Recensione - The Walking Dead
Il Gioco
Il mondo è devastato da una misteriosa malattia che vede uomini e donne, bambini e anziani cadere come mosche per poi rinascere come mostri putrefatti, senza cervello ed assetati di sangue: non tutti sono però caduti vittima di questo devastante male e i pochi rimasti si sono pian piano organizzati aiutandosi tra loro oppure diventando predoni capaci di incredibili malvagità nel nome della sopravvivenza. The Walking Dead ha luogo proprio all'inizio dell'infezione e ci mette nei panni dell'insegnante di colore Lee Everett che troviamo all'interno di una volante della polizia mentre viene trasportato in carcere con l'accusa di omicidio. Durante un dialogo con il poliziotto alla guida dell'auto capiamo che Lee è stato arrestato per aver ucciso un uomo che si era avvicinato troppo alla moglie; improvvisamente però uno strano uomo coperto di stracci e dall'aspetto tumefatto si para davanti alla macchina, facendosi investire in pieno e portando il veicolo a sbandare fino a sfondare il guard-rail e schiantarsi nella boscaglia. Lee riprende i sensi nell'auto distrutta e riesce ad uscirne solo per scoprire che il poliziotto, deceduto, si è trasformato in una creatura come quella dell'autostrada. Dopo averlo ucciso, si allontana alla ricerca di aiuto e finirà così per fare la conoscenza con Clementine, una bambina senza più genitori di cui deciderà di prendersi cura. Da qui in poi sarà una continua lotta per la vita e verremo in contatto con altri sopravvissuti che ci potranno essere amici od ostili. Per gli appassionati della sere a fumetti o di quella per la TV, The Walking Dead ha luogo cronologicamente prima degli eventi narrati nell'opera di Kirkman.Dal punto di vista del gameplay, The Walking Dead si presenta come una pura avventura punta e clicca: li personaggio è controllabile liberamente negli scenari e troviamo una buona preponderanza di dialoghi a risposta multipla, interazione con oggetti ed enigmi da risolvere, mentre anche nelle scene d'azione più concitate tutto quello che ci limiteremo a fare sarà premere i pulsanti giusti con la giusta tempestività. Anche così il gioco riesce comunque a instillare nel giocatore la giusta dose di adrenalina perché alcune azioni arrivano in maniera inaspettata e richiedono poco tempo per essere eseguite pena il fallimento, mentre in altri casi ci troviamo a dover fare delle scelte che influenzeranno il destino dei vari personaggi con cui interagiremo. Se avete avuto modo di giocare con Fahrenheit sulla prima Xbox o con Heavy Rain per PS3, saprete cosa aspettarvi almeno a livello di meccaniche. Il baricentro del gioco è quindi tutto spostato verso la narrazione e la caratterizzazione dei personaggi, con un ritmo decisamente più lento rispetto al tipico gioco zombesco ma con un'intensità di emozioni e coinvolgimento sicuramente superiore.
Il gioco è venduto sul Marketplace al costo di 400 Microsoft Points: un prezzo così basso è giustificato dal fatto che rappresenta in realtà il primo episodio di una storia in cinque puntate, con gli altri capitoli che saranno rilasciati allo stesso prezzo ogni mese da qui a fine agosto, con una spesa complessiva finale di 2000 Points. Questo si tradurrà in circa 18-20 Euro, ma se considerate che ogni episodio (compreso questo iniziale) ha una durata approssimativa di 2 ore, ci troveremo a pagare per 10 ore di gioco molto meno di titoli da negozio che non di rado hanno durate anche inferiori.
