L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

  • News (22085)
  • Articoli (666)

RECENSIONE - As Dusk Falls

P 18 lug 2022
As Dusk Falls è un'avventura adulta, drammatica e dalle scelte artistiche inusuali ma funzionali ad una narrazione sempre coinvolgente. Quasi più una serie TV interattiva, vi terrà incollati allo schermo fino alla fine, desiderosi di scoprire il destino dei molti personaggi, tutti delineati in maniera realistica e spesso cruda, ma anche di esplorare le tante ramificazioni della storia. L'eccellente recitazione italiana, poi, riesce a valorizzare al meglio la produzione. Peccato per qualche problema tecnico che comunque impatta minimamente nella fruizione del gioco, ma si tratta sicuramente di un'esperienza consigliatissima agli amanti delle avventure narrative e delle serie TV drammatiche, tanto più che la trovate inclusa nel Game Pass. 8.5

SPECIALE - Xbox & Bethesda Games Showcase 2022: le nostre previsioni!

P 4 giu 2022
Ci siamo nuovamente: anche se quest'anno l'E3 non si farà, Microsoft non rinuncia alla sua conferenza di giugno dove, per la seconda volta, Xbox e Bethesda condivideranno il palco per raccontarci e mostrarci cosa bolle in pentola nei loro tanti studi. Ma cosa dovremmo aspettarci? Eccovi le nostre previsioni!

SPECIALE - Intervista a Daniele Giannetti, Principal SE in 343 Industries

P 22 mag 2022
Microsoft ci ha dato l'opportunità di fare quattro chiacchiere con Daniele Giannetti, Principal Software Engineer ed Architect in 343 Industries; Daniele segue alcuni degli sviluppi più importanti del motore del gioco, oltre ad essere anche un riferimento importante per i molti ingegneri/sviluppatori più giovani d 343. Ecco cosa ci ha detto!

SPECIALE - Grand Theft Auto V - Testato su Xbox Series X

P 26 mar 2022
A ben tre generazioni, nove anni e due versioni di distanza dal lancio iniziale del gioco, Grand Theft Auto V continua ad essere talmente popolare da convincere Rockstar Games a pubblicarne una terza versione ottimizzata per le nuove console. L'abbiamo quindi provato su Xbox Series X per raccontarvi come si presenta.

RECENSIONE - Cyberpunk 2077

P 2 mar 2022
La versione "definitiva" per console di Cyberpunk 2077 si è fatta attendere a lungo, ma ne è sicuramente valsa la pena. Quello che era comunque un gioco assolutamente consigliabile oltre un anno fa grazie ad uno splendido storytelling, un city-building eccezionale ed un gameplay vario seppur non privo di problemi, risulta ora maggiormente rifinito, arricchito e finalmente con prestazioni e visuali degne delle nuove console. Non mancano purtroppo le sbavature ed alcuni problemi residui, e questo è imperdonabile per una produzione di questo tipo che ha potuto contare su un anno di patch, ma rimane comunque un eccellente RPG in prima persona, ambientato in un mondo retro-sci-fi affascinante e ricco di cose da fare e avvincenti storie da vivere. Se avete una Xbox Series X o S e non l'avevate ancora giocato, non c'è momento migliore per farlo; se invece l'avete già completato da mesi, vale senza dubbio la pena di rifare una capatina nella Night City tirata a lucido dai ragazzi di CD Projekt RED. 9.3

RECENSIONE - The Forgotten City

P 30 lug 2021
The Forgotten City ha rivelato di essere un'avventura sorprendente, con una storia molto ben congegnata ed un utilizzo originale della meccanica dei loop temporali che ormai, sia nei videogiochi che nel cinema, non è più sorprendente come in passato. Peccato per l'assenza di localizzazione italiana, che impedirà ai meno anglofoni di godere del titolo; questo mi costringe ad abbassare il voto, ma se non avete problemi con la lingua aggiungete pure un punto al voto finale e dovreste senza dubbio tenere in considerazione il titolo. 7.5

ANTEPRIMA - Twelve Minutes - visto in anteprima

P 30 apr 2021
Tra i molti titoli in arrivo del parco ID@Xbox, Twelve Minutes è senza dubbio uno dei più interessanti ed originali: grazie all'invito di Microsoft abbiamo passato una mezz'ora online con il Creative Director del titolo, che ci ha mostrato una dimostrazione del gioco ed ha risposto alle nostre domande. Ecco cosa abbiamo scoperto!

