Sleeping Dogs - impressioni aggiornate
di
Roberto Vicario / Spr1ggan86
P
La prima mi ha dato modo di giocare l’introduzione e le prime missioni che ci faranno conoscere la città e la storia del nostro protagonista. Il nostro compito sarà infatti quello di impersonare Wei Shen, poliziotto del dipartimento di San Francisco coinvolto in una missione sotto copertura dal potenziale estremamente pericoloso. In questi primi passaggi ho avuto modo di apprendere i rudimenti del sistema di combattimento e di controllo del personaggio, scoprendo che moltissima importanza, in entrambi i casi, sarà data al tempismo con cui premeremo i tasti che ci verranno mostrati sullo schermo sotto forma di QTE. Durante gli inseguimenti o le fughe a piedi, ad esempio, molto spesso troveremo cancelli, tavoli, bancarelle e recinzioni ad intralciare la nostra corsa. Basterà schiacciare il tasto A con il giusto tempismo per eseguire mosse da funanbolo che non andranno ad inficiare sulla nostra velocità. Un sistema che sembra funzionare, grazie soprattutto alle ottime animazioni che ben si amalgamano a quanto ci circonda.
Discorso diverso per quel che riguarda i combattimenti che, come già detto nel precedente hands-on, ricordano neanche troppo vagamente il sistema free-flow di Batman. Con il tasto X compiremo mosse leggere o pesanti, con il tasto B effettueremo le prese mentre schiacciando Y con il giusto tempismo (il nemico si colorerà di rosso quando sta per attaccarci) si effettuano le contromosse. La cosa sicuramente più interessante sono però le interazioni con l’ambiente circostante: una volta effettuata una presa infatti gli oggetti sensibili come serrande, condizionatori, cassonetti e cosi via si illumineranno e trascinandovi il malcapitato potremo effettuare delle violente mosse che metteranno la nostra preda KO.
In generale posso affermare che anche il sistema di combattimento si basa su un sistema abbastanza semplice ma comunque solido. Inoltre, la possibilità di apprendere nuove mosse e abilità nel corso dell’avventura aggiunge quel pizzico di profondità al tutto che i giocatori più esigenti non mancheranno sicuramente di apprezzare.
Questa porzione di demo mi ha dato anche la possibilità di testare finalmente le sparatorie. Rispetto alla sezione di combattimento a mani nude, questa si è rivelata meno incisiva con un feeling a livello di shooting poco convincente. Al Comunque la presenza di coperture attive e la possibilità in determinati momenti - soprattutto sui mezzi di trasporto - di attivare una sorta di bullet-time, contribuiscono anche in questo caso a rendere abbastanza diversificata l’azione di gioco. Inoltre, come per il combattimento a mani nude, potremo migliorare alcuni parametri come il tempo di ricarica, la quantità di munizioni trasportabili e altro ancora all’interno di quel sistema di upgrade di cui vi avevo parlato nel precedente articolo.
La seconda parte della demo era situata in un punto abbastanza avanzato della storia, così da darmi la possibilità di esplorare liberamente la mappa che, vi ricordo, sarà composta da quattro grandi quartieri.
Quello in cui ho potuto gironzolare liberamente era North Point, una parte della città prettamente residenziale con alcune installazioni commerciali data la vicinanza al porto. Tramite una mappa situata nella parte inferiore dello schermo potevo controllare tutte le icone che segnalavano le missioni primarie e secondarie sparse per la città. Le missioni principali potranno esserci commissionate sia dalla triade (icone verdi) sia dalla polizia (icone blu), ed ogni volta che le porteremo a termine avremo la possibilità di guadagnare dei punti esperienza che ci faranno salire di livello e sbloccheranno degli upgrade per il nostro personaggio, selezionabili da appositi alberi delle abilità. A queste si aggiungono le attività secondarie che offrono davvero tantissime possibilità come gare clandestine, fight club, combattimenti tra polli e tanto altro. Anche queste elargiranno punti esperienza che andranno a riempire la “face bar” e che a sua a volta permetterà di sbloccare particolari power-up per Wei.
Trattandosi di un titolo free-roaming, saranno presenti anche negozi in cui potremo spendere il denaro guadagnato in ogni missione per comprare vestiti, cibo e altri oggetti. Infine, giusto per non farsi mancare nulla, sparsi negli angoli più reconditi della città troveremo un discreto numero di collezionabili come gli altari di Giada, che una volta scovati andranno ad aumentare la resistenza del personaggio.
Notevoli anche i miglioramenti sotto l’aspetto tecnico, con una qualità audio-video in generale decisamente superiore alla precedente build. Sopratutto nelle cut-scene, grazie ad un cast di doppiatori di assoluto livello (Emma Stone e Lucy Liu tra i tanti) e delle più che buone animazioni, il carattere e la personalità dei personaggi primari e secondari spicca in maniera prepotente, donando credibilità al contesto. Buoni anche il frame-rate e l’intelligenza artificiale dei personaggi, un po' meno quella dei nemici, forse troppo attendisti lasciando molto tempo di manovra e ragionamento al giocatore.
Tirando le somme posso comunque affermare che questa ulteriore prova del titolo convince su tutti i fronti. In attesa di GTA 5, tutti gli amanti del genere free roaming possono guardare felicemente al futuro e aspettare con fiducia l’arrivo sugli scaffali di Sleeping Dogs.
Commenti
io non vedo l'ora di fare a colpi di kung-fu
in tutta onestà... revoco il preorder... quello che ha scritto Roberto da hands on non mi convince... nel caso ci penserò più avanti...
Dai che manca poco
.Emma Stone nel doppiaggio,grande,mi piace moltissimo come attrice.
@maicol fifa penso possa aspettare xD
Secondo me hanno fatto un ottimo gioco....e inoltre esce in un periodo dove non ci sono grosse uscite eccetto fifa 13 un mese dopo....io lo prendo
Sul fatto di essere macchinoso penso che senza averlo tra le mani sia assolutamente impossibile da definire. Comunque sia sono contento delle buone impressioni della redazione e quoto Derrick93, dategli una possibilità, sembra un buon titolo originale e affascinante, con un ambientazione che offre molti punti a suo favore.
A me dai video sembrava MOOLTO macchinoso,e ho notato tantissime compenetrazioni tra poligoni.Ora non è così,vero? E' fluido come gioco no? Smentitemi vi prego.Sono molto dubbioso sull'acquisto.
ryden secondo te ma basandoti su che cosa?? probabilmente per capire una cosa del genere bisogna avere il gioco in mano, e comunque mi fa piacere che siano state smentite le critiche riguardo a questo titolo. per favore date una possibilità a nuovi giochi senza lamentarvi per ogni cosa
apprezzo la sincerità sulle sparatorie....a me pare un buon titolo ma non so perchè sento puzza di NOIA a forza di giocarci...secondo me dopo un pò stuferà quindi non so ancora se prenderlo.