MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img PES 2014 (Pro Evolution Soccer)
copertina

PES 2014 - anteprima hands-on

Konami ci ha inviato una versione d'anteprima con un codice abbastanza avanzato dell’atteso gioco calcistico PES 2014. Dopo parecchie ore di partite contro la CPU ed in coppia, eccovi le nostre impressioni a caldo sul gioco che, insieme al nuovo FIFA, sarà come ogni anno l’ennesimo oggetto di accese discussioni da stadio nei forum, oltre che campione di vendite.
In questa generazione ormai giunta sul viale del tramonto, credo mai nessuna serie abbia avuto delle critiche così accese come la serie PES. Chiamateli puristi, chiamateli vecchi giocatori della serie, chiamateli fanboy. Insomma chiamateli come vi pare ma una cosa è certa, rispetto ai vecchi fasti la serie di Konami un po’ di smalto l’ha perso, tanto quanto i programmatori che hanno lasciato la serie per rivolgersi alla concorrenza (facendola crescere qualitativamente in modo impressionante). All’epoca della precedente generazione, il famoso PES (o Winning Eleven in Giappone) provocava sturbi incredibili ad ogni uscita, nella terra del Sol Levante ne uscivano anche due o tre versioni l’anno ed ognuna era sempre migliore della vecchia versione.

Ma con l’arrivo dell'attuale generazione qualcosa si è inceppato. PES 6, primo capitolo per l’allora giovane Xbox 360, non riuscì a rinnovarsi, anzi, a detta di motli i fan (e del sottoscritto) peggiorò in tutti i settori, non sembrava nemmeno più PES. Da quello strano episodio gli splendidi fasti del quasi perfetto PES 5 non furono mai più ripetuti. Arrivati alla seconda metà del 2013 e forse all’ultimo episodio della serie per la current gen, Konami prova a stravolgere completamente le cose. L’ obiettivo è quello di stupire detrattori e fan adottando un nuovo motore grafico, il nuovo FOX Engine ideato dallo studio di Hideo Kojima, ed approfittandone per dare un desiderato e finalmente decisivo taglio col recente passato.

Non appena avviato PES 2014 veniamo accolti da un menu pulito, sicuramente meno confusionario e “spettacolare” rispetto agli ultimi ma più ordinato e piacevole. Ora si ha la sensazione di avere i menu sotto controllo in maniera ben visibile, tutto senza aprire inutili sotto-finestre. Nella versione testata, un Frank Ribery digitale fa la sua non proprio esteticamente piacevole apparizione sullo sfondo: non è chiaro se ogni versione avrà il giocatore rappresentativo del campionato della nazione in cui verrà venduto il gioco.

Essendo una versione preview molte delle voci non sono selezionabili: si può scegliere solo una modalità contro la CPU, sfidare un secondo giocatore oppure guardare un match con entrambe le squadre controllate dalla CPU. Questa modalità, chiamata “Guarda il match tra le due CPU”, sarà utile per testare le capacità dell’IA e per goderci qualche animazione e panoramica dello stadio. Ma di questo parlerò quando andrò ad analizzare nel dettaglio il comparto tecnico.

Come dicevo, quindi, questa versione di PES 2014 non essendo definitiva non include tutte le opzioni e le squadre, mentre i match sono solo da 10 minuti sempre in notturna; l’unica opzione modificabile è la velocità di gioco che già di default risulta lievemente più bassa (e questo è un bene) rispetto al precedente PES 2013. La diminuzione della velocità rende il nuovo PES 2014 più piacevole e ragionato, e di conseguenza più realistico anche grazie alla miglior disposizione dei giocatori in campo. Ora come non mai sarà molto importante saper impostare il gioco, usando anche passaggi orizzontali cercando giocatori dai piedi buoni ed attendere il giusto attimo per mandare in porta un giocatore; il tutto, devo dire, funziona molto bene. La barra di velocità di default è a zero, ma si può aumentare a +2 od addirittura ridurla fino a -2, per un calcio esageratamente ragionato forse. Molto carina (chiedo venia ma non ricordo se fosse presente nell’edizione 2013) l’opzione "VS Com Record": questa memorizza ogni vittoria, sconfitta, gol fatto, subito e centinaia di altre statistiche che andrete a sbloccare giocando a PES 2014. Per veri cultori delle stats.

