›
LIVE NOW!
F1 2010 corre nel trailer di lancio
di
Valentina Carparelli
P

Manca ormai poco al traguardo: fra soli due giorni il simulatore automobilistico di Codematers F1 2010 sarà venduto ufficialmente nei negozi e l'editore ci prepara a questo evento tanto atteso dai fan delle monoposto rilasciando il trailer di lancio del gioco in cui vengono mostrate le varie vetture e una sequenza veloce dei circuiti su cui correremo.
MX Video - F1 2010
›
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
Secondo me può darsi che la deludente realizzazione sia anche dovuta dal fatto che oltre a codemasters non c'è nessun' altro a sviluppare un gioco di F1. Mancando concorrenza per il primo gioco dopo un decennio sapevano che avrebbero venduto soprattutto per la grande attesa del titolo. Può darsi che il prossimo sarà realizzato a dovere, perchè credo che questa delusione generale arrivrà certamente all'orecchio dei vertici del teram di sviluppo di questo gioco... Speriamo... P.S. Prima di riportarlo indietro finirò almena la prima stagione, giusto per ammortizzare in parte la spesa...
su gamespot gli hanno dato come voto 7.5 voglio vedere su mondoxbx quanto gli danno mah...cmq è vero le immagini nn sono come quelle che fanno vedere eppure nn ho un brutto tv ho un 52 lcd sharp aqcuos full boh...!!!!!!!!!
... elite scusate non black edition...
A proposito, rallentamenti sia installando il gioco nell HDD che senza installarlo. Possiedo una XBOX360 nera HDD 250 GB... black edition credo si chiami...
ok... comprato, 70 euri.. gamestop ladri... deluso! grafica non certo all'altezza delle immagini viste su questo sito, giocabilità (con joypad) pari a 0. Rallentamenti a non finire (montecarlo col bagnato) non sono accettabili. Visuale interna abitacolo scandalosa, danni realistici? ma a chi volete raccontarla? apparte alettone anteriore, altro non si rompe, se non andando dritti contro un muro ma ad almeno 250 km/h. Che dire, circuiti fatti abb bene per quello che li conosco: sono pieni di particolari. La fisica delle macchine, anche se non sono un pilota di F1, non credo sia comparabili nemmeno lontanamente a quella di una F1. Bello l'effetto bagnato, bello il meteo dinamico, belli i riflessi vari, bella la faccenda della cariera. Poche opzioni personalizzabili, come ad esempio manca una regolazione della sensibilità di sterzata frenata e accellerazione per il joypad. Si mi direte, devi comprarti il volante e i pedali... ma sinceramente, lo stimolo per prendere volante e pedali c'era, poi però il gioco me lo ha fatto passare. Risultato: oggi lo riporto indietro. Prenoto FIFA11... tutt'altro gioco, lo so, ma questa F1 non mi soddisfa. Abbiamo aspettato 10 anni possiamo aspettarne un altro... sperando che quelli della CODEMASTER si rimbocchino le maniche. Voto: 7
Adesso si che sono d'accordo...è vero quello che dici,ma rimane pur sempre un gioco e non tutti possono avere le tue capacità di guida,comunque è come dico io dopo le prime impressioni,appurato che non siamo di fronte al gioco di auto definitivo...che attualmente non esiste...capiamo che comunque è stato fatto un ottimo lavora da CODEMASTERS...mi risulta in lavorazione F1 2011...e si pensa proprio a modificare la fisica delle auto....(INSISTO UNA PACH PER MODIFICARE LA VISUALE DALL'ABITACOLO)
Beh, nei giochi di guida non uso mai aiuti alla guida perchè ti tolgono il bello del gioco e il livello l'ho impostato su difficile. E comunque lo sto giocando al 100%, senza accorciare il weekend di gara. Devo dire che comunque man mano che mi abituo diventa sempre piu divertente, ma non mi convince al 100% dato che con una virgin al primo gp mi sono qualificato dodicesimo. Nemmeno schumy ai tempi d'oro ci sarebbe riuscito...
