MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img PES 2015
copertina

Recensione - PES 2015Xbox One Xbox 360Game

Ci sono giochi che fanno la storia di un genere. Che creano e alimentano le aspettative della gente per anni, per poi scomparire inspiegabilmente nell’oblio della ripetitività. Possiamo riassumere in questo modo la storia del brand Pro Evolution Soccer, che con PES 2015 prova ad assottigliare il gap con la concorrenza che dopo la scorsa edizione sembrava incolmabile. Ma quest’anno, come e più degli altri anni, qualcosa può veramente diventare il punto di svolta della serie.

Il Gioco

Ogni anno, prima che un gioco della serie Pro Evolution Soccer giunga sugli scaffali, Konami alimenta l’hype dei fan con dichiarazioni roboanti di come “quest’anno sarà il PES migliore di tutti”. Puntualmente queste promesse vengono disattese, con l’apice toccato lo scorso anno quando il gioco è uscito monco sulle nuove console, per i presunti problemi di adattamento del nuovo Fox Engine. Arriviamo dunque a PES 2015, edizione che sancisce il definitivo e completo (si spera) approdo sulle nuove console.

Un comodo menu in stile “metro” ci presenta agevolmente tutte le opzioni e le modalità di gioco. Nella modalità campionato sono state aggiunte le serie minori dei campionati Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo, ampliando l’offerta disponibile. Per quel che riguarda la nostra Serie B, purtroppo, non è licenziata, come anche la League Championship inglese: qui i nomi e i loghi di tutte le squadre sono di fantasia. La Ligue 2 francese e la Liga Adelante spagnola invece sono complete, come per la Serie A, eccezion fatta per il logo ufficiale della competizione. Oltre al campionato, è possibile giocare a una delle numerose competizioni continentali licenziate ufficialmente: in questa edizione possiamo scegliere fra UEFA Champions League, UEFA Europa League, Copa Libertadores, AFC Champions League (per chi non la conoscesse è l’equivalente della Champions League asiatica) e la Copa Sudamericana (l’Europa League delle squadre sudamericane). Anche quest’anno dunque, Konami cerca di portare a casa l’utenza media con il piatto forte delle massime competizioni europee e mondiali per club.

Fra le altre modalità, il “My Club” prende il posto della Master League online: ci viene dato un team formato da giocatori dalle caratteristiche iniziali molto basse e con esso dobbiamo farci strada fra partite online e offline fino a potenziare la rosa e conquistare il tetto del mondo. E’ possibile ingaggiare i giocatori tramite una specie di roulette che viene lanciata attraverso l’acquisto dei servizi di un agente. Gli agenti possono essere acquistati tramite la valuta guadagnata in gioco (GP), oppure acquistando le monete myclub, utilizzando valuta reale (il minimo acquisto sono 100 monete al prezzo di 0.99 euro, il massimo è 12000 al prezzo di 99.99). Acquistare un determinato agente, a esclusione di quelli speciali, non garantisce l’acquisto di un nome particolare, ma ne sblocca uno casuale. Un po’ come succede nell’Ultimate Team di FIFA, ma senza i pacchetti di figurine. In PES 2015 naturalmente non può mancare la classica Master League, giocabile sin dall’inizio con i giocatori base della nostra squadra scelta, o utilizzando i giocatori “Master” standard, e costruendo pian piano il nostro team con le varie trattative di mercato. Anche quest’anno è possibile gestire la squadra master impersonandone unicamente l’allenatore, e controllando le tattiche e la disposizione in campo, in tempo reale, grazie alla lavagnetta elettronica disponibile con la semplice pressione di un tasto. Ultima ma non ultima, la modalità Diventa un Mito, ormai consolidata da diverse edizioni. Si tratta dell'ormai classica carriera che ci permette di sviluppare un nostro alter-ego calciatore fino a portarlo nell’Olimpo del calcio mondiale.

