Recensione - Deadlight
Il Gioco
L'ex guardiaparchi Randall Wayne è un uomo disperato alla ricerca di sua figlia, in un mondo improvvisamente diventatogli ostile; la sua vita scorreva normale quando dall'Europa iniziarono a giungere le prime notizie di una strana malattia che stava mietendo molte vittime. Col passare del tempo l'infezione si è espansa sempre più fino a portare ad una quarantena su tutto il Vecchio Continente, ma questo non ha impedito all'orrore di raggiungere anche l'America: gli esseri umani muoiono risvegliandosi sotto forma di esseri in decomposizione e affamati unicamente di carne umana. Questo ha portato velocemente ad una situazione di caos, con la caduta della civiltà e la formazione di piccoli gruppi di sopravvissuti. All'inizio di Deadlight troviamo Randall a Seattle, isolato per qualche motivo dal gruppo con il quale stava viaggiando e con cui stava anche la figlia Lydia; il suo unico pensiero è sfuggire alle orde di zombie e rintracciare la figlia.La nostra avventura inizia all'interno di un capannone industriale abbandonato dove possiamo familiarizzare con le meccaniche del gioco: nonostante l'ambientazione potrebbe far pensare ad un titolo più improntato sulla componente sparatutto/action, ci troviamo basilarmente di fronte ad un classico platform game a scorrimento, dalla struttura lineare e con vaghe reminiscenze alla Prince of Persia, basato anche sulla risoluzione di enigmi per procedere nei livelli e condito da un pizzico di meccaniche survival. La visuale laterale ci permette di muoverci solo a destra e sinistra, correre, saltare ed interagire con gli oggetti che incontriamo di tanto in tanto. Le ambientazioni, che spaziano tra fabbriche abbandonate, campagne, sobborghi di periferia, palazzi di città e qualcuna più caratteristica ed originale che evito di anticiparvi, sono costantemente infestate da zombie (o Ombre, come le chiama Randall); il nostro scopo non sarà tanto confrontarci con loro ma cercare di evitarli progredendo nei livelli senza farci sopraffarre. Per fare ciò possiamo sfruttare l'ambiente a nostro vantaggio, ad esempio arrampicandoci su automobili e altre strutture irraggiungibili dagli impacciati esseri, oppure sfruttando meccanismi come casse sospese da far cadere sui malcapitati oppure botole e voragini in cui indurli a cadere. Gli zombie non sono noti per avere un gran cervello, per cui basta urlare e fare un po' di rumore per attirarli nella nostra direzione dopo aver preparato la nostra trappola, oppure semplicemente per farli accalcare tutti sotto un camion sul quale ci siamo arrampicati per poter così saltare oltre il gruppo e scappare indisturbati. Non manca comunque l'occasione di fracassare qualche teschio di non-morto: di tanto in tanto potremo utilizzare un'ascia, lenta ma efficace, o delle armi da fuoco ma sempre a corto di proiettili; in questo caso si utilizza lo stick destro per mirare, un po' come accadeva in Shadow Complex.
L'esperienza di gioco è pilotata da una storia di sottofondo narrata attraverso delle tavole di fumetto, divisa in tre atti ognuno dei quali composti da più capitoli; completare il tutto vi richiederà tra le quattro e le cinque ore, ma per gli amanti del collezionismo il gioco presenta numerosi oggetti da trovare molti dei quali nascosti in aree segrete, offrendoci quindi uno stimolo per soffermarci ad esplorare accuratamente ogni zona prima di proseguire nell'avventura.
Commenti
Appena finito Deadlight, e ti sei sbagliato, su tutto, sulla storia banale....., per me il finale supera perfino quello di giochi ultra ingiustamente sopraelevati come Last Of Us, completamente psicologico e crudo, mi sono venuti i brividi al sol pensiero. E non parlo del finale base del gioco, ma di quello vero che si ottiene solo completandolo a difficoltà Nightmare, ma chi ha letto '' con attenzione'' tutte le pagine del diario di randall forse può cogliere ( gli indizi ci sono ed anche tanti ) Miglior Arcade, e una delle miglior storie psicologiche.
Concordo con NEURAL da giocare....bello...bello....questo gioco ha un fascino tutto particolare 15 €uro per 3, 4, 5 ore (quelle che sono) spesi bene....un film in multisala 10 €uro anche se stupendo dura 2 ore.