Il roster di squadre comprende due nazionali e due club. Le prime sono Italia e Germania, mentre le seconde sono il Bayern Monaco ed i brasiliani del Santos con ancora in squadra Neymar JR. Le rose aggiornate non sono mai state un punto di forza di Konami, ma vista la strepitosa realizzazione del nuovo attaccante del Barcellona e la build forse datata in nostro possesso, possiamo chiudere un occhio. E poi lo sappiamo che il punto di forza di PES sono i suoi file rose creati dagli utenti.

Essendo un vero patriota scelgo l’Italia e, pur sapendo della disfatta a cui andrò incontro, come avversaria prima vado sul Santos (sulla carta la squadra più debole), ma poi l’orgoglio mi fa scegliere la Germania. Dopo un caricamento che mostra già la bontà della realizzazione del Konami Stadium, la solita schermata con i giocatori pronti ad uscire dal tunnel degli spogliatoi mi si scaglia contro lasciandomi stupefatto. L’effetto è ottimo, molti dei giocatori presenti sono le copie digitali meglio riprodotte che io abbia mai visto: De Rossi e Pirlo da una parte, Schweinsteiger, Lahm e Müller dall’altra fanno davvero un figurone. Purtroppo altri come il milanista Abate non sono dello stesso livello anzi, non sembrano quasi modellati sul giocatore originale e l’effetto cerone presente più o meno su tutti non è proprio il massimo.

La riproduzione delle divise risulta molto fedele anche se sembra siano tutte di almeno una misura più grandi, le luci sono davvero fantastiche e creano la giusta atmosfera, le movenze appaiono sin da subito molto realistiche anche se (e questo si nota nei replay dei calciatori con la maglia fuori i pantaloncini), ci sono occasionali compenetrazioni come ad esempio quando correndo la coscia arriva in alto vicino all'addome, passando attraverso la maglia.

Visto che parliamo di cose da sgrezzare, non posso passare sopra all’incubo che ormai mi perseguita dal primo gioco di calcio della cosiddetta current gen: i tabelloni ai lati delle porte. Questi, pur essendo sempre ben visibili, sembra siano continuamente bistrattati dai disattenti sviluppatori e ad ogni edizione noto la sagra degli orrori. Durante lo stacco della regia sullo stadio nel pre-partita, questi appaiono bidimensionali, simil teloni pubblicitari copri-campo, durante la partita invece appaiono come veri e propri cartelloni appoggiati grazie al fatto di essere disegnati in prospettiva, ma fatti pure male. Anche fotografi e cameramen non sono proprio rifinitissimi, ma sono sicuro che nella versione finale le cose saranno ben diverse.

Altra cosa che attendevo con ansia era il lato “spettacolare” del titolo, quello svelato tempo fa con meravigliose foto di spalti pieni di coreografie e fumogeni. Purtroppo in questa versione la parte in cui la regia virtuale dovrebbe staccare dai calciatori agli spalti risulta assente, come se Konami ci voglia nascondere una parte in cui ci riserverà forse qualche sorpresa a gioco finito. Selezionando però l’opzione "guarda il match tra le due CPU" e selezionando il Bayern Monaco in casa, qualcosa in più ci è concessa: un emozionante stacco di regia sugli spalti colorati con la fantastica coreografia dei tifosi della squadra campione di Germania e d’Europa mi fa emozionare, facendomi sognare qualcosa di simile per la mia squadra del cuore. Purtroppo ancora niente fumogeni, ma già solo la coreografia riesce a donare un effetto stupefacente anche grazie all’uso splendido delle luci, la notturna ed in generale l’effetto novità che nemmeno il suo illustre rivale ha mai dato finora.

