L'autore

autore

Quando gli hanno chiesto di comporre una Bio, ha pensato subito alla natura e all’ambiente. Una volta rinsavito, ci ha raccontato di essere un appassionato di Basket e Calcio, videogiocatore accanito, predilige RPG, FPS e TPS. In generale però non si tira indietro di fronte a nulla. A tempo perso è anche speaker in una Web Radio.

  • Articoli (103)
  • News (445)

RECENSIONE - Motocross Madness

P 19 apr 2013
Ho riflettuto molto sul voto da dare a Motocross Madness, non mi sento di stroncarlo perché comunque nella sua semplicità mi ha divertito molto, ma non mi sento nemmeno di dargli un voto alto per la cocente delusione che ho avuto vedendo lo stravolgimento dal concept originale. Se vi aspettate un gioco ai livelli dei giochi usciti su PC anni e anni fa, non valutate nemmeno l’acquisto. Se invece cercate un po’ di sano divertimento a buon mercato, da soli ma anche con un amico, allora questo è il gioco che fa per voi. 7.5

RECENSIONE - Terraria (Xbox 360)

P 7 apr 2013
Terraria è un altro must-have del catalogo Live Arcade. Un sandbox in 2D pressoché illimitato, addictive e a un prezzo più che concorrenziale (1200 MSP) per le potenzialità e le ore di gioco che vi regalerà, purchè abbiate la pazienza necessaria per impratichirvi con i comandi non comodissimi. Come per Minecraft, però, è adatto principalmente ai giocatori con tanta fantasia e voglia di creare: se invece amate i videogiochi principalmente per la trama, allora probabilmente non fa per voi. 9.0

RECENSIONE - Sniper: Ghost Warrior 2

P 3 apr 2013
Sniper: Ghost Warrior 2 cerca di inserirsi nel genere di nicchia della simulazione di cecchino per tentare di spodestare la serie Sniper dal suo trono. Purtroppo il suo tentativo è goffo, maldestro. Nonostante i mezzi tecnici ci siano, essi sono sfruttati malissimo e il risultato è un gioco a metà, dai tanti difetti e dai pochi pregi. Salvo che non siate veri appassionati del genere, lo sconsiglio fortemente nonostante il prezzo abbastanza ridotto. 4.8

RECENSIONE - Runner 2: Future Legend of Rhythm Alien

P 21 mar 2013
Runner 2: Future Legend of Rhythm Alien è sicuramente un altro di quei Live Arcade da non perdere per nessuna ragione. Persino io, che dopo i primi minuti di gioco lo avevo già bollato come vaccata, ho dovuto ricredermi vedendo come diventasse sempre più divertente e appagante man mano che i livelli progredivano. Consigliato a tutti, indistintamente. 9.0

RECENSIONE - Special Forces: Team X

P 18 feb 2013
Special Forces: Team X non è nulla di che. Uno sparatutto online che non introduce niente di abbastanza interessante per giustificare la spesa di 1200 MSP. Le modalità offerte sono le stesse che si trovano nei classici sparatutto in terza persona, e l’unico appeal che può avere è costituito dal fatto che per giocarci non occorre inserire il disco di uno dei giochi che già abbiamo. 6.0

RECENSIONE - Dead Space 3

P 12 feb 2013
Da grande amante dei survival horror, ritengo Dead Space 3 in un certo senso una delusione. Non dalla parte degli avvenimenti e del racconto, che comunque riesce a tenere incollato il giocatore fino alla fine, quanto per l’involuzione e la trasformazione del gameplay e del genere del gioco. Non è più un survival horror ma è uno sparatutto in terza persona. E’ stato snaturato, in parte, quello che era il concept originale del gioco. Tuttavia non gettiamolo via: i fan della trilogia e gli appassionati del genere action lo ameranno. 7.5

RECENSIONE - Zone of the Enders HD Collection

P 1 gen 2013
Zone of the Enders HD Collection è un gioco per due tipi di persone: i nostalgici dei titoli “vecchia scuola” e per coloro che si avvicinano per la prima volta alla serie e ne sono incuriositi. Se avete già giocato su PS2 ai due titoli, non c’è nulla che vi possa convincere a comprare anche questa HD Collection. Il lavoro in generale è però complessivamente oltre la sufficienza. 6.8

