Halo The Master Chief Collection - visto e provato alla Gamescom
di
Marco Silvano / M4rco
P
DI COSA SI TRATTA
Halo è il brand più importante della storia Xbox e ne ha segnato il destino sin dal primissimo titolo, uscito al lancio della prima console di Microsoft e talmente importante da cambiare per sempre il modo in cui i giocatori e gli sviluppatori stessi vedevano il genere FPS. Nel corso degli anni abbiamo visto susseguirsi ben quattro episodi della serie principale, intervallati da alcuni spin-off: sono proprio questi quattro titoli che ritroveremo in Halo: The Master Chief Collection. I primi due in versione "Anniversary", con grafica completamente rimodernata rispetto al gioco originale ma con la possibilità di passare in ogni momento al vecchio look, mentre gli ultimi due sono dei porting diretti che comunque non dovrebbero sfigurare troppo visto che si trattava di titoli Xbox 360.Questa collection ci permetterà quindi di rigiocare tutti e quattro i titoli direttamente su Xbox One, così da prepararci all'arrivo di Halo 5: Guardians, incluso anche l'indimenticato multiplayer di Halo 2 - ritenuto da molti ancora il migliore dell'intera saga - comprensivo di 6 mappe "rimasterizzate" per sfruttare al meglio la potenza della nuova console. Per quanto riguarda le campagne dei quattro episodi, queste saranno giocabili sequenzialmente come nei giochi principali ma 343 includerà anche una sorta di "playlist" che raggruppano tra loro le missioni dei vari giochi accomunate da elementi particolare: ad esempio potremo giocare tutte le missioni nelle quali si guida il Warthog, tutte quelle in cui si combattono dei Brute, quelle ambientate in astronavi Covenant e così via. E come se non bastasse, a tutto questo 343 e Microsoft aggiungono l'intere serie Live Action Halo: Nightfall, che vede coinvolto come produttore il famosissimo regista americano Ridley Scott, e l'accesso alla beta di Halo 5. Insomma, un pacchetto ricco di contenuti che, a partire dal 14 novembre, riuscirà senza dubbio a tenere impegnati i fan della serie (e non) per moltissime ore di gioco.
COSA ABBIAMO VISTO
Durante la Gamescom abbiamo avuto modo di assistere ad una presentazione privata tenuta da alcuni membri di 343 Industries oltre a poter fare qualche partita in multiplayer, unica forma giocabile del titolo presente a Colonia. La presentazione è stata tenuta dagli executive producer Kiki Wolfkill, che ci ha illustrato Halo Channel, e Dan Ayoub, per quanto riguarda il gioco.Halo Channel è una sorta di profonda revisione di Halo Waypoint, si tratta sostanzialmente di un’ app che verrà rilasciata pochi giorni prima dell’uscita del gioco sia per Xbox One che per Windows 8 e grazie alla quale sarà possibile vivere al meglio il mondo di Halo potendo guardare interviste al team di 343, la serie Nightfall, i vi-doc, tutte le statistiche legate al gioco, le varie notizie e le partite nostre e di altri giocatori compresi gli eventi di pro gaming. Tramite Halo Channel potremo inoltre anche avviare il gioco e, dal 29 dicembre al 18 gennaio, la beta di Halo 5: Guardians. L’app contiene inoltre una sorta di enciclopedia legata all’ universo di Halo: in qualsiasi momento sarà possibile bloccare la riproduzione di un video, per esempio la web series Halo 4: Forward Unto Dawn come mostrato durante la presentazione, per accedervi e consultare informazioni di varia natura. La visione dei video sbloccherà inoltre dei rewards. La sezione e-sports dell'app, invece, è quella nella quale si potranno seguire gli eventi di pro gaming e si appoggia agli stream di Twitch.
Finita la presentazione da parte di Kiki Wolfkill è stato il turno di Dan Ayoub per alcune informazioni sulla collection: il producer si è concentrato soprattutto su Halo 2 Anniversary per due motivi, il primo è che quest’anno ricorre il decimo anniversario dall’uscita dell’ originale Halo 2, il secondo motivo è più tecnico visto che si tratta del titolo che maggiormente beneficia del passaggio su Xbox One, questo perché il primo Anniversary e gli altri due episodi rappresentano più una riproposizione in alta definizione di quanto visto su Xbox 360 ed hanno quindi subito un lavoro meno approfondito. Parlando di aspetti prettamente tecnici, tutti e quattro i giochi vanteranno una grafica in 1080p a 60 fps, mentre gli originali giravano alla metà. Halo 2, come detto, è il titolo che ha visto il maggior lavoro; non si tratta quindi dell’originale portato semplicemente a risoluzione più alta ma tutto è stato adattato e migliorato nel passaggio alla nuova console con un nuovo sistema di illuminazione molto più avanzato. Come per Halo CE: Anniversary sarà poi possibile passare in real time ed in qualsiasi momento tra la versione originale, definita classica, e quella “next gen” con variazioni anche nel comparto. Gli altri capitoli hanno richiesto molto meno lavoro da parte del team: grazie al minor numero di anni alle spalle non sono stati fatti interventi profondissimi. In questi il risultato finale non sarà all’ altezza di Halo 2 Anniversary ma ci sono comunque significativi miglioramenti.