Dopo aver terminato l’elencazione delle modalità offline, passiamo a dare un’occhiata a quelle online. Sebbene sia disponibile una scelta abbastanza varia di modalità, al momento in cui scrivo ci sono alcuni problemi di lag e di temporanea inaccessibilità dei server, che vengono spesso messi offline per manutenzione; nei match che sono riuscito a giocare ho notato un po’ di lag e qualche rallentamento sporadico. Tra le modalità troviamo Partita Veloce online, in cui un matchmaking ci accoppia con un altro giocatore più o meno del nostro livello e ci fa scendere subito in campo. Altra modalità è chiamata “Divisioni Online”, in cui possiamo scalare le classifiche di determinate divisioni; vincendo gli incontri si guadagnano punti che ci permettono di venire promossi nella successiva o retrocessi nella precedente (nel caso i punti ottenuti non fossero sufficienti) e così via. La divisione di partenza è la dodicesima. Sempre online troviamo la lobby Gioco di Squadra, in cui il nostro giocatore viene unito fino ad altri 21 giocatori online, in una partita 11 vs 11 come il vero calcio giocato. Le “Competizioni Online” invece, differiscono dalle divisioni per il fatto che sono competizioni a invito, e solo le squadre o i giocatori che soddisfano determinate condizioni possono parteciparvi. L’ultima modalità di cui vi accenno soltanto è la Sala d’Attesa Partita del Giocatore, in cui è possibile cercare un compagno specifico con cui giocare (nei server di tutto il mondo sono presenti numerose stanze di gioco create dagli utenti).

Le novità più grosse di quest’anno, però, arrivano tutte dal gameplay. Possiamo notare che è quasi sparito del tutto l’effetto “binari” e che le azioni sembrano decisamente più realistiche. Anche l’IA degli avversari sembra molto più organizzata: la CPU non utilizza sempre la stessa impostazione tattica per tutto l’incontro ma cerca di variare schemi e strategie per raggiungere l’obiettivo e battere la nostra squadra. E’ presente però una sorta di "spezzettatura" del gioco, che rallenta di molto il ritmo: approfondirò meglio questo aspetto più in basso. Rispetto alla scorsa edizione è inoltre di nuovo presente la pioggia. In PES 2015 la telecronaca è affidata al duo Caressa-Marchegiani, ma con un risultato finale che lascia del tutto a desiderare. Anche questa voce verrà approfondita più in basso.

Amore

Il ritorno dei fondamentali

- Già, PES 2015 sancisce il ritorno dei fondamentali come per esempio la pioggia: gravissima mancanza dello scorso capitolo, eliminata per un problema probabilmente di tempi tecnici, in questa edizione ritorna in tutto il suo splendore. Non solo, Pro Evolution Soccer sembra essere rinato in diversi aspetti e soprattutto nel gameplay, nuovo di zecca e molto meno (se non per nulla) ancorato ai famigerati binari che hanno sempre fatto da padroni nella serie.

Volti e riproduzione dei giocatori

- Sono stato indeciso fino all’ultimo se inserire questa voce in “amore” o in “odio”. Alla fine ho deciso di premiare il lavoro certosino fatto da Konami sui volti dei giocatori più famosi. Il motivo è presto detto: se nel complesso la resa grafica è molto curata ma non fa gridare al miracolo, spicca sicuramente la resa dei giocatori e dei loro volti (almeno per quello che riguarda i giocatori più famosi). Rispetto alla controparte di EA Sports, il risultato finale è sicuramente migliore. Il rovescio della medaglia, e da qui il mio dubbio, è nella resa dei giocatori meno famosi: tutti volti di default completamente inespressivi.

The Champions!

- Se da una parte, e lo approfondirò in seguito, il problema principale di PES 2015 è la mancanza di contenuti, dall’altra il problema viene in parte attutito dalla presenza in esclusiva di un bel po’ di licenze ufficiali: per l’Europa ci sono le competizioni Uefa: Europa League, Champions League e Supercoppa Europea. Segnaliamo anche la Copa Libertadores e l’AFC Champions League per l’Asia. Queste competizioni possono rappresentare una grande motivazione all’acquisto, anche se non mancano di clamorose lacune come per esempio la presenza di errori nelle squadre partecipanti alla Champions League.

Modalità extra un po’ più leggere

- Per modalità “extra” intendo Diventa un Mito, My Club e Master League, rivolgendomi però principalmente alle ultime due. Queste modalità, e qui diventa inevitabile il confronto con la serie FIFA, risultano essere a mio parere un po’ più "leggere" rispetto alle controparti di EA Sports. E’ molto più semplice guadagnare crediti giocando ed è molto più semplice, nella casualità, trovare giocatori medio/forti con cui costruire una squadra sin da subito competitiva.