Il colpo d’occhio quindi c’è ed è ottimo, le squadre in campo si muovono bene ed in modo verosimile ed il FOX Engine gestisce tutto a meraviglia. Qualche rallentamento soprattutto a centrocampo ancora si riscontra, ma verrà eliminato di sicuro con la pulizia del codice. La partita prosegue e dopo 20 minuti mi ritrovo clamorosamente sotto: non di risultato ma di giocatori. Due falli nemmeno troppo cattivi, due cartellini rossi diretti. Forse per le decisioni arbitrali hanno simulato il non troppo dimenticato caro Byron Moreno, quello della disfatta italiana in Corea Giappone 2002. E dopo più di quaranta partite mi trovo costretto a confermare l’eccessiva fiscalità dell’arbitro, sperando in una migliore e più attenta taratura o magari nell’inclusione di una decina di arbitri un po’ meno crudeli (ed onesti) da far ruotare con più frequenza di questo sconsiderato arbitro digitale.

Altra novità di questa edizione è il rinnovato comportamento fisico del pallone, che ora risulta totalmente slegato dai movimenti del giocatore. Questo dona al gioco una sensazione di quasi totale rimozione dei famigerati binari, tanto cari a questa serie e tanto odiati dai fan, o amati dai detrattori. La rinnovata fisicità dei calciatori però non è resa alla perfezione, dando l’impressione di un certo vantaggio per quelli più grossi a discapito dei più piccolini e sulla carta veloci (esclusi campioncini fuori parametro come Neymar JR, almeno stando a questa build).

Proprio pochi minuti prima di scrivere questo articolo mi sono imbattuto in un episodio sgradevole giocando la solita ed ormai immancabile Italia-Germania: uno splendido De Rossi (ok sono un tifoso della Roma, e allora?) lancia con un preciso e forte filtrante il velocissimo Giaccherini verso l’uno contro uno col portiere. Ad un metro virtuale dal piccolo giocatore italiano, spostato sulla sinistra c’è l’ultimo uomo: il non velocissimo ma più grosso Mertesacker. Stando alla nuova fisica, questo colosso riesce ad attaccarsi al mio giocatore “strattonandolo” da lontano e rallentandolo fino a fermarlo. Bene, rivisto al replay non c’è stato nemmeno contatto eppure secondo la fisica del gioco, il numero 17 tedesco ha dato una spallata al piccolo Giaccherini sbilanciandolo. Probabilmente nella realtà il veloce Giaccherini sarebbe andato in porta prendendo un metro ogni tre passi al tedesco. Speriamo che anche questo sia un difetto da limare nella versione finale, speriamo.

Qualche volta ho subito dei falli e vicino all’area ho avuto l’occasione di testare l’originale sistema ideato da Konami per le punizioni: la traiettoria ora appare sullo schermo e noi avremo possibilità di alzare, abbassare o curvarla con lo stick analogico in modo da trovare il calcio di punizione perfetto. Io ancora non ci sono riuscito, ma credo che con l’utile opzione di allenamento attiva nella versione finale potremo diventare dei novelli Pirlo. Anche i calci di rigore sono migliorati (ne ho tirati solo un paio) e con un po’ di pratica potranno risultare soddisfacenti: qui apparirà un mirino da indirizzare dove vogliamo, ma dobbiamo saper dosare bene la potenza per segnare. Giocando in due ovviamente niente mirino, le cose si complicano ma le emozioni raddoppiano.

La giocabilità in generale risulta quindi decisamente migliorata, molto più fluida grazie al movimento corale di tutta la squadra e quindi molto più appagante. Certo, il codice incompleto e la mia pignoleria potrebbero trarvi in inganno e farvi pensare che PES 2014 non sia un gioco di calcio così imperdibile e degno dei vostri risparmiati risparmi, ma vi sbagliate. Sono strasicuro che questo sia il tanto aspettato "anno zero" per la serie PES, e finalmente aggiungerei.

Anzi, lo dico sin da ora e spero di essere buon profeta: credo che in sede di recensioni internazionali PES 2014 magari non risulterà perfetto, ma sarà un ottimo inizio della serie con il potenziale per raggiungere il livello di eccellenza già dall’anno prossimo con l’uscita delle versioni next-gen. Seppur giovanissimo, il FOX Engine è duttile e potente (basti pensare a quello che stanno combinando con Metal Gear Solid 5). Altra cosa da non sottovalutare è la sensazione che stavolta i programmatori Konami abbiano imboccato la strada giusta, creando il giusto equilibrio di giocabilità, velocità, raffinatezza e numero di campionati della serie rivale.

