Recensione - uDraw HD: E Sei Subito Artista
Il Gioco
Nella confezione di uDraw HD: E Sei Subito Artista troviamo la tavoletta grafica uDraw ed il software "uDraw Studio: E sei Subito Artista!", il cui scopo è permetterci di usare da subito la nuova periferica. La tavoletta si presenta con un design nero molto elegante ed appare sufficientemente robusta e leggera: al centro c'è il pad vero e proprio sul quale disegnare con la penna ma sensibile anche al tocco per poter zoomare o spostare il foglio a schermo, proprio come faremmo con le foto su uno smartphone. Ai lati del pad troviamo anche la croce direzionale e i quattro pulsanti frontali Xbox, necessari per navigare nei menu dei giochi e della console, oltre al classico tasto Xbox ed i pulsanti Start e Back. La tavoletta è wireless, quindi una volta inserite le tre batterie AA (non incluse nella confezione) basta effettuare l'accoppiamento con la console come con un qualsiasi joypad. L'utilizzo è estremamente semplice ed intuitivo: quando si ha a schermo il foglio da disegnare, basta porre la penna sul pad per vedere il puntatore spostarsi sullo schermo nella posizione corrispondente al punto toccato dalla penna. Per poter disegnare basta poi esercitare una leggera pressione sul pad con la penna. Altra caratteristica interessante dell'accessorio è la presenza di un accelerometro interno, che permette ai giochi di interagire anche con controlli di movimento inclinandolo o scuotendolo.Il software allegato ci permette di mettere subito all'opera la tavoletta: si tratta basilarmente di un programma di disegno in cui possiamo scegliere colori, tipo di tratto, carta o strumenti secondari come aerografo, riempimento, stampini e così via; c'è poi una sorta di corso di disegno in cui ci vengono spiegati i fondamenti della pittura, ed una serie di attività secondarie come un libro di disegni da colorare o dei mini-giochi interattivi come ad esempio il labirinto in cui dobbiamo muovere una biglia di inchiostro inclinando la tavoletta.
Oltre a "E sei Subito Artista", la tavoletta è pensata per essere utilizzata con altri giochi venduti separatamente: per ora in commercio troviamo unicamente il gioco per famiglie Pictionary e "Marvel Super Hero Squad: Comic Combat", titolo in cui i più piccoli devono aiutare i supereroi Marvel disegnando barriere, raggi laser e così via sullo schermo.
Commenti
Potrei citare il buon caro e vecchio Farenz... questa periferica, questo titolo in particolare hanno il livello ludico di un panino al prosciutto, è più divertente scartavetrarsi i marroni contro uno strollato.
Per me questa periferica è diventata inutile quando ho letto il fatto della mano. Lo trovo ridicolo che a 90€ non ci sia neanche un pulsante per spegnere il touch. Sinceramente se fosse stata una periferica di qualità (e il livello del Wacoom Bamboo fun sarebbe stato più che sufficiente) avrei potuto fare anche a meno software, almeno all'inizio della sua uscita. Però dall'altra al momento non ci stanno titoli seri che la potrebbero supportare, e non è che si debba fermare per forza a titoli di disegno. Anzi, per imparare a disegnare a mio parere è sbagliatissimo iniziare con l'arte digitale, anche per un semplice motivo di complessità. Bha, vado a giocare a AoE online con il mio tablet DiNA4, faccio prima!
Peccato davvero, spero più in là venga supportata da altri titoli più corposi ed appaganti, qualcosa che veramente ti insegni bene a disegnare/colorare. Secondo me se facessero un gioco "hardcore" (passatemi il termine) per disegnare, avrebbe molto, ma molto più mercato. Tanta gente vorrebbe imparare a disegnare, non solo bambini o molto giovani.
io sinceramente,preferisco carta e matita,faccio l'artistico ed è meglio così,piuttosto che spendere 80 euro per una cosa di cui non me ne faccio assolutamente niente."per chi sa apprezzare" no.Per chi ha soldi da buttare. e io non li butto in giochini simili.
bah mi sa che non avenano le idee molto chiare quando hanno fatto questo gioco, anche perche non e un gioco
@Shadow, come scritto la tavoletta fa il suo lavoro (ma dubito sia minimamente paragonabile per qualità e risoluzione con una tavoletta grafica per PC, anche una entry-level come la Bamboo), ma questo è un gioco per console e come tale è stato giudicato. Il problema del prezzo sta basilarmente nel software allegato, che non è assolutamente all'altezza... non a caso ho fatto il confronto con Guitar Hero, perchè quello ti offre un'esperienza *completa* e soddisfacente, mentre con questo da solo non ci fai nulla, se non compri poi uno dei giochi allegati. Un accessorio per PC è diverso, presuppone che tu abbia già il software per usarlo e lo compri basilarmente per uno scopo diverso dall'entertainment, che è invece lo scopo principale di un gioco/accessorio per console
E' bello vedere gente che deve postare solo per dare aria alla bocca, dopo facebook anche su mondoxbox...
meno male che ci sono giochi come batman, intrattengono per 2 ore, è il resto è solo un gioco ripetitivo con una bella grafica,o vedere gente scarsa che usa i trucchi in MW3...Adesso capisco perchè microsoft ci snobba 
Eehehehe spreco di soldi.
Non vorrei essere un criticone, ma 89 € secondo me non è un prezzo esagerato, se la tavola grafica è ai livelli della wacom bamboo 89 € sono spendibili, alla fine il gioco è come se fosse regalato dalla THQ, ve lo dico perchè uso la tavola grafica da anni, ne ho spesi di soldi per trovarne una decente. Bamboo Pen & Touch CTH-470K-EN http://it.shop.wacom.eu/Prodotti/Bamboo/Bamboo-Pen-und-Touch/?c=346932 Questa è una tavola grafica per pc, il prezzo è identico a quella della u-draw, sicuramente è di qualità superiore di quella proposta da casa THQ. Secondo me è un titolo che solo pochi possono apprezzare, cioè chi ama il disegno.