MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Forza Horizon 2
copertina

Forza Horizon 2 - visto alla Gamescom

Alla Gamescom era ovviamente presente anche Playground Games con il loro Forza Horizon 2, il nuovo episodio della serie che corre parallelamente a Forza Motorsport ma con un taglio maggiormente arcade e open world. Gli sviluppatori ci hanno invitato ad una dimostrazione privata nella quale abbiamo potuto valutare da vicino il titolo: eccovi cos'abbiamo visto.

DI COSA SI TRATTA

Come per il predecessore, Forza Horizon 2 è un racing game di stampo arcade che prende come spunto narrativo un festival che richiama piloti di tutto il mondo a correre in gare sia su asfalto che sterrato; quest'anno la location scelta dagli organizzatori del festival è il sud Europa, e l'Italia stessa ne è una grande protagonista con le sue campagne e colline che sfociano in splendidi scenari costieri. Rispetto ad un gioco di corse classico non si ha più un menu dove selezionare gli eventi: qui bisogna cercarsi le gare girando per l’intera mappa e lungo le varie strade ci proporranno anche delle sfide, come superare una certa velocità media su un tratto o attraversare un checkpoint ad una velocità più alta dei nostri amici: questo ci permetterà di confrontarci anche a distanza con gli amici sul Live.

L’ esplorazione della mappa non è poi utile solo alla ricerca delle gare: girando potremo trovare vari oggetti da distruggere per avere sconti oppure auto in cattivo stato da restaurare e poter usare poi nelle corse. Anche le gare non sono sempre di tipo tradizionale, ogni tanto ci verranno proposte sfide contro aerei o altri mezzi e che ci permetteranno di sbloccare auto o altri bonus. Il gioco ci propone un mondo completamente aperto, percorribile anche al di fuori delle strade asfaltate, ed intorno a noi troveremo i nostri amici anche quando non sono connessi grazie all'uso dei Drivatar, le avanzatissime routine di intelligenza artificiale che apprendono il nostro stile di guida e lo emulano correndo al posto nostro quando non siamo connessi. Tra le altre funzionalità del gioco troviamo anche un ciclo giorno/notte (presente anche nel titolo precedente) e, a grande richiesta, la simulazione di condizioni climatiche con uno spettacolare effetto pioggia.

COSA ABBIAMO VISTO

Durante la fiera ho avuto modo di partecipare ad un breve incontro con gli sviluppatori che mi hanno illustrato il gioco in versione Xbox One; quella per Xbox 360, sviluppata da Sumo Digital, era invece assente. La demo che ho visto durante l’incontro era totalmente differente rispetto a quanto presente nell'area pubblica della fiera e che avete già potuto vedere in numerosi filmati: mentre il pubblico aveva a disposizione una gara che mostrava ambientazioni varie, partendo dall’entroterra ed arrivando fino alla costa, con variazioni climatiche "forzate" che mostravano prima il sole, poi la pioggia ed infine nuovamente una situazione di asciutto, a porte chiuse invece è stata mostrata la città di Nizza più altre gare.

Il primo impatto che si ha con il gioco è sicuramente molto buono: la base sul quale è stato realizzato è il già ottimo motore grafico di Forza Motorsport 5 ma questa volta limitato a 30 fps (come per il primo Forza Horizon) per poter gestire situazioni molto differenti e più complesse di quelle con le quali ha a che fare il simulatore di Turn10; qui abbiamo a disposizione un'unica enorme mappa esplorabile liberamente invece dei singoli circuiti del titolo uscito l'anno scorso, con un'estensione tripla rispetto al primo Forza Horizon - che già di suo non era di sicuro piccolo. Tutto scorre in maniera veloce e senza incertezze e l’ambientazione risulta rispetto al passato più viva grazie alla maggiore interazione con gli oggetti; ad esempio mi è stato mostrato come fosse possibile passare tra i tavolini di un locale facendo volare via tutto, e nonostante i numerosi oggetti animati ed in movimento non c’ è stata alcuna incertezza. Il sistema di illuminazione dinamica adottato è molto buono, con un passaggio dalla luce del giorno a quella artificiale notturna molto d’effetto. Da segnalare anche un buon sistema di riflessi sulla carrozzeria e sull’ asfalto.

