›
LIVE NOW!
I Am Alive arriva nel 2011 su Xbox Live Arcade
di
SpookyMulder23
P

Ubisoft è tornata a parlare, tramite Jade Raymond, di I Am Alive, promettente titolo incentrato sulla sopravvivenza annunciato nel 2008. La Raymond ha confermato che il gioco arriverà nel 2011 ma sarà distribuito su Xbox Live Arcade e Playstation Network, questo perchè, come ha fatto capire la Raymond, Ubisoft non è fiduciosa sul volume di vendite che il titolo avrebbe potuto raccimolare, preferendo così il rilascio via Digital Delivery. I Am Alive è quindi ancora vivo e noi non mancheremo di tenervi informati sulla situazione.
›
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 73.01 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
il titolo del gioco su PS2 dovrebbe essere S.O.S. ma c'è anche una produzione di Nintendo su Wii niente male: disaster - day of crisis, tuttavia su 360 pare che questo sia l'unico esponente di questo sottogenere apprezzato da pochi (questa forse la motivazione del passaggio da retail ad only Digital Delivery) ma molto interessante per il sottoscritto. Di certo la curiosità c'è tutta.
Sono ancora fiducioso,solo perché non sarà distribuito come altri giochi non significa che non sarà un bel gioco! Ovviamente non avrà le prestazioni di un altro gioco,ma il titolo promette bene,specialmente perché su 360 non ci sono titoli che si avvicinano a "Am Alive". L'unico gioco di questo genere,mo che ci penso,è per PS2,ma non ricordo come si chiama...è un gioco Giapponese,dove la città veniva inondata,e non solo.
@Pagan: ma infatti... sono daccordo con te e ringrazio Dio che ci siano questi metodi alternativi di distribuzione che, indirettamente, preservano la qualità, al riparo dalle mega-multi mastodontiche produzioni dei publisher più blasonati... come gli Indie, del resto. Fa bene MS a puntare ANCHE sui piccoli studios. Su WP7 ci sono diversi giochi xbox live che sono sviluppati da studi indie sotto l'ala di MS (press start studio, arkedo) che presto potrebbero diventare studios di una certa importanza... MS la sa lunga sotto questo aspetto.
ma daaaaaaaaaaaaaaaaai io lo volevo
xbla è una utile risorsa per le case più "povere". E tra queste c'è sempre chi produce giochi di un certo livello! Spero solo che il mercato non venga inghiottito dai soliti mostri economici tipo EA. Ne andrebbe a discapito dell'originalita.
..
mi spiace che non sia un gioco completo e con copertinae quant'altro ..però spero riescano a farlo diventare ugualmente un ottimo titolo .certo non darà lo stesso effetto di come lo avrebe dato in versione completa.
Aggiungo anche che nei prossimi anni mi aspetto grandi cose da XBLA in quanto penso che verrà portata la stessa filosofia anche sulla prossima xbox (forse anche con maggiore enfasi... ne guadagnamo tutti: noi utenti (per la qualità) e loro publisher (per i rischi più accettabili)... io la vedo così.
Bah... non so voi ma se tutti i giochi avessero la qualità di titoli come Ilomilo, limbo, castle crashers, rez, ikaruga, shadow complex, costume quest, super meat boy, splosion man o battlefield 1943... ma datemi 3000 di "i am alive". Voglio dire che XBLA ormai è anche diventato un territorio dove regna l'originalità e se questo significa ridurre i rischi ma proporci lo stesso i titoli, non cancellandoli... ma ben vengano XBLA di questo calibro... io aspetto anche dust, fez ed il nuovo rayman 2D... senza contare che è stato annunciato oggi che faranno anche un remake HD di Abe's odissey... meglio di così non chiedo altro.
In realtà non è che questo gioco sia stato castrato volutamente... nessun editore lo farebbe. Semplicemente Ubisoft aveva dato fiducia a Darkworks, che però non si è rivelato in grado di poter realizzare un progetto così ambizioso. E' stato cambiato team, ma alla fine evidentemente il titolo non poggiava su buone fondamenta e, piuttosto di investirci pesantemente per aggiustarlo col rischio di non avere ritorni concreti, hanno preferito puntare ad un pìù "modesto" rilascio su XBLA/PSN. Vedremo che ne verrà fuori, magari sarà comunque un gran gioco, chissà...