Odio

Niente licenze ufficiali

- Non capisco (o meglio, a livello di diritti lo capisco benissimo) come sia possibile che un gioco di calcio possa ancora venire pubblicato senza le licenze ufficiali delle squadre e dei maggiori campionati di calcio europei e mondiali. Passi forse la Premier League inglese (l’unica squadra ad essere completa di nome, logo e divisa ufficiale è il Manchester United), quest’anno esclusiva di FIFA 15 a livello di contenuti, ma anche i loghi e i nomi delle competizioni ufficiali del nostro campionato sono mancanti, nonché tutti i nomi e i loghi ufficiali delle squadre di Serie B. Ormai questa caratteristica è diventata una sorta di “tratto distintivo” del brand, io invece la trovo una mancanza semplicemente inaccettabile. Tenta di supplire alle mancanze il potentissimo editor interno, che permette di modificare quasi tutti questi aspetti (a patto di avere tanto, tanto tempo da perdere, visto che le versioni next-gen non permettono l’importazione dei file opzioni).

Pochissime squadre

- In PES 2015 sono presenti 15 campionati e le massime competizioni continentali internazionali, come Champions ed Europa League (la prima nemmeno senza tutte le squadre ufficiali: c’è il Napoli e il Copenhagen, mentre manca il Malmoe, giusto per citare qualche esempio). Tuttavia il numero di squadre è veramente esiguo. Oltre alle nazionali, le squadre di club che non fanno parte di nessun campionato si possono contare sulle dita di una mano, e se escludiamo le squadre europee, sono quasi nulle.

Manovra di gioco legnosa

- A livello di gameplay, la cosa più fastidiosa che ho incontrato è stata la legnosità della manovra. I passaggi vengono sempre interrotti dallo stop del compagno che ferma l’azione e riparte. In questo modo non è mai semplice costruire un’azione fluida e tutta di prima. Inoltre ho trovato molto sbilanciato il passaggio filtrante, che è in grado 2 volte su 3 di mettere un compagno davanti al portiere (e io non sono certo un fenomeno dei giochi di calcio). Inoltre l’IA dei portieri è da rivedere, e c’è spessissimo la sensazione che un tiro in porta sia una roulette in cui il risultato finale è esclusivamente questione di fortuna.

Una telecronaca di 20 anni fa

- “Juventus *pausa* Atletico Madrid *pausa* benvenuti a questa entusiasmante partita di Champions League!”. Ecco un esempio tipico della bruttezza della telecronaca di questo PES 2015. Cambiano i cronisti, che diventano Caressa e Marchegiani, ma la telecronaca non ne giova, anzi. Era dai tempi di PC CALCIO 5 che non ascoltavo una telecronaca di così basso livello. In quel caso però, eravamo agli albori dei giochi di calcio in 3D, ci stava. Oggi semplicemente no. Fortunatamente è possibile disabilitarla o impostarla in una lingua diversa. Se non potete farne a meno consiglio quella inglese, che risulta essere molto fluida ma non esente da problemi simili a quelli della versione italiana. Altrimenti la soluzione che preferisco è la disattivazione totale, con il solo audio dello stadio.

Tiriamo le somme

PES 2015 riesce quest’anno a risollevarsi almeno parzialmente dopo il disastro, a mio parere, della scorsa stagione. Gli spunti da cui partire e le buone idee da migliorare ci sono. Non siamo ancora ai livelli di FIFA e probabilmente passerà ancora qualche anno prima di arrivarci. Questo però a patto di continuare con la linea adottata quest’anno, puntando sul gameplay. La motivazione principale per l’acquisto è già data dalla Champions League. Gravissimo invece il fatto che manchino come sempre le licenze ufficiali di squadre e competizioni nazionali.
8.0

c Commenti (31)

copertina

L'autore

autore

Quando gli hanno chiesto di comporre una Bio, ha pensato subito alla natura e all’ambiente. Una volta rinsavito, ci ha raccontato di essere un appassionato di Basket e Calcio, videogiocatore accanito, predilige RPG, FPS e TPS. In generale però non si tira indietro di fronte a nulla. A tempo perso è anche speaker in una Web Radio.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
RobyBaggio:

Fifa a vita non si puo fare ancora il paragone tra i due! concordo con Zozzox magari tra qualche anno

P 07-12-2014 14:18
zozzox:

Fifa rimane più fluido e con meno elementi di disturbo nel complesso però l'anima di Pes quest'anno fa sentire di stare a giocare a un vero gioco di calcio. Grafica e IA non sono elementi di second'ordine. Ripeto che sarebbe stato bello metterli alla pari. Sicuramente dai prossimi anni sarà una sfida sempre più agguerrita e questo sembra il nuovo anno zero. Certo che se Pes migliora il sistema di dribling e incrementa la fluidità Fifa dovrà darsi una svegliata a offrire qualcosa di veramente nuovo mettendo da parte le solite scontatezze.

