Recensione - Prototype 2
Il Gioco
Nel 2009 Alex Mercer, ricercatore presso i laboratori Gentek di New York, ha trafugato una fialetta di un pericolosissimo virus e lo ha diffuso nell’aria della Grande Mela. Dopodiché ha pensato bene di mutare in una forma evoluta e devastante, liberare la fonte principale del virus, annichilire New York, massacrare i soldati Blacknet, sbeffeggiare il dipartimento urbanistico di Manhattan e creare una bagarre nucleare risolta in un’esplosione sottomarina. Inutile dire che quando il soldato James Heller è tornato a casa dalla sua famiglia ha faticato non poco a riconoscere i luoghi a lui cari, e sempre parlando di cari, trovarli morti sul pavimento della propria abitazione uccisi da infetti violenti e sanguinari non è stato certo il momento migliore della giornata. A quel punto Heller ha fatto un ragionamento semplicissimo: la moglie è morta per colpa degli infetti, gli infetti sono mutati per colpa del virus, il virus è stato liberato da Alex Mercer, risultato, Alex Mercer ora ha un nuovo (ennesimo) nemico.Questo è l’inizio di Prototype 2, ultima fatica Radical Entertainment che ancora una volta ci porta a New York, o quello che ne resta. L’azione prende il via nel momento in cui la pattuglia di Heller s’incrocia con Alex Mercer in persona il quale, lievemente disturbato, la stermina con fare annoiato. Tanto annoiato che ne salta uno, Heller appunto, che anziché ringraziare lo attacca con un coltello d’acciao (vi confesso che, memore del potere a disposizione di Mercer al termine del primo Prototype, non ho potuto trattenere una risata alla faccia del povero soldato). Stranamente Alex non lo uccide, anzi, lo infetta con un’elevatissima dose di virus e lo lascia incosciente sull’asfalto.
Al suo risveglio Heller scopre di essere nelle mani della Blackwatch, la compagnia militare privata ingaggiata da Gentek e Governo per far fronte alla piaga degli infetti. Con non poca sorpresa scopre anche di poter spaccare i muri con i pugni, planare, trasformare le sue mani in letali artigli lunghi circa mezzo metro e tante altre cose che rientrano nella categoria “Like a Boss”. Con quelli che ritiene gli strumenti giusti per portare a termine la sua missione si mette alla ricerca di Alex Mercer: la sua idea è di arrivare alla fine del mese con un solo Prototipo in vita a Manhattan.
Manhattan è divisa in tre zone, a seconda delle isole a sud: Verde, Gialla e Rossa. La zona Verde è quella che se la passa meglio. I cittadini hanno ancora le loro case e la Blackwatch gira per le strade mantenendo l’ordine. La zona gialla è il punto di confine tra la tranquillità e il caos. I più poveri o meno fortunati vivono ormai in baracche lungo le strade e qualsiasi forma di governo o organizzazione è crollata. La Blackwatch spadroneggia e usa i cittadini come cavie per i suoi esperimenti. La zona Rossa, beh, non è certo posto in cui trovarsi quando cala la sera. E nemmeno durante il giorno. A conti fatti è meglio non mettere piede affatto nel distretto meridionale di Manhattan. Il virus Mercer ormai è padrone delle strade e l’apocalisse ha tratteggiato i suoi disegni più belli sui grattacieli e sulle facciate delle case. Gli infetti poi sono l’etnia dominante. C’è anche una quarta zona, a Nord di Manhattan, ma il turismo è pari a zero, così come gli abitanti. Vuoi perché i palazzi sono stati rasi al suolo e tutto brucia o vuoi per il nome, Zona Morta, che non invoglia nessuno. Chi ha giocato il primo Prototype ci metterà pochissimo a ritrovare e ritrovarsi nelle atmosfere che caratterizzavano il gioco e che Radical ha riproposto anche in Prototype 2; dalle scelte cromatiche a quelle musicali, tutto è figlio del primo gioco.