Per ghurum quello che dici è vero però a me FORZA MOTOSPORT 3 non mi ha mai fatto impazzire come gioco....prova la carriera in F1 con le prove libere,le qualifiche,e il gran premio con almeno 12 giri (gli aiuti disabilitati e livello di difficolta medio alto) e vedrai che le cose si complicano e anche di molto....a volte ti capiterà che sul rettilineo ti ritrovi davanti un'auto appena uscita dai box che ti farà perdere secondi importanti che non riuscirai più a recuperare....oppure le condizioni meteo che cambiano quando meno te lo aspetti...e forse penserai che i piloti di formula uno sono veramente dei pazzi a farsi 60 o 70 giri al limite...puoi dire quello che vuoi ma nessuna gara di FORZA MOTOSPORT 3 è come quella di F1 di CODEMASTERS e guardati anche i replay sono un vero spettacolo....ripeto le imperfezioni ci sono,sono stato anche il primo a dirlo ma giocando ci si diverte molto,è un titolo CODEMASTERS si sà 50% simulazione 50% arcade poi i gusti sono gusti e rispetto pienamente le opinioni altrui.
e se è arcade, dimmi che è arcade. non che sia una simulazione...
Mah, io sinceramente nei giochi di guida cerco di valutare se il modello fisico sia abbastanza simulativo e che sia divertente giocarci. Poi guardo quello che c'è fuori dalla pista. Anche perchè secondo me la guida è il centro di un gioco motoristico. In forza per esempio le macchine sono molto piu sensibili al variamento degli assetti e se sbagli ingresso in curva, frenate o scalate (senza usare aiuti ovviamente) vai dritto o comunque fuori pista ed è facile andare in sotto o sovrasterzo. Mentre qui non sento nemmeno l'auto nelle mani. Nei replay, poi, in forza si vedono tutte le scodate anche piccole o i salti sui cordoli con la macchina che trema, mentre qui sembra che vadano su rotaie. Poi graficamente almeno in forza gli sponsor sulle altre vetture li leggo, qui li riconosco solo perchè so gia cosa c'è scritto su quelle vere. Comunque non voglio sputare addosso a F1 2010, ma credo che tutta questa mia critica negativa sia dovuta dal fatto che sono stufo di farmi prendere in giro dalla pubblicità che viene fatta per spingere dei giochi che alla fine possono risultare ad un hardcore gamer molto piu deludenti di quanto lo siano davvero appunto perchè la pubblicità e le anteprime che vengono publicate sono spesso gonfiate per vendere il titolo...
Concordo in parte con SIMONMAIDEN e GHURUM disabilitando tutti gli aiuti e facendo la modalità carriera ripulendo l'UHD avendo cosi una visuale più pulita,togliendo i nomi degli avversari in pista (sa troppo di ARCADE) il gioco prende quota secondo me con una pach che sistemi la vista dall'abitacolo rimane un gran bel gioco...e comunque PROVE LIBERE,QUALIFICA,GARA(almeno 12 giri)non sono mai state tanto reali,compreso come ho detto prima le condizioni meteo...e comunque il PHATOS e l'ADRENALINA che si respira in F1 di CODEMASTERS non c'è in nessun altro gioco,ho avuto FORZA MOTOSPORT 3 per un anno intero e non ci ho giocato il tempo con cui ho giocato a F1 in due soli giorni...l'unico problema che forse tanti di noi si aspettavano l'apoteosi dei giochi di auto...provate però a riprendere in mano FORZA MOTOSPORT 3 e vediamo se vi divertite ancora....o vi sembra di andare al rallentatore e poi vogliamo mettere la resa di MONTECARLO confrontandola con NEW YORK con i grattacieli di plastica e le persone formato figurine panini....
Quoto in pieno le parole di simonmaiden. Non parliamo poi del modello fisico. pensavo fosse nettamente meglio. Deludente davvero. Come simonmaiden me lo farò piacere per un pò, ma credo che non durerà a lungo. Se devo dare un voto non darei piu di un 7.6 dato che l'unica cosa che ho apprezzato è il rumore del motore. (P.S. a monza, quando si è ancora all'interno dei box, non si vede nemmeno la tribuna centrale, ma piante e cielo. Ma come, non dopvevano essere ricostruiti al 100% i tracciati?). Per placare la mia voglia di corse continuerò con Forza Motorsport3.
Però il meteo dinamico è incredibile in una sessione di prova iniziata con l'acqua il meteo dava un certo miglioramento...sono andato in pista con gomme morbide e giro dopo giro mi sono ritrovato con pista asciutta e le gomme giuste...IL METEO DINAMICO E' VERAMENTE OK è la prima volta che lo vedo in un gioco di corse e che funziona veramente.