E poi poco importa se ora se i nostri giocatori non sembrano reattivi come gli avversari, o se i portieri danno ancora quella strana sensazione di parare “in avanti” e di prendere qualche quaglia di troppo. Qui importa che un vecchio fan disinnamorato, trovandosi in casa con una versione preview nemmeno così recente, ha riscoperto vecchie sensazioni assopite e quasi dimenticate da almeno quattro episodi venuti male. PES svogliati, svuotati e creati senza quell’amore e quella passione che lo rendeva così speciale. Un vecchio amico che ti faceva riempire casa di amici e che, quando camminavi in strada e sentivi qualcuno che urlava gioioso da qualche finestra ti faceva esclamare “hey, lì c’è un gruppo di ragazzi che fanno un torneo a PES”!

Forse quei tempi torneranno fra poco meno di due mesi, io per ora lo sussurro: bentornato PES!

c Commenti (29)

copertina

L'autore

autore

Nasce nel 1979, dopo qualche mese vede Galaxian e da allora è amore per i vg. Da quando negli anni 80 il fratello maggiore acquista un Commodore 64, ha comprato praticamente tutti i videogiochi e le console che poteva permettersi e che ancora conserva gelosamente. Nel 2005 conosce Neural proponendosi come recensore, e da lì in poi oltre ad una collaborazione è nata una grande amicizia.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
freeman74:

Nella Master League delle vecchissime versioni di Winning Eleven si potevano dare i giocatori come contropartita nell'acquisto di un calciatore, non capisco perchè da anni non si può più fare; nelle partite amichevoli (1 vs 1) si potevano giocare gare di andata e ritorno con eventuali supplementare e rigori, anche questa cosa sparita. Per ultimo, perchè di inverno non ci sono i campi innevati? Chissà se queste cose nel nuovo PES saranno ripristinate...

P 09-08-2013 15:53
EsOasis Admin :

De gustibus. Attenzione a non confondere la passione con la lucidità nel giudicarli. Di passione ne ho molta per il calcio sia vero (parecchi anni abbonato, trasferte, gioie e lacrime amare) sia per il calcio simulato. Gioco ai giochi di calcio da quando questo esistono, da almeno 30 anni quindi posso dirti di averne giocati di buoni e di pessimi. Ripeto, tutti. E non sono il tipo da fumo negli occhi ne pronto a farsi comprare, mi piace dire sempre le cose come stanno perché non ho pressioni da nessuno. Ai revoir e buon giocata con qualunque sia il gioco che sceglierai ;)

P 09-08-2013 15:09
mnamma:

Comprati al day one FIFA 09 FIFA 10 FIFA 11 FIFA 12 FIFA 13...PES 10 PES 11 PES 12 PES 13...Giocati entrambi per anni...non riuscirei a non giocare almeno una partita una volta al giorno...se sono davanti ad una console.per cui io comunque giocherei ad uno dei due giochi PES o FIFA .....perchè il calcio su console mi entusiasma più di quello vero...e penso che qualcuno che voglia recensire un gioco di calcio abbia almeno un pò di passione per quei giochi...Boh forse sono io che non ci capisco molto.....non volgio dilungarmi ancora per cui per me la discussione finisce qui...ma leggerò volentieri l'eventuale tua risposta.

P 09-08-2013 14:37
EsOasis Admin :

Non sono d'accordo. L'entusiasmo te lo provoca il gioco non il marchio. Se non leggi l'entusiasmo significa che non ne ho provato (anche se in verità mi pare di aver speso belle parole anche per quello che vorrei fosse PES). Come detto, non riesco ad entusiasmarmi su un prodotto che ancora non reputo perfetto, forse l'entusiasmo lo troverai su pes.it o pes.org o fissatiperpes.com. Secondo te devo scrivere wow pes sarà il gioco del secolo per poi smentirmi (o venir smentito da altri sia qui che in altri siti) in sede di recensione? no mi spiace ma non ci sto. Ultima considerazione anzi precisazione: Come scritto in precedenza io non sono un fifaro, e compro liberamente il prodotto che più mi soddisfa di anno in anno, a volte anche due prodotti dello stesso genere, non mi faccio problemi. Potrei essere definito fifaro perchè secondo me fifa negli ultimi anni ha meritato più i miei soldi, così come pes li meritava dal primo winning eleven dai palloni che facevano il rumore del super tele per psx (che ancora custodisco) fino a pes 5 per la prima xbox. L'anno scorso deluso anche da fifa (venduto dopo 20 giorni) sono praticamente rimasto all'asciutto: meglio niente che due giochi senza anima e che non mi provocano emozioni.