A livello di gameplay il titolo è stato rifinito e migliorato. Ora Heller oltre ai poteri già noti (artigli, lama, tentacoli e altri che non rivelo per chi ama la scoperta…) può essere potenziato tramite Abilità, in genere riguardanti l’uso di armi da fuoco, mezzi corazzati e volanti, e Mutazioni. Le Mutazioni, divise in categorie come Predatore, Movimento, Difesa ecc. ecc. donano dei bonus ulteriori al personaggio oltre a quelli ottenuti dall’avanzamento di livello. Una Mutazione Movimento, ad esempio, permette uno scatto areo più lungo del 10% o un aumento della planata del 25%. Per ottenere punti livello, mutazioni o abilità bisogna progredire nella trama, assorbire dei bersagli specifici o dedicarsi alle missioni chiamate //Blacknet che hanno sostituito le sfide d’abilità presenti nel primo capitolo.
Commenti
volevo dire un'altra cosa se uscirà un altro Prototype 3 cmq volevo chiedere a voi altri come fate a dire che odiate il Prototype il primo che e uscito o.O, cioè ha la sua vera storia capire la storia chi è Elisabeth Greene e si scopre che poi Alex Mercer era già un morto e il virus ha solo anzi e lui stesso un virus e così che nel secondo si chiama ora VIRUS MERCER e vero che il Prototype 2 e il migliore di tutti questo lo capisco ma a dirittura giudicare un gioco come il primo Prototype e sulla storia di Mercer non mi va da giù e un bel gioco e migliore anche ma non ha una grafica più bella che ha il Prototype 2 perciò su questo dovete capire dopo che avete giocato il primo prototype e giocare il secondo si no la storia non capirete un **** di niente stessa cosa valeva anche per Assassin's Creed senza capire come sono svolti i fatti nelle storie e nei giochi precedenti
ciao a tutti sentite posso dire una cosa beh a parte che il giochi che stanno aspettando per il PC come un mio amico ci rimane sempre male io no visto che ho la xbox 360 e sto già apposto proprio oggi finalmente ho finito il primo Prototype non lo avevo mai finito era un pò difficile da fare e capire la storia di Alex Mercer cmq come ho visto il Prototype 2 e superiore al primo ma e un pò difficile ora i comandi non saranno più come prima e sbloccare cioè mutazioni poi la grafica e bellissima ci sono rimasto come e fatto =) poi in che senso questo radnet non riesco a capire visto che e la prima volta da oggi che lo sto giocando mi saprete dire cos'è? ah una cosa volevo dire ma uscirà un Prototype 3 prima o poi? non e che poi si deve aspettare dopo 2 anni di nuovo
Dopo questa recensione mi sono fatto un parere abbastanza positivo su Prototype 2. Analizzando un po' i punti dal mio punto di vista dalla sola recensione, direi che se la storia è davvero bella come c'è scritto, allora, per me, che pretendo molto dal singolo, è già un buon titolo, se poi ci si mette il doppiaggio, che come dite voi è fatto bene, allora il singolo è molto, ma molto buono. Ora, nei difetti, il titolo, almeno da quel che ho potuto vedere dai gameplay, è fatto soprattutto per essere "splatteroso", per distogliersi dai soliti sparattutto e per... ehm... "cazzeggiare" con un personaggio in****so che spacca tutto e tutti, detto questo, il fatto dell'incredulità, non conta molto, visto che lo scopo del gioco è cazzeggiare e quindi non sarebbe nemmeno bello vedere le persone che corrono sempre come pazze, altrimenti si dovrebbe andare a passo d'uomo e sai quanto tempo per andare da una zona all'altra. La mira, invece, non l'ho provata, ma se è come dite voi, è un difettuccio alla fin fine. L'ultimo punto, non lo condivido appieno. Magari l'esplorare la zona rossa toglie qualcosina all'open world, ma alla fine ci può stare, meglio che spoilerarsi la storia. Il fatto dello star/back era giusto menzionarlo, ma da qui a dire che un difetto, ce ne passa. Vabbhè, questo era giusto una cosa mia, volevo analizzare la recensione. Io, come avrete capito, il videogioco non l'ho ancora comprato, ma a breve lo farò e magari potrò dire davvero la mia.