Il problema che secondo me da questo gioco ci si aspettava grandi cose...in realtà è un gran gioco...ma non perfetto....ci si diverte e anche molto...manca qualcosa,secondo me con delle pach per sistemare la visuale dall'abitacolo (MA CAVOLO NON HANNO VISTO CHE NON SI VEDE NULLA)e manca quell'effetto particellare che c'era in GRID la polvere,l'erba i piccoli detriti e il fumo delle ruote...SISTEMATE ALMENO LA VISUALE DALL'ABITACOLO
nella pista di montecarlo durante prove libere qualificazioni,gara(non in modalita prova a tempo in singolo) il framerate cala in maniera imbarazzante e fastidiosa in alcuni tratti del tracciato! che peccato!!!
Ormai ci stò giocando da un bel pò e le prime impressioni che avevo avuto sono giuste un bel gioco ma non perfetto la visuale dall'abitacolo e molto penalizzante ma se vuoi giocare seriamente e l'unica da adottare,un pò troppo arcade anche disattivando tutti gli aiuti,graficamente buono (GRID ERA MOLTO MEGLIO) fisica dei danni sottotono,insomma ci si diverte questo è vero, però mi aspettavo molto di più,è possibile che per una volta non si possa avere un gioco che combini il meglio di quello che già esiste?per esempio l'effetto telecamera di SHIFT la grafica e i danni di GRID le impostazioni realistiche di FORZA MOTOSPORT 3...CHIEDIAMO TROPPO?
anchio ieri ho comprato f1. l ho pagata 59,00 (prezo consigliato al pubblico). il gioco: purtoppo do ragione in parte a Simonmaiden. la grafica è sottotono rispetto alle foto e video visti (sicuramente provenivano dalla versione pc con scheda video superpompata). la giocabilità è stupenda, l audio bellissimo, l effetto pioggia perfetto, la sosta ai box molto bella, e belli anche i dialoghi in italiano; mentre le visuali troppo vicine all abitacolo accentuando i difetti di antileasing e riducono troppo la visibilità (spero in una bella pach correttiva). l online non l ho ancora provato ma dovrebbe essere il pezzo forte di questo gioco anche se la grafica cala notevolmente. in conclusione è come me lo aspettavo un gioco da comprare che vale il prezzo pagato anche se graficamente mi aspettavo qualcosa di piu ma a me piace la formula uno quindi se devo dare un voto dò un bel 9
sono rimasto molto deluso da questo titolo,ci hanno fatto aspettare con ansia un sacco di tempo promettendo un gioco praticamente perfetto, alimentando la nostra attesa con foto ritoccate diari di sviluppo e filmati dalle piu' svariate fiere,ed invece dopo aver speso ben 70euro mi ritrovo un gioco con una grafica non di certo ottima,cali di framerate,la visuale dentro l'abitacolo e' troppo infossata con il risultato di scarsa visibilita' della pista, la visuale con la strada diretta (quella da usare con il volante per intenderci) e'inquadrata troppo in basso a livello prospettiva di altezza facendo veder ben poco quindi in utile averla fatta, nei box un fastidiosissimo effetto tearing quando ci si guarda intorno da dentro la vettura,e poi devo ancora vedere le soste ai box , ma ho forti dubbi dopo aver letto il commento di manu-lele che questi girino bene,che dire lo stile grafico ricorda dirt 2 ma se li paragoniamo nei dettagli e tutto il resto non sono neanche parenti! il motore grafico e' lo stesso(ego)ma e'il team di sviluppo non e' lo di certo stesso di dirt2 e si vede!!!cerchero' di farmelo piacere dato che ho una voglia di f1 incredibile ma se nei prossimi giorni non mi continua a convincere lo daro' dentro con tristezza per prendermi un altro gioco!!!
secondo me la pecca più grande sono le soste ai box!!!
nicoreme: nn so come spiegarti, scaricati la demo di dirty 2 poi vedrai cmq il gioco è bellissimo solo una cosa nn mi è piaciuta l online 12 macchine sono poche e poi un altra cosa grave che ognuno ha una macchina diversa nn si può avere un compagno di squadra mi spiego meglio nn ci sono due ferrari due mclaren ect... l unca pecca di questo gioco secondo me...!!!!!