Commenti
recuperati solo ieri tutti gli episodi. mi sono sparato l'episodio II e il mio commento è solo uno....WOW
Davvero molto divertente! L'inglese e' oggettivamente un ostacolo, ma con un po' di attenzione in piu' ce lo si gode perfettamente. Ansioso che arrivi il secondo episodio!
credo aspetterò l'uscita di tutti gli episodi prima di acquistarlo x non dover spezzare il gioco ogni 2 ore. Provata la demo comunque sembra molto ben fatto e a suo modo innovativo. Apprezzo sempre più i Live Arcade...pare l'unico genere di giochi che riesce a portare qualche innovazione di questi tempi; i giochi retail son sempre più ripetitivi e scontati
Se proprio non ne sapete di inglese o non avete voglia, se prendete la versione PC c'è un gruppo al lavoro sulla traduzione amatoriale, hanno già fatto quella di Jurassic Park sempre della Telltale (o come si chiamano xD )
divorato il primo episodio non vedo l'ora di giocare gli altri per sapere il proseguo della storia gradevoli le scelte che danno anche della rigiocabilita al titolo
si concordo qualche risposta la butto li anche io alla prima che capisco per la fretta di rispondere cmq gran gioco
Si, merita sicuramente! L'inglese per me non è un problema ma certo per chi ha meno familiarità può esserlo soprattutto quando hai poco tempo per rispondere alle domande. Se uno già fatica a capirle e il gioco gli mette pure ansia per rispondere... è fritto
io l ho preso ed e veramente una sorpresa e molto bello e tipo un avventura grafica con parti action , e in inglese si , ma e un inglese molto semplice...era un po che non mi prendeva un gioco in questa maniera, a mio avviso vale i soldi che costa fino all'ultimo
Certo, se non iniziate da qualche parte, sto benedetto inglese non lo imparerete mai. . io la prendo come una buona occasione per migliorare il mio, giocando nel frattempo a un titolo interessante. .
Sicuramente non è il primo e non sarà neanche l' ultimo, ma personalmente, non sapendo '' pensare in inglese'' di solito non li compro l' unica eccessione di questa generazione l' ho fatta con quella raccolta di capolavori che sono nell' orange box, troppo belli per perderli
@Wizardalbe, il gioco sta sul Marketplace italiano e quindi è ovviamente riservato anche al nostro mercato. E poi non è mica il primo completamente in inglese che esce da noi eh... anche alcuni giochi da negozio sono usciti tutti in inglese, figurati
Proporre 1 brand come questo sul mercato italiano senza l'accortezza di 1 traduzione o quantomeno di sottotitoli, a mio avviso, è l'ennesima dimostrazione che il nostro viene considerato un mercato di serie B.
@punisher 885 beato te che pensi in inglese
Visto che l'inglese non ho nessuna necessità di "concentrarmi a tradurlo" ritrovandomi spesso e volentieri a pensare in inglese... l'ho preso senza la minima esitazione, visto anche il tipo di gameplay che rivolevo da tanto e il fatto che sia ambientato nell'universo di TWD e posso dire "non sapete che vi perdete", ho fatto le 4 di mattina, non me ne staccavo. Fantastico, non vedo già l'ora che esca il prossimo episodio
Ma scusate questo vuol dire che non è riservato al mercato italiano.Che senso ha recensire un gioco che non ha neanche i sottotitoli in italiano?Nel 2012 è una cosa che non si può sentire.Mi sembra di essere tornato ai tempi della ps1
Almeno i sottotitoli potevano tradurli .-.
dai pero senza neanche i sottotitoli in italiano non posso accettarlo!!!gia si fa fatica a sopportare la lingua inglese coi sottotitoli in ita figurati cosi!!
no se non è in ita allora lascio perdere, capisco l'inglese ma non mi va di concentrarmi nella traduzione.
Peccato. Bella rece e se non era per la lingua inglese lo avrei preso ad occhi chusi!..speriamo che faranno una espanzione per la lingua in ita...ma ne dubito aimè. Dannazione! Mi consolerò guardando quando uscirà la terza stagione.
volevo prenderlo... capisco abbastanza l' inglese ma avrei preferito godermelo meglio con più "relax" invece che andare a concentrarmi sul tradurre tutto .-.