..
Comunque ci sono arcade da 2 giga e passa (magari anche di più, non so se c'è un limite), per cui non dev'essere per forza un "giochino". A parte questo l'uscita sul marketplace non vorrà dire per forza che sarà peggio, o anche solo diverso: potrebbe seguire lo schema di Hydrophobia che sarebbe dovuto uscire come retail, non c'era l'interesse dei publisher, è finito quindi come gioco XBLA senza cambiamenti, ma la trama è stata un pò accorciata per espanderla con eventuali DLC se fa successo (ma a sto punto dubito che succederà per Hydro). Per I Am Alive questo potrebbe significare lo stesso gioco a grandi linee (comunque basta pensare a Battlefield 1943 per giochi arcade con livelli vasti e grafica ottima), al limite un pò più corto per dare poi spazio a DLC vari. Se davvero il gioco non ci perde allora ci guadagnano tutti: ci guadagnano i giocatori perchè se anche costasse 1200 punti con qualche DLC a 400 non costerebbe nemmeno lontanamente quanto un "titolone" a 60 Euro, e ci guadagnano anche loro perchè praticamente tutto il ricavato va nelle loro tasche, non in quelle del publisher. Comunque sì, bisogna sperare che non taglino niente per farcelo stare nell'arcade, o se lo fanno che lo facciano uscire come DLC o qualcosa.
Non ricordavo che il nome del seguito fosse Raw Danger.Si anch'io all'epoca li giocai intrambi.Per la la grafica si è vero,è molto abusa/pompata per poi non combaciare con un buon titolo.No infatti ho scritto "più grafica unita a un buon gioco".Poi come già detto personalmente mi adatto.Anche all'epoca delle vecchie console,se c'era un titolo buono/valido che non sfruttava al meglio la console sul piano grafico,non avevo problemi.Però da una parte mi dispiace quando un titolo valido non riesce ad unire una veste grafica migliore o all'altezza della console su cui gira.Sempre se ci sia la possibilità.Mi viene in mente quando giocai Resident evil 1 su Ps1 (all'epoca fantastico anche per la grafica),fu un esperienza bellissima.Ma quando poi giocai al remake su GameCube...beeh....è stato totalmente eliminato il ricordo del 1° Ps1 dalla mia mente (ma non dal cuore).Spaventoso e ancora attualissimo sul piano tecnico e ovviamente capolavoro assoluto (che poi era la loro vera visione del gioco,ma per ovvie ragioni tecniche era impossibile).Se su Ps1 mi ero immerso al 100%,nella versione GameCube ero immerso al 1.000%.Questo è un perfetto esempio di grafica pompata unita a un giocone e la differenza la vedi/subisci per forza.Migliorando in tutto la percezione del gioco.Sarebbe bello avere più remake di gioconi/capolavori del passato,per gustarne al top l'esperienza e giochi attuali rifiniti al meglio.Comunque mi adeguo.Tornando a I am Alive,concordo che rischia seriamente di essere castrato.Poi lo si vedrà subito,se il gioco peserà 1 gb o poco più.
da rimanere scioccatiiiiiiiiiiiiiiiiiii alla fine è un arcade???????? ma vaffaaaaaaaaaaaaaaa
Secondo me un gioco come questo che punta sulla sopravvivenza (più o meno stile fallout) ha bisogno di un grande scenario dove poter muoversi, quindi se messo nel marketplace deve occupare quasi come un gioco normale. Se poi decidono di tagliare un sacco di cose per farli occupare massimo 2 gb allora hanno buttato via l'occasione di fare un gran gioco.
..
scusate ma allora shadow complex, iliomilio e BF:1943 fanno schifo perché sono degli arcade?
io penso che un giorno si arriverà alla distribuzione solo tramite l'online. sarebbe un duro colpo alla pirateria ed al mercato dei giochi usati.
Ma che cavolo un titolo che poteva diventare un cult, se l'hanno messo solo in arcade, vuol dire che è stato fatto uno schifo, spero proprio di no, dopotutto, l'importante è che esce, almeno ce l'ho potremo godere, e se viene apprezzato sarà fattibile una trasposizione su disco, e forse un seguito.