L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

  • News (22096)
  • Articoli (667)

RECENSIONE - Observer: System Redux

P 22 nov 2020
Observer: System Redux conferma l'ottima esperienza "retro-sci-fi"/thriller del titolo Bloober Team, con una storia interessante, una splendida atmosfera e nuovi contenuti, il tutto accompagnato da una resa grafica finalmente in grado di rendere giustiza alle ambientazioni del titolo, anche se con qualche problema prestazionale. Se amate le avventure narrative e non l'avevate giocato finora, è assolutamente consigliato; anche i veterani del titolo originale potrebbero però volerlo rigiocare grazie ai nuovi contenuti ed all'ottima componente visiva. 8.2

RECENSIONE - Bright Memory

P 15 nov 2020
Come "prima prova" di quello che troveremo in Bright Memory: Infinite, Bright Memory mostra sicuramente del potenziale con un sistema di combattimento interessante ed un mondo intrigante a metà tra natura, tradizione e fantascienza. Si tratta però di un porting piuttosto maldestro, con problemi prestazionali e bug grossolani, che non riesce a mostrare troppo le capacità della nuova console. Visto il prezzo tutto sommato basso, potreste prenderlo solo se incuriositi e desiderosi di passare un'oretta ad esaminare il lavoro dell'ambizioso sviluppatore cinese. 6.5

RECENSIONE - The Falconeer

P 8 nov 2020
The Falconeer si rivela essere un ottimo titolo di combattimenti aerei, con un gameplay originale ed avvincente e un mondo di gioco affascinante sia dal punto di vista della lore che dell'impatto grafico. Non convince invece la componente RPG del gioco, con personaggi anonimi ed un sistema di personalizzazione che non riesce a dar vita un'esperienza maggiormente varia. Nonostante questo, si tratta di un titolo al quale gli amanti di questo tipo di giochi dovrebbero sicuramente dare una chance: vi intratterrà per diverse ore con un'esperienza estremamente gradevole. 7.5

ANTEPRIMA - Xbox Series X - messa alla prova

P 5 nov 2020
Tra pochi giorni arriveranno nei negozi le nuovissime console next-gen Xbox Serie X ed S, e Microsoft ci ha permesso di testare anticipatamente la console più potente per valutarne le potenzialità. Ecco cosa abbiamo scoperto!

RECENSIONE - Marvel's Avengers

P 13 set 2020
Marvel's Avengers azzecca in pieno quella che dovrebbe essere una trama degli Avengers, con una storia interessante ed un personaggio "spalla" assolutamente adorabile e con il quale è facile empatizzare come Kamala Khan. Tecnicamente riesce a sorprendere in molti momenti ma non senza porgere il fianco a bug e problemi prestazionali, mentre il gameplay risulta molto più soddisfacente quando il titolo mette il cappello dell'action-adventure AAA single-player lineare piuttosto che quando cerca di lanciarci in scenari aperti multigiocatore. Se siete fan Marvel, l'acquisto è senza dubbio consigliato, ma una volta completata la storia principale potrebbe iniziare a stancarvi indipendentemente dal supporto post-lancio, a meno che le missioni multigiocatore non vengano rese maggiormente interessanti. 7.8

RECENSIONE - Tell Me Why

P 27 ago 2020
Tell Me Why è un'avventura narrativa coinvolgente e che tocca temi importanti, raccontata con l'uso di splendidi panorami naturali e con un'ottima caratterizzazione di tutti i personaggi, i due protagonisti in primis ovviamente. Non è una storia d'azione né tanto meno un'avventura paranormale, quindi richiede una certa sensibilità verso argomenti attuali e storie intimiste; senza di questa difficilmente sarà godibile, visto anche il gameplay molto semplice. Se pensate però di rientrare nel target di pubblico del gioco, è sicuramente una storia da vivere nell'arco delle tre settimane di pubblicazione dei singoli episodi. 8.0

RECENSIONE - Peaky Blinders: Mastermind

P 20 ago 2020
Peaky Blinders: Mastermind è un sorprendente titolo su licenza, che mette sul tavolo una meccanica di gioco innovativa e convincente, capace di rendere bene l'idea di un "orchestratore" in grado di tessere piani complessi come lo è il protagonista Thomas Shelby. Il tutto riuscendo a fondersi bene con il mondo di Peaky Blinders ma offrendo anche un buon punto di partenza per chi non ha mai visto la serie TV. Peccato solo per l'assenza della localizzazione italiana, che ne precluderà inevitabilmente la fruizione ad una parte del pubblico potenziale. 7.8

ANTEPRIMA - CrossfireX - uno sguardo alla Campagna con Remedy Entertainment

P 25 lug 2020
Nel corso dell'Xbox Games Showcase, Microsoft ha rivelato con un breve trailer la Campagna dello shooter free-to-play CrossfireX; successivamente all'evento ci siamo seduti (virtualmente) con gli sviluppatori di Remedy Entertainment per dare uno sguardo più approfondito a questa componente del gioco: ecco le nostre prime impressioni.