P 01-12-2014 14:36
GHOST 2:

Io sono del parere che le licenze in PES contano zero....le squadre non avranno le magliette giuste o i nomi....ma sono riconoscibili in campo immediatamente, Konami a promesso qualche stadio in più come prossimo aggiornamento....per cui una volta arrivati a 20 stadi mi sembra più che buono...e soprattutto quando inizi a giocare il contorno conta zero....io consiglio coma già scritto... settaggi in manuale....barra dei passaggi a zero....togliere i nomi dei calciatori e la barra della forza dei tiri....e sembrerà una partita vera.....se i settaggi on line sarebbero in manuale di defalt sarebbe il gioco perfetto.....

P 01-12-2014 14:14
calvero:

per quanto riguarda le licenze di pes,per pc si trovano centinaia di patch veramente fatte bene,con tutti i nomi e magliette originali.....fifa per me e il passato e ritorno al mio mitico pes dopo 4 anni di fifa....l unica pecca che trovo in pes(veramente 2)sono i tempi di caricamento e difficolta a trovare partite online.....

P 01-12-2014 12:49
mr wonderful:

come già scritto in altri post quest anno pes ha fatto passi avanti mentre fifa li ha fatti indietro ! secondo me le 2 GRANDISSIME pecche di pes sono le licenze e il sistema di dribbling ... non posso ricordarmi 2000 combinazioni ( c è un modo per settare i dribbling sullo stick ???? )

P 30-11-2014 14:29
Gandy:

Non riconoscere l'enorme superiorità del gameplay di pes quest'anno è pura miopia. Se parliamo di calcio pes vince 10 a 0. Ma poi numero di squadre veramente esiguo ? manca qualche licenza che su ps3 e 360 nemmeno devi correggere perché ti fanno tutto i fo. Ma di squadre ce ne sono una caterva. Fatte anche bene tra l'altro, non tutte uguali con la skin della maglia differente e basta stile fifa. Sul serio italiane, francesi, inglesi, olandesi, portoghesi, argentine, brasiliane, coppa campioni, coppa asiatica, coppa libertadores, nazionali, serie b di 4-5 paesi, più altre europee asiatiche ecc.. sono un numero veramente esiguo?

P 30-11-2014 4:31
maicol:

io direi pes 2015: ho giocato su ps1 ps2 pro evolution soccer pes 6 su x 360 e poi sempre fifa dal 2008 a qualche giorno fà...ho giocato fifa 15 facendo si e no 200 partite complessive e dopo aver finalmente constatato che vince solo chi usa giocatori buggati e/o veloci sono passato a PES 2015 dopo aver fatto 10 partite alla demo...che dire è un ottimo gioco e si può tranquillamente mettere alla pari di fifa....se uno c'ha una cosa l'altro ne ha un altra...però finalmente non vedrò più i vari benteke doumbia ibarbo e tantissimi altri sfenomeneggiare mentre in realtà fanno cagare....poi le finte che pare un circo a fifa sono allucinanti gente che fà 700 finte a caso o reali ma che sono surreali in un gioco di calcio...non ho mai visto CR7 fare 3 4 finte col tacco o altre robe...nemmeno jay jay okocha o ronaldinho fà tt le finte che vedo fare dai players in fifa.....quest'anno dopo 7 8 anni pes è ritornato!!!!

P 29-11-2014 15:07
zozzox:

Io salto fuori solo per commentare questi giochi una volta ogni 2 anni. L'hanno scorso non ho avuto neanche voglio di insultare quell'obbrobrio. Quest'anno sono veramente felice di ritrovare un gioco di calcio degno del suo nome. Al di là delle solite imperfezioni mi mancava un gioco che ridasse una spruzzata di realismo in giocabilità e grafica. Fifa è sempre fifa ma finalmente va lodato pes per aver tolto i binari e aver fatto un gioco tatticamente avvincente. EA solite migliorie ben fatte ma non ha migliorato i suoi difetti: grafica fumettistica, momentum, tiro dalla mattonella... poi perchè così veloce?? Ci sono aspetti diversi da considerare ma io li avrei messi almeno alla pari perchè può diventare molto soggettivo ma pes si è migliorato molto più di quanto abbia fatto fifa che con la sua insistenza su certi errori finirà per fare passi indietro.

