MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Minecraft
copertina

Recensione - MinecraftXbox One Xbox 360Game (Xbox 360)

Uno dei fenomeni videoludici più interessanti degli ultimi anni arriva finalmente su Xbox 360, permettendo ai giocatori console di sperimentare le particolari meccaniche che l'hanno reso un vero e proprio cult su PC. Parliamo ovviamente di Minecraft: eccovi la nostra recensione.

Il Gioco

Definire Minecraft non è facile soprattutto perché non esistono generi o giochi popolari da usare come esempio, eccezion fatta forse per il LEGO con cui il titolo di Mojang condivide lo spirito creativo. Il gioco ci mette alle prese con un mondo virtuale sconfinato e generato in maniera casuale, così che il mondo di gioco di ogni giocatore sia diverso da quelli di tutti gli altri; qui possiamo muoverci liberamente esplorandone (con visuale sia in prima che terza persona) le verdi colline, mari, laghi e montagne, ma anche renderlo nostro costruendo strutture, castelli, ponti o altri tipi di edifici più o meno grandi. La parte "creativa" del gioco è facilitata dal fatto che il mondo è composto, proprio come nel LEGO, da grossi blocchi assemblati tra loro; per creare nuove strutture o edifici dobbiamo quindi semplicemente costruirle con i molti tipi di blocchi disponibili, utilizzando anche elementi accessori come porte, vetri e scale finché non abbiamo dato forma alla nostra creazione.

Ma non è così facile come sembra: il nostro personaggio non dispone inizialmente di alcun blocco o elemento da impiegare nella costruzione, e dovremo quindi prima procurarci la materia prima. Questo è fattibile semplicemente scavando nel terreno per ottenere terra, ghiaia o roccia oppure rompendo i tronchi degli alberi per ricavarne il legno; questi sono quindi assemblabili per creare delle costruzioni ma possono anche essere usati, tramite un tavolo da lavoro o una fornace (anche questi andranno prima creati) per forgiare nuovi oggetti o estrarre minerali come il ferro utili per creare oggetti più complessi. La stessa attività di ricerca della materia prima, che diventerà per i più dediti un vero lavoro da minatori, sarà più semplice creando piccozze, pale, carrelli, rotaie, candelotti di dinamite per poter scavare più velocemente all'interno delle montagne o nelle profondità del suolo. E' persino possibile uccidere maiali, pecore, mucche o altri animali che incontreremo di tanto in tanto per ottenerne carne da mangiare (per ripristinare l'energia vitale) o pelle e lana per creare indumenti o armature.

Ma Minecraft non è solo ricerca di risorse e costruzione: nel mondo di gioco il tempo scorre seguendo un ciclo giorno/notte completo (e con tanto di variazioni climatiche), ed è quando il sole tramonta che le sue lande diventano pericolosissime, pullulando di insidiosi animali o esseri come zombie, scheletri con arco e frecce o strani esseri esplosivi. La notte è quindi essenziale fare attenzione e magari rintanarsi nella propria abitazione, dove i nemici non possono arrivare: è possibile comunque costruire spade, archi e frecce per combatterli, così come chi preferisce evitare lo scontro può costruirsi un letto per passare la notte dormendo e risvegliari all'alba. Questo non ci impedirà però di incontrare, anche di giorno, questi esseri pericolosi nel buio delle miniere sotterranee; chi desidera un'esperienza più rilassante e completamente creativa può quindi scegliere il livello di difficoltà più basso, chiamato appunto "relax", in cui i mostri non esistono e la salute si rigenera da sola (qualora dovessimo ferirci in seguito ad una caduta).

Non manca inoltre la componente online: una volta creato un mondo di gioco possiamo invitarvi fino ad otto giocatori per minare, creare e combattere insieme, così come possiamo visitare i mondi dei nostri amici per divertirci con loro. E' possibile peraltro giocare in split-screen su una stessa console per un massimo di quattro giocatori.

