MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction
copertina

Recensione - Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic DestructionXbox 360Game

Gli ultimi anni hanno visto l'arrivo sul mercato di un nuovo strepitoso successo commerciale dedicato ai bambini, capace di sostituire marchi come Power Rangers o Gormiti nel loro cuore ma soprattutto nei portafogli dei loro genitori: Ben 10, il teen-ager capace di trasformarsi in dieci forme aliene. Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction è l'ultimo prodotto di questo fortissimo brand: analizziamolo insieme nella nostra recensione.

Il Gioco

Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction segue la storyline della serie animata di Cartoon Network Ben 10: Ultimate Alien, in cui troviamo un Ben Tennyson ormai adolescente combattere in giro per l'universo con la cugina Gwen e l'amico Kevin; in seguito agli eventi avvenuti nella serie Ben 10: Forza Aliena, il potente bracciale Omnitrix è stato sostituito dall'Ultimatrix, capace di far trasformare il protagonista in nuovi alieni e, soprattutto, di farli evolvere nelle "forme Ultimate", ancor più potenti e devastanti. Il gioco ci vede visitare nei panni di Ben alcune delle più famose città e location del mondo, come la Torre Eiffel, Tokyo, la Grande Muraglia cinese, la Foresta Amazzonica e il Colosseo: il nostro scopo è recuperare tutti pezzi di un antico manufatto per impedire ad un essere alieno di distruggere la Terra, scontrandoci immancabilmente contro i molti nemici - alieni, robot e esseri di altro tipo - che cercheranno di bloccarci la strada.

Il gameplay è essenzialmente quello di un action game in terza persona; la storia è divisa in otto capitoli all'inizio dei quali possiamo scegliere quattro forme aliene nelle quali potremo trasformarci durante i combattimenti. Ogni forma ha poteri e capacità diverse: Omosauro è dotato di una grande forza, Gelone può percorrere lunghe distanze planando con le sue ali, Eco-eco può sdoppiarsi, Fangofiammante può lanciare getti di fuoco e così via, e questo ci dà la possibilità di risolvere dei semplici enigmi basati sull'uso di particolari poteri. Il gioco presenta anche un sistema di potenziamento dei personaggi spendendo dei punti acquisiti durante i combattimenti, ed in alcune sezioni possiamo addirittura trasformarci nelle loro forme "Ultimate" per distruggere decine di nemici contemporaneamente. Oltre a combattimenti ed enigmi, sono presenti anche delle fasi platform "alla Tomb Raider" che ci vedono arrampicare su sporgeze e saltare da una parte all'altra per procedere nei livelli. Il gioco è infine espressamente per singolo giocatore e tiene occupato il giocatore sotto le otto ore dall'inizio alla fine.

  • img
  • img
  • img


Amore

Forza Aliena

- L'appeal maggiore di Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction è sicuramente, per gli amanti della serie, la possibilità di trasformarsi in tutte le più famose forme dell'Ultimatrix e provarne i singoli poteri. Vedersi nei panni di Gelone, Omosauro, Fangofiammante e Scimparagno sarà sicuramente motivo di esaltazione per ogni bambino appassionato di Ben 10 - e, ad oggi, devo ancora conoscerne uno che non lo sia.

Enigmi

- Seppur molto semplici e classificabili come estremamente banali dai giocatori più esperti, gli enigmi presenti nel gioco offrono un buon diversivo alla solita azione e danno molte soddisfazioni ai piccoli giocatori quando riescono a capire qual è l'alieno giusto da utilizzare per risolverli. L'ho giocato insieme a mio figlio, un bambino di cinque anni, e si è divertito molto nel suggerirmi ogni volta quale potere usare: ad esempio se c'erano arbusti che bloccavano la via mi suggeriva di bruciarli con Fangofiammante, mentre se vedeva del vento uscire da delle bocche d'areazione mi consigliava di usare Gelone per planarvi sopra.