Per quanto riguarda il gameplay, la mappa più grande ha fatto lievitare non di poco anche il numero di eventi disponibili: in totale ce ne saranno oltre 700 portando a circa 100 le ore richieste per finire il gioco in singolo. La struttura adottata è poi molto più libera rispetto al passato: scordiamoci quindi barriere invisibili o altro, un esempio visto anche nel trailer di presentazione è lo sfruttamento dei campi come tratti di pista e qui ci sarà quindi molto più spazio dove passare cercando anche di evitare ostacoli come alberi e balle di fieno. Durante la presentazione è stata mostrata la città di Nizza in una fase di esplorazione libera, ma girando per la città abbiamo anche potuto trovare alcune sfide che si svolgevano in ambienti differenti. La prima è stata più tradizionale: con delle auto alte per adattarsi alle condizioni di "extreme offroad", ho assistito ad una gara di tipo hill climb. La sfida è partita dalle strade cittadine per proseguire su tratti sterrati sotto un po’ di pioggia. Questa gara è stata l’occasione per saggiare il sistema che gestisce la pioggia e i riflessi: per quanto riguarda la prima vengono rappresentate le gocce sul finestrino e sulla carrozzeria a seconda della telecamera usata, altra chicca è la scia lasciata dalle spazzole tergicristallo come accade nella realtà e quelle degli pneumatici sull’asfalto con tanto di nuvola d’ acqua che si alza. Per i riflessi si poteva osservare come l’ambiente circostante fosse perfettamente specchiato sul cofano.

La seconda sfida invece ha permesso agli sviluppatori di mostrare anche una parte delle componente online: è stata avviata la modalità “road trip” che imposta un punto d’arrivo lasciando ai giocatori la più assoluta libertà per raggiungerlo, sarà quindi possibile passare per le strade tradizionali o provare ad andare per campi cercando di arrivare prima degli avversari. Per poter funzionare, questo tipo di gara online richiede però un lavoro di sincronizzazione dell’intero mondo tra tutti i giocatori (ad esempio il traffico che incontriamo noi deve essere lo stesso che vedono anche gli altri) per cui i giocatori prima di poter correre dovranno attendere qualche istante in modo che vengano condivise tutte le informazioni utili che li circondano come l’ora del giorno, le condizioni climatiche ma soprattutto il traffico lungo le strade. La terza sfida, avviatasi al raggiungimento della meta in quella precedente, invece è stata più inusuale: su una vasta mappa ambientata nei dintorni di un’ abbazia (Abbey Arena) ed ispirata ad un luogo reale, si giocava tutti contro tutti in una modalità di tipo infezione chiamata King. Si comincia con un giocatore che è il Re, identificato dal simbolo di una corona, e tutti gli altri che devono cercare di colpirlo prendendogli il titolo; chi a fine gara è riuscito ad essere il Re per più tempo vince la partita. La mappa in questo caso presentava strutture complesse, con varchi dove passare evitando di schiantarsi e rampe per eseguire salti all'interno dell'abbazia, il terreno sconnesso nei dintorni e così via.

Durante le varie fasi della dimostrazione ho potuto notare una maggiore varietà di ambienti rispetto al primo titolo della serie: già quel piccolo pezzo di mappa visionato includeva ambienti meno monotoni e più complessi rispetto al passato. Il comparto audio pare aver subito lo stesso processo, avremo ora ben 7 stazioni radio che trattano tematiche musicali differenti compresa una dedicata alla musica classica. Non c’è stato invece alcun accenno ad Anna, l'assistente vocale presente nel gioco e con la quale potremo interagire tramite Kinect.

La mia esperienza con Forza Horizon 2 non si è comunque limitata alla sola visione della presentazione: in più occasioni ho avuto modo di fare qualche giro sulle postazioni presenti in fiera. Pad alla mano il titolo si è dimostrato all’ altezza delle aspettative, il tragitto affrontato presentava situazioni molto differenti che hanno mostrato parte delle novità annunciate; un esempio è stato il cambio meterologico con un breve tratto sotto la pioggia ed il successivo su asfalto bagnato, ma purtroppo niente ciclo giorno/notte. Anche a livello di divertimento Forza non tradisce, l’adozione poi dei drivatar, ripresi dal 5, dovrebbe migliorare ancora la situazione aumentando il livello di sfida ed evitando di trovarsi avversari scriptati e monotoni.

