Ultime recensioni

img

Daymare: 1994 Sandcastle

di Davide Mapelli / MAPO78 P 9 set 2023
Daymare: 1994 Sandcastle ha diversi punti a favore, è un chiaro omaggio ai classici survival horror che hanno fatto la storia del nostro medium, ma si perde nel volerci offrire una sfida troppo difficile, quasi punitiva. Mi sono trovato spesso a dover riprovare più e più volte lo stesso checkpoint a causa di morti inspiegabili e, quando ero senza medikit, uscire da quelle situazioni è stato estenuante con nemici difficilmente percepibili che mi ammazzavano senza alcuno sforzo. Magari giocatori più smaliziati o con riflessi migliori dei miei sentiranno meno questo problema, ma tanto basta a rendermi molto difficile consigliare Daymare: 1994 Sandcastle a cuor leggero. Se invece questo tipo di problemi non vi spaventa, questo gioco potrebbe regalarvi più di una soddisfazione. 6.5
img

RIDE 5

di Davide Mapelli / MAPO78 P 2 set 2023
RIDE 5 è un ottimo titolo e rappresenta esattamente la grande passione di Milestone verso il mondo delle due ruote. Non è certamente un gioco perfetto, disattende in parte le aspettative di gioco “next gen” dal punto di vista grafico, ma ha davvero molto da offrire. La quantità di contenuti è ammirabile, il parco moto disponibile è ottimo ed il numero di circuiti disponibili è davvero grande, la nuova Carriera è enorme e la modalità Race Creator allunga ulteriormente una longevità che non mostra debolezza alcuna. Le possibilità di personalizzazione sono praticamente infinite, ma è soprattutto il modello di guida ad avermi conquistato. Le motociclette riescono a trasmettere in maniera più che pregevole il loro comportamento, specialmente in assenza di aiuti, e danno un feeling pad alla mano davvero soddisfacente. Ovviamente RIDE 5 richiede il giusto tempo per abituarsi alle modifiche fatte rispetto al capitolo scorso, ma una volta appreso il rinnovato modello di guida e le sue mille sfaccettature, le sensazioni che questo gioco sa offrire saranno semplicemente eccezionali. Certamente questo quinto capitolo è il punto più alto raggiunto dalla serie e probabilmente il miglior gioco dedicato al motociclismo da molto tempo a questa parte, un must per tutti gli appassionati che consiglio senza alcuna riserva. 8.5
img

Starfield

di Giuseppe Genga / Neural P 31 ago 2023
Starfield può essere descritto in una sola parola: immenso. Immenso per la quantità e qualità di storie che ci propone, immenso per il numero di attività diverse che ci permette di svolgere, immenso come la galassia che ci consente di esplorare. Il nuovo RPG di Bethesda vi permetterà di vivere una grande avventura fantascientifica esplorando centinaia di pianeti, ammirando splendidi scenari e regalandovi più di un'emozione, il tutto al vostro ritmo e dedicandovi a quello che preferite, che siano i combattimenti, l'esplorazione di nuovi mondi, la creazione della vostra flotta spaziale e tanto altro. Se siete affascinati dallo spazio ed amate le esperienze ruolistiche dalla forte impronta narrativa, è assolutamente da non perdere. 9.7
img

Madden NFL 24

di Luca Di Lullo / KIDNEYONE P 27 ago 2023
Madden NFL 24 apporta diversi graditi miglioramenti all'esperienza sul campo, grazie a fantastiche aggiunte alle animazioni e all'IA, ma soffre ancora degli stessi problemi che ha sempre avuto una volta usciti dal campo, risultando inferiore, per questi aspetti, alle altre simulazioni sportive sul mercato. E purtroppo le migliorie apportate quest'anno non bastano a compensare la continua sensazione di stagnazione e di mancanza di progressi della serie. Insomma, una buona squadra che, al momento, sembra non essere in grado di andare oltre il primo turno di playoff. 6.5
img

Shadow Gambit: The Cursed Crew

di Valerio Tosetti / Sonakin P 16 ago 2023
Shadow Gambit: The Cursed Crew è un gioco molto divertente che, seppur non esente da qualche difetto a livello di controlli, mi ha intrattenuto per parecchie ore. Se siete degli appassionati dei titoli tattici ed avete apprezzato giochi come Commandos o Desperados, questo gioco fa sicuramente per voi, ma anche gli appassionati del genere stealth troveranno pane per i loro denti. In definitiva un ottimo gioco al quale tutti dovrebbero dare una possibilità. 8.5
img