Odio

Scelta alieni

- All'inizio di ogni capitolo il gioco permette di selezionare quattro alieni da portare nell'Ultimatrix durante lo svolgimento di quella sezione: tre di questi sono già preselezionati e marcati come "consigliati", mentre il quarto è libero. Il problema è che cambiando uno qualsiasi di quelli consigliati, si finisce inevitabilmente per rimanere bloccati e dover ricominciare il livello da capo, perchè ognuno di essi ha i poteri specifici per risolvere alcuni degli enigmi che incontreremo. A che pro quindi permettere al giocatore di cambiarli, quando di fatto questo "rompe" lo svolgimento del gioco? E' un elemento che introduce solo confusione e frustrazione.

Potenziamenti inutili

- Durante i combattimenti possiamo raccogliere dei frammenti di DNA con i quali poi potenziare le varie forme aliene in potenza, resistenza e abilità speciali. Ho notato però che questo non porta vantaggi visibili durante il gioco: dopo aver potenziato al massimo Omosauro, non ho rilevato una maggior facilità nel'atterrare i nemici o resistenza ai loro colpi. A questo si aggiunge il fatto che nel sistema di combattimento è presente una mossa di "contrattacco" che permette di contrastare qualsiasi nemico con la sola pressione di un pulsante nel momento in cui lui ci sta per colpire, efficace al 100% e che sbilancia i combattimenti rendendo di fatto inutile qualsiasi altra tattica.

Platforming

- Le sequenze di platforming sarebbero una gradita introduzione, se non fossero così frustranti. Spesso infatti il gioco fa cilecca nell'agganciarci alle sporgenze delle strutture sulle quali dobbiamo arrampicarci, cosa che gran parte delle volte porta a cadute mortali costringendoci a ripartire dall'ultimo punto di salvataggio. C'è una sequenza in particolare, fatta di numerosi salti di questo tipo, che ho dovuto ripetere più di dieci volte prima di riuscire a completarla, dannando gli sviluppatori ogni volta che il mio personaggio non riusciva ad afferrare le sporgenze. Trattandosi di un gioco principalmente per bambini, questo elemento da solo potrebbe spegnere il loro entusiasmo nel gioco a meno che non ci sia un adulto molto paziente ad aiutarli.

Tiriamo le somme

Ben 10 Ultimate Alien: Cosmic Destruction avrebbe potuto rivelarsi un buon titolo per gli amanti della serie di Cartoon Network, ma presenta problemi dei quali chiunque si sarebbe accorto provando il gioco; è un mistero perchè non si sia fatto qualcosa per risolverli. I vostri bambini adoreranno comunque la possibilità di impersonare Ben Tennyson e le sue molte forme aliene, purchè siate però disposti ad accompagnarli nelle fasi più frustranti.
5.5

c Commenti (10)

copertina

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
cris_900:

Cè una cosa sbagliata sulla recensione su odio cè scritto che non si posso cambiare le forme aliene e si è costretti a ricominciare il gioco questo non è assolutamente vero perchè se si preme l'analogico detro al centro si possono cambiare le forme aliene con tutte quelle che sono disponibili ;)

P 06-08-2011 18:41
MarcusFenix1987:

@mario79 : tranquillo, non ho voluto criticare il tuo post....o meglio, pensavo che fosse solo un modo per lamentarsi del "nuovo modo" di recensire i titoli...

P 24-01-2011 16:01
mario79:

@marcus, tranquillo, ho parlato con neural e visto che seguo mx da 3 anni, di cui solo 2 leggo le rece, mi ha spiegato che vi era gia un metodo di recensire come lo intendevo io e che è stato cambiato da due anni a sta parte, in "amore e odio". Se ti puo far piacere, non parlero piu di metodi valutativi di mx, :-D non ne vale la pena nel senso che a oggi ho compreso come neural e compagni fanno le rece. Con questo non vuol dire che se una rece non mi piace non la critichero, ma sicuramente se dovro criticare un qualsiasi cosa, sappi che lo sarà solo in modo costruttivo. ;-)

P 24-01-2011 14:08
MarcusFenix1987:

eh no eh....Neural ha messo in atto un nuovo modo di recensione apposta per non far nascere critiche nei giochi futuri....il voto c'è ma è alla fine come "ciliegina sulla torta"....ho letto tutta la recensione e devo dire che si capisce benissimo pregi e difetti del gioco (l'ho letta dato che devo fare un regalo di compleanno al cuginetto che và matto per Ben 10)....sapendo, grazie a Neural, che ci saranno delle parti frustanti nel gioco consiglierò a mio cugino (pù grande) di dare una mano a suo fratello in alcuni punti....@Neural : ottima recensione come sempre! piacevole ed essenziale da leggere...