P 09-08-2013 14:23
mnamma:

Io preferivo l'aggiunta di un pò più di entusiasmo....perchè fortunatamente ci sono 2 giochi di calcio diversi tra loro...così è possibile scegliere l'uno o l'altro a secondo dei gusti personali....chi ha giocato pes negli ultimi anni è perchè a trovato in quel gioco il suo gioco di calcio....KONAMI intende il calcio su console così....non in altro modo.Non difendo PES e nessun altro gioco a priori....ma ripeto in alcuni giochi i difetti per gli uni diventano pregi per altri.recensire un gioco o un film è sempre difficile....ma chi legge la recensione di un qualcosa è perchè è interessato a quello....altrimenti non la legge nemmeno.Facciamo recensire per fare un esempio che tutti possono capire un COD qualunque a un'appassionato di BF e vediamo cosa salta fuori.Comunque nessuna polemica solo una precisazione.

P 09-08-2013 13:57
EsOasis Admin :

quindi tu preferivi un articolo di un fan che ti dicesse che va tutto bene, tutto a posto, pes è il gioco di calcio per eccellenza. Ci sono tanti piccoli siti dedicati a pes, magari lì trovi lì'articolo giusto per te :ok: Io sono uno di quelli che per quattro anni si sono sentiti raggirati e delusi (in parte anche dal tanto capolavoro 2013), personalmente mi fiderei molto più delle opinioni di uno poco abbagliato dal marchio che fu, che da uno che fa di pes la propria ragione di vita e pur con una leggera nausea ti dice dall'ormai lontano Pes 6 che va tutto bene

P 09-08-2013 13:35
mnamma:

Ho provato la demo che era disponibile in MEDIA W. Sabato scorso e per chi come me si è divertito tantissimo con PES 2012 si è entusiasmato con PES 2013...ha trovato PES 2014 stupefacente sotto tantissimi aspetti....qui si parla di PES e avrei gradito la recensione di qualcuno che conosca gli ultimi PES in maniera più profonda...(la velocità di gioco in pes -2 o 2 è sempre stata presente) tanto per fare un'esempio...qui non si confrontano giochi... o memorie di questi ma si valutano per quello che sono....e non per quello che si vorebbero essere.Non me ne voglia ESOasis ma quando ho provato il gioco era appena iniziata la prova, intorno a me c'erano già decine di giocatori di PES entusiasti per quanto stavano vedendo....e ripeto contenti di aver giocato PES 2013 per tutta un'annata senza nessun dubbio o ripensamento.

P 09-08-2013 13:00
EsOasis Admin :

@ameppe innanzitutto ti ringrazio per i complimenti! No, konami non deve velocizzare, deve perfezionare le collisioni rendendole realistiche. E se un giaccherini ha due metri di vantaggio su un Mertesacker ultimo uomo quest'ultimo non deve raggiungerlo se non con una scivolata da rosso non appena di accorge che gli sta scappando. Il gioco ne gioverebbe sia offline che online, come detto le difese sembrano migliorate ma rientrano in modo innaturale su chi scatta.

P 08-08-2013 23:12
ameppe:

@ESOasis Bella anteprima, si vede che a differenza delle altre che sono un pò troppo superficiali la tua è frutto di uno studio di giorni continui di gioco. L'unico appunto: saresti contento se magari KONAMI decidesse di dare molta più importanza alla velocità rispetto al fisico? Pes 2013 online è piagato dalla velocità dei giocatori che puntualmente superano i difensori perchè sono più veloci negli scatti quando ricevono i lanci lunghi. Per me la maggiore enfasi data alla fisicità è un cambiamento positivo che potrebbe rendere Pes 2014 un gioco davvero lontanissimo dalle radici arcade che molti gli attribuiscono senza nemmeno averlo provato.