La collection, come ampiamente detto, conterrà tutti gli episodi classici, quindi niente Reach e ODST oltre allo spin off Halo Wars, e questi saranno raccolti in un solo disco. Una volta avviato il gioco non saremo limitati da vincoli “temporali”, avremo da subito accesso a tutti e 4 i capitoli e di ognuno sarà subito sbloccato qualsiasi livello. Alla base delle nostre partite ci saranno quindi delle playlist di missioni: oltre a quelle che ci permettono di giocare per intero i singoli giochi ci sarà la possibilità di giocare solo delle porzioni di essi mixate tra loro, oppure di creare playlist personalizzate in base ai propri gusti. Un esempio fatto da Ayoub è è ad esempio la possibilità di creare una playlist contenente gli ultimi 3 livelli di ogni capitolo ma i criteri applicabili saranno anche tanti altri (come la presenza dei warthog da guidare, nemici particolari e così via). Ed il passaggio da una missione all'altra avverrà velocemente anche quando si passa tra giochi diversi, in un unico flusso di gioco. Il discorso delle playlist non sarà applicato solo al single player: queste saranno presenti anche in multiplayer dove ci si potrà dedicare alle mappe di un singolo gioco o mischiando mappe e modalità di più titoli. Il totale delle mappe comunque dovrebbe essere di circa 100.
Purtroppo durante la presentazione non è stato possibile provare il gioco, ma fortunatamente tra fiera ed eventi collaterali organizzati da Microsoft ho avuto modo di testare almeno il multiplayer su due mappe, ovvero Sanctuary ed Ascension tratte da Halo 2 Anniversary. La prima sensazione che si ha, almeno per chi ha passato centinaia di ore online sui vari episodi, è quella di essere tornati a casa: giri per la mappa in cerca di nemici e ti vengono in mente le centinaia di partite fatte in passato con le situazioni più o meno favorevoli. Il bello è che nel giocare non si ha un senso di deja vu, non dici “che pizza, sempre la solita roba” ma “bentornato, mi sei mancato caro vecchio multi di Halo 2”, con un bel sorriso sul volto sapendo che ti attende tanto sano divertimento, ma anche qualche arrabbiatura quando le cose non vanno come vorresti. Il tutto però riesce anche a sorprendere: è vero che ci si sente a casa ma c’è anche qualcosa di nuovo, infatti i ragazzi di 343 Industries hanno fatto un gran lavoro per rimodernare il tutto tirando a lucido le mappe che già conosciamo bene. Chi invece non ha mai avuto modo di giocare un Halo online sappia che si tratta di un FPS di più vecchio stampo: se siete in cerca di armi da sbloccare e personalizzare, di ricompense per il numero di kill senza morire e così via allora avete sbagliato titolo. Ma anche senza queste feature Halo risulta uno sparatutto sempre divertente e con mappe dotate di un eccellente level design.
Commenti
@Nsds Diver: '' uguale e senza idee'' poi mi citi destiny che è un copia ed incolla di altri giochi mhhh.....
Allora preparati ad essere stupito
Halo è una IP ciclopica, che vende per il solo nome... ti basti pensare che alla Gamescom lo stand dove si poteva provare la Master Chief Collectio, che è dopotutto una collection remastered, era tra quelli con le file più lunghe di tutta la fiera: gente che si accampava ore e ore per una partita di 20 minuti. Figuriamoci poi Halo 5, con tutto il marketing che MS gli metterà alle spalle poi.
Il problema di Halo è che sempre uguale e senza idee, non mi stupirei che Destiny su X1 vendesse più di Halo 5 e remastered messi assieme.
