L'autore

autore

Nato 500 anni dopo la sua epoca ideale, è un appassionato di videogiochi e cinema fin da quando era bambino. Megalomane, egocentrico e inspiegabilmente affascinante, crede di sapere tutto sul mondo videoludico e cinematografico, non accettando obiezioni. Nessuno è pari alla sua magnificenza.

  • News (331)
  • Articoli (20)

RECENSIONE - Road 96

P 14 apr 2022
Road 96 è la letteratura del viaggio, nella sua essenza principale. L'opera di DigixArt oltre che essere un'ottima avventura in soggettiva, con elementi da rogue-like perfettamente amalgamati, è un'esperienza travolgente. Con i suoi momenti intimi, pone saggiamente da parte l'idea di mettere in scena un grande racconto epico. Entrare nel mondo di Road 96 vuol dire aprire un'antologia degli anni ‘90, con la sua musica e il suo stile, mentre viviamo attraverso gli occhi di questi ragazzi il passare di un'estate magnifica, sotto i raggi del sole e la bellezza delle stelle. Il motore del gioco assemblato da DigixArt funziona, grazie a un sistema che rende ogni viaggio un'esperienza unica, premiando il giocatore con il desiderio di rigiocabilità, complice la libertà di scelta che il gioco offre. Certo, alcune tematiche non sono approfondite abbastanza, ci sono imperfezioni grafiche e il sistema di transizione tra i vari stage a volte si intoppa, ma poco importa. Perché mentre vi trovate sul ciglio della strada, a fantasticare un futuro migliore, con attorno a voi il destino di Petria che prende forma, bramerete che quel viaggio non finisca mai. Vorrete rigiocarlo, completare al 100% ogni possibilità, conoscere ogni sfumatura di questo mondo. Ed è questo forse uno dei più grandi pregi di Road 96: mettere la vostra meta al secondo posto, e rendere invece il viaggio l'esperienza protagonista. Quindi, indossate lo zaino in spalla e mettetevi in marcia. Riposate quando potete, mangiate appena ne avrete la possibilità, non perdete mai di vista il vostro obiettivo, ma soprattutto… pensateci bene prima di chiamare un taxi. Non si ha mai la certezza di chi so potrebbe incontrare. Io vi ho avvertito. 8.0

SPECIALE - Destiny 2 - La Regina dei Sussurri

P 18 mar 2022
Finalmente, dopo un'espansione che prendeva le distanze dalla narrativa principale, Bungie riprende in mano le fila dell'imponente canovaccio narrativo di Destiny 2 con l'espansione La Regina dei Sussurri. Ci siamo quindi avventurati nell'esplorazione dell'infido Tronomondo della Megera Regina, e dopo decine d'ore di gioco siamo qui per fornirvi le nostra impressioni. Contuinuate a leggere!

RECENSIONE - ELEX II

P 1 mar 2022
ELEX II è esattamente quello che ci si aspetterebbe da un titolo Piranha Bytes. Un gioco vasto, libero e coinvolgente, ma allo stesso tempo rozzo e imperfetto. Elementi sopraffini si scontrano con verità amare, dettate da un comparto tecnico zoppicante e una IA nemica ridotta all’osso, in un continuo ottovolante fatto di emozioni contrastanti. C’è la possibilità che il gioco vi coinvolga profondamente, tenendovi incollati per decine e decine di ore, rendendo difficile staccarsi. Eppure c’è anche la possibilità concreta di odiare il gioco, per la sua costante imperfezione e quella difficoltà punitiva, che specialmente nelle prime fasi, vi metterà alla prova. Quello che posso assicurarvi è che, sotto la sua natura contraddittoria, pulsa violentemente un gioco creato con il cuore. 7.5

RECENSIONE - Grand Theft Auto: The Trilogy - The Definitive Edition

P 21 nov 2021
GTA III, Vice City e San Andreas tornano anni dopo sulle nostre console per festeggiare l'anniversario ventennale della trilogia che ha rivoluzionato il genere open world, ma lo fanno in modo superficiale e poco ottimizzato, anche se alcune migliorie sono ben visibili. Non è la Remaster che speravamo, ma nonostante ciò si tratta comunque di classici immortali che sanno ancora divertire e talvolta persino stupire. Se li avete mai giocati, il mio consiglio è di aspettare qualche aggiornamento correttivo combinato con un calo di prezzo; i nostalgici vi troveranno invece la conferma delle ottime qualità dei tre titoli. Al di là di questioni tecniche, frame-rate e glitch grafici, questa Grand Theft Auto: The Trilogy - The Definitive Edition sa ancora divertire ed emozionare, ed a volte abbiamo bisogno solo di questo, immersi in un cristallino oceano di nostalgia. 6.5

SPECIALE - Sea of Thieves - Due Anni di Leggende

P 16 mag 2020
Uno dei pilastri issati da Rare durante lo sviluppo di Sea of Thieves era quello del "gioco vivente", capace di cambiare forma nel corso del tempo con aggiornamenti non solo al gameplay ma soprattutto alla Lore, la "mitologia" del titolo, che si sarebbe man mano arricchita sempre più di nuove storie. E' quindi il momento di tirare somme: cos'è accaduto nei mari di Sea of Thieves in due anni di navigazione e scorribande?