MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Call of Duty: Modern Warfare 3 (2011)
copertina

LIVE NOW!

Infinity Ward e Sledgehammer al lavoro su Modern Warfare 3

L'ultima notizia relativa allo sviluppo di un terzo capitolo della serie di Call of Duty: Modern Warfare risale addirittura ad un anno fa quando si vociferò che il team di Infinity Ward non si sarebbe occupato del gioco in questione poichè affidato con ogni probabilità ad un'altra casa sviluppatrice, quella degli Sledgehammer Games. Oggi un articolo apparso sul Company Town Blog, testata legata a LA Times, riporta che Infinity Ward non uscirà di scena come le voci volevano bensì svilupperà il titolo in stretta collaborazione con Sledgehammer Games e, in più, con Raven Software.

E sempre stando alla stessa fonte, Sledgehammer Games si starebbe occupando della campagna per singolo giocatore, mentre Raven Software dovrebbe concentrare il lavoro sulla parte multiplayer del titolo. Inoltre è stato riportato che il gioco dovrebbe essere immesso sul mercato, come di consuetudine, a novembre.

Vi ricordiamo, infine, che alcuni rumor trapelati in rete qualche mese fa dicevano che il gioco verrà ambientato anche nello spazio e i giocatori potrebbero impersonare degli Space Marines.

Attendiamo delucidazioni sull'intera faccenda da parte di Activision.

MX Video - Call of Duty: Modern Warfare 3 (2011)
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Guest:

Pagan fammi capire.. quello che ho scritto sotto l'hai letto?....nel cervello della gente c'è un solo neurone leso che sbatte ripetutamente da una parte all'altra...che altro dire Chapeau!

P 24-01-2011 20:13
Pagan78:

bah! io sono stanco di personaggi stereotipati ultra cazzuti che uccidono tutti sempre e comunque. Oramai le cose alla rambo non le sopporto più. Vorrei le emozioni che mi ha portato il film "la sottile linea rossa". Eravamo una famiglia. Come ha potuto rompersi e dividersi e ora siamo uno contro l'altro, ognuno fa ombra all'altro? Come abbiamo fatto a perdere il bene che ci era stato dato, lasciarlo scivolare via, disperdersi, distruggersi. Cosa ci impedisce di uscire, toccare la gloria? (Soldato Witt)

P 24-01-2011 0:25
Boost3rDog:

Capisco perfettamente quello che vuoi dire Silmar ed è una concezione pienamente condivisibile del medium videogioco, anche perché è nato appunto come intrattenimento sicuramente fine a se stesso. Ora, sorvolando sulla questione delle critiche insensate che non mi riguardano in quanto ho pienamente motivato ogni mio commento (di CoD non ho mai nascosto la mia poca predisposizione per il multiplayer, anche perché come persona non ho tanto il senso della competizione) ti rispondo ripetendoti che secondo me i videogiochi, come forma di ESPRESSIONE (l'avrò ripetuto non so quante volte qui e altrove) non sono secondi a nessuno, anzi, hanno la marcia in più dell'INTERATTIVITA' che manca quasi completamente altrove (un cinema è passivo, così come la lettura di un libro, se si escludono gli esperimenti compiuti con i libro-game e compagnia bella, a loro volta derivati dai giochi di ruolo carta e penna, dove vi è una forte componente interattiva e collaborativa, ma qui stiamo divagando). Quindi un videogioco secondo me ha ENORMI potenzialità ancora da esprimere, e non soltanto in ambio ludico. Grazie al DS sono ritornati in auge i giochi educativi e l'enigmistica, veri e propri film interattivi come Heavy Rain e Dead Premonition hanno detto ampiamente la loro. La questione principale, però, era: "Call of Duty può ancora dire qualcosa, in fatto di gameplay e, soprattutto, di STORIA e IMMEDESIMAZIONE in un contesto di GUERRA pseudo-realistico che ancora non abbia ancora detto?" E' possibile, magari in un futuro prossimo, modificare-barra-stravolgere alcuni cardini fissi sui quali, irrimediabilmente, il gioco si ripropone di anno in anno creando contemproaneamente qualcosa di interessante? Un FPS, solo per il fatto di essere caratterizzato da un continuo avanzare-sparare-avanzare-sentirsi figo, può anche avere altre connotazioni interessanti? La risposta è si, ci basti guardare il senso di storia e di immersione (ma anche di gameplay) giochi davvero ben riusciti quali Half Life 2 e Bioshock (il primo). Concentriamoci su questo, semmai, se vogliamo continuare la discussione, che la guera tra poveri non ha mai fatto bene a nessuno.