Che poi l'abuso degli ultimi anni degli sparatutto unito al fatto che ultimamente c'hanno piu' scritte e ricompense a centro schermo che nemici un po' di sano ritorno al passato l'hanno fatto salire...meno scritte...meno ricompense (solo se te le meriti dimostrandolo sul campo e se non te le meriti proprio ti becchi anche le penalizzazioni)...e sopratutto un po' di gameplay semplice semplice...sei tu contro il tuo avversario con in mano la stessa identica arma...l'unica personalizzazione disponibile la propria' skill..............e schiuza ze è poco
.
Master chief For president
@Il Sincero: un gioco bello e ben fatto è senza tempo, non centra nulla il fatto che sia un titolo della prima (non della 360 della prima) Xbox. Conosco gente che dopo quindici anni quasi gioca ancora al primo Deus Ex - me compreso. La serie di Halo, specie il secondo capitolo della serie, è un titolo che ha fatto la storia e che fa piangere i cuori dei nostalgici mentre i novizi potranno recuperare una perla di storia videoludica sotto una nuova veste grafica grazie alle tecnologie più nuove che possa offrire la Xone. Poi chiaro, se la prendi solo per la campagna allora il prezzo in se è altuccio e sesei un fan della sola storia e conosci a memoria tutti i capitoli diventa un acquisto quasi inutile... C'è da dire però che è indubbiamente la più completa e varia collection che abbia mai visto! La MCC è praticamente un nuovo standard da dove gli altri dovrebbero imparare e mi pare ovvio quindi che crei tutto questo hype tra gli utenti.
Specie per i fan degli FPS ad arena online che grazie alle serie più belliche come CoD e MoH negli ultimi cinque anni si son dovuti beccare titoli tutti uguali tra loro, di scarsa qualità e con poca o pure senza competitività... Halo 2 per loro rappresenta una manna dal cielo! Ergo può essere vecchio quanto vuoi, ma se la concorrenza non offrirà di meglio o se H5G sarà l'ennesima delusione ti garantisco già adesso che la cerchia più fanatica degli utenti qui non giocherà a nient'altro per anni a venire! 
marco non fai altro che alimentare la mia sofferenza fino a novembren
Senza nemmeno leggere si va sul sicuro quando in mezzo c'è il brand Halo
Per chi non se mai giocato un halo, cosa che dubito
penso sia una bella raccolta, sul discorso prezzo alto per gli altri, basta aspettare qualche mese per prenderlo a molto meno, così siamo tutti contenti
Senza contare le 100 mappe multigiocatore XD
4 giochi interi serie tv beta del 5 a 60 euro = prezzo molto alto :! ...l'anniversary del primo costava 40 euro mi pare e aveva solo 6 mappe multi 1 di firefight...il remastered di 1 gioco uscito un anno fa a fine luglio di quest'anno costava 50 euro...
Ottima collezione per chi non ha mai giocato gli halo su 360 !!!Mentre per tutti gli altri direi che il prezzo è molto alto visto che alla fine l'unica novita' vera è halo2 e decisamente non capisco tutta questa attesa e questo hype per dei titoli cosi' vecchi e gia' strarigiocati!!! Io non ho comprato il one per giocare a dei giochi 360 e non ho comprato ps4 per giocare con roba ps3!!!Mi sembra un controsenso visto che uscira' un sacco di roba bella next gen entro natale!!!
Ottima collezione dato che l'unico halo che mi manca è halo 2
E quest'anno No Halo, No Party, siete obbligati ragazzi miei
Impossibile non prendere questa collection.
Quanti ricordi... Intere nottate a tentare di fare cecchinate assurde....
Halo 2A ha come aggiunta i portali e ca. 10 minuti di video in più che raccontano la storia dell'Arbiter e che fa da ponte a H5G. H3 e H4 invece saranno solo portati a 1080o e 60fps, ci saranno anche aggiunte agli effetti liquidi e particellari, ma nessuna aggiunta di storia o gameplay a parte queste piccolezze. Dovremmo aspettare l'anniversario di Halo 3 per quello!
Faccio una domanda giusto perché avete parlato dell'audio. Ma non ci saranno dei nuovi portali nascosti, quantomeno durante Halo 2, che uniranno la storia ad Halo 5? In quelli l'audio immagino sarà diverso. Sapete se gli altri titoli avranno qualche aggiunta? Probabilmente solo Halo 2 in quanto ci hanno messo mano...
Mi tocca commentare ogni news dicendo sempre la stessa cosa,sarà mio.
Ora che ci penso, il multi di H:Ce sarà quello della versione Xbox o quello della versione PC? So che della versione PC ci saranno per la prima volta su console tutte le mappe inedite, ma il canone a combustibile ad esempio (solo perché è stato citato) non c'era nel multi della prima Xbox. :-P