Amore

Libero sfogo alla creatività

- Minecraft incarna il vero significato di "sandbox", una parola talvolta usata a sproposito in ambito videoludico e che sta ad indicare un'esperienza in cui il giocatore può combinare i tanti elementi forniti da un titolo per creare una esperienza unica e personalizzata. Qui troviamo proprio questo: un enorme mondo esplorabile e plasmabile a piacimento, in cui possiamo creare quello che vogliamo, sia che si tratti di un enorme castello che della riproduzione del Colosseo. Se avete uno spirito creativo e tanto tempo da perdere nella ricerca e nell'assemblaggio delle materie prime, vi garantisco che vi perderete pericolosamente ed irrimediabilmente in questo titolo. Io stesso, che non sono poi così creativo, mi sono ritrovato a passare ore ed ore nella creazione di torri che andavano oltre le nuvole e nella realizzazione di una base sotterranea stile Batcaverna con tunnel che si dipanavano in tutte le direzioni.

Scavare in profondità

- Quello che appare inizialmente come un gameplay molto semplice - ricerca risorse, combina, costruisci - diventa dannatamente profondo e complesso man mano che ne diventiamo sempre più padroni, fino ad arrivare alla possibilità di creare dei giganteschi meccanismi automatici grazie ad un sistema di ciruiteria elettrica, interruttori e deviatori che ci permette di creare strutture interattive anche molto complesse. Una profondità inattesa, capace di ripagare chi ha voglia di scavare a fondo nelle possibilità offerte dal titolo.

Un mondo a mattoncini

- Nella loro incredibile semplicità, i mondi e le strutture di Minecraft offrono un fascino unico e dal sapore retrò che personalmente ho trovato estremamente affascinante: le montagne fatte di strati di mattoncini, le nuvole dall'aspetto squadrato che macchiano il cielo, le creature stilizzate e la bellissima luna quadrata che sorge di notte conferiscono al gioco un aspetto unico, come vivere in un mondo di costruzioni LEGO. Se apprezzate cose come la pixel-art e i mondi dal sapore retro tipo quello di Fez, amerete le vallate di Minecraft.

Odio

Mancanza di scopo per i meno creativi

- Se da una parte Minecraft si pone come una gigantesca scatola dei giochi in cui possiamo dare libero scopo alla nostra creatività, è anche vero che i giocatori meno creativi troveranno difficilmente uno scopo in tutto ciò. C'è chi potrebbe passare settimane o mesi prefiggendosi l'obiettivo di riprodurre l'Enterprise di Star Trek all'interno del proprio mondo, ma chi non è portato a simili imprese potrebbe disinteressarsene rapidamente. L'ideale sarebbe stato offrire una serie di obiettivi da raggiungere, magari all'interno di un qualche tipo di storia, così da dare uno scopo anche a chi preferisce esperienze più guidate o avventurose.

Qualche blocco di troppo

- Mi è capitato in più di un'occasione, ad esempio navigando le classifiche online oppure nei menu del gioco, che il titolo si congelasse costringendomi a riavviare la console. Fortunatamente non è mai accaduto nel corso di una partita e sembra che il problema sia limitato unicamente a menu e sottomenu della schermata principale, ma è comunque un problema fastidioso e che non mi sarei aspettato da un titolo del genere, pubblicato da Microsoft e che quindi si presume abbia avuto un testing accurato.

Tiriamo le somme

Minecraft: Xbox 360 Edition è un titolo unico e capace di catturare il giocatore per tantissimo tempo, ma non è un gioco per tutti: se vi piace perdere ore su ore esplorando e dando sfogo alla vostra creatività ne trarrete sicuramente grandi soddisfazioni, in caso contrario potreste finire per annoiarvi molto presto. Vista la sua unicità, il mio consiglio è comunque di dargli una chance per vedere se sia in grado di catturarvi.
8.8

c Commenti (45)

copertina

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Vinegar 92:

@davidevr un gioco sensa senso che ti annoierà dopo qualche ora?? ok, abbiamo capito.. non conosci Minecraft.

