›
LIVE NOW!
La demo di NBA Elite 11 è online
di
Valentina Carparelli
P

Vi informiamo che è disponibile sul Marketplace la demo del nuovo simulatore cestistico di EA NBA Elite 11 che vi permetterà, una volta scaricata, di rivivere l'ultimo quarto di gara sette delle finali 2010, e un incontro 1vs1 contro Kevin Durant. Sarà possibile avere anche un assaggio della modalità Diventa Leggenda. Il contenuto è accodabile come sempre anche dal web e occuperà 927 MB sui vostri Hard Disk.
›
Offerte in evidenza
-
€ 23.83 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.89 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 70.28 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 65.24 invece di 74.99
-
€ 43.81 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
ho provato la demo! sono molto deluso perche la troppa realta a creato un gioco molto difficile, anche un semplice cambio di mano mentre palleggi bisogna farlo dal giocatore, anche i tiri bisogna rilasciarlo quando salti e nn faccio mai canestro! troppo difficile meglio il live 10
2k tutta la vita
veramente rivoluzionato, mi ha stupito ma continuo a preferire di gran lunga NBA 2K
a mio parere nn c'è paragone con 2k11 che è anni luce avanti...però rispetto agli anni precedenti c'è stato un miglioramento
**** che più **** non si può!!! ea che schifo!
Ho appena finito di provare la demo. La cosa che salta subito all'occhio è che non si può parlare ancora di Live perché quello di quest'anno è completamente diverso in tutto. A partire dai controlli: un tutorial veramente ben fatto (addirittura con audio in italiano) ci spiega i nuovi controlli. Personalmente li trovo fantastici anche se fatico ancora ad abituarmici. Suppongo che col tempo mi abituerò. La demo è veramente ricca: oltre al tutorial (e alla fine di questo un allenamento libero), permette di fare un 1vs1 con un altro umano, di giocare l'ultimo quarto di gara7 e di provare la modalità crea leggenda. Parto con le considerazioni sul tutorial: veramente ben fatto, spiega efficacemente il palleggio, il tiro (finalmente non più casuale) e la difesa. Ciò che mi ha stupito di più nel tutorial è il tiro. Grande innovazione secondo me è quella di far dipendere il tiro dalle proprie capacità che non dalla fortuna. Anche il palleggio è veramente positivo (anche se ci vuole veramente tanto tempo per entrare in sintonia con i comandi). La difesa purtroppo non è stata dimostrata in modo completo (dopotutto è una demo), ma solo come rubare palla e come stoppare (controlli anche qui intuitivi, ma bisogna farci l'abitudine). Per quanto riguarda la partita 5vs5, la demo è un po carente... Infatti nella demo non si possono utilizzare tutti i tasti e anche gli schemi sono disabilitati (ovviamente è una demo quindi non è che ci si possa aspettare granchè). Anche qui, i controlli sono veramente difficili da utilizzare (serve parecchia pratica). Due sono le note negative che ho trovato nella modalità 5vs5 (oltre al fatto di non poter utilizzare tutti i tasti): 1) il passaggio con il grilletto destro... è veramente difficile abituarcisi dopo anni e anni passati a premere a... 2) il salto a rimbalzo dei lunghi non mi convince più di tanto. Positivo invece il feeling con il post-up e i ganci. Per quanto riguarda la modalità leggenda, molto ben fatti sono gli obiettivi da raggiungere, un po come in nba 2k10 (anche se più vari di quest'ultimo e decisamente migliorati). La difficoltà rimane comunque alta anche in questa modalità, dovuta alla mancanza della possibilità di usare tutti i tasti. Come giudizio finale direi che la demo è veramente ben fatta. Il gioco intriga parecchio ma ci sono parecchie incognite sui controlli (non potendo utilizzare tutti i tasti)... La giocabilità è decisamente migliorata dal live 10 (dove c'erano quelle animazioni in cui si perdeva il controllo del proprio giocatore quando partivano le animazioni). Speriamo in un passo avanti nel gioco finale (speriamo che le incognite sui controlli siano degne delle innovazioni e delle aspettative degli utenti). Quest'anno la bilancia potrebbe non più pendere dal lato 2k (e già l'anno scorso c'erano segnali di avvicinamento da parte di EA che da parte sua aveva nettamente migliorato la versione dell'anno precedente mentre 2k si era un po limitata nell'upgrade di 2k9). Il commento vi è stato fornito da un fan della NBA che ha sempre comprato 2k per 360 (2k6,2k7,2k8,2k9 per 360) tranne lo scorso anno (Live 10 per 360 e 2k10 per PC). Quest'anno sono veramente indeciso su quale prendere per 360.. Da un lato vedo pochi miglioramenti per 2k (IA difensiva e miglioramento nella gestione del pick and roll in attacco e poco altro) ma con un irrinunciabile MJ, dall'altro vedo un titolo completamente rivoluzionato dall'edizione precedente (Live 10 che comunque lo scorso anno per la prima volta avevo preferito a 2k10) e con tante novità...
Stessa storia, stesso posto, stesso bar..........
Corro a scaricarla.
vediamo come'