture per realizzare versioni digitalizzate degli attori in carne ed ossa accurate al millimetro. Il gioco di Rockstar è ormai alle porte, noi invece stiamo ancora lavorando per andare oltre.

Soffermandosi sui dettagli tecnici, Myllyrinne ha spiegato che la tecnologia lavorerà diversamente rispetto al MotionScan di Rockstar: mentre questo permette unicamente di riprodurre fedelmente le espressioni di un attore, la tecnologia di Remedy si baserà sulla scansione di 64 diverse pose facciali di un attore per poterne poi estrapolare tutte le possibili espressioni, così da conferire piena libertà agli animatori che potranno ritoccare e modificare le espressioni di un personaggio senza dover costringere l'attore a posare di nuovo. Questo motore di animazione facciale sarà in grado addirittura di simulare il flusso del sangue sotto la pelle, aumentando o diminuendo la colorazione rosata in base a come vengono mossi i diversi muscoli facciali: sopracciglia, labbra, guance, ecc.

Myllyrinne ha però precisato che al momento questa tecnologia va ancora studiata nel dettaglio e migliorata sotto vari aspetti e, pertanto, non può ancora essere mostrata pubblicamente: non è detto quindi che ci venga mostrato qualcosa all'E3, che avrà luogo tra due mesi. Una cosa è sicura però: il futuro dei videogiochi sembra spingere prepotentemente verso la creazione di attori virtuali sempre più convincenti, cosa che contribuirà a rendere i titoli sempre più realistici e immersivi.

MX Video - Alan Wake
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
PowerDaniel:

grande Remedy e forza alan wake 2 che col primo porteranno avanti una saga davvero spettacolare sulle nostre 360 completamente in esclusiva !!!

P 13-04-2011 6:17
PowerDaniel:

grande Remedy e forza alan wake 2 !!!

P 13-04-2011 6:14
SameJamespont:

Madoooo! Un Alan Wake 2 cn personaggi ben dettagliati, una grafica migliorata rispetto al primo e varietà in ttt i campi sarebbe un sogno! Diventerebbe un giocone! :D

P 12-04-2011 15:55
riguse:

La Rockstar ha dato il la a questa tecnologia,è ovvio che tutti gli altri si devono adeguare.E' uno di quei nodi tecnici da cui non si torna indietro.Quindi ben venga la sperimentazione da parte di altri team.Comunque il motion scan usato per L.A.Noire fa già quello che si dice in questo passaggio "piena libertà agli animatori che potranno ritoccare e modificare le espressioni di un personaggio senza dover costringere l'attore a posare di nuovo." Inoltre hanno già detto che stanno lavorando per abbandonare il motion capture (che andrà in pensione),per passare al motion scan total body.In più faranno addirittura motion scan totali con l'attore che indossa i vestiti,che il suo personaggio avrà nel gioco.Quindi con ovvia conseguenza di un più realistico comportamento dei tessuti nei muovimenti e una applicazione meno "gessata" sul modello poligonale.Alla fine,per adesso,le innovazioni tecnologiche in questo campo sono in primo piano quelle di Rockstar,per l'esattezza il team Depth Analysis.Per Remedy il discorso legato al sangue.Quindi ottimo che ci siano diversi componenti,da più team,che alla fine si ritroverranno in futuro sotto un unica struttutra standard per tutti gli sviluppatori.Con un risultato finale PAZZESCO....e lo è già così.Secondo me i prossimi 10/15 anni,saranno quelli che ci porteranno alla fedele riproduzione della realtà,quindi si arriverà alla tanto sospirata (almeno per me) fine della rincorsa grafica.Quindi da quel punto (standard per qualsiasi gioco),la potenza in evoluzione degli hardware servirà per altro.

P 12-04-2011 14:55
Efore:

Bhe, può essere solo un bene, spero che si concentrino molto sul seguito di Alan Wake, che personalmente ritengo un piccolo capolavoro. ^^ Però per adesso i nuovi standard li ha fissati Rockstar, al futuro ci si penserà a tempo debito. :)

P 12-04-2011 14:47
Ridd.:

Per tutti quelli che si lamentano dei tempi di sviluppo di Alan Wake ricordo che gli stessi tempi sono stati impiegati per sviluppare Max Payne e per sviluppare il secondo capitolo ci hanno messo 2 anni.

P 12-04-2011 14:23
mattia ribola:

son curioso di vederlo!!!!!!!!

P 12-04-2011 14:09
pigiamons:

Visti i tempi del primo....

P 12-04-2011 13:10
Io Sono Il Demotivatore:

con Alan Wake 2 mi sa che stiamo parlando della prossima generazione di console...

P 12-04-2011 12:23
Legend:

Basta che esce entro i prossimi 50 anni! :P

P 12-04-2011 12:19
ADE MacBamboocha 01:

Ho preso Alan Wake usato ed e' stato una vera sorpresa. Non mi convinceva il fatto che avessero lasciato da parte un game play piu' aperto per rendere il tutto piu' lineare ma diavolo se mi son dovuto ricredere! Attendo il secondo con ansia.

P 12-04-2011 12:09
fade2black:

Io ci sono rimasto di sasso a guardare l.a. Noire.. E' davvero qualcosa di stupendo! se Remedy pensa di poter fare meglio a me fa solo piacere; essendo un fan di Alan Wake vedo risolto uno dei difettoni che gli hanno impedito di essere un capolavoro (oltre ai combattimenti monotoni, altra mega pecca): i volti erano troppo posticci e finti per ciò che si prefigurava un gioco del genere! La narrazione e la "recitazione" perdevano una cifra perchè i volti erano animati in maniera molto approssimativa e sembravano quasi dei muppet in certe occasioni... Incrociamo le dita!

P 12-04-2011 12:08
DarkSquall XIII:

Remedy Uber Alles!!

P 12-04-2011 11:44
logo
loading