Recensione - Blades of Time
di
Valentina Carparelli
P
Il Gioco
La trama di Blades of Time ruota attorno a Dragonland, un’isola in cui è celato un antico artefatto che conferirà poteri sovrannaturali a chi ne entrerà in possesso. Spetterà a noi, vestendo ancora una volta i panni di Ayumi, la protagonista del titolo originale, cercare l'oggetto perlustrando l'isola e uccidendo pericolose creature giunte dall’oltretomba. All’inizio del gioco Ayumi ha soltanto un paio di spade per difendersi da queste creature minacciose ma, proseguendo nell’avventura, trover, disseminati per il territorio numerosi scrigni contenenti altre armi come fucili, balestre e un potente gunblade utile anche per attaccare il nemico a distanza.Il titolo è un action game in terza persona con forti elementi hack'n'slash e pieno di enigmi che andranno risolti con l’ausilio di un particolare potere della protagonista noto come “riavvolgi tempo”. Questo potere permette ad Ayumi di riavvolgere il tempo creando dei cloni che, per una decina di secondi, ripeteranno gli ultimi movimenti compiuti dalla protagonista permettendole di fronteggiare al meglio la situazione del momento. Ad esempio se la protagonista deve aprirsi un varco che necessita l’azionamento contemporaneo di tre leve, le basterà avvicinarsi a esse, azionarle una alla volta e attivare il “riavvolgi tempo” per tre volte creando di conseguenza tre cloni. I cloni formati ripeteranno la mossa di Ayumi azionando le leve tutt’e tre insieme, dando alla protagonista la possibilità di proseguire nell'avventura. E’ chiaro che il titolo presenta anche enigmi più complessi che richiedono una buona dose di materia grigia per essere risolti, ma lascerò a voi il piacere di scoprire quali sono.
Il “riavvolgi tempo” risulta utile anche durante le fasi di combattimento. Nel momento in cui ci accorgiamo che il nemico è più forte di noi, possiamo decidere di riavvolgere il tempo creando un nostro clone. Mentre quest’ultimo continuerà a combattere ripetendo le mosse appena compiute da Ayumi, la protagonista avrà il tempo di prendere il malcapitato di turno alle spalle e infliggergli il colpo finale. Anche quando i nemici sono più numerosi è possibile usare la stessa tattica, anzi il suo utilizzo si rivela necessario in molti casi dato che avremo la possibilità di riavvolgere il tempo addirittura per cinque volte creando, di conseguenza, una squadra di cinque cloni che ci aiuterà a distrarre e combattere qualsiasi creatura malvagia.
Altra caratteristica del gioco è la presenza della magia ottenibile più avanti nell'avventura da alcune misteriose divinità che richiederanno in cambio delle sfere luminose che assorbiremo dai nemici sconfitti. Dopo molti colpi andati a segno, la protagonista sarà in grado di sferrare potenti attacchi magici che ci daranno la possibilità di congelare, incendiare o pietrificare il nemico. Ogni volta che si acquisisce una nuova magia, aumenta anche il numero di combo devastanti che Ayumi potrà utilizzare per sconfiggere i nemici. Oltre alla campagna in singolo, che vi terrà impegnati per 8-9 ore, il gioco offre anche una modalità multiplayer cooperativa denominata Rivolta dove i giocatori devono affrontare una serie di nemici distruggendo vari avamposti disseminati nelle ambientazioni.
Commenti
ho letto su internet e siti vari alcuni pareri contrastanti..... sono incuriosito......
Un titolo che prenderò sicuramente a me è piaciuto xblade e voglio giocare a questo.
Se grido "Vanquish!" secondo voi mi risponde? XD... in ogni caso a parte il non averi capito una fava, sto gioco l'avrei quasi quasi anche preso... ma mentre per Bayonetta ho fatto uno "strappo" al non farmi andare bene un gioco con un protagonista femminile (perchè Bayo ANDAVA giocato) qui non riesco a passarci sopra... cioè non a quel fatto e non pure alle magagne tecniche che ha. Se avesse avuto un PG masculo (sempre a livello di immedesimazione, non che vedere delle belle chiappe femminili non sia piacevole XD... infatti in ME giro sempre con tue tizie al seguito) l'avrei preso in seria considerazione...
@Jude: ma quella della "noia" è proprio una tua fissa eh? Ma chi si annoia? Perchè? Dove? Come? Quando? Ma che ne sai tu di chi si annoia e con cosa poi...E che discorsi fai sui giochi usati? Chi compra usato non è appassionato di videogiochi? Ma ti prego...comunque; sei di nuovo pregato di scrivere in un italiano comprensibile a tutti, come ti è stato già detto più volte, ok?
" fate funzionare il vostro girotondo" ah ah ah la frase più bella mai sentita ah ah ah
ti assicuro che non è perchè ti sei svegliato XD
@jude-the-dude sarà che mi sono appena svegliato....ma proprio non c'ho capito na fava dal tuo messaggio:D
@derrik: sei davvero spiritoso, potresti fare cabaret
comunque sia nonostante la qualità pultroppo rimane il più bel gioco uscito questo mese...
Bella ****, lo si notava già dalla pessima demo.
non avevo dubbi .-.
ho provaro la demo una porcata allucinante
in effetti le animazione e la grafica sono scarse. la cosa che ho odiato di più del gioco è l'inutilità e l'inefficacia delle mosse, che tra l'altro non sono nemmeno molttissime. l'energia,inoltre, si consuma troppo velocemente e quando si affrontano molti nemici si muore quasi facilmente. l'idea era bella, ma sviluppata male. il gioco alla fine risulta ripetitivo e frustante a tratti. io lo sconsiglio...
Io ho provato la demo e mi sono stufato dopo i primi 20 minuti.... peccato...
non è che le animazioni di Ayumi siano tutto sto granchè...quando si muove con il fucile imbracciato sembra che le gambe vadano per i loro fatti