LIVE NOW!
Novità sul sistema di combattimento di AC: Brotherhood

Continuano le rivelazioni da parte di Alex Pedneault, game designer dell'ormai prossimo Assassin's Creed: Brotherhood. Questa volta le informazioni riguardano il nuovo sistema di combattimento del gioco, che sarà caratterizzato da un ritmo più intenso, e dall'innovativa sequenza di esecuzioni, che ci permetterà di spazzar via un manipolo di guardie in pochi secondi. Vi lasciamo al comunicato ufficiale.
Alex Pedneault, Progettista di gioco
Abbiamo iniziato a lavorare al sistema di combattimento di Assassin's Creed: Brotherhood già a gennaio, mentre il team di sviluppo dava gli ultimi ritocchi ai contenuti scaricabili di Assassin's Creed II. Ci siamo riuniti per leggere i commenti e le recensioni e abbiamo elaborato una lista delle migliorie che volevamo apportare (tutti avevamo trovato delle pecche!).
Il nostro obiettivo era duplice: rendere i combattimenti più veloci e al contempo più attivi. Volevamo che fosse il giocatore ad attaccare e che i combattimenti diventassero rapidi e letali. Così è nato il motto "Colpisci per primo, colpisci in fretta". Abbiamo deciso di ricompensare i giocatori che fanno la prima mossa.
Ecco due esempi di miglioramenti che abbiamo introdotto:
Ritmo di combattimento: anziché avere dei crescendo seguiti da pause, abbiamo deciso di dare più ritmo ai combattimenti. Ora i nemici attaccano in maniera continuativa e a ritmo costante. Pertanto si può essere interrotti anche mentre si attacca, si contrattacca o si disarma. Questo rende più difficile vincere limitandosi a stare sulla difensiva e così si eliminano i combattimenti troppo statici. Inoltre, dato che gli attacchi possono arrivare in qualsiasi momento, lo scontro è più intenso. Facciamo un esempio: un nemico vi attacca, voi contrattaccate ma proprio in quel momento subite un nuovo attacco da parte di un altro avversario. In questo caso conviene interrompere il contrattacco e fermare il nuovo aggressore!
Esecuzioni: questa è la novità più spettacolare che abbiamo introdotto. Quando si compie un'esecuzione, si può dare inizio a una catena di esecuzioni. Ezio inizia a muoversi uccidendo i nemici con mosse speciali. Basta premere la levetta sinistra in direzione del bersaglio e poi premere il comando di attacco. Meglio stare attenti però: durante la catena di esecuzioni i nemici non smettono di attaccare e qualsiasi colpo subito interrompe la sequenza!
Queste due meccaniche si combinano per dare più ritmo ai combattimenti. È a dir poco spettacolare spazzare via un manipolo di guardie in pochi secondi anziché in qualche minuto!
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 73.05 invece di 80.98
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
si certo che ci voglia tempo non ho nessun dubbio ,dato che è un gioco da seguire con voglia e determinazione .. dico solo che un tasto per abbassarsi ci stava ps : certo lo stealth c'era .. ma in minima parte =)
Bhe, dai... non è che ha confrontato i giochi. Semplicemente voleva sottolineare il fatto che in AC sia più facile l'approccio frontale che quello furtivo. E posso solo sottolineare il vero di questo fatto! I giochi stanno diventando un po' troppo facili ultimamente, specialmente se sono dei capolavori di questo livello. Sarà che i designer/i cervelli del marketing hanno paura di frustrare il giocatore? E mettere i livelli di dfficoltà no, eh?
non capisco cosa c'entrino cod e halo, sono tutto un altro genere. a volte la gente fa proprio dei commenti a caso, poi si para il culo dicendo "eh, ma c'era la faccina!".
Neural speriamo perchè AC è uno dei miei giochi preferiti e spero che ne facciano usciro uno all'anno finchè muoio di vecchiaia
.. cod fan, fin dal primo assassin creed i boss li uccido sempre senza che si accorgano di nulla, per farlo ci vuole pazienza e organizzazzione, per me ucciderli così da una grande soddisfazione, cosa che però non andrebbe bene agli utenti PEGI 12, ASD, ed è per questo che ho paura che rendano il gioco adatto anche a chi sa solo correre e uccidere frontalmente.. (un pò come in cod e halo
).. comunque uno che corre per i tetti in epoche medievali non era considerato sano di mente eh.. ci credo che si viene sempre scoperti
opinioni mie ovviamente, ognuno è libero di dire, fare e pensare quello che vuole 
bah stealth .. secondo me in assassin's creed ubisoft non è mai riuscito a creare un titolo stealth , per il semplice fatto che era troppo facile beccarti .. e che era molto più comodo uccidere in una battaglia aperta .. ti beccano subito , soprattutto in ac 2 dato che non c'è un tasto specifico per abbassarsi e lo hanno fatto apposta per farci sentire ganzi e quindi nelle sezioni stealth dovevi camminare lentamente come un pirla per fare tutto di nascosto , quindi a mio parere tutto più facile a lama scoperta ...
Fidati che lo stealth c'è eccome... ed è anche bello tosto! Vedrai
si sta perdendo il concetto iniziale della serie
ovvero "lama tra la folla".. sembra che ora basta correre in giro ed ammazzare gente.. e lo stealth??? mah, hanno reso il gioco adatto anche ai bambini di 14 anni ora
"Colpisci per primo, colpisci in fretta" .. mi piace .. muahahahah
semplicemente strepitoso,non vedo l'ora di giocarci.
Invece di sparare min...ate potevano semplicemente limitarsi a rispondere "Abbiamo reso il combattimento piu difficile per giustificare le nuove meccaniche di gioco che prevedono l'arruolamento di nuovi assassini" FAIL Non so voi ma questo capitolo sta prendendo una piega brutta si vede che hanno cambiato direttore creativo....
oooooooooooooooo speriamo sia tutta una catena di esecuzioni cinematografiche che ti permetteranno di ucciderli uno dopo l'altro, senza staccare la telecamera dalla scena in corso.
siii! finalmente non ne potevo + di metterci 3 ore per uccidere le guardie!
da sballo mi stavo a ricredere ma adesso la cosa comincia a stuzzicarmi!!
figo speriamo sia come dicono loro....
che figata le esecuzioni!!