MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Dead Space 3
copertina

Anteprima - Dead Space 3

Visceral Games ha il merito di aver regalato a questa generazione ben due nuove IP e, se Dante’s Inferno probabilmente non avrà seguito, Dead Space è ormai alla sua terza incarnazione. Vediamo se i cambiamenti apportati alla formula di gioco promettono di essere croce o delizia per la serie e, soprattutto, per i suoi fan.
Dopo esser fuggito a malapena dall’Ishimura, dalla stazione spaziale Sprawl, dalla superficie di Aegis 7 e dai cunicoli profondi delle miniere di Titano, verrebbe da pensare che Isaac Clarke non voglia altro che raggiungere il punto più lontano dello spazio conosciuto per sparire dalla circolazione definitivamente. Invece il destino sembra non voler mollare il suo burattino preferito, sbattendo ancora una volta il povero ingegnere al centro del maelstrom di follia, carne morta ambulante, schifezze e pericoli mortali che solo il Marchio può generare. O forse Clarke e compagna (ricordate Ellie vero? Capelli legati, gomitiera nera, caratterino pepato...) hanno deciso volontariamente d’infilarsi in quel freezer che è Tau Volantis, il pianeta su cui prende il via Dead Space 3, per ficcare ancora una volta il naso negli interessi di Unitology? Non ci è per ora dato saperlo: EA e Visceral sono ancora molto abbottonate a riguardo. Sta di fatto che non è ancora tempo di riposare per la giovane coppia. Anzi, il difficile arriva proprio adesso, con nuovi nemici pronti ad affiancarsi a quelli già noti rendendo le fila dell’esercito di necromorfi ancora più vario e letale. Fra i nuovi arrivi spiccano infatti dei poveracci che, costretti a cibarsi di carne di necromorfo per non morire di fame, si sono trasformati in esseri ripugnanti (per non parlare dell’alito che si portano dietro!), oltre a dei particolari necromorfi che compenseranno la perdita degli arti tranciati con la creazione al volo di tentacoli viscidi e pericolosi. Probabilmente per questa tipologia di nemici sarà necessario adoperare delle consistenti dosi di Stasi, in modo da farli a pezzi prima che possano trasformarsi.

  • img
  • img
  • img


In questo giro di giostra però, non saranno solo esseri infernali ad attentare alla vita del granitico Isaac, ma anche uomini assoldati da Unitology per fermarlo ad ogni costo. Insomma, per la prima volta nella serie il giocatore si troverà a far volare gambe e braccia non ancora corrotte dal Marchio. Infine, sempre riguardo agli avversari da affrontare, c’è da dire che le due fazioni si scontreranno tra loro in presenza di Isaac o meno, tanto che capiterà di arrivare sul luogo di uno scontro in corso e decidere di sabotare o aiutare una delle due parti in modo da portarsi in vantaggio ed eliminare con facilità i pochi superstiti rimasti alla fine dello scontro.

Mi chiamo Carver, perché mi guardi male?
Il cambiamento più grande sui cui Visceral probabilmente si giocherà il sostegno dei fan storici, è nell’introduzione della cooperativa online e non. John Carver, militare veterano, potrà infatti affiancare Clarke durante tutta la campagna, offrendo la possibilità a due amici di giocare insieme e dando vita ad un sistema cooperativo leggermente diverso dagli standard a cui siamo abituati. La cooperativa infatti sarà basata su un sistema particolare: in sostanza il giocatore nei panni di Carver potrà decidere di non seguire Isaac, dedicandosi di fatto ad una sorta di “cooperativa in solitaria”. Il team di sviluppo ha infatti ammesso di aver creato due versioni per ogni cut-scene del gioco, una in cui è presente Carver e una in cui non c’è.

L’introduzione della cooperativa ha fatto storcere il naso a molti fan delle atmosfere della serie che avevano apprezzato fin da subito lo stile claustrofobico, lento, viscerale con cui si vivevano gli scontri con i necromorfi. EA ha recentemente ammesso che giocare in due abbatterà considerevolmente il livello horror del gioco, deviandolo verso una strada più action con scontri a fuoco veloci, devastanti e roboanti. Tale scelta è da imputare, secondo gli addetti ai lavori, al fatto che molti giocatori hanno sempre considerato la serie troppo spaventosa per i loro standard, cosa che li ha portati a non giocarla. Con l’introduzione della cooperativa, EA spera di piallare questo difetto permettendo a tutti di godere di Dead Space 3. A cercare di tenere la bilancia in equilibrio ci ha pensato lo stesso team di sviluppo, promettendo comunque il mantenimento dell’essenza che ha lanciato Dead Space nell’olimpo dei giochi horror, soprattutto se si affronterà il titolo in solitaria.

