L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

  • News (22084)
  • Articoli (666)

ANTEPRIMA - Little Nightmares III - visto alla gamescom

P 4 set 2023
Una delle più belle sorprese della gamescom è stato l'annuncio di Little Nightmares III, nuovo episodio della famosa serie puzzle-platform di Bandai Namco. Proprio in occasione della fiera di Colonia abbiamo anche potuto assistere ad una dimostrazione del gioco, apprendendo un po' di più rispetto al breve trailer diffuso pubblicamente. Ecco cosa abbiamo scoperto!

ANTEPRIMA - Alan Wake 2 - visto alla gamescom

P 2 set 2023
Durante la gamescom siamo stati invitati da Remedy ad una visione privata di Alan Wake 2, svoltasi in un piccolo cinema di colonia. Qui abbiamo scoperto di più sulle avventure del tormentato scrittore americano e sul suo "Luogo Oscuro": continuate a leggere per saperne di più!

RECENSIONE - Starfield

P 31 ago 2023
Starfield può essere descritto in una sola parola: immenso. Immenso per la quantità e qualità di storie che ci propone, immenso per il numero di attività diverse che ci permette di svolgere, immenso come la galassia che ci consente di esplorare. Il nuovo RPG di Bethesda vi permetterà di vivere una grande avventura fantascientifica esplorando centinaia di pianeti, ammirando splendidi scenari e regalandovi più di un'emozione, il tutto al vostro ritmo e dedicandovi a quello che preferite, che siano i combattimenti, l'esplorazione di nuovi mondi, la creazione della vostra flotta spaziale e tanto altro. Se siete affascinati dallo spazio ed amate le esperienze ruolistiche dalla forte impronta narrativa, è assolutamente da non perdere. 9.7

RECENSIONE - Stray

P 16 ago 2023
Stray è un'affascinante e riuscita "avventura gattara", che riesce a farci immedesimare bene nel piccolo felino protagonista e nel farci vivere il suo splendido mondo dal punto di vista di questa agilissima creatura. L'interessante storia potrebbe aver avuto un finale migliore e alcune sezioni risultano un po' stancanti o ripetitive, ma se amate i titoli originali e diversi dal solito, e soprattutto se amate i gatti, questo è sicuramente un gioco da provare. 7.5

RECENSIONE - Layers of Fear

P 18 giu 2023
Layers of Fear è un ottimo repackaging dei giochi originali, che grazie al nuovo motore compiono un salto grafico notevole di cui giovano anche l'atmosfera ed il livello d'immersione nelle ambientazioni. Ritroviamo, ampliate con nuovi contenuti, storie angoscianti e ambientazioni che sembrano scaturire dalla mente di un folle, con un gameplay che rimane comunque ancorato agli stilemi delle avventure puramente narrative. Anche se non troviamo grandi migliorie strutturali e c'è qualche problema di performance per chi se lo vuole godere con RT attivo, rimane un titolo sicuramente consigliato agli amanti del genere. 8.0

SPECIALE - Xbox Game Studios e Bethesda: cosa bolle in pentola?

P 23 mag 2023
L'avvicinarsi dell'Xbox Games Showcase di giugno è il momento giusto per fare il punto su tutti i progetti in lavorazione - sia ufficiali che rumoreggiati - presso gli studi Xbox e Bethesda, così da crearci un'immagine mentale di cosa potremmo potenzialmente vedere all'evento. Sorprese escluse, ovviamente! Eccovi quindi un pratico riepilogo di tutto quello che sappiamo ad oggi, con un aggiornamento sullo stato di ogni progetto quando possibile. Buona lettura!

ANTEPRIMA - Starfield - tutto quello che sappiamo finora

P 7 mag 2023
Tra poco più di un mese, allo Starfield Direct che seguirà l'Xbox Showcase dell'11 giugno, scopriremo finalmente di più dell'attesissimo nuovo titolo di Bethesda Game Studios che mira a portarci tra pianeti alieni e vastità siderali a settembre. Approfittiamone quindi per fare il punto su tutto quello che è stato rivelato finora, così da arrivare preparati all'evento di giugno!