P 24-01-2011 11:39
Neural Admin Redazione :

Mario ti ringrazio per il tuo contributo, ma i commenti alle recensioni non sono il luogo adatto per discutere di queste cose: facciamo deragliare la discussione dalle impressioni sul gioco in sè. Se vuoi scrivimi in PM e se ne parla più approfonditamente :)

P 24-01-2011 9:46
mario79:

@neural, ho letto la rece, non che il gioco mi intaressa in particolar modo, ma colevo vedere le differenze fra questa e le rece passate. Io voglio solo dirti una cosa, e cioè: sarebbe interessante se piuttosto che un voto unico in cui si riassume il gioco nella sua totalita; vi fosse invece una scaletta con 5 voti, per: grafica, gameplay, logevita, storia e innovazione. E poi un voto finale. Reputo che trovare una votazione in tal maniera, potrebbe rispecciare si, molto di piu il gusto del recensore stesso, ma allo stesso tempo essere piu profonda, non so se mi son spiegato neural. Della serie un gioco piglia un voto basso in grafica ma alto in storia, questo porta il lettore a prendere coscenza del fatto che tale titolo non eccede di grafica ma al contrario la storia; percio chi apprezza solo la grafica in un gioco puo evitare l'acquisto ma chi della grafica interessa poco, e sa di una storia profonda, opta per l'acquisto. Poi ti diro di piu, se fai questo passo, anche se la rece è puramente personale, la votazione di per se non lo è! È un contradittorio, ma se ci pensi sarebbe ottimo! Il voto rispecchia la personalita della rece solo quando alla fine si affioppa un voto globale, ma se invece si fa una scaletta di 5 punti, descritti magari nella rece allora la si che si lascia poco spazio all'interpretazione soggettiva. Poi è ovvio che magari un gioco che piace a me non piace a te, questi son gusti. Ma mi permetto di insistere che un'idea del genere migliorerebbe e non di poco una recensione. A fronte di tale scala valutativa, se fosse stata applicata a gioco deadly premotion( scritto giusto?) non ci sarebbero state critiche. Non mi infraintendere neural, ma se a un voto complessivo si cerca di riaussumere un gioco nella sua totalita, diventa difficile, invece con 5 votazioni il tutto risulta chiaro e lasxia poco spazio a discussioni. Della serie (se io fossi un recensore e do una votazione a deadly la farei cosi) grafica 5, giocabilita 5, storia 8.5, longevita 7.5, innovazione 5; giudizzio finale 6! Seguita da una rece puramente soggettiva e personale capisci bene neural, che la votazione espressa lascia poco spazio all'interpretazione perche seppur la rece è personale il voto invece lo si applica con razionalità. Reputo questo un sistema migliore di un unico voto e anche piu profondo e preciso, senza tra virgolette imporre una oggettivita al recensore quando scrive, perche neural almeno per me, il voto come lo intendo io e il metodo, diventa oggettivo! Percio 2 piccioni con una fava: il recensore non cambia metodo, la rece acquista profondita e precisione ed il lettore esulta! Ottimo direi! ;)

P 24-01-2011 9:16
Neural Admin Redazione :

Sistemato, grazie :)

P 23-01-2011 23:54
cod fan:

ps:non voglio essere pignolo ,ma c'è un piccolo errore di battitura nella sezione "scelta alieni" situata nel comparto odio .mi sembrava opportuno segnalare =)

P 23-01-2011 20:04
cod fan:

neural , davvero complimenti .. hai ascoltato gli utenti . nonostante il modo di strutturare le recensioni era già ottimo tu hai migliorato ancora il sito per accontentare gli utenti insoddisfatti . davvero buon lavoro =)

P 23-01-2011 20:00
Itachi_17:

Sembra bello questo gioco

P 23-01-2011 19:07
loading