P 23-01-2011 21:15
Guest:

Caro Boost3rDog in queste pagine si sta facendo molta confusione, la guerra non è un fenomeno di costume, ma una reale problematica! tu dici che il gioco fa da tramite al problema.. permettimi di dissentire!stiamo parlando di un gioco per cui lo scopo è puramente intrattenitivo! è fuori da ogni logica che possa crearsi un tramite!! Le persone che si lamentano ripetendo sempre la stessa frase "mi aspettavo di meglio", senza soffemarsi minimamente sugli aspetti negativi dovrebbero a mio avviso argomentare spiegando i motivi per i quali sono rimasti così delusi.. ma questo, nessuno di quei 4 gatti spelacchiati lo fà! Diciamola tutta,è una scusa bella e buona,è difficile ammettere di essere incapaci in un gioco. Perchè trasformare una discussione in tribuna politica! Attribuire la mancata riuscita di un titolo alla scelta stereotipata del personaggio è una scusa! credo che sia irrilevante giocare nella veste di un americano patriottico o di un comunista russo!!stiamo parlando di un gioco! ci sono milleunomotivi di carattere grafico,tecnico ai quali ci si può appellare e quindi dire con tutta tranquillita "il gioco non mi è piaciuto perchè..."ma questo non viene fatto! Cosa si aspettava questa gente da Cod? che mettessero una bomba a mano,o un kalashnikov in una delle edizioni speciali? farebbero meglio ad ammettere che sono delle pippe!! Così finiamo di leggere delle sciocchezze che rasentano la follia!

P 23-01-2011 18:51
Boost3rDog:

Silmar, capita anche il contrario: presi come si è da una visione univoca del fenomeno videogioco, "a rigor di logica" lo si considera sempre e soltanto un... gioco. Invece è un medium a tutti gli effetti che, come hai ben potuto vedere, ha suscitato critiche e commenti che vanno ben al di là dell'ambito propriamente ludico. Il che è un bene. Perché un VG può, secondo me, confrontarsi alla pari con qualsiasi altra forma di espressione. Ma questo l'avevo già detto in un altro commento.

P 23-01-2011 16:47
R Uroboros:

Silmar25 santo subito... XD

P 23-01-2011 0:57
Guest:

Quoto Boost3rDog ma dissento con Silmar. Anzitutto, non sto criticando il gioco in sé e né dico che debba per forza colpire le persone. Dico solo che ormai dovrebbero cambiare registro e finirla con i tipici cliché americani. Ma purtroppo, dato che la fetta più consistente di mercato è rappresentata proprio da loro, non possono che proporre tale modello. Per il resto, CoD potrebbe andar bene così com'è.

P 22-01-2011 22:26
Guest:

Un gioco di guerra non può e non deve rispecchiare in tutto e per tutto la realtà,non sarebbe giusto,un gioco deve restare tale;E' inutile illudersi che rendendo un gioco di guerra simile alla realtà possa stimolare la sensibilità delle persone;credo che la differenza dio ciò che è lecito e non,a rigor di logica uno dovrebbe saperlo a prescindere. Finitela con queste lamentele,appena uscirà chi se lo comprerà solo all'ora potrà giudicarlo!basta falsi moralisti che parlano di polveroni,se non vi piacciono i COD credo che sia inutile il vostro ennesimo commento privo di ogni logica,i soliti finti scontenti abbiamo capito chi sono..ha me per esempio le saghe di Halo e di Gears non piacciono,ma non spendo il mio tempo a criticare ogni titolo che si succede alla serie non sarebbe giusto!Quindi miei cari trovatevi un passatempo migliore..

P 22-01-2011 21:47
Pagan78:

Si ma che sia qualcosa di NUOVO stavolta!!! altrimenti scaffalone polverone!

P 22-01-2011 17:53
Boost3rDog:

Il discorso è complicato Mmarrcoss22. Guarda per esempio le polemiche su MoF e sui Talebani, che francamente a me sembrano ridicole. Il fatto è che uno sviluppatore americano o filoamericano difficilemtne troverà la forza di non schierarsi, soprattutto se si parla di giochi destinati alla grande massa di acquirenti.

