›
LIVE NOW!
Il video gameplay di L.A. Noire: versione italiana

Rockstar Italia ha rilasciato la versione con commento completamente doppiato in italiano e sottotitoli italiani dei dialoghi del filmato del gameplay di L.A. Noire che vi avevamo mostrato poche ore fa: in questo modo anche i meno avvezzi alla lingua inglese potranno capire appieno il video. Ve lo proponiamo di seguito.
MX Video - L.A. Noire (old-gen)
›
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Poco Da Dire Solo Ke Aspettare Ed Aspettare...
questo gioco sembra davvero interessante..
starete*
I sottotitoli rovinano i giochi,specialmente quando il gioco è completamente in Italiano. Vi starate chiedendo perché. Non ricordate quelle scene,in molti giochi,quando tipo qualcuno parla e si becca una pallottola in testa? "Doppiamo andare via di qui,altrimenti-" boom... insomma...il sottotitolo in basso già ti ha spoilerato la scena. Quando fanno i sottotitoli così mi danno proprio fastidio
Ma dai ragazzi poi se c'e' lo fanno parlato in italiano facciamo come al solito che leggiamo alla velocità della luce e schiacciamo la A per saltare al prox dialogo....hahahahah....meglio cosi fidatevi esce prima e sen casini....
@riguse Non sempre,qualche volta aggiungono lingue come il Russo o il Polacco,ed altre che non ricordo.
Ma infatti io non compro il gioco per le espressioni facciali...hai frainteso. Lo prendo per: 1) L'ambientazione,e il periodo 2) Amo i film Noir/Polizieschi/Thriller 3) Le scelte nel gioco sono davvero notevoli,capire se uno mente o meno,cercare prove,indagini ecc. almeno per me...è emozionante 4) Un gioco così non esiste su console 5) E' da tempo che non esce un bel gioco single player con i contro **** 6) La storia sembra interessante ( Sembra,si dovrà vedere... ) 7) Il gioco ha un impatto emotivo,non sarà come in Mass Effect per esempio,dove si hanno 3 scelte,ovvero,Buona,Neutrale o Cattiva,ma ci saranno scelte morali che rispecchieranno appunto i nostri ideali e principi...quindi,direi che va più che bene. Io...questo gioco...lo prendo al Day1.
ma non capisco, il gioco è stupendo da prendere al day one solo per via delle espressioni facciali? magari di trama non sarà come rdr, le missioni magari ancora più monotone delle sue, io aspetto prima di giudicarlo, i giochi non li guardo mai per la grafica/realismo
Aggiungo pure che sono solo 5 le lingue:inglese,spagnolo,francese,tedesco e italiano.
A me di Mass Effect,specialmente nel 2,una cosa che mi ha dato fastidio del doppiaggio è il tono. Parla tutto rilassato,quando nello stesso momento,si trova 59 Araldi che lo vogliono sdrumare a sangue. Per il resto il doppiaggio è ottimo,devono solo aggiustare i toni ( Versione Italiana ) tutto qui,è non mi sembra difficile aggiungere la paura,la felicità,la tristezza nella propria voce. Non puoi andare in giro a fare domande con un tono di uno che è appena nato ****...
Ragazzi ma scusate,non e che ci mettono più tempo a fare il doppiaggio in più lingue. Mica lo fanno fare uno alla volta...ogni paese fa il suo doppiaggio,poi,avviene il montaggio audio,ecc ma non ci vuole tanto. Ma comunque credo che non avrò molti problemi con questa cosa,visto che sono abituato a leggere velocemente...quindi,non mi resta che prenotare questo gioco,la parte difficile credo sia l'attesa :-)
No,ma alla fine ve bene pure così.Seguo molte cose in lingua madre con i sub.Comunque il doppiaggio italiano (per il cinema/tv ovviamente) è da sempre il migliore al mondo.Per questo abbiamo ricevuto riconoscimenti dagli americani e pure dai giapponesi.Con attori che si sono anche complimentati con i nostri (perchè alla fine sono attori,con formazione teatrale).C'è anche da dire che in molte produzioni,il doppiatore rende meglio dell'originale,che non recita affatto bene o con voce poco impostata/credibile.Un esempio vedi matrix uno in originale e poi ita,non c'è storia ita a vita.Soprattutto per Keanu Reeves e Laurence Fishburne.Storia invece perfetta per l'ultimo Batman,10 in originale e 10 in italiano.Dico anche tutto ciò per si tende molto a pensare che sono tutti bravi gli attori americani.
