LIVE NOW!
Alcune info su The Elder Scrolls V: Skyrim

Quando Bethesda ha annunciato The Elder Scrolls V: Skyrim ai VGA, ha provovato l'esultanza dei fan ma a parte quel trailer in CGI le informazioni sul gioco sono state finora davvero inesistenti. In The Elder Scrolls IV: Oblivion ci sono però diverse informazioni sulla regione di Skyrim, la location che ospiterà il nuovo titolo: possiamo quindi già farci un'idea su quella che sarà la geografia del gioco ed anche sugli abitanti che la popoleranno.
Se siete tra coloro che acquistarono la collector's edition di Oblivion possederete anche un libretto chiamato "Guida portatile all'impero, terza edizione", pieno di dettagli su "La gola del mondo: Skyrim".
Skyrim è proprio a nord di Cyrodil, il continente nel quale Oblivion è ambientato: non solo è la provincia più settentrionale di Tamriel ma è anche una delle più fredde e montane regioni in tutto il continente. A causa di questo, la maggior parte della popolazione risiede nella parte più occidentale dove c'è terreno pianeggiante. Alcune notevoli regioni che dovremmo aspettarci di vedere in Skyrim sono:
Solitude - conosciuta anche come Haafingar, è uno dei porti principali di Skyrim da cui partono navi con legname e pesce per Wayrest, Anvil e Senchal. E' anche la sede del famoso collegio dei bardi.
Windhelm - Windhelm era la casa e la capitale del primo impero e potrebbe essere il centro di Skyrim. Qui ci sono due importanti palazzi, uno della dinastia Ysgramor e quello conosciuto come il Palazzo dei Re.
La Gola del Mondo - Noi abbiamo il monte Everest, Tamriel ha la gola del mondo; tranne che per la montagna rossa di Vvardenfell (Morrowind), questa è la montagna più alta del continente. I nordici credono di essere stati forgiati dal vento che scendeva dalle montagne, i pellegrini invece vengono da tutta Tamriel per scalare i "7000 passi di Hrothgar" e per diventare tutt'uno con la "voce del cielo". In Skyrim potremmo avere una missione dove dovremo scalare noi stessi queste montagne per affrontare un nostro pellegrinaggio.
Avendo appurato che Skyrim è un posto abbastanza freddo, ci sarebbe da chiedersi chi potrebbe vivere in un posto del genere: secondo la tradizione, a causa di diverse invasioni dagli altri continenti in questo mondo di fantasia, Atmora ha creato una miriade di culture "Nedic", che sono principalmente dominati dai Nordici. Ciò non significa che il giocatore troverà solo loro, ma gli imperiali, Dunmer, bretoni e le molte altre razze si fanno stada fino a qui. In realtà, a quanto pare c'è una città costiera nota come Winterhold che è fortemente influenzata dall'architettura Dunmer, così forse saremo in grado di di vedere un accenno di alcuni edifici trovati in Morrowind. Skyrim si era espansa prendendo il controllo di più territori da Hamerfell e ci sarebbe resistenza costante dai Britoni e dalle guardie rosse ai confini delle due regioni.
Infine, se voleste farvi un'idea dell'architettura di Skyrim, potreste visitare Bruma in Oblivion: considerando che la contea è fredda ed è ai confini di Skyrim, sembra logico che sia stata influenzata da essa.
Mancano solo undici mesi all'uscita di The Elder Scrolls V: Skyrim, atteso per l'11 novembre 2011: nel frattempo speriamo che Bethesda rilasci presto nuove informazioni su questo nuovo capitolo e, soprattutto, le prime immagini ingame che ci mostreranno il nuovo motore grafico al lavoro.
Offerte in evidenza
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 39.63 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 29.99 invece di 49.99
-
€ 64.84 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
-
€ 74.99 invece di 79.99
Commenti
Finalmente The Elder Scrolls!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non vedo l'ora!!!!!
Era da ANNI CHE ASPETTAVO QUESTA NOTIZIA!!!!!! FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!
Io vengo da Morrowind.. che come vastità e complessità per quanto mi riguarda non ha nulla a che vedere con Oblivion.. Rpg semplice e lineare. Mi auguro che non compiano uno scempio come han fatto con l'ultimo Gothic.. visto che ultimamente va di moda fare titoli sempre più corti e sempre più immediati da portare a termine..TUTTO E SUBITO! chi ha più voglia di impegnarsi? chi ha più voglia di passare 3 ore in un dungeon in quanto aveva letto che laggiù poteva trovarsi la spalla Daedrica?..
Mi riferivo al prox titolo, so bene che Oblivion peccava in quanto a story board professò.
Si ma mi pare di ricordare che skyrim e piu piccola di Tamriel
cmq speriamo che il personaggio si possa creare all'inizio .. non mi piacerebbe avere un personaggio gia fatto ... il bello di oblivion era anche quello ... pero speriamo che l'editor sia molto piu potente e pieno di particolari da aggiungere al pg.
"Con una splendida storia" O.o La pecca di Oblivion è la storia
The elder scrolls è l'essenza del single player e prego Dio che non inseriranno modalità multibimbiminchia e che resti un gioco da veri intenditori, con una splendida storia, tante armi e personalizzazioni, combattimenti degni di questo nome e interattività all'ennesima potenza.
