Recensione - Forza Motorsport 4
di
Valentina Carparelli
P
Il Gioco
Il mondo delle corse ha sempre affascinato una larga fetta di pubblico: chi non ha mai desiderato di mettersi al volante di un’auto prestante su un circuito tra i più famosi al mondo, magari imponendosi anche nel settore del tuning? Questo desiderio rimarrà per molti un sogno nel cassetto, ma con un po' di immaginazione e con una copia di Forza Motorsport 4, qualunque amante delle quattro ruote e dell’elaborazione sarà in grado di soddisfare le proprie fantasie. Il gioco ci offre sia la possibilità di gareggiare da soli che in compagnia di amici, sulla stessa console a schermo condiviso o su Xbox Live, ma la portata principale è rappresentata dalla vastissima modalità Carriera.Questa è affrontabile in due modi: selezionando la voce Elenco Eventi, che ci dà la possibilità di scegliere liberamente quale gara disputare per prima tra quelle disponibili a patto di rispettare la restrizione della classe di auto, oppure affidandoci al calendario della stagione sportiva (World Tour). In questo caso una voce narrante ci illustra di volta in volta la gara o il campionato a cui dobbiamo partecipare in base al livello raggiunto e al tipo di auto in uso. Gli eventi, rappresentati su una immensa mappa del globo, sono tantissimi e diversi tra loro; troviamo ad esempio le tipiche gare dove dobbiamo arrivare per primi al traguardo sfidando altri 11 piloti, le sfide 1 contro 1 in cui, evitando del traffico, bisogna cercare di battere un unico avversario, le gare dedicate alle muscle car americane, Autocross, Drift, Hot Lap e tante altre. Durante le prime ore della carriera la difficoltà generale si dimostra abbastanza contenuta, ma la situazione cambia radicalmente non appena si è costretti a fare i conti con eventi di altissimo livello.
Proseguendo nella Carriera e vincendo gli eventi, oltre a guadagnare denaro da spendere per auto più performanti o per elaborare quella che attualmente stiamo guidando, veniamo premiati con ulteriori vetture. Anche nel caso del World Tour, però, ogni categoria di auto è legata a determinati eventi: se scegliamo ad esempio una Ford, prenderemo parte a tutte le competizioni disseminate sul globo legate a questa marca, iniziando dalle più semplici e finendo con le più difficili che richiederanno una attenta elaborazione dell’auto per rimanere competitivi. Questo conferisce al titolo molta varietà e libertà di scelta su come proseguire nella carriera. Una varietà, tra l’altro, che ci viene data anche dai tanti circuiti disponibili, tra cui le Alpi Bernesi nel sud-ovest della Svizzera, il famoso circuito di Catalunya, Hockenheim, il bellissimo Le Mans, il tecnicissimo Laguna Seca con il suo indimenticabile “cavatappi”, il Mugello, Silverstone, Suzuka e il test track della trasmissione inglese TopGear.
In Forza Motorsport 4 possiamo inoltre creare un club automobilistico dove far iscrivere i nostri amici sul Live che condivideranno con noi le auto guadagnate nel corso della Carriera. Condividendo una vettura, un qualsiasi membro del club può prenderla in prestito per disputare vari eventi o per sfidare i membri di altri club, ma non potrà modificarla nell’aspetto né elaborarla, perché rimane comunque di nostra proprietà. Anche in questo capitolo è poi presente la Vetrina, il portale online che offre la possibilità di mettere all’ asta una delle nostre vetture o di comprare quelle inserite da altri giocatori sparsi per il mondo. Qui si possono acquistare, con i soldi guadagnati nella Carriera, anche nuovi assetti per le auto o particolari decalcomanie da applicare sui nostri bolidi. Torna anche la possibilità di scattare foto alle nostre macchine, da inviare al sito del gioco dove sono registrati, tra l’altro, tutti i nostri punteggi, così come possiamo inviare replay di intere gare per mostrarli online a tutto il mondo.
