Recensione - Battlefield: Bad Company 2
di
Fabio Rossi / fbhell
P
Il Gioco
Battlefield: Bad Company 2 segue la linea intrapresa due anni fa con l'uscita del primo "Battlefield di nuova generazione": ci viene proposta quindi una campagna single-player molto curata, che si distingue dalle altre produzioni uscite negli ultimi mesi soprattutto grazie a quel tocco di genio e ironia che alterna le fasi di devastazione e scontro a fuoco. La nostra bad company questa volta è sulle tracce di un' arma di distruzione di massa che la porterà ad attraversare location per lo più inospitali, passando dalla giungla della Bolivia ad aridi deserti. Il gioco segue il predecessore anche per quanto riguarda la distruggibilità totale degli ambienti, suo vero cavallo di battaglia. Benchè siano stati leggermente rimpiccioliti, gli scenari permetteno comunque una certa varietà di approccio all'obiettivo grazie proprio alla presenza di edifici questa volta completamente abbattibili.Squadra che vince non si cambia devono aver pensato i programmatori, perciò le modifiche all'impianto di gioco sono state abbastanza superficiali, ad esempio il sistema di cura che non prevede più nessuna nostra azione ma si limita al classico recupero automatico della vita dopo un certo numero di secondi al riparo dal fuoco nemico. Anche il sistema di checkpoint è stato rivisto: nel primo titolo infatti, se venivamo uccisi in battaglia, non facevamo altro che riapparire in un un punto prestabilito, ma senza dover rifare tutto da capo, ora invece in caso di morte il gioco ci obbliga a rigiocare completamente il passaggio a partire dall'ultimo salvataggio automatico. Il livello di difficoltà generale sembra diminuito, per questo consiglio di giocare subito il titolo alle difficolta' più elevate se si cerca un minimo di sfida e se si vuole evitare di finire il gioco in un attimo senza accorgersene.
Per quanto riguarda il multiplayer sono state invece inserite diverse modalità in più rispetto al predecessore: sono presenti le classiche modalità corsa (denominata "corsa all'oro" nel primo episodio),conquista e sono state inserite nuove modalità dearthmatch, inoltre è stato molto apprezzata l'introduzione della modalità denominata "Fanatico", che per certi versi ricorda la modalità Veterano di Modern Warfare 2, quindi si differenzia per interfaccia ridotta e danno delle armi aumentato.
Commenti
Salve ragazzi...sono nuovo del gioco, e vorrei sapere la vostra opinione sul live...io sinceramente ne sono un po deluso...Meglio CoD...secondo voi?
Ho trovato il single player di Bad company 2 molto divertente. Poi si sà che Battlefield è sempre stato un gioco pensato sopratutto per il Multiplayer.
No, semplicemente le fanno persone diverse con gusti e metri di giudizio diversi. E sinceramente, se devo dirtela tutta, a me è piaciuto molto più il primo BC di questo: qui hanno cercato di copiare troppo COD e si è perso tutto il gameplay freeroaming che era il bello del primo. Parlo da amante del single-player, so bene che molti considerano il multi di BC2 migliore di COD, ma c'è anche tanta gente a cui il multi non interessa e prendono i giochi solo per godersi la campagna
Un 9.7 a Black Ops e un 9.0 a questo??? Ma fate la valutazione a caso?
Veramente un bel gioco. Ottima Grafica e Multiplayer grandioso. Consigliato