RECENSIONE - Beyond Blue

P 12 giu 2020
Il valore ludico di Beyond Blue non è altissimo: il gameplay è piuttosto ripetitivo e la storia, che avrebbe dovuto bilanciare questo aspetto, non è troppo avvincente. Ma tutto questo viene controbilanciato dall'aspetto documentaristico del gioco, con una riproduzione fedele ed estremamente affascinante della fauna marina, corredata da interessantissime spiegazioni e video dal vivo. Se vi fermate estasiati ogni volta che lo zapping in TV vi presenta un documentario sottomarino, questo è il gioco per voi. 7.8

RECENSIONE - Telling Lies

P 2 mag 2020
Telling Lies è un gioco atipico ed assolutamente sorprendente, che se amate le storie thriller e le intricate relazioni personali dovreste assolutamente provare. Scavando tra le decine e centinaia di video presenti verrete immersi in un mondo intimo ma molto complesso, fatto di falsità, tradimenti, amore sincero e debolezze umane che vi trascinerà con sé fino alla fine, lasciandovi con un senso d'angoscia e la volontà di saperne ancora di più su quelle persone che fino a qualche ora prima erano completi sconosciuti e che sono invece riuscite, un filmato alla volta, ad entrarvi sotto la pelle. 9.0

RECENSIONE - Deliver Us The Moon

P 26 apr 2020
Deliver Us The Moon è un'affascinante avventura fantascientifica che ci trasporta in un futuro scientificamente plausibile ed in ambienti realistici in cui dovremo superare una serie di sfide per cercare di salvare l'umanità. A metà tra un walking simulator ed un'avventura ad enigmi, il gioco riesce a diversificarsi abbastanza da non annoiarci mai fino all'epilogo della vicenda; la narrazione fatta di documenti e audio/oloregistrazioni potrebbe però non essere per tutti. Se amate la fantascienza e le storie alla Gravity ed Interstellar, è sicuramente un gioco da provare, a maggior ragione per via del fatto che è incluso nel Game Pass. 7.8

RECENSIONE - The Complex

P 31 mar 2020
The Complex è un intrigante film interattivo, con una storia a base di segreti ed intrighi corporativi ed una buona dose di intrecci interpersonali, dove i personaggi principali risultano essere ben caratterizzati e la produzione generale si attesta su buoni livelli. L'idea di farci scegliere la nostra strada nella storia non è nuova ma qui funziona bene, anche se la longevità avrebbe potuto giovare di maggiori contenuti. Se volete passare una serata di home cinema con i vostri cari (o amici, ma purtroppo il periodo attuale non è adatto ai party) e non sapete cosa guardare, il titolo di Wales Interactive potrebbe essere un'ottima idea purché non abbiate problemi a seguire un film in inglese con sottotitoli italiani. 7.5

RECENSIONE - Ancestors: The Humankind Odyssey

P 6 dic 2019
Ancestors: The Humankind Odyssey è uno di quei titoli che escono raramente, partoriti da menti estremamente creative ed intenzionate a dar vita a qualcosa di nuovo; Desilets in questo ci è sicuramente riuscito, proponendoci una simulazione paleoantropologica in cui sperimentiamo in prima persona il processo evolutivo fatto di tentativi ed esperimenti finché l'idea giusta non attecchisce e si fissa nelle generazioni successive. Questo porta però con sé anche un'esperienza ripetitiva e spesso frustrante, che finirà per scoraggiare i meno pazienti; ma se pensate di poterlo affrontare con calma e con la giusta dose di pazienza, Ancestors: The Humankind Odyssey merita sicuramente d'essere provato. 7.0

RECENSIONE - The Outer Worlds

P 3 nov 2019
Con The Outer Worlds Obsidian Entertainment ci consegna un RPG dalle tante sfaccettature, che riesce a dare al giocatore grande libertà di scelta ed ambientato in un mondo inedito estremamente affascinante. A causa della sua natura di titolo da "medio budget" non riesce a raggiungere le vette, sia dal punto di vista della ricchezza contenutistica che di rifinitura tecnica, che avrebbe meritato, ma anche così è un titolo assolutamente consigliato a tutti gli appassionati di giochi di ruolo e di esperienze in prima persona. Complimenti allo studio californiano per aver creato una nuova IP tanto interessante, ed all'editore Private Division per aver creduto nel progetto! 8.7

SPECIALE - Cuffie Razer Nari Ultimate for Xbox One - messe alla prova

P 27 ott 2019
Dopo aver già realizzato diversi tipi di cuffie per Xbox One, Razer alza ora l'asticella con le cuffie Razer Nari Ultimate for Xbox One, che oltre a connettersi in modalità wireless nativa alla console offrono anche un inedito "feedback aptico" pensato per amplificare la percezione dei suoni dei nostri giochi. Le abbiamo quindi testate con gran curiosità per scoprire sia l'effetto di questa nuova funzionalità che la qualità generale delle cuffie: eccovi le nostre impressioni!