Stray

di Giuseppe Genga / Neural P 16 ago 2023
Stray è un'affascinante e riuscita "avventura gattara", che riesce a farci immedesimare bene nel piccolo felino protagonista e nel farci vivere il suo splendido mondo dal punto di vista di questa agilissima creatura. L'interessante storia potrebbe aver avuto un finale migliore e alcune sezioni risultano un po' stancanti o ripetitive, ma se amate i titoli originali e diversi dal solito, e soprattutto se amate i gatti, questo è sicuramente un gioco da provare. 7.5
img

F1 Manager 2023

di Antonio Di Lorenzo / thebitstreamer P 13 ago 2023
Il lavoro paga sempre, e i ragazzi di Frontier hanno lavorato per aumentare la qualità del gioco dello scorso anno mettendo a frutto tutti i feedback ricevuti per massimizzare il valore del franchise della F1. Se volete cimentarvi nel difficilissimo mestiere di Team Principal, vivendo da protagonisti una stagione della massima serie automobilistica, F1 Manager 2023 non può mancare nella vostra collezione. Pur non essendo adrenalinico come il relativo racing game, permette anche a chi non è dotato di capacità di guida sopraffine di alzare la fatidica bottiglia di Ferrari e festeggiare la vittoria di un mondiale dopo tanta fatica. 8.8
img

The Valiant

di Matteo Merlano / maguzzolo P 10 lug 2023
Meno articolato (ma non meno esigente!) dei campioni più blasonati del genere, ma forte di un gameplay ben calibrato e di un’ambientazione davvero evocativa, The Valiant ha le potenzialità per trovare su console una seconda giovinezza, potendo proporre a tutti, esperti e meno, il giusto livello di sfida. Il nodo relativo alla giocabilità con controller è stato, se non proprio risolto, affrontato con risultati più che buoni. Per quanto un po' ripetitivo e "faticoso", The Valiant si è rivelato uno strategico in tempo reale convincente e coinvolgente. Peccato per l'assenza dell'italiano! 7.5
img

AEW: Fight Forever

di Andrea Giuliani / Linker360 P 9 lug 2023
L’esordio della All Elite Wrestling nel mercato videoludico non inizia nel migliore dei modi. AEW: Fight Forever è un gioco vecchio che tenta di fare leva sulla nostalgia, ma una volta superata la magia dei ricordi ci si ritrova con un gioco insufficiente sotto ogni punto di vista per gli standard odierni. L’unica speranza è che con il tempo la carenza di contenuti venga risolta con i continui aggiornamenti ed espansioni, ma sul versante del gameplay l’unico pregio è quello di essere semplice da imparare, anche perché di da padroneggiare non c’è praticamente nulla. Si tratta di un buon titolo da giocare in compagnia senza troppi pensieri o se siete fan sfegatati della AEW… ma più per il fatto di non avere alternative che per effettivi meriti del gioco. 5.0
img

Diablo IV

di Mirko Rossi / Thor P 8 lug 2023
Diablo IV è la perfetta evoluzione della saga creata nell’ormai lontano 1997, nonché un ottimo esempio di come si possa rinnovare un genere senza minarne in alcun modo le caratteristiche che lo hanno reso celebre. Le tante novità introdotte, in primis la struttura open-world, le meccaniche derivate dagli MMO e la narrazione più cinematografica, permettono al nuovo capitolo di scrollarsi definitivamente di dosso le caratteristiche non più al passo con i tempi per proporre a nuovi e vecchi giocatori un’esperienza da action-RPG capace di tenerli incollati al pad per tante, tantissime ore. Ad elevare ulteriormente l’intera esperienza ci pensano un comparto tecnico di altissima qualità, una struttura multiplayer accessibile a chiunque e un end-game così vasto da valere da solo il prezzo del biglietto, in attesa di scoprire come verranno gestite le Stagioni. Un titolo maestoso che, al netto di piccole screziature legate ad una trama troppo poco incisiva in alcuni passaggi e a una certa ripetitività degli incarichi secondari, si candida nuovamente come il miglior esponente di un genere in grado di regalare ancora tante emozioni sia a chi lo aspettava da tempo sia a chi si avvicina per la prima volta a questa tipologia di giochi. 9.0
img

