MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Star Wars: Il Potere della Forza II
copertina

Recensione - Star Wars: Il Potere della Forza IIXbox 360Game

Dopo aver introdotto un nuovo importante personaggio nell'universo di Star Wars, LucasArts ci propone ora le nuove avventure dell'apprendista segreto di Darth Vader nel secondo episodio della saga che vuole riempire il vuoto tra il terzo episodio della nuova trilogia cinematografica e il primo, indimenticabile Star Wars: Una Nuova Speranza. Ansiosi di afferrare nuovamente le doppie spade laser di Starkiller, abbiamo provato a fondo Star Wars: Il Potere della Forza II e siamo pronti a offrirvi il nostro giudizio sul gioco.

Il Gioco

Il primo Star Wars: Il Potere della Forza si concludeva in due modi diversi a seconda che si decidesse di seguire la via del Lato Oscuro, in cui il protagonista Starkiller finiva per prendere il posto di Darth Vader al soldo dell'Imperatore, o quella della Forza, che portava l'eroe alla redenzione salvando l'alleanza ribelle ma pagando con la propria vita. Ovviamente il finale considerato "ufficiale" da LucasArts è il secondo, visto che il primo sarebbe entrato in conflitto con quanto narrato nella prima trilogia di George Lucas. Sembra però che Darth Vader non voglia rinunciare al suo protetto ed avvia quindi un programma di clonazione per riportare in vita Starkiller. Star Wars: Il Potere della Forza II inizia proprio con il signore oscuro intento nell'addestrare il clone, spiegandogli che deve liberarsi dei ricordi residui del suo "genitore" originale per poter diventare un vero maestro del Lato Oscuro: sembra però che il carico emotivo del ragazzo sia troppo pesante e fugge dal suo maestro per cercare la verità su sé stesso. Inizia così la nostra nuova avventura che ci vedrà andare alla ricerca del vecchio amore di Starkiller, Juno Eclipse, e del maestro Jedi Rahm Kota; ma non è tutto così semplice, soprattutto quando Darth Vader sguinzaglia il cacciatore di taglie Boba Fett alla ricerca del nostro eroe.

  • img
  • img
  • img


Star Wars: Il Potere della Forza II ricalca basilarmente lo stesso gameplay del primo gioco, affidandosi pesantemente al motore di simulazione fisica Havok per la gestione di tutti gli effetti dei poteri della Forza del protagonista; si tratta quindi si un action game in terza persona in cui alterniamo combattimenti corpo a corpo con spade laser all'uso di poteri come la presa, per afferrare con la mente oggetti e nemici e scagliarli in giro per lo scenario, il fulmine, particolarmente efficace contro i nemici meccanici, e la spinta. Sia l'uso delle spade che i poteri sono potenziabili spendendo dei crediti guadagnati uccidendo i nemici, mentre il sistema di combattimento offre combo e prese che miscelano tra loro i diversi poteri con effetti talvolta devastanti. La storia ci vede attraversare diverse suggestive ambientazioni; sono disponibili inoltre una serie di sfide che mettono alla prova le nostre abilità e ci permetteranno di confrontare i nostri risultati con i giocatori di tutto il mondo, tramite apposite classifiche.

Amore

Scenari e grafica

- Già il titolo precedente svolgeva un ottimo lavoro sul fronte grafico, ma in Star Wars: Il Potere della Forza II troviamo un gioco visivamente stupefacente, con una riproduzione delle ambientazioni eccellente ed in alcuni casi estremamente fotorealistica. Bellissime le ambientazioni come la fabbrica di cloni su Kamino, costantemente bagnata dalla pioggia, e la sfarzosa città di Kato Neimoidia, fatta di piattaforme sospese, ponti e drappeggi. Se amate l'universo di Star Wars, rimarrete incantati dalle visuali offerte dal gioco. Ottime anche le cut-scenes in computer grafica, fatte tanto bene da farci desiderare la produzione di un intero film di Star Wars con tale tecnica.

Controlli

- Il sistema di controllo di Star Wars: Il Potere della Forza II è semplice ed immediato, rendendo possibile effettuare un gran numero di mosse in maniera intuitiva. Gli sviluppatori hanno inoltre perfezionato il sistema di puntamento per la presa della Forza, uno dei punti deboli del primo gioco, permettendoci stavolta di mirare più efficacemente gli oggetti e i nemici da afferrare.

Boss battles

- Uno dei punti forti di Star Wars: Il Potere della Forza II sono i giganteschi nemici che dobbiamo combattere in vari punti della storia, capaci di dare vita a scontri spettacolari e memorabili. Ognuno di questi richiede diversi approcci, mutuati dalle più classiche boss battles dei maggiori titoli del genere. Pensavate che combattere un Rancor nel primo gioco fosse forte? Aspettate di vedere cosa vi aspetta!

