Recensione - Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds
Il Gioco
Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds arriva a dieci anni di distanza dal precedente episodio della saga Capcom e ne riprende appieno la filosofia di base: offrire un picchiaduro più più amichevole verso le masse non solo grazie all'aiuto di un pantheon di personaggi, i supereroi Marvel, conosciutissimi anche al di fuori del mondo videoludico, ma soprattutto grazie ad un gameplay più accessibile.La struttura del gioco non presenta particolari sorprese per chi è avvezzo a questo genere: troviamo la modalità Arcade nella quale una volta scelti i nostri eroi dobbiamo affrontare una serie di combattimenti fino ad arrivare allo scontro finale, la possibilità di giocare in Versus contro un nostro amico in locale e una modalità allenamento per apprendere al meglio tutte le mosse e combo dei vari personaggi (in grado anche di simulare i ritardi comportati da diversi livelli di lag online). Immancabile la modalità multiplayer, dotata di una lobby in cui più giocatori possono incontrarsi e organizzare gli incontri. Oltre a questo trova posto anche la modalità Missioni, dove per ogni personaggio del roster troviamo dieci singole sfide da completare. Si tratta di sequenze di combo man mano sempre più difficili: mentre riuscirete a completare le prime 4-5 di ogni personaggio senza sudare troppo, le rimanenti vi impegneranno un bel po' e richiederanno una buona dose di tentativi e buona memoria per ricordare tutte le mosse e combo (si arriva a sequenze di quasi venti) da concatenare velocemente, senza errori o pause.
Il gioco ci vede scendere in campo con un team di tre personaggi, tutti selezionabili individualmente: nei combattimenti ne usiamo uno per volta con la possibilità di passare in ogni momento ad uno degli altri due compagni di squadra, oppure possiamo richiamare dei loro veloci assist previo riempimento di una apposita barra di azione. La possibilità di passare da un personaggio all'altro ha una doppia valenza: quella di sfruttare il personaggio più adatto a contrastare il nemico di turno e la possibilità di far riposare personaggi pesantemente feriti, che una volta messi da parte possono recuperare lentamente energia. Come per Street Fighter IV, il gameplay è di tipo bidimensionale pur essendo personaggi e sfondi resi in 3D e, come da tradizione Capcom, non mancano combinazioni più o meno complesse che danno vita ad attacchi potentissimi ed altamente scenografici. Man mano che combattiamo, poi, tutte le nostre azioni vengono registrate da un sistema di statistiche che va a modificare il nostro "dossier", una scheda che riassume tutti i progressi fatti nel gioco, la percentuale di utilizzo di ogni personaggio e sintetizza in un grafico circolare il nostro stile di combattimento; ogni giocatore può visualizzare i dossier degli avversari incontrati online, per poterne così studiare le caratteristiche.
Commenti
ci rinuncio non voglio giocarci più...è un gioco di **** online.Cioè sono di livello basso e mi mette in partita con bombardoni di livello 700??? ma **** và!
si, infatti l'ho segnalato che ci sono delle assenze eccellenti. però c'ho ragionato sopra e ho pensato che capcom ha fattomla scelta migliore, perchè ha preso tutti personaggi molto diversi tra loro e caratterizzati da tecniche di combattimento uniche. ad esempio la cosa sarebbe stata troppo simile a hulk, daredevil troppo a cap, ecc. premesso che sarebbe stato impossibile metterli tutti, la scelta operarata dagli sviluppatori mi è sembrata quella più funzionale al gioco proposto.
Che "artisticamente" non sia come SFIV, secondo me, è una gran cosa invece. Per quanto riguarda l'aspetto, MvsC3 è un bel colpo d'occhio ... il problema stà nel fatto che, neanche troppo alla lunga, stanca e annoia. Tra l'altro, il "roster" inserito nelle cose positive invece penso sia la più grande pecca del gioco: grandi assenti e scelte molto discutibili per l'inserimento di personaggi assurdamente inutili e secondari, soprattutto in casa Marvel (Dormammu? MODOK? She-Hulk? Superskrull? Taskmaster? Ma a chi hanno affidato la scelta?) ... nulla da ridire invece per quanto riguarda la parte "Capcom" (non mi sarebbe dispiaciuto qualche personaggio in più da SF magari ...)
mi sono espresso male, perche nn mi riferivo alla rece, è ovvio che nn giudico il vostro lavoro, parlavo dei commenti e ovviamente non lo dicevo in modo imperativo XD.. cmq si un po plasticoso lo è ma cmq ovviamente è un gusto soggettivo
.. io avevo inteso che per te nn ha un stile comic, perche che ha uno stile comic quello è sicuro, poi vabbe a te nn piace la resa... capita
cmq come appunto sulla grafica, forse che i modelli e alcune texture sono un pochino spoglie.. un po povere di dettaglio... ma credo sia dovuto all' elevata velocità di gioco...