*Doppiare un film
Doppiare un gioco è diverso che doppiare un gioco. Il lavorobasilarmente è lo stesso, stesso questo quando si parla del tempo che si deve impiegare. Ma il vantaggio del gioco è quello che può essere doppiata anche durante le ultime fasi di programmazione, debuging e commercializzazione. Un lasso di tempo molto più lungo rispetto a quello di un film quindi il problema, secondo me, non sta nel tempo impiegato ma solo nel denaro. Anche se devo ammettere che in una produzione del genere favorisco il parlato in lingua originale. O The Darkness per fare un altro esempio. Se me lo avessero tradotto in italiano mi sarei arrabiato non poco. Capisco comunque il discorso di chi vorebbe la traduzione visto che non tutti sanno alla perfezione linglese. Specialmente considerando la bravura di certi doppiatori italiani (ne ho sentiti di doppiati in tedesco, spagnolo e francese e devo dire che l'Italia sotto questo punto di vista per ora è la migliore). Anche se con qualche sub un po' più leggibile, non perfetto solo qualche font più grande magari, il problema non sorgerebbe neanche in mio avviso.
No figurati, d'accordissimo su questo, senza ombra di dubbio è principalmente una questione di soldi. Però non penso che nemmeno sia un lavoro da poco doppiare in svariate lingue. Non che questa sia assolutamente una giustificazione eh...
Scusa Kravinos,ma Mass Effect è stato doppiato in più lingue,non mi pare che hanno impiegato anni in più.Poi alla Take Two non mancano di certo i soldi,non li vogliono cacciare,per ovvia scelta aziendale.
Che neanche servirebbe tutto questo tempo in più per doppiarlo in italiano.Vedi Mass Effect,che non se arriva a 50 ore di dialogo,ma ricordo che erano moltissime.In più è doppiato benissimo,da un team professionista,non dai soliti team mediocri/sufficienti dei videogiochi.Il problema è sempre uno,cacciare i soldi.Poi parliamo chiaro,sono passati 5 anni,quindi stica se ci volesse più tempo per doppiarlo e per i puristi lasciare l'opizione con i sottotitoli.Cosa che c'è in molti giochi,tipo Fable 3.
Nessuno mette in dubbio la qualità dei doppiatori Italiani - che sono d'accordo a dire siano forse i migliori - il discorso è che non si tratta di due mesi in più: noi parliamo del doppiaggio in italiani, ovviamente, ma se dovesserò fare il doppiaggio in una lingua, dovrebbero farlo per tutte le lingue, e ovviamente altro che 2 mesi. E fra l'altro, oltre che un maggior tempo di produzione, tutto questo richiederebbe un notevolmente maggior costo di produzione, e non si parla certo di bruscolini, soprattutto se ci si vuole avvalere di doppiatori decenti.
Il doppiaggio ci sta benissimo secondo me,basta guardare giochi come Heavy Rain,che ha un doppiaggio ottimo,forse uno dei migliori ( Magari il migliore ). Non è vero che i doppiatori Italiani sono pessimi,anzi,abbiamo i migliori doppiatori al mondo,dipende da chi dirige il doppiaggio: Se il direttore mi dice: Parla in modo normalissimo,come se stessi doppiando in una puntata dei Teletubies. Oppure: Parla in modo profondo,il gioco lo richiede! E' vero,richiede tempo e denaro,ma sono disposto ad aspettare 2 mesi in più,se hanno in mente un doppiaggio con i contro ****.
@Pagan78 Sarà libero,nel senso che dipenderà tutto da te. Questa cosa mi emoziona non poco,visto che,per ora,senza offesa per GTA,tutti i giochi free roaming che escono,consistono nel sparare a tutto quello che si muove. Anche qui ovviamente ci saranno scene d'azione,ma spero che non si dovrà prendere un fucile ogni due minuti. Posso capire che tu parti da semplice poliziotto,e devi aiutare la vecchietta di turno a recuperare la borsetta ecc,però per piacere Rockstar! Crea qualcosa di realistico! Se divento un detective...non farmi andare in giro ad impallinare gente! Voglio appunto qualcosa di Noir dannazione!