  • img
  • img
  • img


Odio

Già fatto?

- Nella mia recensione del primo titolo ne avevo criticato la longevità definendola ai limiti dell'accettabile, con circa dieci ore di gioco complessive. Bene, stavolta ho terminato Star Wars: Il Potere della Forza II in 5 ore e mezza a difficoltà normale. Una durata inaccettabile anche per giochi dotati di un forte comparto online, figuriamoci quindi per un titolo unicamente single-player. Ci sono le sfide e la possibilità di rigiocare il titolo a difficoltà più elevata, ma mi sembrano dei modi a buon mercato per allungare la longevità di un titolo che ne ha ben poca, a causa di una forte scarsità di contenuti.

Livelli e nemici copia-incolla

- Non solo la storia è breve, ma ci vede anche attraversare spesso ambientazioni ripetute più volte, fronteggiando sempre gli stessi 5-6 tipi di nemici dall'inizio alla fine: lo stesso scontro finale è un continuo e stancante ripetersi di nemici e ambientazioni. Vista la brevità del gioco, è inconcepibile come gli sviluppatori abbiano anche risparmiato sul design di livelli e nemici.

Una storia appannata

- Anche sul fronte della storia LucasArts ha fatto un passo indietro rispetto al primo episodio: la trama di Star Wars: Il Potere della Forza II manca di mordente e di momenti veramente memorabili, compreso il finale che appare fin troppo smaccatamente come un "to be continued" in vista di un terzo episodio. Anche la presenza annunciata di personaggi importanti come Yoda e Boba Fett si riduce a semplici e brevissime comparsate, senza contribuire in alcun modo all'economia del gioco.

Rallentamenti

- Il motore di gioco svolge un ottimo lavoro per circa tre quarti del titolo, ma negli ultimi livelli presenta frequenti tentennamenti e scatti durante le battaglie: sembra quasi come se LucasArts non abbia avuto il tempo di ottimizzare le parti finali del gioco, che sono anche quelle più ricche di nemici.

Tiriamo le somme

A fronte di uno splendido impianto grafico e di un sistema di controllo molto soddisfacente, Star Wars: Il Potere della Forza II presenta diversi passi indietro rispetto al titolo precedente, con una storia scialba e fin troppo breve. Un'occasione mancata: chi si aspettava un titolo memorabile si troverà invece per le mani un buon action game senza troppe pretese, ma che comunque ci narra una parte importante della continuity ufficiale di Star Wars.
7.0

c Commenti (19)

copertina

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
tobyax:

grazie... dopo aver giocato il primo ( che mi è piaciuto molto) eviterò di spendere soldi in questo...

P 05-02-2011 13:29
Neural Admin Redazione :

Si Peblo abbiamo dato molti voti sotto al 6... e tutte le volte che lo facciamo c'è chi si lamenta che siamo stati ingiusti e abbiamo penalizzato troppo i giochi. Gli utenti sono incontentabili, chi la vuole cotta e chi la vuole cruda :D E riguardo a questo gioco, non trovo affatto che faccia "schifo" come tu dici. E' appunto un gioco carino, con una grafica e delle ambientazioni stupende ed un gameplay decisamente migliorato rispetto al precedente, ma penalizzato da ripetitività e una longevità imbarazzante. E mi sembra che nella recensione tutto questo sia scritto molto chiaramente, quindi ognuno può farsi un'idea di quello che il gioco offre o meno ;)

P 23-11-2010 9:09
Peblo89:

A me sembra veramente ingiusto per noi giocatori dover spendere un sacco di soldi per un gioco che dura al massimo 6 ore, con tutto il merito per la grafica, sia chiaro, ma se voglio vedere delle scene spettacolari mi compro la trilogia nuova che costa la metà ed ha un senso..e poi non capisco come si possa continuare a fregare i consumatori preparando degli episodi di espansione che costano 800 Microsoft points (10 €) e durano pochissimo.. Nel potere della forza, il primo, sono uscite 3 espansioni che non durano più di un'ora ciascuna, per un totale di 30 €.. Significa che per giocare 8 ore devi spendere 100 €!!! Robe da matti.. E in questo faranno la stessa cosa.. Il voto 7 è veramente regalato, non so in base a cosa li diano sti voti, no perché un sette di solito si da ad un gioco carino, non ad uno che fa schifo e non vale i soldi spesi.. Ma hanno mai dato dei voti sotto il 6?? No perché mi vengono dei dubbi..