P 22-01-2011 16:28
Guest:

Sapete che vi dico? Penso che i CoD dovrebbero essere più "umani", far riflettere sulla guerra e magari mostrarla non dal tipico punto di vista americano, e cioè: "Siamo i più forti del mondo, portiamo la democrazia dovunque e sconfiggiamo terroristi barbari bruti russi estremisti indemoniati con le nostre super squadre di soldati". Io vorrei un'esperienza diversa, più simile alla vera realtà bellica e a ciò che puo' provocare.

P 22-01-2011 15:06
fnk74:

Urobros, permettimi una correzione al tuo mess.... MW2 non "era" una bestia, me "e'" una bestia. Arrivato al 50 liv. di BO mi sono rotto e gioco solo a MW2. Riguardo al superiore livello di capacità che ha la Infinity Ward rispetto alla Tryarch basta pensare al netto miglioramento che ha avuto COD 4 rispetto al 3 e MW2 rispetto a WAW.... in entrambi i casi c'è un abisso.... se fosse vera questa notizia del ritorno della IW allora, signori miei, il prossimo COD sara' il gioco del secolo......

P 22-01-2011 7:02
R Uroboros:

fnk74; quoto completamente...! black ops è carino e niente più... ma MW2 era una bestia di gioco... non mi stancherò mai di giocarci...

P 22-01-2011 4:10
fnk74:

il prossimo COD lo possono anche ambientare nella preistoria in battaglie con le fionde e lancio di sassi, ma l'importante è che lo sviluppo lo faccia la Infinity Ward..... questa Tryarc mi ha francamente fracassato i c...... i loro COD sono lo scopiazzamento in peggio di quello che fa la infinity ward prima di loro........

P 22-01-2011 0:37
MarcusFenix1987:

sinceramente........sono un fan di Cod...ma se gli darebbero una "rinfrescata" non sarebbe male...

P 22-01-2011 0:35
Boost3rDog:

Guarda, non ci vuole poi molto ad evolvere un pò il gioco. Faccio un esempio? Homefront. Lascia perdere la trama fantapolitica, ma pensa alla guerra vista dalla prospettiva di una pesona più o meno comune. Ecco fatto. Ed ho parlato della storia, non del gameplay, che effettivamente si può evolvere negli FPS fino ad un certo punto (tocchi di classe esclusi ma sempre ben accetti). Certo è che CoD è molto basato sul classico machismo americano, dove SI FA PER DIRE che la guerra ricopre un ruolo centrale, quindi cosa **** vuoi cambiare più di tanto? In realtà potete cambiate a caso il nome dello schieramento nemico, che tanto non cambierà effettivamente nulla nel gioco e nelle sensazioni che pretende (fallendo) di trasmettere. In questo ultimo capitolo, ambientato in un periodo storico differente e sicuramente molto significativo (sebbene inflazionatissimo) mi aspettavo, insomma, molto di più. Ed invece... Riecco CoD.

P 21-01-2011 22:15
poldo84:

Cod è sempre bello da giocare e a me ogni episodio in single player mi ha soddisfatto!il mercato è mercato e invece di vendere espansioni vendono giochi simili ma evoluti!magari non da un episodio all'altro,ma basta guardare il primo MW e sono stati fatti passi da gigante...poi il gioco è quello,ammazza,ammazza,ammazza al di la della trama c'eè poco da inventarsi!finche vende non hanno motivo di sparare tutte le cartucce che hanno x un supergioco(ammesso che ne abbiano)!Detto questo a novembre dovrebbe uscire GOW3 e quindi il proximo MW sicuramente troverà il piu duro dei rivali sul mercato(e speriamo anche sul live)

P 21-01-2011 21:24
Halo master:

mah...non sono molto convinto sulla veridicità dell'info "space marine", da un certo punto di vista ben venga ,si diversifica un minestrone troppe volte riscaldato a mio avviso, dall'altro spero sappiano quel che stanno facendo perchè è piuttosto rischiosa la cosa...

P 21-01-2011 20:27
smitty:

spero di no . tutto ma non space marines . sarebbe folle .

P 21-01-2011 20:19
cod fan:

siii evvaii , a proposito .. qualcuno sà dirmi la durata del live arcade call of duty classic??

P 21-01-2011 19:39
logo
loading