Commenti
Ragazzi mi permetto di dissentire ampiamente dalla vostra recenzione e vi illustrerò i motivi. Premetto che io son un fan della seria dal primo capitolo li ho tutti e 4 e li ho giocati tutti fino in fondo e anche più.. Altra premessa io gioco al titolo con massima difficoltà (quindi nessun aiuto e difficoltà degli altri piloti livello pro) solo con l’ausilio del cambio automatico, lo chiarisco perchè intendo rimarcare il fatto di non essere il neo pilota di turno deluso dal gioco ma un vero fan col morale a terra. 1) La grafica che voi ne dite a me non sembra migliorata enormemente rispetto al terzo capitolo, si ogni tanto si vede qualche filetto d'erba ai lati della strada ma a parte questo tutto quello che è il mondo esterno non è migliorato granchè anzi per dire in alcuni tracciati la mappa di HDR è visivamente più opaca e meno contrastato rispetto al mondo 3D del tracciato sfalsando la senzazione di realismo(vogliamo parlare poi della galleria sul nuovo circuito in svizzera, quella sul vecchissimo SCREAMER era allo stesso livello); ok gli interni delle auto sono fatti non bene, di più veramente belli ma chi giocherà completamente il titolo con la visuale dall'interno, sfido a fare tutte le gare con i montanti del parabrezza che limitano la visuale(come anche nella realtà) senza poter avere una visuale più completa perchè con la coda dell'occhio nn si vede anche quello che accade fuori dai finestrini laterali; belli i tramonti, peccato che nel gioco non ci sia lo possibilità di mettere gli occhiali da sole quando il sole all'orizzonte ti acceca o in maniera diretta o dallo specchietto retrovisore rendendo molto difficile distinguere l'asfalto dal resto. 2)i danni alle auto sono ridicoli, come anche voi avete accennato si può tranquillamente andare a sbattere con più muri senza incorrere in danni talmente gravi da compromettere la gara(mi sono fatto il 30% delle curve di Fuji Kido usando le sponde), mi sembra il livello di gran turismo e questo in questo campo in particolare non è un complimento. 3)forse per chi ci gioca così tanto per.. non avrà di certo notato la schifosa IA degli avversari ma io che di ore se non giorni ne ho spesi molti, si come dite voi ho notato che finalmente anche i primi commettono qualche errore, cosa che è comunque marginale se si considera che per la IA NOI non esistiamo(perlomeno con la IA settata a PRO); quante volte mi è capitato di essere sulla giusta traiettoria vedermi l’auto ad ore 2(cioè davanti a sinistra(o anche a destra)) che prima mi chiudeva la strada per poi inchiodare bruscamente perchè magari vicini ad una curva e ovviamente farmi sfracassare sul suo didietro; o magari in uscita da una curva fatta un po’ male vedersi arrivare l’auto che segue lanciata che vi si aggancia(nel senso che ci tampona continuando ad accellerare) al didietro fino a che non ci giriamo in testacoda, non mi sembra che nelle gare reali succeda una cosa simile anzi chi sta dietro magari rallenta nel tentativo di driblarci. Vi posso ricordare che questo comportamento era uno dei punti deboli di FORZA 2 che poi sul 3 è stato migliorato ed ora invece si torna indietro. Probabilmente questo fatto è causato dalle minor risorse dedicate alla IA a favore della grafica. In riassunto quello che posso dire è che sono migliorati i lati più commerciali mentre i punti di forza di questo gioco come la simulazione sia dei danni che delle gare, sta andando a farsi benedire, e per chi possiede Forza 3 non credo ci sia bisogno di un acquisto immediato. Ribadisco io il gioco ce l’ho ma mi sono in parte pentito forse avrei fatto meglio a comprare altro. Combinazione ottimale : Grafica: Forza Motorsport 4 IA: Forza Motorsport 3 Danni: Forza Motorsport 2 Ciao ciao
Spettacolo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Preso venerdi scorso..che dire..il miglior racing game a cui abbia mai giocato..guido dal 97 con Formula 1 per psx,e dopo GT che introdusse veramente qualcosa di nuovo,questo è il miglior gioco di guida esistente..per favore nn mi parlate si Shift 2 che solo il "wokka wokka" delle gomme è ridicolo!
