L'autore

autore

Quando gli hanno chiesto di comporre una Bio, ha pensato subito alla natura e all’ambiente. Una volta rinsavito, ci ha raccontato di essere un appassionato di Basket e Calcio, videogiocatore accanito, predilige RPG, FPS e TPS. In generale però non si tira indietro di fronte a nulla. A tempo perso è anche speaker in una Web Radio.

  • Articoli (103)
  • News (445)

RECENSIONE - Impact Winter

P 15 apr 2018
Impact Winter è un gioco adatto a chi ama il genere survival ma che non cerca un livello di sfida troppo elevato o una complessità troppo elevata degli elementi da gestire. Può regalare diverse ore di divertimento risultando difficilmente tedioso. Consigliato a chi si approccia per la prima volta al genere e ai fan dei disaster movie alla “The Day After Tomorrow”. Il prezzo budget, poi, è un ulteriore incentivo all’acquisto. Attenzione però alla lingua: non è presente infatti alcuna localizzazione in italiano. 8.5

RECENSIONE - Surviving Mars

P 22 mar 2018
Nello spazio nessuno può sentirci gridare il nostro disappunto. Surviving Mars non è un gioco adatto e ben adattato per essere giocato su console. Un gioco dalle enormi potenzialità ma che per alcune scelte di design, fra cui la mancanza di un vero e proprio tutorial, controlli cervellotici, e a interi wall of text illeggibili per chi non ha 12/10 di vista, non riesce a convincere appieno. Se siete intenzionati a giocarci, armatevi di tanta pazienza e di tante ore di gioco per imparare. 6.5

RECENSIONE - Sonic Forces

P 19 nov 2017
In generale Sonic Forces si è dimostrato essere un valido episodio della serie, alla pari di Sonic Mania. Non è però esente da lacune e imperfezioni, che spero vengano sanate con futuri DLC e patch. La cosa che lascia più perplessi è l’assoluta assenza di carisma delle sezioni Avatar e la durata complessiva troppo breve. Grazie al prezzo budget il rapporto qualità/prezzo si mantiene però buono, ed è quindi sicuramente consigliato a tutti i fan di Sonic e agli amanti dei platform games frenetici. 8.5

RECENSIONE - Sonic Mania

P 16 ott 2017
Sonic Mania è il gioco che tutti i fan di Sonic aspettavano da un po’ di tempo, anche se solo come antipasto al nuovo Sonic Forces. L’idea degli sviluppatori è stata geniale: non un classico remaster ma un vero e proprio remix di locations, poteri, personaggi, nemici e musiche. Sperando che anche altri prendano da ispirazione da questo concept, mi trovo pienamente soddisfatto dal titolo. 8.5

ANTEPRIMA - Surviving Mars - provato alla Gamescom

P 5 set 2017
Paradox Interactive, l'etichetta che ci ha già portato Cities: Skylines e Aven Colony, continua con la pubblicazione di titoli sim/gestionali catapultandoci stavolta sul pianeta rosso con Surviving Mars di Haemimont Games. Abbiamo potuto provarlo a Colonia: ecco cosa abbiamo scoperto.

ANTEPRIMA - AER: Memories of Old - provato alla Gamescom

P 30 ago 2017
Sviluppato dal piccolo team svedese Forgotten Keys, AER: Memories of Old è un titolo che si colloca in un limbo tra il videogioco e l’opera d’arte, unendo elementi di entrambe le categorie. Nato come progetto universitario, il gioco arriverà nei prossimi mesi sulle nostre console ed abbiamo potuto provarlo alla Gamescom. Ecco di cosa si tratta.

ANTEPRIMA - Sonic Forces - provato alla Gamescom

P 28 ago 2017
Dopo l’uscita di Sonic Mania, il porcospino blu più amato della storia si prepara a sfrecciare in una nuova avventura: Sonic Forces è il nuovo titolo di SEGA dedicato a Sonic e alla sua combriccola in uscita entro fine anno. Abbiamo avuto modo di provarlo alla Gamescom appena conclusasi: ecco le nostre prime impressioni.