TIRIAMO LE SOMME

Da amante dei racing game, ed avendo adorato il primo Forza Horizon, ero molto curioso di esaminare da vicino questo seguito; dopo la presentazione e qualche gara, purtroppo sempre sullo stesso circuito costiero e non a Nizza come nella presentazione, posso dirmi soddisfatto del lavoro svolto dai ragazzi di Playground Games. Se amate i racing game non simulativi (ma comunque neanche completamente arcade) o se siete in crisi d'astinenza da Project Gotham Racing allora dovreste tenerlo seriamente in considerazione; questo almeno per quanto riguarda la versione Xbox One, l'unica che mi è stato possibile valutare. Il gioco è in uscita il 30 settembre.

c Commenti (18)

copertina

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
R M4rco:

Confermo quanto scritto nell' anteprima e ribadito da Neural, la versione mostratami era ambientata a Nizza ed ho l' impressione che si trattasse di una build più recente rispetto alla demo in showfloor perchè sembrava avere una resa superiore. Chi pensa che la versione One sia castrata da quella 360 sbaglia di grosso, si vede che è un titolo next gen (che poi possa non piacere la palette grafica usata è un altro discorso) e le differenze non riguarderanno solo il clima dinamico ed i drivatar

P 27-08-2014 19:55
il sincero:

Vedremo in sede di recensione e poi vedremo!!!Spero tu abbia ragione comunque!!!!

P 27-08-2014 15:43
Neural Admin Redazione :

Tu puoi pensare quel che vuoi... ma io ti dico che non è come pensi. Ci stanno lavorando due studi diversi e nettamente separati, usando engine completamente differenti. Il gioco per forza di cose non sarà simile. Il lavoro che sta facendo Playground è esattamente lo stesso che avrebbero fatto se non fosse esistita la versione 360, infatti per loro non esiste visto che lavorano unicamente a quella Xbox One. La versione 360 sarà semplicemente il primo Forza Horizon nel quale hanno importato tracciati e macchine del nuovo gioco, ovviamente opportunamente scalati per poter girare su 360. Quindi ripeto, definirlo cross-gen è un errore, così com'è un errore pensare che il fatto che esista una versione 360 abbia in qualche modo impattato la qualità della versione Xbox One, perché non è così. E riguardo al fatto che non fa cambiare console ai possessori di 360... beh, e che problema c'è? Io le ho entrambe e lo prenderò per One... chi non ha i soldi per una nuova console avrà la possibilità di giocarlo anche su 360, seppur in versione più castrata, e sono tutti contenti. Non vedo proprio dove sia il problema.

P 27-08-2014 15:32
il sincero:

Neural:E poi scusa ma comunque esce anche su 360 e non fara' di certo cambiare console hai vari possessori di 360 che lo giocheranno identico ma senza clima dinamico e drivatar e il singolo sara' identico!!!Per me' si stanno tirando i sassi sui piedi da soli!!!Poi fate voi!!!

P 27-08-2014 15:29
il sincero:

Diciamo pure che microsoft dice che sono due giochi diversi ma quando usciranno sono curioso di vedere queste enormi differenze perche' a parte il clima dinamico scommetto che l'impatto visivo sara' mooooolto simile!!!Insomma anche una pizza 4 stagioni non è nient'altro che una margherita con qualche aggiunta!!!Vedremo ma per me il one poteva rendere di piu' a livello visivo!!!E poi le auto le hanno gia' da f5 quindi dovevano solo migliorarle e concentrarsi sui paesaggi!!!Il gioco ha una bella grafica colorata ma il fotorealismo è un altra cosa !!!Speravo solamente in un miglioramento generale dell'illuminazione e del fotorealismo che sono da sempre il punto debole dei vari forza !!!Il gioco mi piace comunque lo ribadisco del resto in forza5 sono a livello 350 quindi sono un fans anchio ma da una macchina come il one mi aspetto di piu'!!!Speriamo solo che i contenuti e la varieta' lo rendano un bel gioco anche in singolo!!!

P 27-08-2014 15:26
Pax360Volt:

sicuramente un must have :D

P 27-08-2014 14:21
Neural Admin Redazione :

Sbagli, non è un gioco cross-gen. E' stato sviluppato interamente e completamente per Xbox One, basandosi sul motore di Forza 5 che è un motore next-gen: su 360 non gira. La versione Xbox 360, invece, è realizzata da un altro sviluppatore e sfrutta il motore del primo Forza Horizon. Risulterà infatti piuttosto differente dal gioco per One e gli mancheranno anche alcune modalità così come ad esempio il clima dinamico, perché il motore di FH non lo gestisce. La versione Xbox One del gioco è "full next-gen", non è assolutamente da considerarsi un gioco cross-gen e non è "castrata" perché c'è anche la versione 360, che è di fatto da considerarsi come un gioco a parte.