atteso di provarlo degnamente, se rileggo cosa alcuni utenti scrivono mi sorge il dubbio che proprio neppure hanno una copia di tale gioco, visto che la dinamica di gioco è stata cambiata e non di poco e le novità ci sono e sono visibili. peccato che il mondo dei forum sia infestato da persone che scrivono solo per passatempo , nel complesso ottimo gioco e con il nuov volantino diventa ancora meglio. grafica migliorata e non di poco, qualche paicevole novità nelle sfide, e fisica delle auto modificata direi in meglio. bene cosi
2€ dando dentro 3 giochi spettacolare
@Paco si si non sbagli! è un offerta speciale che non credo durerà molto! 64,98!! solo da GS! approfittane
raga ma fm4 costa 65 euro o sbaglio??? mi hanno detto che si trova a 50 euri è vero? qual'è il prezzo ufficiale?
@M1rko grazie per la risposta
solo un'altra cosa, ho letto da qualche parte che prenotando Forza4, si ha diritto al DLC gratuito della Giulietta quadrifoglio verde, ecco, visto che è la prima volta che prenoto un gioco, volevo sapere se il codice del dlc te lo danno sullo scontrino che ti rilasciano al momento della prenotazione oppure al momento della consegna del gioco? grazie in anticipo 
domanda già fatta ma nessuno dice nulla... ma Wireless Speed Wheel, nessuno ha letto una prova' possibile che qua si parli di tutto di graffi sulle carrozzerie e belinate serie ma di un possibile volantino che potrebbe essere buono a prezzo basso nulla? e nessuna rivista lo prova?
se hai la versione vecchia probabile, ma tanto avrà l'aggiornamento all'interno del disco come gli altri giochi ( mio padre con la sua non si è mai connesso ma comprando giochi nuovi quando li mette dentro parte l'aggiornamento della dash)
scusate la domanda che forse sarà già stata posta altre volte, ma sapete se richiederà l'aggiornamento della dash?
Anch'io ho visto un sacco di aliasing.. spero solo che sia un difetto della demo.. altrimenti la resa grafica perde parecchi punti..
No usura delle gomme, scia ininfluente, no prove, no notturne, no pioggia, etc...questo titolo è uguale a forza 3 per quanto mi riguarda....purtroppo.
personalmente ho sia PS3 che 360 e ho giocato molto a GT5 e devo dire che con gli amici online almeno una cora di notte e sul bagnato (o 24 ore con orario velocizzato) a Le Mans e sul Ring ce le facevamo ogni volta che ci beccavamo! (anche ora) per non pensare al tempo passato in prove libere online a settare la macchina per la pista scelta.... Questo per dire che mi dispiace molto che la notte e il setup + prove libere non ci siano (della pioggia faccio anche a meno anche perchè su GT5 si gira meglio con le slick morbide che con le gomme da bagnato
) perchè girare di notte lo trovo molto stimolante! Anche delle porshe faccio a meno, ma la notturna è una grave mancanza. Ciò non toglie che non vedo l'ora di avere la mia collector tra le mani 
Recensore prego, potresti confermarmi o no la presenza di COLLA VINILICA a bordo pista? Io credo che ci sia sicuramente (molto realistica, trallaltro), è strano che un gioco da 9 e passa fotocopia del precedente capitolo non abbia nemmeno un sistema di penalità....
namo bene...
voto superiore al 9 anche su Multiplayer.it...e loro sono multipiattaforma: Citazione "uno dei giochi di corse di riferimento di questa generazione".
in questo capitolo di forza 4 aspettavo novita che gia pensavo di trovare in forza3....peccato...
luck21; avrei preferito anche la grafica come quella del 3 su forza 4, ma con tutte le altre cose che ho elencato, stai sicuro che nessuno si sarebbe lamentato di niente compreso io. Ma visto che praticamente è rimasto invariato quasi su tutto almeno uno si aspettava una grafica molto più superiore del 3 non solo con qualche miglioramento in più, purtroppo ragazzi bisogna lamentarci perchè io mi sono stufato di spendere 70 euro ogni anno per titoli sempre identici almeno da 2 anni, spero che uscirà al più presto la nuova generazione di console, io la penso così poi ognuno di noi è libero di fare quello che vuole..!!!

@mauri: Ci sono rimasto un po deluso anche io... la gente se le aspettava ste cose addirittura nel 3.