›
LIVE NOW!
Capcom annuncia Resident Evil: Operation Raccoon City

Tramite le pagine della rivista Xbox ufficiale statunitense, Capcom ha annunciato Resident Evil: Operation Raccoon City: si tratta di un titolo dedicato al gioco multiplayer cooperativo, ambientato nel mondo di Resident Evil e sviluppato da Slant Six Games, autori degli ultimi titoli della serie SOCOM per PS3. Il gioco è previsto per il prossimo inverno e ci permetterà di giocare insieme ad altri tre amici fronteggiando le orde di infetti. Di seguito alcuni dei dettagli più interessanti rilasciati dalla rivista.
- Il gioco ha luogo nel 1998, al tempo della prima grande infezione del T-Virus: il titolo ci permetterà di rivivere gli eventi che hanno fatto da sfondo a Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis, ma da un nuovo punto di vista.
- Non giocheremo nei panni di agenti della BSAA, ma interpreteremo quattro membri di una squadra della Umbrella Security Services con lo scopo di distruggere ogni traccia dell'infezione; oltre a distruggere gli zombie, avremo anche il compito di uccidere qualsiasi sopravvissuto. Ci scontreremo inoltre anche con le forze speciali USA, che avranno il compito di fermarci, oltre che con i Tyrant, i potentissimi mostri usati come armi bio-organiche dalla Umbrella.
- I quattro protagonisti si chiamano Vector, Beltway, Bertha, e Spectre: ognuno di questi ha abilità e compiti diversi all'interno del gioco.
- La storia sarà godibile anche senza aver giocato ai precedenti titoli della serie, ma ci porterà comunque in diverse ambientazioni familiari ai fan della serie. Potremo inoltre "cambiare la storia di Resident Evil": non solo potremo interagire con famosi personaggi della serie, ma potremo anche ucciderli, cambiando gli avvenimenti così come li conosciamo.
- Il gameplay è descritto come "sporco", e il titolo apparirà come molto più cupo rispetto agli altri della serie. Una delle immagini riprodotte dalla rivista ci mostra uno zombie usato come scudo umano da uno dei giocatori.
- Sembra che potremo giocare anche nei panni dei soldati delle forze speciali USA, cosa che cambierà la prospettiva e gli obiettivi della storia: non è chiaro però se questo sarà fattibile per tutta la campagna o solo per alcune missioni.
- Sarà presente un sistema di punti esperienza, guadagnati uccidendo i nemici e che ci permetteranno di acquistare nuove abilità e armi.
Per ora è tutto: speriamo di potervi proporre presto le immagini del gioco mostrate dalla rivista.
MX Video - Resident Evil: Operation Raccoon City
›
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 46.58
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 64.49 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 72.98 invece di 80.98
-
€ 44.98 invece di 49.99
Commenti
basta non ne posso piu della solita minestra riscaldata, ovviamente e tutto un giro di affari, fin quando ce gente che li compra loro continueranno con queste porcherie... per me i veri resident evil sono i primi 2.
dai raga un pò di ottimismo....io sono fiducioso ed impaziente!!!! evviva resident evil
Salve a tutti io sono un fan sfegatato della saga fin dai suoi esordi, ho la collezione completa di tutti e dico tutti i resident evil usciti e mi sento di dire una cosa : il vero Survival Horror, il Vero Resident Evil si è fermato al Code Veronica X ,4 e 5 hanno avuto il grande pregio di coinvolgere videogiocatori che non avevano mai giocato ad un resident evil: per via dei pochi movimenti, della semplicità del gameplay e delle inquadrature fisse (sapete quanta gente ho conosciuto che ha giocato il 4 come primo ed unico resident evil -.- ?).. Ad ogni modo sono FELICISSIMO di questo nuovo annuncio perchè finalmente ritorneremo a Raccon City. Che poi avrà il gameplay del 4 o del 5 ho i miei dubbi, spero in un action fps/3rdps con possibilità di switchare sull'inquadratura... Aspettiamo maggiori informazioni.
onestamente pensandoci un po su e vedendo un po in giro i giochi che sono usciti mi sento tranquillamente di dire che resident evil 5 é tutt'ora uno dei migliori giochi per 360 e da mettere a pieni meriti tra i primi 10 giochi di questa generazione(sotto molti punti di vista é ancora all'avanguardia e tecnicamente continua ad esser assolutamente valido e superiore a giochi che sono usciti ed escono dopo alcuni anni).e poi non estremizziamo e non esageriamo dicendo che ora se esce un gioco della saga di resident evil che si puo giocare coop multy siamo giunti alla fine della serie o addirittura alla sua morte definitiva perché sarebbe davvero un discorso stupido, pretestuoso e privo di veridicitá visto che i futuri resident evil continueranno ad essere giochi principalmente da campagna in singleplayer e offline e in coop. basti pensare che mica con l'uscita di halo wars gli altri halo prodotti sono stati tutti strategici ma anzi abbiamo avuto halo odst e halo reach entrambi sparatutto come i loro predecessori!!!