RECENSIONE - Redfall

P 2 mag 2023
Redfall offre un gameplay soddisfacente, che restituisce il classico sapore dei giochi Arkane soprattutto se giocato in co-op grazie alla sinergia tra i poteri dei diversi eroi, ma nel complesso non riesce a convincere appieno a causa di una serie di problemi tecnici, di un design fin troppo legato a logiche del passato e di una trama non troppo avvincente. Rimane comunque una buona occasione per intense scorribande online tra amici, sperando che patch future possano risolvere almeno parte dei problemi riscontrati. 7.3

SPECIALE - Auricolari Razer Hammerhead Hyperspeed Xbox - messi alla prova

P 20 mar 2023
Razer ha da poco portato sul mercato gli auricolari wireless Hammerhead Hyperspeed per Xbox, i primi per la console Microsoft ad offrire un'alternativa a chi preferisce questo genere di dispositivi audio, comodi anche per l'uso di tutti i giorni con smartphone e PC. Li abbiamo messi alla prova: eccovi le nostre impressioni!

RECENSIONE - Atomic Heart

P 26 feb 2023
Atomic Heart è un gioco sorprendente e, in più di un'occasione, impressionante, grazie a un'eccellente produzione tecnico/artistica e a un gameplay che riesce a miscelare efficacemente diverse meccaniche ed elementi. Un gioco che non vi annoierà nonostante la lunga durata, ma che soffre di problemi di bilanciamento, sia della difficoltà che tra le strutture chiuse ed open world, e di incertezze che avrebbero potuto essere risolte con un polishing più accurato. Si tratta comunque di un'esperienza consigliata, soprattutto se siete appassionati di FPS dalla forte componente narrativa. 8.3

RECENSIONE - The Callisto Protocol

P 2 dic 2022
The Callisto Protocol è un survival horror fantascientifico crudo e brutale, caratterizzato da combattimenti estremamente fisici, impegnativi e viscerali e da un comparto grafico di prim'ordine. Dal punto di vista narrativo non colpisce nonostante l'approccio marcatamente cinematografico, mentre la struttura lineare sa di game design un po' datato; il risultato complessivo è però comunque convincente e la buona varietà di armi e situazioni riesce a tenere alto l'interesse dall'inizio alla fine. Decisamente consigliato se amate i survival horror e le claustrofobiche ambientazioni fantascientifiche. 8.5

RECENSIONE - Pentiment

P 14 nov 2022
Pentiment è, nel bene e nel male, una sorta di grande fumetto interattivo che evidenzia un grande amore per la storia europea medievale, con una trama intrigante, ma che prevede una gran mole di testi da leggere, ed un'interazione limitata principalmente all'esplorazione della mappa ed al dialogo con i personaggi. Un titolo affascinante soprattutto per via dei temi trattati, ma sicuramente non per tutti: fortunatamente il Game Pass vi permetterà di provarlo senza esborsi aggiuntivi, ma aspettatevi di apprezzarlo solo se amate le storie e gli intrighi medievali e se sapete apprezzare un gioco a bassissimo livello d'azione ed altissimo livello di lettura. 8.3

RECENSIONE - Grounded

P 26 set 2022
Grounded è un survival game profondo e avvincente, che ci immerge in un mondo affascinante tutto da esplorare, ricco di sfide e dotato di un'eccellente modalità co-op. Un gioco che non tiene il giocatore per mano e per questo può lasciare spesso spiazzati richiedendo molta tenacia e pazienza, ma che sa anche offrire grandi gratificazioni quando si riesce in un'impresa. Per questo il modo migliore per goderne appieno è in compagnia dei nostri amici, dividendoci i compiti e facendo squadra nelle fasi più ardue. In ogni caso si tratta di un titolo dal grande carisma, che consigliamo di provare sia agli appassionati di survival game che ai neofiti, magari perché in cerca di un titolo diverso dal solito da giocare con gli amici. 8.5

RECENSIONE - South of the Circle

P 30 lug 2022
South of the Circle è un'affascinante e coinvolgente avventura che riuscirà a catturare gli amanti delle esperienze narrative e dai forti risvolti emotivi, purché sia visto come nulla di più di un film interattivo del quale non è possibile alterare il percorso, ma in cui possiamo alterare le sfumature emozionali e piccoli dettagli. Questo e l'ottimo comparto artistico lo rendono sicuramente consigliabile a chi cerca una bella storia da vivere in relax davanti allo schermo. 7.5

RECENSIONE - Bright Memory: Infinite

P 20 lug 2022
Bright Memory: Infinite è una produzione interessante soprattutto per il sistema di combattimento che riesce a miscelare con successo armi da fuoco, attacchi corpo a corpo ed uso di poteri, il tutto coadiuvato da un impianto visivo d'indubbia potenza, anche se in un mondo lineare e poco reattivo. La storia sconclusionata e velocemente dimenticabile e l'estrema brevità dell'esperienza, però, non lo rendono facilmente consigliabile a tutti. Se amate gli FPS e l'azione frenetica merita di essere provato prima o poi, ma potrebbe convenire attendere che sia disponibile a prezzo scontato. 7.0