Il primo non l'ho mai giocato. Questa recensione peró mi ha fatto venire una gran voglia di comprare prototype 2
Non vorrei sembrare arrogante, è solo per sapere eh, ma come si fa ad aver odiato il primo capitolo e ad amare questo? Ok, l'epopea di Heller risulta migliorata rispetto a quella di Mercer, ma non si può parlare di differenze fra i due titoli, ma solo ti alcuni aspetti migliorati...
Veramente Mercer non impazzisce, semplicemente lui è IL virus... di umano direi che ha molto meno di Heller che è semplicemente infetto e lotta per vendicare la moglie XD
Bel gioco, divertente per passare piacevoli serate. ma per quanto abbia apprezzato i netti miglioramenti rispetto al primo.. il personaggio Heller lo ritengo banale. Ho preferito molto di piu Alex, complicato che impazzisce e perde la testa per l enorme potere che gli è stato concesso... piu' umano, piu' realistico.
scusate la domanda in quest'articolo,ma è in arrivo la recensione anche per sniper elite?
Finalmente un difensore della grammatica! Quando stavo per rassegnarmi mi sono ridestato grazie al tuo moto di sdegno! Per quanto riguarda il gioco sicuramente lo prenderò appena scenderà di prezzo...il primo mi aveva divertito e questo pare migliore quindi....
Vi sbagliate di grosso, io avevo ODIATO il primo capitolo mentre questo secondo l'ho divorato completandolo al 100%. Per quello che mi riguarda, uno dei vg più divertenti che ho giocato.
io l ho finito e con i poteri al massimo ti diverti un casino anche cazzeggiando e poi dopo mettono anche l armatura quella che c era nel primo io vi consiglio di non venderlo quando lo finite per con l armatura porti via tutto
xD
Oh gente so che sono un grammar nazi ma "lo" invece di "l'ho" nun se po' vedè XD Comunque ottima analisi del gioco, anche io mi sono stupito per le azioni assurde durante le inflitrazioni nelle basi (aggiunge anche il fatto che non ti fa assorbire la gente se è in vista... nel senso, c'è il "blocco automatico" dell'assimilazione in modo che uno non si faccia sgamare e quindi è praticamente impossibile far scattare l'allerta...). Mi hanno sgamato solo una volta perchè correndo ho urtato un bidone esplosivo lol... In ogni caso il gioco si fa giocare fino alla fine, sidequest comprese. Forse avrei messo un po' di varietà extra di poteri (la frusta e i tentacoli alla fin fine sono simili nella loro funzione di colpire a distanza, idem lama e artigli tutto sommato...), magari qualche sbloccabile per dare un senso al rigiocarlo (se non per i mille). Fortuna che il sistema radnet porta nuova linfa al gioco ogni settimana, idem le sfide contro gli amici (a punteggi e basta eh).
il primo non lo preso.... ma questo si e mi piace... mi prende molto! ora sono al 50%
Ci ho giocato un'oretta scarsa ieri sera...mi sta piacendo molto più del primo!
Il primo punto di ODIO mi è piaciuto molto, lo darei anche ad assassin's creed, famoso per le sue guardie senza visione periferica
Non ancora. Per PC esce il 27 Luglio.
ma è anche su pc?
C'era da aspettarselo. Io francamente gli avrei dato 8.0 per tanti motivi; Lo giocato e finito in una settimana a difficile e sinceramente mi sarebbe piaciuto che durasse un pò di più; nonostante la frenesia, lo trovato monoto in alcuni punti. Sarebbe stato bello inserire momenti di spionaggio MOLTO più curati e ricchi su suspance che non messi da parte così per allungare la durata complessiva del gioco. Avrei messo anche più missioni secondarie e nemici-boss più difficili, grandi e varii. Gli "odii" menzionati nella recensione ci sono tutti! Il più brutto è quello della "non curanza della IA nemica".... -.- Peccato perchè se fosse stato curato di più, con qualche mistero in più poteva uscire un bel gioco. Non escludo la possibilità che esca un sequel però vista la fine. Mi è piaciuto, a parte gli errori. Ma si sa, non esiste il gioco "perfetto"
complimenti bella recensione!