Recensione - Warhammer 40.000: Space Marine
di
TheFury87
P
Il Gioco
Il Mondo Forgia, colonia imperiale su cui vengono fabbricate le armi e i macchinari bellici che l’Impero utilizza per l’infinita guerra contro le forze del male, è stato invaso da milioni di Orki. Il pianeta ospita però una delle armi più distruttive a disposizione dell’Impero, e perderne il possesso potrebbe significare alzare definitivamente bandiera bianca ed arrendersi ai nemici dell’umanità. Per questo, nell’attesa che i rinforzi dell’Impero giungano sul pianeta, una squadra di Space Marines viene inviata sul posto per mettere le mani sull’arma segreta prima che ci riescano gli Orki; il team è guidato dal Capitano Titus, eroe che impersoniamo dall’inizio alla fine dell’avventura. Accompagnato dai suoi fedeli compagni e, in alcune circostanze, da personaggi incontrati nel corso della trama principale, il nostro eroe si troverà ad affrontare centinaia di Orki dei più svariati tipi: dai più piccoli ed inoffensivi mostriciattoli che si incontrano all’inizio del gioco fino ad arrivare a nemici specializzati nell’uso delle armi a distanza, mostri kamikaze che si fanno esplodere pur di farvi fuori o gigantesche creature corazzate difficilissime da abbattere.Per quanto riguarda il gameplay, Warhammer 40.000: Space Marine è uno sparatutto in terza persona che affianca alle sparatorie (molto vagamente ispirate a Gears of War) le tipiche meccaniche di un hack n’ slash, con orde di nemici da affrontare in corpo a corpo. L’intero gameplay si basa sul mix di questi due approcci apparentemente opposti, senza però che il sistema di controllo ne risenta: i comandi delle armi da fuoco sono affidati ai tasti dorsali come nel più classico degli sparatutto, mentre i tasti A, B, X ed Y sono invece dedicati al controllo del personaggio durante le fasi di mischia per i combattimenti corpo a corpo. Premendo le due levette è poi possibile attivare la modalità Furia, durante la quale Titus recupera energia ed i suoi colpi (sia fisici che con le armi da fuoco) diventano più potenti. Non essendoci kit medici, l’unico altro modo per recuperare energia è quello di eseguire delle esecuzioni sui nemici, stordendoli con il tasto Y e finendoli poi con B. Questo in sintesi è tutto ciò che serve sapere per farsi un’idea di Warhammer 40.000: Space Marine: il sistema di controllo è semplice ed intuitivo, così come il gameplay e la trama in generale. La modalità principale è la Campagna e si dipana in 17 diversi capitoli, affiancata dall’ormai immancabile multiplayer online di cui vi parlo più approfonditamente in seguito.
Commenti
Secondo me l'unica pecca del gioco e che ci sono poche mappe e 2 modalità... Ricordiamo che il martello è il thunder hammer non il martello di geppetto...
Usando il Martello però non si possono usare gran parte delle altre armi, è stato bilanciato in quel modo.
@Matfvey Cvety: allora è come quello di Halo che se ti arrivano col martellone o col lanciarazzi sei morto XD... anche nel gioco da tavolo il Martello Tuono è l'arma più sgrava è potente per il cac (anche se è la più lenta assieme al maglio se non ricordo male). Evidentemente han voluto rendere bene l'idea XD (e intanto m'ha fatto tornar la voglia del modellismo, ora tirerò su un'armata di Blood Angels u.u)
@cod fan: il gioco ce l'ho
secondo me il multi è un pò ridicolo.. soprattutto perchè è supoer sbilanciato.. se ti arriva uno con il martello un colpo e killa .-. ridicolo.. cioè se uno mettiamo inizia a giocare ora che è livello 1 con requiem base non può fare praticamente nulla.. visto che tutti sono super potenziati.. boh.. per il resto uno spettacolo xD
Ahahahah
Io ci ho giocato fino all'uscita di ears 3 e ora per me sarà difficile riprenderlo in mano e rigiocarci...(mi avete capito) Io sto gioco ci ho sbavato e ci sbavo tutt'ora da quanto è bello,rispecchia effettivamente il mondo di warhammer 40k con combattimenti stupendi e dialoghi meravigliosi come il video finale. Che dire ragazzi... FOR THE EMPEROOOOOOR!
bella rece!! sono d'accordo sul punto varietà,che è relativamente poca.. soprattutto senza molti cambiamenti per quanto riguarda l'ambientazione e i nemici..@Borat devi giocare il gioco per capire,le modalità sono poche ma molto divertenti,tea poco uscirà anche la modalità orda gratis sul live
e poi il gioco è stupendo..era da tempo che nn vedevo un gamplay così intuitivo e veloce..non hai voglia di giocare a un gioco serio e che richieda tempo? gioca a space marine. non hai voglia di seguire storie troppo difficili? gioca a space marine. vuoi un gioco divertente in cui fare a pezzi milioni di cosetti verdi? gioca a space marine !! sono d'accordo con la rece,e pensandoci bene anche con il punto coperture
Ho messo la mancanza di copertura come difetto perchè ci sono alcuni momenti (non spoilero per chi non ha ancora finito il gioco) in cui ci si trova in uno spiazzo vuoto mentre vi sparano. Siete lì, da soli, in mezzo al nulla, mentre i nemici vi sparano e voi sparate a loro, pregando che muoiano loro prima di voi... non mi è piaciuta sta cosa. Comunque come si vede dal voto e dal commento finale è un gioco che merita nonostante questa cosa, non l'ho certo stroncato per la mancanza di copertura. E' una cosa che, IMHO, ci stava bene. Anche perchè gli Space Marines non è che siano bersagli difficili, sembrano elefanti .__.
Uno Space Marine non si nasconde, uno Space Marine non para, uno Space Marine non si arrende (>_____<).
Comunque ottima rece anche se pure io credo che non sia tanto da "copertura" sto gioco... cioè è vero che anche mentre si eseguono le uccisioni finali si continua ad essere danneggiati (e un po' è fastidioso, se uno ha poca vita poi può crepare proprio mentre cerca di curarsi... almeno credo che possa succedere .-.) però non ho trovato, fin'ora almeno, la necessità delle coperture, forse perchè sparo solo finchè sono nella distanza e poi vado in mischia, proprio come nel gioco da tavolo XD (anche se in quello ci sono le coperture lol -paradox-). Però se le avessero implementate bene chissà...
Per il multy uscirà un DLC il prossimo mese con, non ho ben capito, se la coop, l'orda o entrambe. Comunque ho visto che la personalizzazione dei personaggi (esteticamente parlando) è immensa, e i dettagli sono tantissimi (sulla preview di Angry Joe diceva, secondo il trailer ufficiale, che ci sono oltre 2 miliardi di combinazioni possibili ._. -"Over 2 billions", chissà XD). Comunque da fan del 40k mi sono preso la limited che è veramente ben confezionata... non avrà una statuetta (figo sarebbe stato un elmo da SM come nella limited di Halo 3 XD) o altro ma i contenuti li ha e visivamente è una limited che, anche solo nella box, spacca (rispetto ad altre che come cofanetto fanno abbastanza schifo .-.).
Il multiplayer un punto di forza? 2 modalità , 5 mappe e si sblocca tutto in un pomeriggio. Tra l'altro è molto lento e poco ponderato. Poi sono d'accordo con Derrick, la mancanza di coperture non è un difetto
secondo me questo non è un gioco da coperture, quindi non lo avrei messo in odio, comunque sia non è un gioco che fa gridare al miracolo, però le vendite sono sicuramente meritate...sperando che siano molte...