P 19-07-2012 0:55
Guest:

@gaara928 e io che mi illudevo......ç_ç spoiler spoiler spoiler l'ender dragon sarebbe appunto il dragone finale, che quando lo uccidi finisci il gioco(lo scopo del gioco in teoria sarebbe proprio quello)

P 09-05-2012 13:55
davidevr:

1600 mspoint per un gioco senza senso chebti annoierà dopo qualche ora. Sono pazzi

P 09-05-2012 12:52
gaara928:

@pacman1997 non penso proprio che ci sia la protezione sulle costruzioni

P 09-05-2012 1:04
Guest:

@Derrick93 ok grazie. e per le protezioni alle costruzioni si sa nulla ? altrimenti invito i miei amici ed iniziano a demolire qualunque cosa

P 08-05-2012 22:49
Derrick93:

pacman 1997 non so cosa sia l'edner dragon ma il nether penso di si se si puo costruire il portale

P 08-05-2012 21:57
Guest:

ma il mutiplayer non avete descritto bene i suoi aspetti . lag? possibilita di proteggere le costruzioni? c'è l'ender dragon? il nether?

P 08-05-2012 21:39
gaara928:

ma a che ora sarà online minecraft?

P 08-05-2012 21:34
PhaLanX:

Mikste83 Castelminer è solo una brutta copia di Minecraft ù.ù

P 08-05-2012 18:42
Mikste83:

Ma se è come castleminer Z lo prendo al volo O.O

P 08-05-2012 17:08
Pagan78:

è vero per godere del gioco ci vogliono amici. ma penso che ne troverai....

P 08-05-2012 16:25
mommox:

su pc anche con altri, su console però non so... forse si anche con altri, ma in 8 (e senza chat veloce), con la mappa enorme che c'è, io dico che senza amici uno si rompe le pa**e XD. Comunque @Charlie: no, non sono quelle le texture... quelle sono solo su pc.

P 08-05-2012 15:15
Pagan78:

anche con altri

P 08-05-2012 14:06
gaara928:

ma sapete se il multy online è solo con gli amici o anche con gente che non si conosce e e si trova nei server?

P 08-05-2012 13:19
Guest:

Su 360 ha le texture in hd come si vede nel video postato da Derrick93??

P 08-05-2012 10:38
Pagan78:

da avere, anche se manca qualcosa della versione pc. speriamo negli aggiornamenti.

P 08-05-2012 9:44
HaloMyLove:

All inizio non sapendo che gioco fosse Minecraft, tutti mi dicevano e un gioco creativo fatto di pixel. Subito mi annoiavo solo a pensarlo, ma quando lo provato su pc, mio per 360!!! Lo consiglio a tutti.. e meglio di un the sims, si puo fare qualunque cosa! Grande Mojang.

P 08-05-2012 9:28
mommox:

Le patch centrano poco XD... è la microsoft che deve decidere se permettere la creazione di server privati e l'applicazione di mod, cosa che dubito seriamente deciderà di fare... però poi ovvio, se uno può prenderselo solo su console meglio di niente!

P 08-05-2012 1:48
cod fan:

Io sicuramente lo prendeò al lancio..Se è "Castrato" da alcune funzionalità che ci sono su pc con connessione ad internet pazienza.Lo trovo bellissimo così com'è.Se poi è vero che con le patch tornerà a rendere come su pc allora ancora meglio ^^

P 07-05-2012 22:55
mommox:

Se fosse supportato allo stesso modo del minecraft originale in ogni caso i 1600 mp sarebbero più che ben spesi ma così... no, secondo me è troppo castrato. Cioè seriamente, capirei fosse ingiocabile sui pc e allora uno dice "vabbè lo prendo su console perchè sennò non ci gioco", ma visto che non è proprio il caso (sempre a patto di non avere un pc dell'epoca del commodore XD) secondo me non ne vale la pena per 1600 mp... ah e poi dimenticavo, i server saranno sicuramente (casomai smentitemi) "pre-fabbricati", impostati dalla microsoft penso (con un sistema di hosting magari per non farsi mancare niente...). Su PC i server si possono creare da 0 gestendoli con script appositi (creando fazioni, territori, anche nuovi elementi di gameplay)... e questa non è una cosa da poco visto che su pc vanno molto i server GDR che utilizzano script vari creati appositamente. No, secondo me proprio non conviene così... tanto vale comprare gli indie "clone" pagandoli 1/3 (per dire eh, ovvio che non c'è paragone) XD

P 07-05-2012 22:28
loading