F1 23

di Luca Di Lullo / KIDNEYONE P 24 giu 2023
F1 23 è, senza dubbio, l’edizione migliore della serie finora perché migliora, in alcuni punti fondamentali, un franchise che già in passato aveva mostrato di avere in mano delle carte vincenti. Il perfetto bilanciamento (e la possibilità di scegliere) tra la rigorosa simulazione ed un modello di guida più permissivo apre a tutti i videogiocatori la possibilità di sfruttare appieno il paniere di possibilità offerte dal titolo di Codemasters. La seconda puntata di Braking Point e il F1 World sono due chicche davvero molto valide. Il modello di guida, l’ottima resa grafica, il ventaglio di opzioni (sia in termini di impostazioni che di modalità di gioco) ed un comparto multigiocatore decisamente ben realizzato, rendono F1 23 un must have per tutti gli appassionati del mondo dei motori. 9.0
img

Layers of Fear

di Giuseppe Genga / Neural P 18 giu 2023
Layers of Fear è un ottimo repackaging dei giochi originali, che grazie al nuovo motore compiono un salto grafico notevole di cui giovano anche l'atmosfera ed il livello d'immersione nelle ambientazioni. Ritroviamo, ampliate con nuovi contenuti, storie angoscianti e ambientazioni che sembrano scaturire dalla mente di un folle, con un gameplay che rimane comunque ancorato agli stilemi delle avventure puramente narrative. Anche se non troviamo grandi migliorie strutturali e c'è qualche problema di performance per chi se lo vuole godere con RT attivo, rimane un titolo sicuramente consigliato agli amanti del genere. 8.0
img

MotoGP 23

di Davide Mapelli / MAPO78 P 17 giu 2023
MotoGP 23 si basa sul sempre apprezzabile modello di guida degli ultimi anni, migliorato specialmente in frenata; questo rende il gioco divertente, appagante e meno scorbutico rispetto al precedente capitolo. Questo però non riesce a nascondere i molti difetti che al momento caratterizzano il gioco, molti dei quali verranno sicuramente risolti con delle patch, ma presentarsi in questa condizione al day one è difficile da accettare. Alcuni bug che coinvolgono e stravolgono le prestazioni del gioco sono inaccettabili, la nuova carriera è un passo indietro rispetto al passato e la scarsità di contenuti rispetto a quanto Milestone ci ha sempre offerto decreta la perdita di qualche altra posizione sulla griglia di partenza. Il margine di crescita c'è e il telaio del gioco è più che buono e sicuramente migliorerà coi prossimi aggiornamenti, ma al momento i problemi sono troppi e rendono davvero difficile consigliarne l'acquisto. 5.5
img

Street Fighter 6

di Andrea Giuliani / Linker360 P 17 giu 2023
Street Fighter 6 è tutto ciò che un fan di picchiaduro poteva chiedere. Il gameplay, già solido alla base, non è mai stato così ricco e profondo prendendo il meglio dai precedenti capitoli, ma anche i giocatori meno esperti possono divertirsi con delle valide alternative ai comandi e una sezione Allenamento completa nei minimi dettagli, per imparare tutto il necessario. Il World Tour, inoltre, offre ore di intrattenimento anche per chi preferisce un’esperienza in solitaria, oltre ad essere una gradita ventata di aria fresca per il genere. Ci sono ancora margini di miglioramento, ma in generale Street Fighter 6 rappresenta l’ennesimo centro per Capcom. 9.0
img

Super Mega Baseball 4

di Luca Di Lullo / KIDNEYONE P 11 giu 2023
Super Mega Baseball 4 è il degno seguito di un franchise che ha avuto il merito di mettere insieme una sua logica di divertimento, una caratterizzazione certosina dei suoi personaggi e la bravura nel recuperare i grandi nomi degli atleti che hanno calcato nel corso del tempo i diamanti della MLB. C’è stato un grande lavoro in termini di contenuti e di gameplay con evidenti ripercussioni in termini di maggiore coesione tra singoli giocatori e di impatto sull’affiatamento di squadra, dando vita ad un'esperienza appagante anche se con una curva di apprendimento un pochino ripida. Peccato per la mancata localizzazione nella lingua di Dante ma, in conclusione, posso dire che Super Mega Baseball 4 mi è davvero piaciuto rappresentando, pur con i dovuti distinguo, un bel passo avanti rispetto al precedente capitolo della serie. 7.5