LIVE NOW!
Microsoft cerca personale per la prossima Xbox

Una delle domande che si stanno ponendo i videogiocatori negli ultimi tempi è quando Microsoft rivelerà la sua prossima generazione di console, ossia la Xbox 3. Arriva però oggi una prima notizia al riguardo: la società sta iniziando la progettazione del nuovo hardware.
Microsoft sta infatti ricercando, attraverso il network Linkedin, tre figure esperte in del design e progettazione hardware che si occupino di seguire la creazione di "una architettura di console di prossima generazione, dall'idea iniziale fino alla realizzazione".
Questo ci fa capire almeno due cose: una è che Microsoft è al lavoro sul successore di Xbox 360, e la seconda è che la lavorazione è ancora allo stato embrionale, visto che si stanno cercando ora dei progettisti e architetti hardware che pensino e disegnino la nuova console. Di conseguenza, questo esclude definitivamente che quest'anno vengano fatti annunci ufficiali al riguardo visto che il prodotto di fatto ancora non esiste: è possibile però che, se il team lavorerà bene e senza intoppi, si possa iniziare a sapere qualcosa già dal prossimo anno, in corrispondenza dell'E3 2012. Non ci resta che attendere: ovviamente vi riporteremo tutti gli inevitabili rumor che emergeranno durante la creazione del nuovo hardware.
Offerte in evidenza
-
€ 28.44 invece di 79.99
-
€ 33.18 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 34.57 invece di 59.99
-
€ 52.38 invece di 79.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 71.90 invece di 80.98
Commenti
Il 3D senza occhiali non dipende dalla console (o dal lettore, nel caso dei film), ma dalla tecnologia impiegata negli schermi televisivi... i giochi possono solo emettere il segnale 3D, poi sta allo schermo renderlo con o senza occhiali.
Supponendo un'uscita nel 2013, penso e spero che abbiano un mente di implementare un 3D senza occhialini. Se sarà una console HD più potente di quella attuale beh... EPIC FAIL! Perché a parte migliori risoluzioni di innovazioni saremmo pari a ZERO! C'è davvero bisogno di una console-upgrade? NO! Sono curioso di sapere le caratteristiche di questa nuova console.
Nuova xbox con hardware più potente + porting di Battlefield 3 per eguagliarlo alla versione PC = orgasmo.
io dico autunno 2012 kinect a parte dopo kodename kingdom (o come si chiama) non possono sperare di andare avanti da gennaio fino a novembre solo di kinect/live arcade/multipiatta...Microsoft annuncia le sue console sempre poco prima di farle uscire altrimenti in questo caso 360 smetterebbe di essere venduta...
Spero che le prossima gen di console sia un mediacenter completo di tutto...dalla navigazione internet alla lettura di mkv e bluray! Per chi si lamenta di un ipotetico prezzo di 500 o 600 euro, vi ricordo che un iphone 4 costa 700 euro! :-)
massì a questo E3 sicuramente qualcosa diranno a riguardo.
Condivido il pensiero di Neural dopotutto i rumor su Microsoft alla fine si rivelano sempre veri
ma poi kinect e move sono usciti da poco, quindi secondo me uscirà più tardi del 2013.. Tanto casino per quelle due cose e già esce la nuova console? Al massimo la nintendo si aggiornerà per prima con una nuova console
@Parotek con "risorse infinite" intendevo anche quelle economiche eh
Nell'ultimo anno hanno investito tantissimo in nuove tecnologie come Kinect, Windows Phone 7 e la Xbox 360 S, e lo vedo come molto poco probabile che abbiamo voluto aggiungerci anche investimenti ingenti per la nuova Xbox, visto anche che tutto sommato non credo proprio ne sentano l'urgenza: la loro strategia a breve termine è di continuare a far soldi con questa grazie allo sfruttamento del settore casual.
Riguardo ai tre ingegneri che stanno cercando, è chiaro che quello sia un annuncio mirato a rimpolpare uno staff già esistente, nessuno pensa che prendano tre persone per fare tutto da sole. Però nell'annuncio c'è scritto anche che queste persone dovranno occuparsi di progettare da zero il nuovo hardware. E' chiaro che poi uno può anche pensare che sia un annuncio fasullo... ma io ormai penso di essermi fatto col tempo un'idea chiara di come funzionano i processi di business in MS, e sono convinto che non sia affatto così improbabile che inizino adesso a fare la progettazione dell'hardware. E' invece molto probabile che già da molto abbiano in mente quale strada, dal punto di vista del business, seguire con la prossima console: quando dovrà uscire, quanto dovrà costare, quali caratteristiche dovrà avere, come dovrà essere markettizzata e così via.