P 23-11-2010 1:11
Neural Admin Redazione :

concordo, il combattimento finale dovrebbero metterlo nei libri di game design come esempio da non seguire assolutamente. peccato davvero, perchè come dici tu le basi tecniche ci sono tutte: sono i contenuti che lasciano a desiderare.

P 07-11-2010 11:21
AC3_of_Sp4dezz:

voto 6 ma che diavolo, non si può sviluppare un gioco e progettare solo due location. Il duello finale è veramente monotono e privo di quel tasso di epicità dato dai '' boss finali''. La trama è scarna e priva di veri colpi di scena... eppure le basi grafiche tecniche e fisiche le avevano. Sembra che durante lo sviluppo si siano girati i pollici, pensando di avere un prodotto già piazzato sul mercato, dato il successo del primo episodio

P 07-11-2010 10:11
Neural Admin Redazione :

A mio avviso non fa totalmente schifo... il problema sono la longevità e la ripetitività, mentre il gampeplay è migliorato rispetto al primo gioco e soprattutto la grafica è davvero spettacolare. Però è chiaro che se un gioco dura 5-6 ore e per di più è un continuo copia-incolla, c'è poco da fare...

P 07-11-2010 10:05
logan2010:

io l'ho comprato,sono un fans di star wars,però oltre ad essere corto come la ripresa della mia pandina,è anche monotono,cioè,nel primo episodio,ci stavano livelli ambientati un po in giro per l'universo di sw,il pianeta degli wookiee,il pianeta con quella bella flora,addirittura si combatteva dentro la pancia del sarlacc....qua cè solo kamino,e l'interno di una nave spaziale...tutto troppo uguale,tutto monotono,se non siete fans di sw,come lo sono io,lasciate stare.....soldi buttati!!!

P 06-11-2010 18:01
mommox:

pure io aspetterò una futura goty... almeno con 3-4 livelli extra mi durerà quelle 7-8 orette che sono almeno accettabili ._.

P 06-11-2010 16:13
heavymetal92:

lo sapevo che era un flop il secondo non me la diceva giusta! gia da mesi!

P 06-11-2010 14:26
DonPalletta:

@s116partan purtroppo non basta essere fan!!! L'ho comprato giovedi scorso ed è da domenica che non lo tocco!!è veramente troppo corto. E' un espansione non un gioco!! Peccato veramente. Non comprendo la scelta di lucasarts, boh!Spero si concentrino BENE sul terzo capitalo!! DELUSIONE!

P 06-11-2010 13:04
s116partan:

Peccato per le 5 ore, ma essendo un fan lo prenderò sicuro.

P 06-11-2010 12:32
ELiTE WARS:

a questo punto lo prenderò su steam quando costerà una miseria

P 06-11-2010 12:31
x-raider:

Nooooooooo.... che delusione.... La demo mi aveva esaltato, ma in pratica è migliorato solo tecnicamente ma contenuti zero, trama scialba (la cosa più importanete in un gioco SW) e durata oscena, in più rallentamenti alla fine, come se avessero avuto fretta di metterlo sul mercato... e dire che di tempo per lo sviluppo l'hanno avuto! Non capisco come facciano ancora oggi a produrre giochi tirati via su questi elementi basilari!

P 06-11-2010 12:02
Deckard246:

infatti io aspetto la game of the year edition, come ho fatto col primo............di solito esce dopo un annetto........

P 06-11-2010 11:36
R MAPO78:

sento puzza di DLC in quantità in arrivo.... mezzo gioco te lo vendono, l' altra metà te la devi ricomprare online...

P 06-11-2010 8:19
tetanius666:

Comprata la limited...e purtroppo devo dire che ci sono rimasto male! Addirittura l'ho voluto iniziare a difficoltà difficile...ma senza risultato,il gioco risulta sempre facile! Peccato ma l'ho comprato solo perchè c'è scritto Star Wars e io farei di tutto per questa serie,anche comprare un mezzo pacco!

P 06-11-2010 2:33
psicojolly:

cavolo,non me lo aspettavo,a vedere dai video e dalla demo sembrava migliorato rispetto al primo capitolo,davvero un peccato.....bè allora anche se con dispiacere rimarrà sullo scaffale....

P 05-11-2010 21:43
ita church:

mi tengo stretto il primo capitolo

P 05-11-2010 21:43
cod fan:

5 ore e mezza ??certo che gli sviluppatori si sono dati un bel da fare -.- scaffale ... scaffale .. scaffale , mi duole dirlo , ma così proprio non va

P 05-11-2010 21:34
loading