MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Elite Dangerous

Elite: Dangerous - messo alla prova

Grazie al nuovo programma di Game Preview di Xbox One, Frontier Entertainment ci dà la possibilità di provare la versione attuale di Elite Dangerous, enorme ed ambizioso MMO spaziale dove con la propria astronave è possibile esplorare sistemi solari, commerciare, combattere e influenzare gli eventi dell'universo. Diamo quindi uno sguardo in anteprima al titolo, per vedere cosa ci offre in attesa della versione finale.
Elite Dangerous è il quarto capitolo di una saga di simulatori spaziali di lunga data, con il terzo episodio Frontier: First Encounters uscito nell'ormai lontanissimo 1995. Dopo tanti tentativi senza successo di riesumare la saga, visto che il genere è diventato terribilmente di nicchia, una grandiosa campagna Kickstarter ha saputo dare vita al titolo e una lunga fase di test lo ha reso un titolo sempre più completo e apprezzato dai giocatori PC che cercano un'esperienza di simulazione spaziale emozionante, ampia e imprevedibile. Qui i giocatori hanno infatti libertà assoluta. Hai visto in lontananza una galassia? Puoi andarci. Hai incontrato un altro giocatore? Puoi attaccarlo, ignorarlo, o farlo diventare tuo amico. Puoi arricchirti legalmente ma anche rubando. Puoi fare qualunque cosa, ma tutto ha conseguenze.

Inizialmente il gioco può sembrare fin troppo complicato e dettagliato; già dai tutorial ci si ritrova a controllare la propria astronave in giro per lo spazio, con dei comandi abbastanza difficili, ma molto precisi e completi, che permettono ogni tipo di azione che gli appassionati di fantascienza potrebbero aspettarsi. Non solo c'è piena libertà su velocità e rotazione della nave, ma è possibile anche spostare le priorità energetiche della nave perché si vadano a concentrare sulla velocità, sul direzionamento o sulle armi. Le armi a loro volta possono essere di innumerevoli tipi: a puntamento manuale o automatico, con laser o proiettili e così via. Bisogna inoltre dosare carburante, tenere d'occhio scudi, comunicare con navicelle e basi circostanti per evitare incomprensioni, ma anche decidere se viaggiare a ritmi normali o più veloci della luce per attraversare meglio i sistemi solari... tante informazioni possono essere fin troppe da metabolizzare inizialmente, ma dopo qualche ora di gioco è facile rimanere intrappolati nel mondo di Elite Dangerous.

Sia che si decida di affrontare le avventure da soli di o buttarsi nell'immensa componente MMO (che ovviamente per ora resta meno popolata della controparte PC), le cose da fare non mancano. Guadagnare soldi facendo missioni, scambi di merci, estraendo minerali, rubando se serve. Spendere i soldi per comprare nuove navi o potenziare quelle esistenti. Viaggiare, esplorare ben 400 miliardi di sistemi solari. Avete letto bene: 400 miliardi, ognuno esplorabile in tempo reale, ognuno col proprio sole, i propri pianeti, i propri campi gravitazionali, eventuali civiltà e basi spaziali... Elite Dangerous è come lo spazio vero, nessuno riuscirà mai ad esplorarlo del tutto. Ed è proprio questo il bello del gioco: non finisce.

Ci sono una marea impressionante di missioni. Tantissime navi da comprare. Tantissimi giocatori da incontrare. Un'intera galassia da esplorare in tempo reale. Ma Elite Dangerous non finisce qui, perché gli sviluppatori sono costantemente al lavoro su nuove funzionalità, nuove missioni, nuove navi, nuove cose da fare. Ci hanno avvisato ad esempio dell'arrivo di una nuova area PvP che debutterà a breve sulle nostre console, ma visto gli enormi progressi che il gioco ha fatto negli ultimi mesi su PC, è difficile non credergli quando dicono che il meglio ancora deve arrivare.

Che vi perdiate in un meticoloso atterraggio su una base spaziale, che stiate esplorando sistemi solari alla ricerca di qualcosa di anomalo, che facciate guerra contro i primi malcapitati che incontrate, che passiate una vita lavorativa classica andando avanti indietro tra la miniera e la vostra base... l'unica cosa certa è che Elite Dangerous può avere qualcosa per ogni tipo di giocatore, a patto che abbia la pazienza di destreggiarvi con comandi difficili ma precisi, un mondo di gioco apparentemente infinito e obiettivi non definiti.

Il titolo di Frontier Developments è già allo stato attuale un gioco estremamente curato ed ambizioso, e non siamo nemmeno al prodotto finito: gli appassionati della fantascienza spaziale potrebbero davvero aver ricevuto un regalo di Natale in anticipo.

Elite: Dangerous è disponibile in Game Preview su Xbox Live al prezzo di 30,99 Euro: tale importo vi permetterà di giocare da subito al titolo mentre gli autori ne completano lo sviluppo, per poi ottenere senza costi aggiuntivi la versione finale non appena sarà pronta.

c Commenti (11)

copertina

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
RUSH giuppy:

son l'unico che la comprato e non ci capisce una mazza !

P 02-07-2015 16:00
GioB:

l'ora di prova è letteralmente volata via, appena ricarico la carta lo prendo,ci sono possibilità  che aggiungano i testi in italiano?

P 01-07-2015 11:08
Hulong Zhan Shi:

@rush: in inglese

P 29-06-2015 13:37
Marius Vader Redazione :

Risolto il mio problema! Certo che ha un sacco di funzioni. Hai pieno controllo su tutti i sistemi della nave... pazzesco! Mi manca solo uno wookie come co-pilota e dopo posso morire felice!

P 29-06-2015 13:21
RUSH giuppy:

Tekwar@ Il gioco e in inglese o italiano ?

P 29-06-2015 12:37
RUSH giuppy:

Ecco ! Da appassionato di astronomia e Star Trek questo gioco sarà  sicuramente mio !

P 29-06-2015 12:27
Marius Vader Redazione :

Ragazzi... gioco bellissimo... però sono bloccato al tutorial! Qualcuno sa dirmi, nella sezione travel, quando devo raggiungere la stazione di destinazione come si fa a "fermarsi" ... io rallento tutti i motori, ma sotto i 30km/s non va e continuo a passarci accanto alla stazione! È chiaro che sbaglio qualcosa... c'è un tasto da premere o altro da fare? vi prego, help me XD

P 29-06-2015 11:41
dvx:

Ah bene una novità  da poco allora! Peccato solo per la lingua italiana allora. Ma la versione definitiva ha una data?

P 29-06-2015 0:05
Tekwar:

@dvx, è disponibile nello store italiano (scaricato proprio oggi) con costo 30,99 euro.

P 28-06-2015 23:28
dvx:

C'e' solo un piccolo problema... il gioco non è acquistabile nello store italiano. Unica maniera per scaricarlo e provare la demo che dura un ora bisogna comprarlo sullo store americano. Se poi lo si vuole comprare bisogna pagarlo in dollari. Attualmente nessuno sa se e quando sarà  disponibile nel nostro Store. Si spera per la versione definitiva venga tradotto anche nella nostra lingua!

P 28-06-2015 21:26
lock:

Più che un gioco è un simulatore. Per chi, come me,è cresciuto coi primi capitoli è un must, però alla lunga diventa molto ripetitivo, anche se curato in modo maniacale.

P 28-06-2015 19:44
loading