Questa è chiaramente solo la mia opinione e potrebbe rivelarsi vera tanto quanto quella di chiunque altro eh... insomma i miei due cent
Ummm...guarda se non finisce come si diceva già molto tempo fa...2015.Intanto il salto me lo sparo su pc...Battlefield 3.
@Killer7: ma difatti con il messaggio ero ironico, pensavo che si capisse. Come giá detto giustamente da Keiji i prezzi son sempre stati quelli piú o meno quelli e non ci credo neanche morto che cambierá tutti di colpo. @Parotek: ti darei ragione se si parlasse dell'intero personale ma essendo "solo" un gruppo di esperti di design hardware, quindi una componente teorica del lavoro effettivo, la cosa non mi sembra cosi improvabile. Metti assieme una decina di esperti hardware, designer di esterni, grafici pubblicitari, grafici illustratori e art- e creativdirector, un gruppo di esperti per il software con la provabile colaborazione del team Rare (che ormai si occupa solo di questo campo purtroppo... -,-'), texter, tradutori, esperti per il webdesign e software e chi sa cosa ho dimenticato ancora! Che sia anche una trovata pubblicitaria è praticamente sicuro, ma non credo che siano giá belli che finiti con la progettazione della Xbox "next".
quoto skise, anche se bisogna vedere poi come se la pensano gli sviluppatori, nel senso che potrebbero presto pensare a sviluppare titoli per la prossima xbox invece che sfornare potenziali gioconi del calibro L.A. Noire o GTA. E cmq io ricordo che il capo nel 2010 disse: la xbox 360 non è ancora arrivata a metà del suo ciclo vitale"... bah staremo a vedere!
@Neural: la Ms e' cmq un'azienda molto vasta, a meno che non stia progettando una macchina del tempo, ha numerosi comparti che lavorano contemporaneamente su diversi progetti... e' facile pensare che nel corso di questi anni abbia accumulato esperienza, progetti e materiale per una nuova ipotetica console, assieme alla collaborazione dei suoi reparti addetti al gaming e alle case di hardware come ATI e AMD... e' assurdo imho pensare che la progettazione sia iniziata solo adesso, o peggio, che cerchino 3 persone a caso per la progettazione e design...
Fanno bene.. l'xbox360 comincia gia a mostrare le prime rughe..
si vede che l'annuncio ha uno scopo diverso da quello che vuole esprimere... la microsoft vuole solo 3 esperti per design e progettazione hardware? o e' diventata incredibilmente tirchia, oppure e' una beffa... se MS cerca cosi' poco nuovo personale, con richieste cosi' vaghe e' diventata scema del tutto... un minimo di esperienza nel mondo del lavoro in generale e sai benissimo che ci vogliono decine se non centinaia di persone nella realizzazione di un progetto, e piu' e' agli albori e piu' deve rimanere segreto. Ergo tale cosa e' pure pubblicita' commerciale con fini di marketing altamente specifici, di cui noi possiamo solo immaginare...
Aggiungo: Sia PS4 che la prossima Xbox verranno lanciate sul mercato, IMHO, tra i 399 e i 499 euro. Di più sarebbe un suicidio commerciale, vedi primo anno di Sony con PS3 ad un prezzo esagerato (ma lì si superarono i 500 euro a causa del lettore Blu-Ray che da solo costava 400 euro). Questa volta la console Sony costerà più o meno come quella Microsoft e quasi sicuramente sotto i 500 euro (imho, anche 399 euro).
@Neural La pensiamo diversamente. Io sono straconvinto che di base la console (ma questo vale anche per le altre aziende) sia già pronta (almeno a livello teorico). Poi alla fine si tratta di decidere quali componenti inserire al momento del lancio per non esagerare nei costi di produzione. @Ade MacBamboocha 01... non credere alle vaccate di Danny Bilson e THQ. Loro hanno problemi economici e stanno facendo del terrorismo mediatico per far si che i giocatori non vogliano fare il salto generazionale (che forse loro non potrebbero permettersi o che comunque gli porterebbe molti problemi finanziari). I giochi costeranno sempre lo stesso (tanto per arrivare a 100, basta comprare 1-2 DLC).
ma cosa centrano i prezzi? di solito al lancio le console costano 500-600€ed è normale, i giochi sempre 60-70€ non cambia nulla. negli anni 80-90 i giochi costavano 120mia o 160, addirittura 200mila e ora ci lamentiamo di 60€, le console al lancio non meno di un milione di lire. poi se uno è abituato a prendere le console dopo 2-3 anni dal lancio a prezzo dimezzato è un altro discorso.
E si... I giochi a 100€ adesso! CIAO!