P 29-11-2014 14:56
MiZ4R:

Kitty paca ? XD

P 29-11-2014 13:13
xD OLIVER xD:

Il mio parere è che quest'anno fanno cagare un po' tutti e due. Entrambi i giochi hanno dei problemi alla base ovvero i portieri. Forse quello di Pes sono un po' più stupidi ma sono stupidi anche quelli della controparte. La verità è che avendo la possibilità di usare le patch per sistemare i giochi ormai si lancia il prodotto anche se fa schifo. È successo con x1 e ps4 figuriamoci con i giochi.

P 29-11-2014 10:51
Shadowlord:

Tratti bene PES? Shitstorm, tratti male PES? Shitstorm, tratti così così PES shitstorm. Le recensioni su FIFA e PES dovrebbero essere scritte sul water :D

P 29-11-2014 10:05
GEARSKIOF:

personalmente la legnosità ogni tanto la trovo anch io ma bisogna pur tener conto della squadra che si usa, della tattica di quanto ti pressa l avversario e il tipo di campo e questo ci può anche stare,il gioco di prima mi sembra tranquillamente fattibile.io trovo altri problemi che mi lasciano un po perplesso ad esempio l arbitraggio,su 10 falli 9 sono cartellini anche sui semplici contrasti e in molte partite mi devo rassegnare a subire l azione per la paura di prendere un cartellino,falli che poi non vengono fischiati a mio favore,trovo brutta anche la gestione della difficoltà,ad un certo punto i vari toni cassano ecc ecc diventano messi e la cosa e abbastanza ridicola(in pes continuano a valorizzare troppo i vecchi giocatori)ho notato anche che certe volte il comando per spazzare la palla non risponde facendo si che l attaccante che ti pressa a morte ti spinge via come se niente fosse(non è fallo per te)e perdi palla in difesa.vedo anche che certe volta i giocatori da te controllati rallentano di colpo o addirittura si fermano senza alcun motivo.in ultima ,per me la cosa che pesa di più e la fiducia della squadra nella master che certe volte sembra influire veramente troppo al punto che magari dopo aver vinto 10 partite ne perdo una e la squadra diventa irriconoscibile perdendo cosi altre partite di fila insomma sembra quasi il momentum di fifa.detto questo comunque mi sembra un bel pes e sicuramente mi diverte più della concorrenza però spero mettano le mani su certe pecche

P 29-11-2014 2:57
Spezz:

Non l'ho giocato, ma rispettate comunque il lavoro del recensore! C'è scritto pure nel tab sopra allo spazio del commento che "la giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali", quindi una buona recensione (con cui si può essere in accordo o in disaccordo, quello è personale) è quella che SPIEGA le ragioni alla base dei suoi commenti. E non è solo leggendo "amore" e "odio" che lo si può capire

P 29-11-2014 0:11
Reimi Saionji 4:

Mi dispiace ma non sono minimamente d'accordo con la recensione...dire che questo gioco ha una manovra legnosa equivale a dire che: A, il recensore non segue molto il calcio e non ha giocato molto a questo gioco, B, non aver giocato a pallone nemmeno con amici o quantomeno in scuole calcio da bambini. PES 2015, è il Calcio, oltretutto tra "amici" non dà problemi online, quindi ci sono tutte le basi per organizzare tornei anche da 64 persone, come avveniva con PES 6.

P 28-11-2014 23:21
TonyBlast76:

affermare che Pes15 è inferiore a Fifa15 equivale ad una bestemmia

P 28-11-2014 20:58
TonyBlast76:

voto alla recensione: 4

P 28-11-2014 20:57
cm punk:

io in questo ultimo periodo sono molto in disaccordo con le recensioni di quasi tutti i siti che operano su tale azione, ovvero recensire.... ho visto giochi come GTA V (remastered) prendere 10 ed un Halo MCC 8, passando per il Fifa che prende 9 quando ha giocatori con elementi di 8 anni fa e PES con novità 8... potrei andare all'infinito .... io dico solo una cosa: non c'è un senso logico in queste recensioni.. cioè una persona(recensore) da la SUA OPINIONE, ma questa non deve essere IPSE DIXIT... però neanche deve essere messa in bella vista.... faccio un esempio.. leggo recensioni di Assasin Unity.. e leggo problemi di bug qua e là (pre patch) sapete cosa? io non ne ho visti mentre giocavo e allora se scrivo una recensione posso mettere nei pro: nessun bug riscontrato. e come la mettiamo ora? poi vedo (e aspetto qui su MX la recensione) recensioni di WWE2k15 ASSURDE e leggo: ROSTER povero (ed io rispondo ma adesso in WWE quanti Wrestler ci stanno? vogliamo mettere ,per ampliare, per ogni personaggio le sue fascie di età? poi leggo Pochi Match: oggi quanti match fanno diversi fra loro?? sempre gli stessi, l'era attitude è finita con il PG quindi i match sono quelli... poi Leggo : LEGNOSITA'( detto anche per PES): ora dico , la gente vuole la simulazione vera.. ma la simulazione non è legnosa per i movimenti e le tattiche? allora propongo di ritornare al Fifa 99 o Winning Eleven o al SD just bring it così la gente si diverte senza pensare alla simulazione... poi tornando al WWE leggo su altri siti che gli utenti vogliono i vecchi match e i created tools che sono stati tanto penalizzati da TUTTI nelle recensioni precednti dei titoli come NESSUNA NOVITA', ora invece la 2K fa novità ma non viene presa in considerazione e gli utenti vogliono cose criticate in precedee quindinza tornare ad uno stato precedente del titolo (THQ che è stato ALTAMENTE CRITICATO) quindi io mi chiedo l'Utente finale non sa cosa vuole veramente.. ogni recensore, e mi scuso se qualcuno si offende ma non è mia intenzione, è propenzo a dare voti alti a SH blasonate o a giochi che sono popolari... e poi queste Recensioni dati da singoli utenti dei siti (moderatori) dico BASTA... e Faccio ESPLICITA RICHIESTA: ABOLIRE QUESTO TIPO DI RECENSIONE e mettere un sistema di recensione a stelline con piccole descrizioni di pro e contro così l'utente finale ha la possibilità di vedere un gioco con un recensione fatte da 100 utenti che hanno votato e non da UNO... Mi scuso per la lunghezza del messaggio , mi scuso se qualcuno si offende ( non mia intenzione) ma mi sembra giusto il caso, per me, mettere qualche punto .

P 28-11-2014 19:45
master69:

Mamma mia che palle leggere i soliti commenti del tipo "pes è millemilamilioni di volte più bello di fifa" o il contrario. L'unica cosa sacrosanta da dire è che con 70 euro, lo so che su internet o in altri negozi lo fanno anche a meno, è una VERGOGNA non avere tutte le licenze delle squadre (per PES) e il pro club (per FIFA su 360).

P 28-11-2014 19:10
Xbox360Mod Moderatore :

l'unico difetto di PES sono le licenze che non mettono, ma con i vari aggiornamenti non ufficiali fatti dagli appassionati il problema si supera agevolmente, quest'anno PES batte FIFA, se il metro di giudizio è quello, come successo il contrario negli ultimi anni

P 28-11-2014 18:20
Sonakin Redazione :

ragà.. gioco a giochi di calcio da quando PES si chiamava ancora ISS PRO. Sono tifoso Juventino da sempre e vado spessissimo allo stadio. Quest'anno, per la prima volta in 16 anni, ho rinunciato al fantacalcio. Quindi un tantinello appassionato lo sono!nIl mio "non essere un fenomeno" è riferito al fatto che 10 anni fa giocavo solo a PES, adesso ho ampliato i miei gusti (e ho anche molto meno tempo), quindi gioco a un po' di tutto. perciò mi approccio al gioco non come quello che vince 10 a zero bendato con una mano sola al livello di difficoltà massimo, ma come l'utente medio, che alterna due ore a Dragon Age, con mezz'ora a PES e altri 20 minuti a NBA2K.nIn questa recensione (e in tutte le mie/nostre recensioni) sono riflesse le mie personali opinioni. Non mi permetto di dire che la mia sia la verità assoluta, ma che è quello che mi sento di scrivere dopo aver dedicato il mio tempo a PES, come ho dedicato del tempo a FIFA.npeace and love!

P 28-11-2014 17:32
loading