leggendo l'articolo sembrerebbe che il gioco abbia di certo una campagna coop multy (e credo che ne abbia anche una coop offline e di conseguenza una singleplayer alla left 4dead per intenderci o almeno credo)e ci sara la possibilitá di giocare nei panni di entrambe le fazioni avverse (ma non si sa quante missioni e in quali missioni differiscono).aspettiamo con intrapidazione altre news rilasciate da capcom. personalmente ho giocato tutti i resident evil completandoli ed ognuno ha dalla sua vari pro e contro.certo il primo non si scorda mai ma anche lui di difetti ne aveva e non pochi,e poi pian piano la serie si é sviluppata sempre piu negli anni.vorrei dire solo una cosa per gli scettici della saga di resident evil o di questi ultimi giochi (resident evil 4,resident evil 5).sicuramente i primi resident evil erano giochi etichettabili come classici survival horror mentre gli ultimi li potremmo definire action horror(visto soprattutto il cambio di telecamera e di avversari ovvero le veloci plagas e non piu i lenti zombi come mostri medi che si incontrano tra i quadri),ma senza un cambio e un rinnovamento nei generis come meccaniche e telecamera e senza una evoluzione della storia e degli avversari (per non parlare dell'avanzAmento tecnico dovuto) avremmo giocato a dei resident evil sempre troppo simili tra loro che rischiavano nel tempo(come stava accadendo)di stufare un po tutti(comportando tantissime critiche come capita per tante case di videogiochi che cambiano poco o nulla tra le varie edizioni o sequel dei giochi rendendoli troppo ripetitivi nelle meccaniche e tra loro).quindi io non mi lamenterei perché capcom si rinnova sempre negli anni e non la possiamo di certo incolpare come casa consercatrice o ripetitiva ma anzi assolutamente é una software house rivoluzionaria e progr essiva e di questi tempi state certi che é un enorme pregio !!!
ma e online?cmq non è detto perchè non so se avete visto resident evil outbreak ma quello era un bel gioco altro che il 5 dove, anche se il gioco mi piace , non ha piu niente di resident evil
possiamo dire addio ai resident evil,...ormai tutto multiplayer e online....anche su il gioco di barbie mettono online e multi....mha non capiscono che ci sono giochi fatti per il multi e altri no....R.I.P RESIDENT EVIL...
magrì questo gioco smentirà tutti...io aspetto fiducioso. Poi certe saghe io non le farei morire mai per quanto ci sono legato...giochi come Resident evil, Metal Gear Solid, Halo.....hanno una storia tanlmente complessa ed articolata che si rischia di lasciare sempre dei punti in sospeso...Probabilmente ci sono altri giochi del genere ma adesso non mi vengono in mente
io ho giocato il 1 episodio il 2 episodio e da poco resident evil 5,be!il 4 episodio me lo hanno detto tutti che è forse il piu bello!cmq dopo questo annuncio di un resident evil in multiplayer,sn curioso come verrà fuori....
killer7 ha detto tutto....io adoro capcom, ma RE devo proprio dire che l'ha gestito male!!! invece di continuare a spremere questa saga che oramai non ha più nulla da offrire facesse un bel dino crisis 4 o un reboot di stryder e di ghost & goblins..... e captain commando? dovè captain commando?! Sperando sempre in nuovo DMC con Dante (No quello non è dante)........
@ Uroboros Resident Evil è nato più di 10 anni fa in un certo modo. Ora sta diventando uno shooter come tanti altri. Non è più un horror, non ha nulla di horror. I primi si ispirava.no ai B-MOVIE di Romero, questi si ispirano ai calci rotanti di Chuck Norris e gli action di Steven Seagal.. PIETA'
adoro left4dead e i giochi da fare in cooperativa non sono mai abbastanza(anzi sono pochini). Background di Resident evil è favoloso, ben venga un gioco del genere. E gli zombie piacciono molto, è solo per quello che vengono usati in molti film, giochi, libri, ecc.. Non capisco il problema. Se uno proprio non li sopporta passa oltre.
@stefanosky: Su ps1 c'è un gioco in cui si impersonifica un ragno, prova li.
E BASTA CO STI ZOMBI! oh ma fantasia zero eh? Ecco un'idea un fps o anke in terza persona ambientato nel micromondo di una foresta o un giardino. In pratica si personifica un insetto! e si può scegliere tra non sò cavallette o formiche o bagarozzi vari, magari ragni. Cakkio sarebbe uno sballo con tutta un'ambientazione fatta in proporzione degli insetti. ....
Se non altro si torna nell inquietante e oscura Racoon con ambentazioni moderne ombrose alternate a lugubri ambientazioni simil gotiche.
Ma io, quando gioco a RE, voglio essere Jill o Claire, non uno stupido mercenario dell'Umbrella!
Scusate, forse ho capito male, ma sarà un titolo esclusivamente multiplayer? Ditemi di no!
Essendo quasi impossibile replicare il primo e unico Resident Evil la Capcom ha pensato bene di spremere fino al midollo ciò che poteva ri-smerciare...ma forse non si sono accorti che gia' col 5 l'ultima goccia era stata versata IMHO
non era così orribile come cosa , anzi una difficoltà in più rende il gioco più soddisfacente una volta finito
io l'ultimo l'ho finito in cooperativa e non mi ha per niente deluso ,mi è piaciuto un zacco!!mia aspetto molto da questo nuovo RE..