RECENSIONE - I Griffin: Ritorno al Multiverso

P 14 dic 2012
Le mie aspettative per questo titolo erano abbastanza alte ma sono state tradite praticamente in tutto. I Griffin: Ritorno al Multiverso è ripetitivo, noioso e scopiazzato. Sebbene ci sia qualche spunto per farsi due risate, la grossa parte del titolo si consuma nelle prime ore di gioco. Consiglierei l'acquisto aspettando un sostanzioso taglio di prezzo. 5.0

RECENSIONE - Dragon Ball Z Budokai HD Collection

P 25 nov 2012
Dragon Ball Z Budokai HD Collection rappresenta tutto ciò che un remaster HD non deve essere: un porting 1:1 del titolo originale. Anche se rimangono le ottime qualità di Budokai 3, i difetti rimasti sono troppi ed il lavoro fatto dagli sviluppatori è stato poco o nulla. Difficile consigliarne l'acquisto, visto e considerato che i due giochi si trovano entrambi usati un po' ovunque a pochi euro. 4.5

RECENSIONE - Harry Potter per Kinect

P 1 nov 2012
Ci sono due tipi di persone a cui potrebbe interessare Harry Potter per Kinect: i fan sfegatati e i bambini. Sebbene l'esperienza di gioco sia una delle migliori che abbia provato finora sul sensore di Microsoft, difficilmente potrà interessare a un adulto. Complessivamente però è un buon prodotto, non fa gridare al miracolo ma è una delle migliori avventure per più piccoli disponibili per Kinect. 7.5

RECENSIONE - NHL 13

P 20 ott 2012
NHL 13 è un capolavoro. Senza stare a girarci troppo attorno, abbiamo un gioco completo sotto ogni punto di vista, realistico e adatto a qualsiasi tipo di giocatore. L'unico neo non è strettamente legato al gioco in sé ma alla scarsa diffusione di questo sport sul nostro territorio. Perciò mi sento di consigliarlo principalmente agli appassionati, ma se non lo siete e volete cominciare ora, fatelo pure: potreste avere piacevolissime sorprese. 9.0

RECENSIONE - NBA 2K13

P 11 ott 2012
2K Sports ci ha preso ancora una volta: NBA 2K13 riesce ad elevare i già altissimi standard raggiunti l'anno scorso. Se siete appassionati di basket, questo è un titolo che dovete avere. Si gioca la palma di miglior sportivo dell'anno con NHL 13. 9.6

RECENSIONE - Worms Collection

P 27 set 2012
Worms Collection è una bibbia dell'appassionato dei vermetti guerriglieri. Se escludiamo in parte il flop del capitolo Ultimate Mayhem, siamo di fronte a tante e tante ore di gameplay, ma soprattutto di divertimento. In single player e con gli amici. Consigliato soprattutto a chi si è perso i singoli capitoli su Xbox Live Arcade. HALLELUYAH! *BOOOM* 7.5

RECENSIONE - Le Tour de France 2012

P 23 ago 2012
In conclusione, non mi sento di stroncare Tour de France 2012. È un gioco difficile da comprendere, da affrontare e da portare a termine per chi non è un vero fanatico del ciclismo. L'unico vero difetto è costituito dal comparto sonoro e dalla sua impronta sotto alcuni aspetti troppo arcade. Di certo se non siete dei veri appassionati di questo sport ormai centennale, difficilmente lo guarderete anche solo da lontano. 6.0

RECENSIONE - Steel Battalion: Heavy Armor

P 16 lug 2012
Il primo tentativo di creare un gioco veramente complesso su Kinect si è concluso con un mezzo buco nell'acqua. Steel Battalion: Heavy Armor avrebbe le potenzialità per essere un bel gioco, complesso e profondo, tuttavia gli sviluppatori non hanno colto il limite della periferica e non hanno saputo sfruttarne l'integrazione con il gamepad. Forse hanno creduto che fosse possibile ricreare con Kinect la complessità del controller dell'originale Steel Battalion. Indicato solo per gli amanti delle “sfide impossibili”. 5.9