RECENSIONE - Aven Colony

P 25 lug 2017
Aven Colony è un impressionante sim-gestionale, capace di tenervi incollati per moltissime ore e dalla grande giocabilità capace di adattarsi a tutti i giocatori. Si fatica a trovare qualche vero difetto, anche se comunque qualcosa di migliorabile c'è. Un gioco consigliato a tutti gli amanti dei gestionali, ma anche a chi si approccia al genere per la prima volta. 9.3

RECENSIONE - Micro Machines World Series

P 18 lug 2017
Micro Machines World Series è un gioco che non deve mancare nel vostro catalogo digitale se amate la corsa arcade ed il divertimento in compagnia. Il prezzo è adeguato a ciò che offre, ossia tanto tanto divertimento. Le partite classificate danno sempre quello stimolo in più per continuare a giocare, anche se non manca qualche difettuccio dovuto soprattutto alla poca varietà nelle modalità; merita comunque sicuramente un'opportuinità. 8.5

ANTEPRIMA - Aven Colony

P 4 lug 2017
I simulatori di città, eredi di Sim City, sembrano ultimamente star vivendo un timido revival su console grazie all'impegno degli sviluppatori indipendenti. Tra questi ci sono i texani Mothership Entertainment, che ci propongono di creare e gestire una città… su un pianeta alieno. Abbiamo provato in anteprima Aven Colony ed eccovi le nostre prime impressioni!

RECENSIONE - Constructor

P 25 giu 2017
Constructor poteva essere una pietra miliare del genere 20 anni fa, ma ad oggi, senza aver ricevuto sufficienti migliorie, non ci lascia nulla. L'adattamento del sistema di controllo da mouse e tastiera risulta lacunoso ed impreciso, ci sono pochi contenuti per il prezzo a cui è venduto e la ripetitività di fondo del gameplay non aiuta. Insomma, non se ne sentiva il bisogno. 4.5

RECENSIONE - NBA Playgrounds

P 27 mag 2017
NBA Playgrounds è un gioco palesemente incompleto. Nonostante abbia quel fascino retrò che può attrarre i nostalgici di NBA Jam (che comunque gode di una remastered coi fiocchi, disponibile in retrocompatibilità su Xbox One), il gioco manca di varietà, di un comparto multiplayer stabile e divertente e di rigiocabilità al di fuori del multiplayer locale. Spero tanto che in futuro escano DLC gratuiti che vadano a completare l’esperienza. Se state pensando di acquistarlo, attendete un taglio di prezzo almeno della metà, oppure l'arrivo di nuovi contenuti. 5.5

RECENSIONE - Cities: Skylines

P 21 apr 2017
Durante questa prova ho amato alla follia Cities: Skylines. Da quando l'ho iniziato ci ho perso moltissime ore, spese un po’ a costruire, un po’ a programmare la vita dei cittadini e gli investimenti futuri, o semplicemente a “farmare” soldi da re-investire in nuove zone-miglioramenti-infrastrutture. Tuttavia alcuni limiti tecnici e la mancanza dei DLC usciti sulla versione PC non gli permettono di raggiungere il perfect score. Un gioco comunque consigliato agli amanti dei gestionali, dei simulatori di città e agli aspiranti sindaci. 8.8

RECENSIONE - Farming Simulator 17

P 10 nov 2016
Sebbene Farming Simulator 17 rappresenti un’evoluzione di quanto visto nei precedenti capitoli al gioco manca ancora quella "scintilla" che lo possa rendere un titolo davvero appetibile. Così com'è si tratta di un titolo di nicchia, dedicato a pochissime persone che non fa niente per cercare di intrattenere o offrire una sfida al giocatore. Tuttavia il grado di simulazione e la cura con cui i Giants Software hanno portato avanti il titolo sono sicuramente apprezzabili, quindi se quello che cercate è un simulatore puro dell'esperienza agricola senza particolari velleità ludiche, non ne sarete delusi. 6.5

RECENSIONE - Reus

P 27 ott 2016
Se siete appassionati di God Games, allora Reus può fare al caso vostro. Certo, è pur sempre un indie e quindi non possiamo pensare di trovarci di fronte al nuovo Black and White, ma una volta imparate le meccaniche diventa veramente divertente. Si poteva fare di più, dando ad esempio la possibilità di interagire direttamente con la popolazione, ma anche così risulta soddisfacente. 7.5