Uhmmm non sono d'accordo, per me usa un rendering troppo "plasticoso" anche se le textures sono di tipo disegnato. Invece SFIV usa un tipo di rendering che rende maggiormente giustizia ad uno stile artistico disegnato. Intendiamoci, non sto dicendo che MvC3 abbia una brutta grafica eh, solo che personalmente l'avrei preferita un po' più verso lo stile di SF
PS: ho editato il tuo post rimuovendo la parte su quello che secondo te possiamo o non possiamo dire nelle nostre recensioni: evidentemente non hai letto il disclaimer qui sopra. Ora il tuo intervento ha un tono molto più costruttivo... basta poco
Io trovo che la grafica abbia uno stile marcatamente comic, cosa che si nota tantissimo dal contrasto luci ombre molto marcato, proprio come nel maggior parte dei fumetti marvel o comunque americani... mentre street fighter ha uno stile molto più mangoso, più vicino al mondo orientale, anche con proporzioni meno realistiche e più grottesche volutamente evidenziando molto di più la muscolatura, proprio come i manga giapponesi.. Ed entrambi hanno delle textures in cel shading, in quanto cercano di avvicinarsi graficamente a dei cartoon... per me marvel vs capcom ha una realizzazione grafica ottima e moolto particolare e originale..
Ottimo,ma mentirei se dicessi che non mi aspettavo un voto più alto U.U Però va bene anche cosi,lo comprerò appena possibile
Bello bellissimo....di pomeriggio è mio limited edition naturalmente!!! Come potevo io,fan sfegatato dell'universo marvel e di street fighter a non prendere questo titolo? Tra l'altro all'interno della limited c'è anche l'esclusivissimo fumetto riguardante gli eventi narrati all'interno del gioco stesso! \\m/
è vero la grafica è una sua caratteristica, che fa da atmosfera a un titolo del genere e nn poteva essera altrimenti!!!
va bene per i neofiti?? allora lo piglio xD
E' vero hai ragione, ecco cosa non mi quadrava, sono veramente troppo plasticosi, anch'io preferirei un'approccio più da "comic". Forse coi dettagli e la grafica di SF4 non sarebbero riusciti a mantenere il gioco fluido e veloce...
No, ma questo non usa grafica in cel-shading/disegnata... i personaggi hano sì i contorni neri un po' marcati, ma comunque il loro rendering li fa sembrare troppo lucidi/plasticosi... mentre in sf iv le texture stesse erano disegnate e il tipo di rendering adottato non creava quell'effetto plasticoso. Ad esempio qui io non ci vedo nulla di fumettoso come stile: http://www.mondoxbox.com/immagini.php?game...;start=9#topnav
Però come ho detto è una questione estremamente soggettiva: l'ho scritto anche nell'articolo che molti probabilmente non avranno problemi, anzi magari gradiranno, questo tipo di approccio artistico
Buona rece, ma per la grafica sono perplesso, nel senso, anch'io all'annuncio del gioco sono rimasto poco impressionato per la direzione artistica, ma perchè avrei preferito una grafica 2DHD invece di una 3d in cel shading, però onestamente mi sembra che l'spetto di SFIV, per quanto curato e originale, sia eccessivamente "pompato" per i personaggi che appaioni troppo nerboruti, qui invece, oltre ad essere d'aspetto più "umano", hanno comunque una grafica fumettosa in cel shading che richiama un fumetto, credo anche più di street fighter, proprio come scelta artistica per via dei personaggi Marvel, quindi non ho ben compreso il tuo paragone... cioè Neural hai detto che secondo te SF4 è più fumettoso di questo, ma a me sembra il contrario, anche la scheda Capcom che descrive lo stile del gioco ne parla, però è chiaro che mi limito ai video visti, il gioco ovviamente non ce l'ho ancora quindi non posso dire più di tanto. Per quanto riguarda la storia sono rimasto deluso anch'io, proprio perchè avevan detto che c'era uno story mode, invece abbiamo due fumettini animati... vabbè, è comunque più del 2 però dai...
Gran bella recensione boss...non vedo l'ora di metterci le mani sopra...
spero tu abbia capito che nell'articolo si parla del lato artistico e non di quello tecnico
chiaramente è una cosa molto soggettiva ma per me lo stile "fumettoso" di SF4 sarebbe stato perfetto per un gioco come questo.
Non mi toccate propio la grafica che preferisco sia cosi,quando mai street fighter e stato meglio graficamente ma dai
lo voglioooooo!