RECENSIONE - I Saw Black Clouds

P 30 mar 2021
I Saw Black Clouds segna un passo indietro, dal punto di vista qualitativo, rispetto al precedente film interattivo di Wales Interactive, The Complex. Storia e regia non convincono fino in fondo, il "montaggio" dato dalle nostre scelte è realizzato tramite fastidiosi tagli netti e la localizzazione presenta diversi problemi di contestualizzazione del testo originale. L'editore britannico ci ha abituati a meglio, e speriamo che in futuro possa tornare a quei livelli. 5.8

SPECIALE - Xbox Wireless Headset ufficiale - messo alla prova

P 15 mar 2021
Per la prima volta nella storia di Xbox, con l'Xbox Wireless Headset Microsoft produce delle cuffie wireless ufficiali per la propria console. Incuriositi dal nuovo prodotto, ne abbiamo testato in anteprima un'unità fornitaci dal produttore: continuate a leggere per scoprirne le caratteristiche!

SPECIALE - Cuffie Wireless Razer Kaira per Xbox - provate

P 14 feb 2021
Razer continua a proporci nuovi accessori pensati specificamente per Xbox, e le ultime ad arrivare sul mercato sono le Cuffie Wireless Razer Kaira, che ci propongono tra i punti di forza un prezzo interessante ed il supporto ad Xbox Wireless. Scopriamole insieme.

RECENSIONE - The Medium

P 4 feb 2021
Con The Medium Bloober Team ci offre un'opera ambiziosa che convince in gran parte, offrendoci una storia intrigante, un mondo visivamente affascinante e meccaniche originali che incontrano un gameplay più classico, oltre ad una tormentata protagonista capace di rimanere nei nostri cuori. Non manca qualche problema, frutto probabilmente dell'inesperienza degli sviluppatori con alcuni aspetti del nuovo gioco, ma complessivamente si tratta senza dubbio di un gioco da provare per tutti gli amanti del sovrannaturale e delle avventure narrative. Ovviamente il fatto che sia presente nel Game Pass non guasta, e rende ancor più facile consigliarlo! 8.5

SPECIALE - Controller Razer Wolverine V2 - messo alla prova

P 26 gen 2021
L'ultimo arrivato nella gamma di controller per Xbox di Razer è il Wolverine V2, un controller wired pensato per accompagnare il lancio di Xbox Series X ed S e che introduce alcune novità rispetto al pad standard di Microsoft. Scopriamolo insieme.

SPECIALE - Cyberpunk 2077 - pre-recensione Xbox Series X

P 27 dic 2020
Dopo una lunga attesa e molteplici ritardi, il gioco più atteso dell'anno è finalmente tra noi: Cyberpunk 2077 ci immerge infine tra le luci e il cemento di Night City, circondandosi però di una serie di - spesso giustificate - polemiche. Analizziamo insieme il gioco sulla console su cui rende meglio: Xbox Series X.

RECENSIONE - John Wick Hex

P 13 dic 2020
John Wick Hex cerca di catturare e riproporci cosa significa essere John Wick, ma ci riesce in parte: il sistema a turni basato sulla timeline è un buon espediente per farci vivere le complesse e velocissime scene d'azione di cui è protagonista il famoso antieroe cinematografico, ma non disponiamo della vasta gamma di mosse che normalmente gli vediamo sfoggiare e le animazioni legnose rovinano l'effetto coreografico. Nonostante ciò rimane comunque un buon titolo tattico a turni, consigliato per gli amanti del genere e della saga cinematografica. 7.3

RECENSIONE - Observer: System Redux

P 22 nov 2020
Observer: System Redux conferma l'ottima esperienza "retro-sci-fi"/thriller del titolo Bloober Team, con una storia interessante, una splendida atmosfera e nuovi contenuti, il tutto accompagnato da una resa grafica finalmente in grado di rendere giustiza alle ambientazioni del titolo, anche se con qualche problema prestazionale. Se amate le avventure narrative e non l'avevate giocato finora, è assolutamente consigliato; anche i veterani del titolo originale potrebbero però volerlo rigiocare grazie ai nuovi contenuti ed all'ottima componente visiva. 8.2