EA ha anche accennato alla possibilità di sbloccare delle missioni secondarie, una sorta di side-quest, come premio per il fatto di affrontare la campagna insieme ad un amico o esplorare con attenzione il mondo di gioco. Purtroppo non sono stati rilasciati dettagli più precisi al riguardo se non che non saranno utili per godere appieno la storia raccontata in questo terzo capitolo fantascientifico. Di fatto è ancora presto per giudicare quale aspetto del gameplay sarà da considerarsi primario e quale minore. Se l’introduzione di un personaggio secondario, di un sistema di coperture, di avversari umani gioca a favore dell’aspetto action di Dead Space 3, è anche vero che l’esperienza di Visceral Games accumulata sulla serie, la possibilità di sfruttare le tormente di neve e la scarsa visibilità all’aperto per spaventare, unita, infine, alla varietà degli ambienti che permetterà l’inserimento di missioni all’interno di strutture strette e buie, sembrano elementi più che validi per rassicurare almeno in parte i giocatori desiderosi di essere spaventati ancora una volta dalle creature del marchio.

MX Video - Dead Space 3


Ultimi controlli tecnici prima dello schianto
Rimarranno invece alcuni aspetti che hanno contraddistinto la saga fin dal suo esordio, donando al franchise delle peculiarità molto amate dai giocatori. Isaac non abbandonerà il suo incedere lento e guardingo mentre il sonoro, nonché il reparto grafico, saranno come sempre curati e di primaria importanza per l’immedesimazione del giocatore. Il team di sviluppo ha lasciato intendere di voler abbandonare il sistema di potenziamento utilizzato finora (quello dei nodi energetici) preferendo puntare ad un sistema più ramificato, soprattutto in virtù del fatto che in questo nuovo capitolo il nuovo sistema per la gestione dell’arsenale permetterà di combinare le diverse armi rendendo Isaac un tantinello più pericoloso agli occhi del nemico. Unendo il lanciafiamme alla pistola al plasma ad esempio si otterrà un’arma in grado di tranciare gli arti nemici con il fuoco primario e abbrustolire il rimanente con quello secondario. Infine torneranno le sezioni a gravità zero, in cui sarà necessario risolvere dei piccoli enigmi con l’angoscia di poter essere sorpresi dal nemico da qualsiasi direzione.

  • img
  • img
  • img


Un pianeta di ghiaccio per una scommessa che scotta
C’è del paradossale nell’arrivo di Dead Space 3: con tutte le modifiche ricevute nella sua formula di gioco, il titolo sta spaventando i fan ancora prima della sua uscita. Nonostante Visceral Games abbia più volte ribadito come il gameplay mostrato finora si concentrasse maggiormente sull’aspetto action per mettere in risalto le differenze piuttosto che le riconferme, il giudizio sul futuro della saga di Dead Space sarà definitivo solamente da febbraio 2013, periodo previsto per il rilascio di Dead Space 3. La speranza ovviamente è che su Tau Volantis sia solamente Isaac a ricevere una gelida accoglienza.

c Commenti (14)

copertina

L'autore

autore

Un giorno qualcuno gli disse che c'erano altri giochi oltre Age of Empire. Da quel momento è alla ricerca dell'esperienza definitiva, molti sostengono faccia apposta a non trovarla per poter continuare a giocare. Convinto sostenitore de "il voto non fa il gioco", scrive su diversi siti, un paio addirittura creati da lui. Un giorno scomparira nel nulla in un vortice di gameplay, o impazzito scenderà in strada urlando di minacce a New York e brandendo una spada immaginaria.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
chidg:

a me fa troppa paura!me la faccio sotto!

P 09-08-2012 11:38
PlayfulRobinho:

cod fan@ Beh allora scusa, la penso allo stesso modo su CoD, dopo il 5 è diventata una commercialata, e non mi sorprende che la EA per fare soldi sta copiando i giochi dell'Activision (MoH e Bf3 sono un esempio palese...) e adesso anche il bellissimo Dead Space che ho amato per i salti dalla sedia e gli angoli bui e stretti.....ne sentirò la mancanza :-( GTB@ è un esempio di come rovinare un giocone per renderlo più "accessibile" anche ai principianti(se per principianti si intendono bambini di 3 anni e vecchietti ecc....xD) Riguardo a Dante's Inferno 2, penso che sarà chiamato Dante's purgatorio perchè sarà ambientato nel purgatorio alla caccia del diavolo che era scappato nel 1°. Anche io vorrei che non rovinassero DS3 con la co-op ma purtroppo è lo stesso discorso di cod..... $$ O