P 08-08-2013 22:56
EsOasis Admin :

Grazie Robert! fa sempre piacere ricevere dei complimenti quando hai lavorato con tanta passione su un articolo. Anche le critiche purché siano costruttive...... poi in amicizia vi banno ma vanno bene LOL

P 08-08-2013 21:06
EsOasis Admin :

@Falco: allora le sgroppate clamorose (alla pes old soprattutto online) non sono riuscito a farle nemmeno con neymar, proprio per quel lieve difetto descritto in sede di preview. I difensori ti prendono sempre ed è un male che va a minare il realismo. Bisognerebbe trovare un po' più di bilanciamento. Con l'uscita del gioco vero e proprio avremo tutte le risposte, magari prendendo Biabiany o Bale. @Uroboros: i binari non sono così clamorosi come nei precedenti Pes ma ci sono ancora. Io ne ho avvertito la presenza (non così malvagia) soprattutto vicino ai lati del campo.

P 08-08-2013 21:03
Guest:

Che bell'articolo, complimenti !!!!! leggerlo è stato un vero piacere. Speriamo bene che sia la volta buona , anche se il 2013 per me è stato davvero ottimo come titolo pur considerando tutti i suoi difetti.

P 08-08-2013 20:56
Il Falco:

Uroboros un minimo di binari servono secondo me, se si vuole avere un gioco bilanciato e ordinato. E poi pure su FIFA ci sono eh, sono semplicemente di diverso tipo.

P 08-08-2013 20:52
R Uroboros:

Oh dunque "forse" han tolto i binari...? Mizzega, meglio tardi che mai... :lol:

P 08-08-2013 19:46
axelkz:

ps raga cmq a parte le critiche che vi faccio per le false speranze su pes che da anni mi sento un pò preso x il c..o. Vi faccio i complimenti per il sito che da anni è tra i miei preferiti e in genarale trovo le vostre recensioni e anteprime ottime.

P 08-08-2013 19:40
Il Falco:

Eso volevo chiederti se questo vantaggio dei giocatori pesanti su quelli più veloci è davvero marcato oppure no. Nel senso: si possono ancora fare sgroppate palla al piede col Biabiany di turno oppure è praticamente impossibile? E' un problema di bilanciamento molto serio? Secondo te lo sistemano? FORZA ROMA COMUNQUE :P

P 08-08-2013 19:37
axelkz:

bè il mio commento si riferisce alle conclusioni nel senso che da almeno 4 anni si conclude sempre nella medesima maniera, la rinascita ecc....cmq poi ricordo anke le opinioni dopo le demo uguali ai precenti codici (mi riferisco a rinascita di pes o altri termini col medesimo significato) cmq sinceramente sono il primo a sperarlo EsOasis spero che per una volta diciate il vero e non giocherò piu a mazinga z su un campo di calcio (esagero un pò ma per me è il grande difetto di pes13 12 11 ecc...)

P 08-08-2013 19:35
Gargamelloso:

Dai video visti di questo pes c'è da rimanere davvero fiduciosi, a differenza degli anni passati bastavano i video a stroncarlo, adesso mostrano cose davvero ottime e si notano cose che alla concorrenza mancano come il pane, e non parlo di volti dei giocatori, ma di vera e propria simulazione. Io mi auguro che questo pes sia per almeno ad un buon 80 per cento simulativo e ragionato. Poi si sopportano certi difetti che per forza avrà.

P 08-08-2013 19:34
mirco 2010:

Non posso che sperare in pes, purtroppo ormai il concorrente chiamarlo arcade è riduttivo....

P 08-08-2013 18:30
EsOasis Admin :

Si ho letto anche io commenti entusiastici da chi lo ha provato nei negozi. Gli unici difetti in comune sono l'arbitro fiscalissimo e qualche comportamento dei portieri non proprio preciso. Spero che gli altri difetti elencati qui siano realmente spariti. Purtroppo questi anni mi hanno insegnato che un fan di un gioco difficilmente risulta affidabile quando si parla di difetti. Non parlo di te anzi ti credo, ma della massa che scrive sui forum :)

P 08-08-2013 18:08
loading