Concordo al 100% con Verdena
E comunque per la bellezza delle ambientazioni imho merita di essere giocato, sicuramente non è un gioco anonimo.
Io invece ve lo consiglio, sto a 5 ore di gioco e ancora lo devo finire. Le ambientazioni e le musiche sono molto belle, anche se ammetto che potevano osare di più a livello di gameplay. E ricordatevi che come al solito le recensioni non sono la verita assoluta eh, magari a voi vi può piacere se ci giocate. Ma poi un gioco se non è capolavoro non si compra?
per me rimane dov'è
4-5 ore mi sembrano comunque poche essendo un gioco che offre solo la campagna....Per un Live Arcade non mi sembrano tantissime,contando che il fattore rigiocabilità quasi non c'è.Se lo si mette a confronto con titoli del calibro di Minecraft o Trials (praticamente infiniti) è un inchiappettata eccome,visto che puoi avere allo stesso prezzo dei giochi molto più approfonditi e duraturi.I giochi completi almeno hanno il multy,le missioni cooperative e la storia è secondaria (Soap,dico a te) che garantivano anche infinite ore di gioco.Battlefield pure,dura un cacchio in campagna ma è stupendo in multy (nonchè lunghissimo),ed è per quello che la gente lo compra.Ma se uno fa un gioco solo in singolo,mi sembra il MINIMO darle una durata decente.Comunque fate voi,se preferite spendere 15 euro (come mi ha giustamente corretto ADE) per un gioco che ha solo il singolo,poca rigiocabilità e dura pure poco fattacci vostri ^^ Io preferirei tenermeli piuttosto per prendere altro,tipo Toy Soldier (costa pure n'acca ora) che dura più di 10 ore con multy e coop.Ps: E' vero che ci sono giochi a 70 euro che durano di meno,ma o hanno altro da offrire oltre la campagna oppure banalmente non li si compra,non è difficile..A contrario vostro i soldi non è che mi spuntino dal cilindro,quindi preferisco trovare cose che qualitativamente valgano il prezzo e che durino.Non sti giochini da 5 ore..
sarà anche deludente secondo le aspettative, ma è meglio secondo quello che mi aspettavo io, comunque 15€ con altri più interessanti in circolazione, conviene aspettare gli sconti e vedere
Se si considera che COD MW durava 6 ore la campagna, questo come live arcade dura a sufficenza, se ci sono dei difetti vanno cercati altrove e poi non l'hanno stroncato con la recensione.
1200MP si aggirano sui 15Euro cmq, che è anche l'unico motivo per cui non l'ho scaricato a occhi chiuso dal portatile. Quello e il fatto che ai silver (o "free" se preferite) esce na settimana dopo!^^'
@cod tre ore di gioco mi sembra impossibile a meno che davvero non te lo fai tutto di corsa senza fermarti un attimo e già sapendo cosa aspettarti. Io in 3 ore ero più o meno all 70% della storia. Il tempo si aggira sulle 4 ore senza interessarsi minimamente a segreti e aree nascoste, e sulle 5 ore se si perlustra di più.
@Edo: vabbè cosa ci si aspettava, un 10? XD... ripeto, è praticamente 8... se un quasi 8 è "mediocre" (per le aspettative), allora 9 è la sufficienza e 10 è lo standard? @cod fan: se consideri che un gioco da 70 euro dura sulle 10 ore (di media!), fai la divisione e vedrai che 3 ore di gioco per 10 euro ci stanno. Anche se dipende molto dalla rigiocabilità del titolo (per esempio, per quanto bella fosse come esperienza, mi pento tutt'ora di aver speso 1200 mp per Limbo ai tempi. Durava uno sputo e non era rigiocabile -se non per finirlo senza crepare-).
Regà..Si parla di 3 ore di gioco..E' un'inchiappettata anche a 10 euro.
@mommox, per le aspettative che tutti si erano fatti riguardo questo gioco, un 7.8 risulta essere un voto mediocre..... Contando inoltre che questo titolo fa parte della catena Summer of Arcade, ovvero quella che dovrebbe essere la punta di diamante delle esclusive XBLA annuali, un voto del genere non è certo una bella notizia...
Certo che se ad oggi un 7.8 (Quasi 8) equivale a "stroncato" siam messi male LOL
Me lo aspettavo leggermente migliore, ma da quanto letto definirlo "stroncato" mi sembra esagerato, dai!
nooooooooooo... stroncatooo... ed io che ci speravo... aspetterò quando verra scontato...