P 07-08-2012 0:17
GTB:

sta moda dell'anti cod poi non la capisco tanto non penso vi facciate vedere piu grandi comunque... cosa PIFFERO C'ENTRA? xD riguardo a dante inferno 2 non potranno farlo anche perchè dovresti fare il purgatorio e arrivare poi al paradiso per uccidere dio? infine per dead space 3 vorrei solo non ci fosse sta cooperativa

P 06-08-2012 14:50
cod fan:

Sono d'accordo con te sul discorso Dead Space,e anche su quello di CoD.Solo che il mio nome non specifica che io adori tutta la serie CoD (anzi,cod è morto dopo il 4,5 massimo,che ho oltretutto trovati stupendi),e inoltre,nonostante sia un "cod fan" non significa che non giochi il resto.A parte questa incomprensione sono d'accordissimo con te,e aggiungo che mi dispiace veramente la caduta di stile.Mi è piaciuto tantissimo il primo,e ho sopportato il secondo (nonostante sia stato già molto diverso dal primo) però sinceramente questo terzo capitolo lo vedo come una presa in giro da parte di EA,ed è un peccato visto che aveva infinito potenziale ^^

P 06-08-2012 5:51
PlayfulRobinho:

cod fan@ Hai coraggio da vendere parlando di "fare soldi" e "sputtanare un intera serie" per essere un fan di CoD xD Comunque sono d'accordo con te, un horror è un horror, potevano risparmiarsi il multy di DS 2 e la co-op, almeno hanno promesso che il singleplayer sarà come i predecessori, comunque faranno un sacco di soldi lo stesso, lo hanno fatto apposta per i più "sensibili", ma a chi vogliono prendere in giro? se uno si mette paura di questo genere va a cercarsi un altro gioco no??? O_o

P 05-08-2012 22:44
cod fan:

Penso di trovarmi in disaccordo con il mondo xD Secondo me ammazzerà la serie.Passo.Quando vi uscirà io coglierò l'occasione di giocare il primo VERO Dead Space :D Non sto coso cooperativo,con posti all'aperto e molto più action.Non si sentiva bisogno del terzo...E' un inutile tentativo di far soldi,sputtanando un intera serie.In Dead Space 4 presumo che avremo pure dei necromorfi con dei mitra..Spero sono non si mettano in mezzo con la scusa stupidissima come "dovevamo rivoluzionare la serie" perchè penso che mi farebbero veramente pena.Ovviamente sono pareri personali :D

P 05-08-2012 17:21
R Uroboros:

per quello che mi riguarda la saga DS l ho adorata (specialmente il primo episodio) ma a febbraio esce il mio gioco per eccellenza dunque questo dovrà aspettare qualche mese...!

P 05-08-2012 13:39
PlayfulRobinho:

Devo ammettere che anche io mi spaventavo a morte a DS 2 ma è propio quello il bello di questa saga, il multy di DS 2 è stato deludente, proverò sicuramente la co-op ma per giocarci seriamente ci vuole il singleplayer terrorizzante del solito DS :D

P 05-08-2012 10:33
Havana:

Spero che l ambientazione l atmosfera e la tensione a cui ero abituato con i primi due capitoli non venga ridimensionato....cavolo ragazzi era dai tempi del primo silent hill che non sobbalzavo dalla sedia....forse prima di prenotarlo aspetterò una recensione da mx

P 05-08-2012 8:30
R RedArimeR:

No mommox, pure io avrei voluto tanto un seguito per Dante's Inferno, chissà. . .intanto vedremo di goderci questo DS 3, diciamo due o tre giri in solitaria a difficoltà crescente e poi un assaggio di co-op, cercherò di dare un sostegno a chi è troppo impressionabile per affrontarlo da solo, contenta EA?

P 05-08-2012 7:19
GIGHEN96:

Dead Space è una gran figata, il 2 lo supera e adesso non vedo l'ora di vedere cosa ha da riservarci il terzo capitolo di questa saga divina!!

P 04-08-2012 21:51
AvoTheDream:

@mommox, nulla di personale ma penso che solo tu avessi speranze su Dante Alighieri pompato nella sua vendetta all'inferno... LOL Scusa dovevo sfogarmi, è uno dei titoli che più mi ha deluso e fatto incavolare di questa gen... Su dead space 3 ripongo grande fiducia, forse tendo a dare fiducia troppo facilmente alla parola data, ma sono fatto così, ho adorato i precedenti.

P 04-08-2012 20:09
mommox:

Vedremo più in la allora come sarà nel "complesso" questo titolo. Comunque solo io avrei voluto vedere un Dante's Inferno 2? .-. (anche perchè ci han lasciato praticamente ad aspettarlo un seguito... visto il finale del primo).

P 04-08-2012 15:25
GTB:

dai cavolo, fatemi un sequel come si deve *_*

P 04-08-2012 15:24
loading