P 27-08-2014 14:11
il sincero:

un bella esclusiva che pero' di sicuro non aumentera' le vendite del one visto che esce anche per 360!!!La crossgen è una pessima cosa sopratutto perche' si vede che graficamente su one poteva dare molto di piu' sopratutto in termini di realismo dei materiali dato che le vetture sembrano di plastica !!!Speriamo bene per tomb raider ma ho gia' dei dubbi!!! La grafica non è tutto ma se continuano a fare le esclusive migliori anche su old gen castreranno i titoli one e sopratutto non migliorera' la situazione preoccupante attuale dovuta a dei dati di vendita tutt'altro che positivi!!!

P 27-08-2014 13:47
R CosmoSeriously:

Che bello. Non vedo l'ora! Manca un mese! :D

P 27-08-2014 11:48
Neural Admin Redazione :

Beh non so gli altri articoli, ma qui è stata riportata correttamente :ok: Amalfi è quella che era presente nella demo pubblica e che si vede nei video di gameplay, mentre a porte chiuse gli sviluppatori hanno mostrato proprio Nizza :ok:

P 27-08-2014 11:13
NapulaZ:

neural no ho letto l'articolo e siccome li ho letti diversi e tutti sullo stesso video che viene rappresentata AMALFI scrivono che è NIZZA ...per questo la mia precisazione che sempre viene messa NIZZA anche nei video a porte aperte è stata menzionata sempre la città o paese errata....none ra per polemica anzi ma una precisazione valida per tutti il mio interesse è migliorare l'informazione non decapitarla...poi ripeto voi fate un ottimo lavoro....p.s. se ritieni cancella il mio commento vai tranquillo è stato un piacere e vi chiedo scusa :P

P 27-08-2014 10:58
Neural Admin Redazione :

@NapulaZ non capisco il tuo commento. Nell'articolo Marco ha spiegato chiaramente che Nizza è stato mostrato unicamente a porte chiuse, mentre pubblicamente il circuito mostrato era un altro. Quindi è ovvio che quello nei video non fosse Nizza, visto che non si tratta di quello mostrato a porte chiuse. Forse non hai letto bene l'articolo ;)

P 27-08-2014 9:58
NapulaZ:

Marco Silvano commentai già l'altra volta...il circuito che si vede anche nel video di presentazione non è mai stato NIZZA ma AMALFI :P ..... svolgete un ottimo lavoro bravissimi

P 27-08-2014 9:49
R CosmoSeriously:

@Boxaro per quanto ne so io, la versione 360 è costruita sul vecchio engine del primo Horizon, sperando che sia comunque perfezionato un po' negli anni. Non avrà meteo dinamico e drivatar (non so riguardo anche il meteo pilotato, ma credo che proprio il meteo mancherà). Poi altre features non ci saranno. Nel dubbio, io lo vedo come il primo Horizon con un mondo e ambiente diverso, per il resto, identico al primo. Nel totale, non è da buttare. Ho finito da poco il primo Horizon e godevo per la grafica e per il divertimento. Chi lo prende per 360 non rimarrà certo deluso. ;)

P 27-08-2014 8:51
R Boxaro DOC:

Neural che tu sappia, la versione Xbox One di quanto differirà in termini tecnici dalla controparte 360? Ci dobbiamo aspettare qualcosa di grosso oppure nulla di irrilevante? Grazie in anticipo.

P 27-08-2014 1:40
Neural Admin Redazione :

Certo che c'è. Ma non c'era nella demo pubblica della fiera. Quella era una demo molto pilotata, non potevi andare ovunque e anche il clima non era random ma la pioggia c'era solo in punti specifici della gara. L'hanno fatta così perché volevano che tutti quelli che la provavano vedessero le stesse cose.

P 27-08-2014 1:05
SickLele:

Niente ciclo nella demo provata.

P 27-08-2014 0:24
R CosmoSeriously:

Eh? Non c'è il ciclo giorno notte nel free roaming? Ho capito bene?!?

P 27-08-2014 0:08
loading