A me TESIV piace tantissimo, le uniche pecchè erano la storia per niente coinvolgente,i bug e l'assenza di una classifica online o di una cooperativa ( in un gioco come TES ci vuole perforza un modo per potersi confrontare con gli altri, per vedere chi ha il personaggio migliore, chi è più forte, ecc). Sarebbe bella una arena multiplayer come in Kingdom Hearts per psp,stupenda.
Speriamo sia un po' piu' variato come dungeon del 4 e che rivedano un po' i combattimenti, gli attacchi di spada erano un po' troppo difficili soprattutto all'inzio, io ho fatto un personaggio che usava solo l'arco ed ero arrivato ad una invisibilta' del 100%
l'errore degli sviluppatori per quanto riguarda tesIV è stato sviluppare il gioco prima per pc e poi per console, devono fare le cose DISTINTE. sarà un capolavoro ne sono certo, spero in nessuna semplificazione della crescità del personaggio, anzi appronfondirei di più questo aspetto, i combattimenti mi piacerebbero con più combo, e un difetto che dovrebbero migliorare è il cambio di magia da utilizzare che con i tasti direzionali non è comodo. cmq vedremo ai posteri ardua sentenza.
io penso che il gioco sia quasi ultimato, secondo me questi 11 mesi li usano per fare una beta e correggere i miliardi di bug che riscontrano, e 11 mesi sono pochi per un tes, comunque se hanno annunciato che avrà un nuovo motore grafico significa che è già stato testato e si userà quello, poi il vecchio non andava bene, ci riscontravo un bel pò di problemi, riguardo ad avere tes 5 per una nuova consolle, uhm non avrei i soldi per tutti e due, la xbox viene sfruttata al massimo, i risultati ottimi li avremo lo stesso, tanto in una di nuova generazione come si sa, all inizio non viene mai sfruttata, la tecnologia per ora è la stessa perciò di risultato non ci sarebbero state grosse differenze, l'importante è che tes 5 sarà compatibile per tutte e due le consolle.
il motore grafico dev essere nuovo.. non possono usare lo stesso di oblivion che era poi lo stesso di morrowind... ma a nessuno interessa che non venga semplificato ancora il sistema delle abilità?! magari che sia più profondo come era in morrowind! o che ci sia una storia meglio raccontata?
@6RAAM9: un motore grafico migliore puo avere anche i suoi contro per un gioco esteso come TES, ovviamente anchio sono d'accordo con te, era solo per esagerare il mio commento.
Ciao a tutti sono nuovo del sito e non potevo certo scegliere un gioco a caso per mandare il mio primo commento, ci voleva qualcosa di speciale eh eh! Parto subito dicendo che le premesse sono fantastiche, sia in virtù di ciò che è stato fatto con Oblivion, sia per l'annuncio di questo nuovo motore grafico di cui si parla che mi incuriosisce parecchio e che spero sia\\sarà all'altezza. Totalmente convinto che sarà un nuovo capolavoro (se non lo fosse sarebbe troppo dura da sopportare...) rimane solo questo dubbio: meglio così, nel senso, aspettare un anno e vedere il nuovo tes su 360 o soffrire di attesa qualche (2? 3? 4?) anno in più per poi vedere il titolo direttamente su nuova console? Uhm... a pensarci bene io preferisco così almeno tes V uscirà nel pieno del potenziale 360 (e dovrò aspettare di meno!!) e magari tes VI uscirà nel pieno splendore della 720 magari attorno al 2016\\17! Ok sto andando troppo avanti mi fermo qui prima di dire troppe scemenze, concludo rinnovando le mie aspettative per questo titolo, che sono tantissime, e augurando buona 360 a tutti quanti!
anch'io sono "contro" multiplayer e coop: TES si gioca in solitudine, sia virtuale che fisica, in penombra, lasciandosi trasportare su tamriel! e spero che introducano i Nani, spero che migliorino un pò i combattimenti, ma soprattutto spero che facciano le cose per bene. sono disposto anche ad aspettare un paio di mesi in più ma da Bethesda mi aspetto il massimo!
be ventralfillo, siamo nel 2011, non possono usare un motore grafico cosi vecchio, ormai che abbiamo la data d'uscita aspettiamo, aspettiamo, raccimoliamo 10 centesimi al giorno
e fra 1anno avremo i soldi per la limited edition auhaha
Non me ne frega niente, lasciateci pure lo stesso motore grafico di TES IV, tanto io lo comprero ugualmente al lancio, limited edition e lascierò anche la mancia ai tizi del gamestop. Finalmente era da 4 anni che aspettavo di sentirtelo dire Bethesda.
non me ne frega niente: voglio vedermi sbucare un nano da una grotta della montagnona! uffa!
stupendo
gia tutte queste cose le sapevo.. al tempo quel libretto stupendo me l ero letto tutto... nn ci sono solo info su skyrim ma tutta tamriel.. e anzi da quanto faceva intuire dalle trama delle varie nazioni avrai immaginato una Valenwood al posto di Skyrim... sarà cmq stupendo !! in quell mappa del libretto immaginavo come potesse essere ogni regione e in quale regione fosse ambientato il nuovo tes... finalmente lo so cavolo... è una cosa stupenda !!!!!!!!!!!!!!!!
era oraaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!! aspettavo proprio questo gioco. spero anche io che ci sia un coop. spero che rimettano la licantropia. spero di volare di nuovo è stata una grossa mancanza in oblivion, il problema maggiore erano tutti i crash nella versione per console.